Speciale STAR WARS


A Star Wars story:

10 commenti:

  1. wow, navigando navigando ho trovato questa sezione...
    me li leggerò tutti prima o poi... intanto ho visto che il VII ti ha fatto girare i BB8...
    domani esce l'episodio VIII, penso di andarlo a vedere venerdì...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho leggermente ammorbidito la mia posizione su Episodio VII, un po’, mica tanto ;-) Resta ancora negli annali della Bara Volante come il mio commento con il coltello tra i denti!

      Non ho frettissima di andare a vederlo, sono curioso e lo vedrò, di sicuro arriverà a completare questa pagina ;-) Cheers!

      Elimina
  2. Ho letto tutte le recensioni, ho riso come un matto e a tratti ricordando alcune cose mi sono un attimino incazzato, non con te ovviamente, ma per la piegaccia che ha preso tutta la baracca e non so cosa aspettarmi dal futuro.
    Riflettendo su tutto mi dispiace che la Disney stia facendo a tutti gli appassionati una specie di "Cura Ludovico" per cui la gente non ne potrà più e comincerà (se già non è in parte successo) ad odiare i personaggi che ho tanto amato e ancora amo.
    Già a me fa un effettaccio vedere in giro CERTA GENTE con le magliette, per fare un esempio, di Ian Solo: la tipica gente che lo vedi lontano un chilometro che fino all'altro ieri non sapevano manco che cazzo era Guerre Stellari, solo che siccome adesso da Pull&Bear o da H&M o da Sti&Cazzi ci sono le magliette che te le vendono un tantarchilo e il marchio fàffico le comprano e ci girano...stesso dicasi per simboli di band tipo AC/DC o GnR... Perdona lo "sfogo"!! Mi è partito un colpo mentre pulivo l'arma! 😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che odio le magliette "firmate" (e costose) di Guerre Stellari e dei gruppi Rock, che sono quelle che indosso io, scolorite e consumate dei tempi andati. Indosso a certi fighetti che le indossano per moda, come l'altro ieri indossavano quella porcata di logo A-Style. "Disgustorama! Disgustomatico!" (cit.) Cheers

      Elimina
    2. Professor Fontecedro! 👍🏻

      Idem mit kartoffeln per quanto riguarda le magliette...devono essere consunte e vissute! 😄
      La mia compagna ad esempio spesso dorme con una t-shirt di Roots, alternandola con una del singolo Mirror mirror (non sto a dirti le band, penso che non ce ne sia bisogno ghgh!) che ormai sono diventate delle sindoni da quanto sono grigie e lise!!

      Elimina
    3. Proprio lui! Quelle sono le magliette giusto per dormire, devono essere tenute vicino al cuore, e proteggerci dai mostri notturni ;-) Cheers

      Elimina
  3. In un mondo sano e giusto, non esisterebbero almeno 2 saghe: quella di Terminator e quella di Guerre Stellari. In un mondo giusto avremmo solo il primo e il secondo film. Si, lo so che L'Impero Colpisce Ancora necessitava di una chiusura, per cui forse bastava un'ellissi tipo "due anni dopo" e 20-30 minuti per chiudere il tutto. E risparmiarci tanta brutta roba.

    Perciò oggi odio più di tutti il mio film preferito, odio L'Impero Colpisce Ancora, che senza il suo ESSERE FILM ci ha legati per sempre inesorabilmente a questa fottuta galassia lontana lontana, e ci ha tenuto per le palle causandoci 30 anni di sofferenze.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche perché “Il ritorno dello Jedi” inizia benissimo, poi diventa già una copia in grande del finale del film del 1977, una (brutta) idea che ha legittimato troppi GIEI GIEI attuali. Per me il problema del “Ritorno” non sono gli Ewoks, ma la scelta di non far morire Han Solo come avrebbe voluto Harrison Ford allora (storia vera), infatti per metà film Ford recita come uno a cui non frega più un cazzo e si aggira sul set divertendosi come un bimbo all’ultimo giorno di scuola. L’idea di prendere farne due film e basta, sarebbe stata super e mi trova d’accordo. Sarà pure qualcosa da super puristi, ma avrebbe avuto una logica. Cheers!

      Elimina
  4. Ammetto di esser caduto in una strana "spirale" di disinteresse verso SW, specie considerando che sono cresciuto con La minaccia fantasma (e sì, Jar Jar mi stava simpatico e non riesco a odiarlo tutt'ora), Una nuova speranza e Il ritorno dello jedi in cassetta (l'Impero mancava perché saltammo il giorno in cui venne proiettato), disinteresse molto strano, ma credo derivato dalla mole di prodotti con quel brand giunti sui nostri schermi.
    Ti suggerisco, però, di recuperare la serie Clone Wars e, soprattutto gli episodi 1 e 8 di Visions: questi ultimi hanno saputo dosare bene l'aria da sw (soprattutto l'episodio 8, intitolato "Il vecchio") con l'abito da chanbara che ti ricorderà subito Kurosawa e i suoi ronin.
    Clone Wars lo sto invece seguendo e devo dire che, a fronte di puntate chiaramente infantili, diverse altre sono parecchio "crude", inoltre sto trovando molto apprezzabili i cloni, come soldati ma anche come personaggi umani.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Terzo link cliccabile partendo dal basso, sotto la voce "Televisione", proprio in questa pagina. Cheers

      Elimina