Tra i miei coetanei che compiono i loro primi quarant’anni quest’anno, non potevo perdere l’occasione di non portare su questa Bara uno dei titoli più riusciti di Pupi Avati, perché quando si tratta di horror qui spaziamo dalla “A” alla “Z” di “Zeder”.
martedì 31 ottobre 2023
lunedì 30 ottobre 2023
Saw X (2023): si chiama “X” perché è un grosso pareggio
Pronunciato all’italiana “Saw X” viene fuori una roba che suona più o meno come “Sox” che in inglese curiosamente vuol dire calzino, pronunciato “all’ammmerigana” invece sembra la confessione di un amico che deve dirti qualcosa sulla tua ex fidanzata, per non parlare del fatto che è il secondo capitolo X uscito quest’anno, insomma potrei stare qui a pontificare sul titolo ore, ma mi sa che voi siete qui per sapere qualcosa di “Saw X”, non per sentirmi snocciolare giochi di parole idioti, però se volete prima potrei dirvi con voce cavernosa alla JIgsaw: «Voglio fare un gioco di parole con te». Ok dai la smetto!
domenica 29 ottobre 2023
Lisa e il diavolo (1973): Mario Bava ci mette la coda
Ultima domenica di ottobre, ad un’incollatura dal gran finale della "Spooky season” ovvero la festa di Halloween, mi gioco l’ultimo fine settimana con Mario Bava e l’ultimo compleanno di un suo titolo, che spegne cinquanta candeline nell’anno in corso, oggi tocca al tormentato “Lisa e il diavolo”.
sabato 28 ottobre 2023
I Tre Caballeros - Ep.4x09 - Speciale Halloween 2023
Visto che avete apprezzato molto lo speciale di Halloween dello scorso anno, replichiamo! Perché sulla Bara Volante tutti i giorni è Halloween e i Tre Caballeros sono sempre pronti a farvi dolcetto o dispetto.
venerdì 27 ottobre 2023
Le notti proibite del Marchese De Sade (1993): dolore? qui ne avrete in quantità!
giovedì 26 ottobre 2023
Necronomicon (1993): il più famoso libro falso del mondo secondo Brian Yuzna (e soci)
mercoledì 25 ottobre 2023
Cronos (1993): l'esordio al cinema di Guillermo del Toro
martedì 24 ottobre 2023
Killers of the Flower Moon (2023): le mani che hanno ucciso l'America
Ve lo ricordate Martin Scorsese? Il regista passato dall’essere ritratto come uno dei più grandi registi viventi su questo gnocco minerale che ruota attorno al sole, a venire ritratto da social e dai giornalisti conniventi in cerca di facili click per i loro articoli, come un vecchio bilioso che odia lo streaming e i film della Marvel. Lui, Martin Scorsese.
lunedì 23 ottobre 2023
Il grande e potente Oz (2013): Sam, ho l’impressione che non siamo più nel Kansas
domenica 22 ottobre 2023
La frusta e il corpo (1963): quando qualcosa va storto (devi frustarlo)
sabato 21 ottobre 2023
I Tre Caballeros - Ep.4x08 - Nicolas Winding Refn
Per questo episodio si sperimenta, una puntata monografica dedicata ad un regista, fateci sapere se il formato vi piace e cosa ne pensate del protagonista di oggi: Nicolas Winding Refn.
venerdì 20 ottobre 2023
Tin & Tina (2023): protagonisti di un horror un po' tonti va bene, ma non completamente idioti!
giovedì 19 ottobre 2023
L'ascensore (1983) vs. Down - Discesa infernale (2001): bare a porte scorrevoli
Dove vivo io ci sono momenti in cui utilizzare l’ascensore è un incubo, anche perché è in costante movimento e perennemente occupato, quando una volta (delle tante) in attesa sul pianerottolo la Wing-woman mi ha detto: «Dovrebbero girare un horror in questo ascensore», mi sono ricordato che ne esiste già uno, anzi due, ed uno compie anche i suoi primi quarant’anni. Vedete come nascono i post della Bara? Così, anche in attesa sul pianerottolo di casa.
mercoledì 18 ottobre 2023
Slotherhouse (2023): mai fare arrabbiare un bradipo
martedì 17 ottobre 2023
Oculus - Il riflesso del male (2013): lo specchio più cattivo del reame
lunedì 16 ottobre 2023
Ladri di cadaveri - Burke & Hare (2010): due iene irlandesi ad Edimburgo
Quando Lucius ha iniziato la sua rubrica sui ladri di cadaveri Burke e Hare, gli ho chiesto se potevo imbucarmi alla festa, perché come sapete ogni occasione per me è ottima per portare su questa Bara il cinema del mio amico John Landis, poi ehi! Bara Volante, ladri di cadaveri, un matrimonio perfetto.
domenica 15 ottobre 2023
I tre volti della paura (1963): l’antologico horror di Mario Bava che ha fatto scuola
Continuiamo ad addentrarci nella selva oscura della “Spooky season”, il mese di ottobre di quest’anno che termina con il numero tre, che mi offre l’occasione per festeggiare il compleanno di un altro grande film di Mario Bava, ma non abbiamo ancora finito, il tassametro corre quindi bentornati alla rubrichetta a tema!
sabato 14 ottobre 2023
I Tre Caballeros - Ep.4x07 - Django Unchained
No, oggi non parliamo di Django di Corbucci, ma dell'altro Django, quello di Tarantino che non ha bisogno di troppe presentazioni.
venerdì 13 ottobre 2023
Manhunt (2017): Hong Kong è uno stato mentale
«Mai sparato con una pistola mentre saltava?», «No»
«Mai fatto una rubrica su John Woo?», «Si» e questo è l’ultimo capitolo, quindi bentornati a… Who's better, Woo's best!
giovedì 12 ottobre 2023
Il ritorno dei morti viventi 2 (1988) vs. Il ritorno dei morti viventi 3 (1993): ceeeeeerveeeeeelli!
Devo farvi una confessione che poi ammettiamolo, non è tutta questa gran sorpresa, anche perché che sia matto in testa e spudoratamente innamorato di quel gioiellino di Il ritorno dei morti viventi di Dan O'Bannon lo sanno anche i sassi, anche perché è una meraviglia, si può solo voler un gran bene a quel film, ma i seguiti?
mercoledì 11 ottobre 2023
V/H/S/85 (2023): Shudder riavvolge ancora una volta il nastro
Da quando Shudder ha acquistato i diritti della saga “Found footage”, nata come omaggio horror al vecchio formato VHS nel 2012, un nuovo antologico con macchina da presa ballerina è diventato un appuntamento fisso di ottobre.
martedì 10 ottobre 2023
Ahsoka (2023): questa è (quasi) la serie di Star Wars che state cercando
Lo so che avevo già gettato lì l’idea, ma una volta di queste dovrei seriamente mettermi d’impegno e buttare giù un’introduzione, un “disclaimer” per chi ama le parole in inglese, uno buono da riciclare per tutti i prodotti a marchio “Guerre Stellari” o Star Wars, sempre per gli angolofoni.
lunedì 9 ottobre 2023
L'esorcista - Il credente (2023): una zuppa di piselli riscaldata
Ci avete creduto che David Gordon Green potesse fare il miracolo eh? Io no, nemmeno per un momento, anche perché io non sono un credente e questo riassume molto riguardo al film di oggi e forse, anche su tutti gli horror a tema esorcismo, con cui ho un rapporto tutto mio.
domenica 8 ottobre 2023
La ragazza che sapeva troppo (1963): quella volta in cui Mario Bava inventò il giallo all'italiana
sabato 7 ottobre 2023
I Tre Caballeros - Ep.4x06 - Il sorpasso
Quando farò installare il clacson alla Bara Volante, potrei campionare quello della Lancia Aurelia B24 convertibile di Bruno, direttamente dal film protagonista della nuova dissertazione dei Tre Caballeros.
venerdì 6 ottobre 2023
The Crossing (2014): il Titanic cinese di John Woo
Vi invito caldamente ad indicarmi un’altra pagina di cinema pronta a lanciarsi a corpo morto sulla granata rotolante per i propri lettori come la Bara Volante, no sul serio, vi sarà chiaro il perché dopo questo nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 5 ottobre 2023
Justified - City Primeval - Stagione 1 (2023): ridateci Walton Goggins, grazie!
mercoledì 4 ottobre 2023
Warlock: tutta la saga (in omaggio a Julian Sands)
La scomparsa di Julian Sands è stata una brutta storia che si è trasformata in un doloroso lungo addio, per un attore che ha spaziato in lungo e in largo nel cinema, passano agilmente da James Ivory ad Aracnofobia con un’unica costante, il suo indiscusso talento. Ci tenevo a questo omaggio e la “Spooky season” è il momento giusto per portare su questa Bara una saga a cui sono molto legato, quindi come già fatto in passato, oggi vi beccate il mega post dedicato a “Warlock”.
martedì 3 ottobre 2023
Nessuno ti salverà (2023): non i marziani ma te dovrò respingere
Ho una spiegazione tutta mia riguardo alla proliferazione di articoli in rete del tipo: “[Titolo del film] il finale spiegato!”, credo sia colpa degli alieni.