sabato 23 settembre 2023

I Tre Caballeros - Ep.4x04 - Picnic a Hanging Rock

Sono molto contento di questa nuova puntata del podcast dei Tre Caballeros, perché è stata l'occasione per parlare di un regista a cui io tengo molto, oggi andiamo tutti a fare un Picnic a Hanging Rock.

Per questa quarta stagione nuovo formato, con puntate attorno ai 30 minuti di durata (fateci sapere se vi piacciono), nuove voci a darci manforte, ma soprattutto nuova cadenza settimanale, fino a Natale ci sarà una nuova puntata per voi.

Come sempre vi ricordo che ci trovate anche su YouTube, ecco il canale a cui potete iscrivervi. Intanto cliccando fortissimo QUI, troverete la nuova puntata di oggi oppure se vi va, qui sotto:

Come sempre ci trovate su Spotify, su Open Spotify e su tutte le principali piattaforme di Podcast, oppure qui sotto quindi, buon ascolto!

Vi ricordo la pagina riassuntiva dove trovate tutti gli episodi e fateci sapere nella sezione commenti qui sotto, sui Social-Cosi della Bara oppure offrendoci da bere cosa ne pensate delle novità di questa quarta stagione!

24 commenti:

  1. ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️Ma che filmone mi tiri fuori?
    psichedelia portaci viaaaahhhh 🍾🍾🍾🍾🍾🍾

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Min 2.13 già parrtiti male! La parola da bandire erano DROKA, PSICHEDELIA e ABDUCTION.


      MA COS? LOVERCRAFTIANO??? 🧐🙄🤔

      Elimina
    2. BRAVONE PER LE MACCHINE DI PARIGI 😎

      Elimina
    3. IO AMO MASTER & COMMANDERS ❤️❤️❤️

      Elimina
    4. Ne vado pazzo, ma in generale il cinema di Peter Weir per me è tanta tanta roba. Cheers!

      Elimina
    5. Premessa importante: noi non partiamo mai male, non siamo mai in anticipo o in ritardo e non diciamo mai cose sbagliate, anzi, diciamo sempre le cose giuste, tant'è vero che siamo degli splendidi 40enni. In pratica siamo dei Nanni Moretti travestiti da Gandalf ;-) . Al limite è chi ci ascolta che deve imparare a stare al passo con noi _\m/ . La battuta su "Horror, perturbante e lovecraftiano" è chiaramente una presa per il culo a tutti quelli che ormai infilano quelle parole in qualunque discorso.

      Sergio.
      Anche noto come Sir Joe.

      Elimina
    6. Aggettivo frutto di una conversazione di qualche giorno prima, a “microfoni spenti” tra Caballeros, Francesco ed io sostenevamo che questo film fosse tra le altre cose anche un horror, Sergio era meno convinto, chiacchierando a Francesco è scappato un “Lovecraftiano”, ma giusto per dare l’idea chiacchierando tra amici. Quindi nell’introduzione Sergio, scettico sull’elemento horror, ha ripreso quell’espressione, ma nel resto dell’episodio Francesco ha spiegato bene l’elemento senza scomodare il solitario di Providence, infatti in quella stessa conversazione dicevamo anche che si usa l’aggettivo a sproposito e ormai per qualunque cosa, anche l’insalata di polpo ormai è lovecraftiana.
      Giusto per dare un Extra, un dietro le quinte, il resto lo ha detto Sir Joe anche noto come (detto anche "Molotov") ;-) Cheers!

      Elimina
    7. Sai che sono cultore di Mad Max quindi va riconosciuto a Weir il suo merito, poi il signor Cassidy Senior ha tutti i libri di Patrick O'Brian, quindi ogni tanto pesco dalle sue mensole (storia vera), questo giusto per dire il legame che ho con il cinema di Peter Weir parte da lontano. Cheers!

      Elimina
    8. Tutto giusto, tranne per il fatto che Francesco ritenesse/ritenga questo film "lovecraftiano". Se non sbaglio aveva poi specificato che per lui questo film NON lo è. A meno che non sia rincretinito io, che come sai potrebbe anche essere.
      Al di là di questo, la cosa importante del discorso è un'altra e l'abbiamo detta: quelle tre etichette ormai vengono applicate a buffo a qualunque cosa. IMO anche basta :-D

      Sir Cedric Hardwicke

      Elimina
    9. Ho ascoltato tutto, non facevo a voi in qualità di autori della definizione, l'osservazione sull'aggettivo.. Condividevo la perplessità sulla boiata.

      Elimina
  2. Flauto di Pan e dispersione nella natura primigenia. La serie TV con tutte quelle bionde della new generation non gli allaccia neanche le scarpe a Weir

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Biondi di gran pregio per una serie che riesce a fare l'opposto di Weir, quindi male, per me questo film è un gioiello, va cercato e ammirato come l'eterea Miranda. Cheers!

      Elimina
  3. Una soundtrack spettacolare per un film che, come il libro, non ha un finale vero e proprio se non quello descritto nell'ultimo capitolo pubblicato poi anni dopo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutto raccontato in puntata, non abbiamo lasciato niente indietro, a parte Miranda ;-) Cheers

      Elimina
  4. Mamma mia che film, ogni volta che lo vedo trasmette allo stesso tempo un senso di bellezza, di sensualità, ed un inquietudine da horror

    Non credo di aver visto un singolo film di Weir che non mi sia piaciuto alla follia, a partire da Witness e l'Attimo Fuggente, che mandavano continuamente in TV quando ero ragazzino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da qui il motivo per cui tenevo molto a questa puntata e della mia tirata da proto-Rapper su tutta la filmografia di Weir, un fenomeno vero. Cheers!

      Elimina
  5. Un capolavoro di Weir affascinante, arcano, misterioso e capace di suscitare paura, nella misura in cui può suscitarla tutto ciò che non si riesce a comprendere e il mistero di Hanging Rock rimane al di là dell'umana comprensione, per l'appunto (rimanendolo anche qualora si legga l'ultimo capitolo del romanzo)... tranne che per il Buon Vecchio Zio Marty, visto come nell'Almanacco del Mistero del 1996 riesce a risolverlo senza lasciar indietro nessuno, Miranda compresa ;-)
    https://agarthi.forumfree.it/?t=45340721
    P.S. E adesso vado a farmi una perturbante insalata di polpo lovecraftiano ;-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il BVZM sempre sul pezzo, mi pare di averlo visto in giro quell'almanacco. Cheers!

      Elimina
    2. Ah, un piccolo consiglio. Tutti i vostrl ascoltatori, per quanto siano attenti e preparati, devono poter assimilare certe informazioni in modo graduale e non traumatico: io, ad esempio, l'ho saputo da voi che i dinosauri si sono estinti una settimana fa... Ma quanto ho rischiato a andare in giro per tutti questi anni, eh? ;-D

      Elimina
    3. Fino ad otto giorni fa rischiavi di essere divorato da un T-Rex senza nemmeno saperlo, visto? Servizio di pubblica utilità ;-) Cheers

      Elimina
  6. Visto grazie a una professoressa illuminata

    RispondiElimina
  7. Avete ricordato un film magnifico che ho visto intorno ai 16 anni e in tante altre occasioni,raccontato in modo preciso ,senza esagerare con termini che vengono adoperati ormai fuori luogo. Da consigliare sempre ,in particolare a ragazzi e ragazze. Eastwood, Ford, Weir: aspetto con curiosità il prossimo sabato.Sempre grazie e buona domenica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedrai, abbiamo in serbo di tutto, grazie a te e buona domenica ;-) Cheers

      Elimina