giovedì 31 agosto 2023

mercoledì 30 agosto 2023

I mercenari - The Expendables (2010): tra tutti i Tyrannosaurus uguali, uno è più Rex degli altri

Se conoscete le abitudini di questa Bara, dopo tutti questi anni immagino ormai di sì, dovreste sapere che l’uscita a fine settembre di “I mercenari 4” può voler dire solo una cosa: ripassone! Anche perché ospito sempre più che volentieri zio Sly qui sopra.

martedì 29 agosto 2023

TMNT (2007): uno dei più bei film sulle Tartarughe Ninja che (forse) non ricordate

In attesa di vedere cosa hanno combinato con il nuovo film d’animazione dedicato alle Tartarughe Ninja (il mio senso di Cassidy pizzica, spero di sbagliarmi) continua questo tarta-ripasso, oggi affrontiamo un film passato ingiustamente inosservato qui da noi, perché si sa che l’animazione è sempre figlia di un Dio minore agli occhi dei fan, che vorrebbero solo cose vere come i film! Quelli si che sono la realtà!

lunedì 28 agosto 2023

Oppenheimer (2023): il dottor (progetto) Manhattan

«La conquista dell'energia atomica ha cambiato tutto tranne il nostro modo di pensare. La soluzione dei nostri problemi si trova nel cuore dell'uomo. Se solo lo avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio.» Albert Einstein.

domenica 27 agosto 2023

Teenage Mutant Ninja Turtles - L’ultimo ronin (2023): il ritorno della tartaruga ninja oscura


Da un po' di tempo mi è tornata secca la passione per le Tartarughe Ninja, in realtà mai sopita per davvero, solo nuovamente infiammata dalla lettura dei fumetti della IDW e dalla possibilità di aver potuto incontrare dal vivo Kevin Eastman, a mani basse il miglior momento in questo sgangherato 2023 (storia vera).

sabato 26 agosto 2023

The Bear - Stagione 2 (2023): passaggio Chef!


La serie rivelazione dello scorso anno, grazie al suo micidiale episodio pilota The Bear si è messa sulla mappa geografica, era dai tempi di "E.R." che nessuno riusciva a portare lo stile di Chicago in una serie tv, in questo caso non di medici, ma di cuochi.

venerdì 25 agosto 2023

Mission: Impossible 2 (2000): take a John Woo around

Potete tranquillamente ammetterlo, vi era mancata la vostra dose settimanale di John Woo vero? Nessun problema, siamo tornati a bordo di Bara proprio per completare l’impresa, d’altra parte questa non è missione difficile è missione impossibile, quindi bentornati al nuovo capitolo di… Who's better, Woo's best!

giovedì 24 agosto 2023

The Day After - Il giorno dopo (1983): ovvero come ho imparato a preoccuparmi e a temere la bomba

Perché si guardano i film del terrore? Mi piace pensare che sia anche per essere, non dico preparati, perché guardare tanti film non sarà mai equivalente all’esperienza diretta, quella accumulata sul campo, però oltre ad avere un valore catartico nell’esorcizzare la paura, possa servire almeno per avere qualcosa a cui aggrapparsi, una sorta di precedente, nel caso estremo del doversi ritrovare davanti all’orrore, quello vero.

martedì 22 agosto 2023

Demeter - Il risveglio di Dracula (2023): la bara galleggiante del conte


Tutto cominciò con Neil Marshall, il nome che per anni sembrava ad un passo dal portare sul grande schermo la sceneggiatura scritta da Bragi F. Schut e Zak Olkewicz, il vero motivo per cui da qualcosa come dieci anni o forse più, sogno di vedere "The last voyage of the Demeter", prima che il progetto finisse in un limbo produttivo da cui è uscito solo ora che il Maresciallo è sceso dalla nave. Ah-ah freddura amara e marinara.

lunedì 21 agosto 2023

Blue Beetle (2023): ogni scarrafone è bello a James Gunn


Da quanti anni ci troviamo nella condizione di affermare: oh, un film su un nuovo super eroe... Un altro! Ormai parecchi vero? Senso di stanchezza che si avvertiva già da tempo, figuriamoci ora, che la Distinta Concorrenza è in piena fase di restauro.

sabato 19 agosto 2023

Cool Runnings (1993): 4 Principessi Disney (parte tre - conclusione)

Terza ed ultima parte della lunga missiva di Giocher, con cui festeggiamo i trent'anni di "Cool Runnings - Quattro sottozero", se vi siete persi l'inizio di questa incredibile storia dietro alla produzione del film, trovate la prima parte QUI e la seconda QUA. Non abbiamo QUO ma abbiamo quattro bobbisti giamaicani quindi buona lettura con l'ultima parte!

venerdì 18 agosto 2023

Matango il mostro (1963): andiamo a funghi con Ishirō Honda

Ah che bello andare a funghi, svegliarsi presto la mattina, stare all’aria aperta, aguzzando la vista tra umidi e appuntiti cespugli, con tutti quegli adorabili insetti che ti volano intorno, per poi condividere il frutto del proprio lavoro di raccolta con nessuno, altrimenti poi ti fregano il punto buono del bosco dove spuntano più funghi, oh gente no, ma che schifo andare a funghi, non fa proprio per me! Con la sfiga che ho come minimo beccherei l’unica amanita falloide velenosissima e morirei tra atroci tormenti.

mercoledì 16 agosto 2023

Xenogenesis (1978): il corto d'esordio di James Cameron


Il 16 di Agosto è il compleanno di uno degli eroi di questa Bara, io ero convinto di aver coperto tutti i suoi titoli, ma siccome mi piace fare le cose per bene cerchiamo di trattarli proprio tutti.

lunedì 14 agosto 2023

Cool Runnings (1993): 4 Principessi Disney (parte due)

Seconda parte della lunga missiva di Giocher, con cui festeggiamo i trent'anni di "Cool Runnings - Quattro sottozero", se vi siete persi l'inizio di questa incredibile storia dietro alla produzione del film, trovate la prima parte QUI. Buona lettura!

sabato 12 agosto 2023

Hercules (1983): più forte dell'odio è l'amore, più forte dell'amore è Lou Ferrigno, per esempio

Quando Lucius mi ha ricordato di un po’ di erculei compleanni in vista, non ho potuto tirarmi indietro, oggi affrontiamo stelle e pianeti, per tornare indietro a cavallo dei flussi del tempo ad un’era di eroi, divinità e leggende… Il 1983.

mercoledì 9 agosto 2023

Cool Runnings (1993): 4 Principessi Disney (parte uno)


Ho ricevuto una lettera da Giocher, uno strano modo per festeggiare i trent'anni di "Cool Runnings - Quattro sottozero" visto che questa è solo la prima parte. Mettetevi comodi, non sarà una cosa breve e buona lettura!

lunedì 7 agosto 2023

Shark 2 - L'abisso (2023): se guardi a lungo nell'abisso della serie Z, l'abisso della serie Z guarderà in te

Nel 2018 Shark - Il primo squalo era riuscito a mettere in chiaro parecchie cosette, la prima di sicuro, la creatività (mista a follia) dei nostri distributori, capaci ci storpiare l’originale “Meg” con buona pace dell’autore del romanzo, Steve Alten.

domenica 6 agosto 2023

Rock 'n' Blog: The Burning (1981)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e venire voglia di salire su una zattera. Anzi, no!

sabato 5 agosto 2023

La spada di Hok (1980 e 2023): tutta colpa di Garth Ennis!

Ricordate cosa dicevano in The Wire? Un buon poliziotto si misura sulla qualità delle sue fonti. Una delle mie fonti di fiducia (grazie Leonardo!) mi ha aggiornato sull’uscita di “La spada di Hok”, fumetto scritto da Garth Ennis uscito qualche settimana fa in uno strambo Paese a forma di scarpa, edito dalla Cosmo. Che fai? Non lo compri a scatola chiusa il nuovo Ennis? Li compro tutti, figurati se ne lascio indietro uno.

venerdì 4 agosto 2023

Tutti i videogiochi di John Woo


Vi avevo promesso un episodio speciale della rubrica dedicata a John Woo ed eccolo qua! Per parlare di videogiochi però ho coinvolto il massimo esperto. Oggi il Moro, direttamente dalle pagine di Storie da birreria si lancerà in un po' di "Bara Akimbo", benvenuti all'episodio speciale di... Who's better, Woo's best! 

giovedì 3 agosto 2023

Michael Jackson - Thriller (1983): quella volta in cui John Landis ha portato l’horror nelle case di tutti

Quante volte avete visto Una poltrona per due? Tutti i Natali della vostra vita lo so, Jamie Lee che si spoglia, i Duke in bancarotta, irresistibile lo so. Ok, allora quante volte avete visto The Blues Brothers? Ma potrei andare avanti così all’infinito, lo so io, lo sapete voi e lo sanno anche coloro che non conoscono il nome del regista, ma esiste un singolo audiovisivo diretto da John Landis che è stata visto, rivisto, studiato, cannibalizzato e citato più di tutti gli altri suoi lavori messi insieme, anche i più famosi.

mercoledì 2 agosto 2023

Barbie (2023): che noia, che Barbie, che Barbie e che noia

"Sports", un pezzo dei Viagra Boys che ad un primo ascolto sembra un elenco di beh, sport e di cliché su di essi. In realtà è un’orecchiabile satira su un certo tipo di atteggiamenti maschili, che mette in chiaro quale sia lo sport preferito di tutti. Perché vi parlo di questo? Per portare un esempio positivo di come usare gli stereotipi per combattere gli stereotipi e poi perché mi annoia meno che scrivere del film di oggi.

martedì 1 agosto 2023

Secret Invasion (2023): tanto rumore (sulla sigla della serie) per nulla


Non voglio sembrare un David Carradine da discount ma lo sapete, sono un grande appassionato di fumetti, in particolare quelli di super eroi, che hanno uno sfiga, sono i più ombelicali di tutti.