Siamo abituati a pensare a Guy Ritchie per i suoi riuscitissimi film su tamarri gangster inglesi, tutti trame intrecciate, situazioni grottesche e pose stilose. Ma parliamo di un regista che non si tira indietro davanti alle sirene della Disney o alla possibilità di dirigere qualche blockbuster caciarone.
lunedì 31 luglio 2023
domenica 30 luglio 2023
Arnold (2023): il grande romanzo americano (che inizia in Austria)
sabato 29 luglio 2023
Krull (1983): il cult (quasi) dimenticato degli anni ‘80
Tra i miei coetanei che compiono gli anni quest’anno, non potevamo certo lasciare fuori un titolo di culto come “Krull”. Ma ogni impresa Fantasy che si rispetti ha bisogno di compagni d’arme di tutto rispetto, quindi ad accompagnarmi nel viaggio posso contare sul talento di Lucius dalle pagine del Zinefilo!
venerdì 28 luglio 2023
Blackjack (1998): quando punti al 21 ma giochi con le carte da briscola
Lo sapete che quando incomincio una rubrica, cerco sempre di essere completo, nella speranza di poter coprire quanti più titoli possibili, anche quando non è piacevole farlo, come in questo caso. Benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 27 luglio 2023
Blood Feast (1963) vs. 2000 Maniacs (1964): un omaggio ai miei 2000 maniaci (e al Padrino del Gore)
Mi ero messo in testa di festeggiare il traguardo dei 2000 post pubblicati sulla Bara Volante in qualche modo, problema: l’idea mi è venuta in mente quando avevo già abbondantemente sforato la cifra (storia vera).
mercoledì 26 luglio 2023
Shin Masked Rider (2023): scegli l’avventura, non hai mai paura e sulla tua moto vai
Ormai mi sono preso a cuore la missione di Hideaki Anno, che con il suo Shin Japan Heroes Universe (noto anche con l’acronimo di SJHU) si è messo in testa di rivaleggiare con l’altro acronimo, quello Yankee, ovvero l’MCU e di ridare popolarità e lustro al tokusatsu, quel genere considerato per decenni ad uso e consumo dei bambini, prima di tutto giapponesi.
martedì 25 luglio 2023
Play dead (2023): il mio amico ultrasadico
lunedì 24 luglio 2023
Piggy (2023): l'adolescenza può essere terrificante (ma anche la nostra distribuzione)
domenica 23 luglio 2023
Midnighter - Macchina per uccidere (2006): un uomo (non tanto) buono va in guerra
sabato 22 luglio 2023
Clock (2023): l'horrorlogio biologico
venerdì 21 luglio 2023
Face/Off - Due facce di un assassino (1997): una pietra miliare, potete scommetterci la faccia (quella che volete)
Ci metto la faccia, anzi, magari prendo anche in prestito quella di Nick Cage se necessario, perché erano anni che mordevo il freno, ho rinunciato tante volte a scrivere di questo film perché mi ero ripromesso di farlo solo una volta iniziata la rubrica su John Woo, finalmente ci siamo, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 20 luglio 2023
Deep Rising - Presenze dal profondo (1998): ok, e adesso?
Anche se un lutto in particolare ha oscurato la vallata, tenendo impegnati i nostrani giornali e giornalisti (se così possiamo chiamarli), bisogna dire che gli ultimi giorni di giugno di quest’anno non sono stati particolarmente gentili con il mondo del cinema, tra i lutti, anche la perdita di Treat Williams.
mercoledì 19 luglio 2023
Il morso del coniglio (2023): l'horror intellettuale che non fa paura nemmeno ai conigli
martedì 18 luglio 2023
The Wrath of Becky (2023): mi piace l'odore di suprematista bianco ammazzato la mattina
Vi ricordate di Becky? È tornata. Sempre pronta a portare avanti la sua missione di ammazzare nel modo più brutale e sanguinario possibile qualche fascista. Questione che mi mette sempre di buon umore.
lunedì 17 luglio 2023
Mission: Impossible - Dead Reckoning - Parte uno (2023): non è ancora nata l’I.A. che può oscurare Tommaso Missile!
Quando nel 2005, George A. Romero (sapete per cosa sta la “A”) era al lavoro sul suo quarto film dedicato ai suoi “Blue collar monsters”, aveva in testa di intitolarlo “Dead Reckoning” sacrificando il classico “… Of the dead” nel titolo. Alla fine sappiamo com’è finita, il Dead Reckoning è rimasto il super mezzo blindato anti-zombie di La terra dei morti viventi, ma mi fa piacere che qualcuno abbia recuperato il titolo.
domenica 16 luglio 2023
Toe tags (2004-2005): gli zombie a fumetti di George A. Romero
sabato 15 luglio 2023
I Tre Caballeros - Speciale Indiana Jones
Lo sapete che quando inizia a fare caldo ai Tre Caballeros scappa un episodio speciale estivo. Abbiamo scelto una puntata matta sulla saga di Indiana Jones, che tutti sanno essere composta da TRE film, ma se volete togliervi il dubbio sulla questione, vi toccherà ascoltare tutta la nuova puntata.
venerdì 14 luglio 2023
Nome in codice: Broken Arrow (1996): calmo come una bomba
Il secondo album è sempre il più difficile nella carriera di un artista diceva il poeta, figuratevi il secondo film americano di un regista proveniente da Hong Kong, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 13 luglio 2023
Indiana Jones e il quadrante del destino (2023): i predatori della creatività perduta
Combattiamo la guerra tra poveri dottore. Le dispiace se mi sdraio? Che comoda questa chaise longue, dovrei metterne una a casa mia. Ho prenotato la seduta per tutta la prossima ora, tanto vale che mi metta comodo no? Ok, va bene, le scarpe le tengo.
mercoledì 12 luglio 2023
Il grande freddo (1983): si vestivano e parlavano come noi, per questo abbiamo creduto che fossero come noi
Nella lista di miei coetanei che spengono le loro prime quaranta candeline nel corso di questo 2023, ci sono un sacco di titoli notevoli, alcuni li abbiano trattati, altri ancora arriveranno (dicembre è ancora lontano), ma il film di oggi ha un sapore speciale, con tanti saluti a Tarantino che dalle pagine di quel suo libercolo dalla copertina arancione, lo ha definito noiosissimo. Contento tu Quentin, io credo che vadano sprecati ben altri aggettivi su “Il grande freddo” e il suo autore, Lawrence Kasdan.
martedì 11 luglio 2023
Hypnotic (2023): una sorta di Inception da palinsesto di Italia 1 per Robert Rodriguez
lunedì 10 luglio 2023
Insidious - La porta rossa (2023): Insipidus (almeno fosse stata verde ‘sta porta)
domenica 9 luglio 2023
Nimona (2023): Pink Rock Song
sabato 8 luglio 2023
I Tre Caballeros - Ep.3x10 - Arancia Meccanica
BOOM! Finale di stagione con il botto per i Tre Caballeros. Cari i miei affezionatissimi, non arrovellatevi il Gulliver, torneremo molto presto con una puntata speciale e alcune novità, ma intanto, oggi, non potevamo lasciarvi senza un vero classico.
venerdì 7 luglio 2023
Senza tregua (1993): la pericolosa partita giocata da John Woo
Ora dovrebbe essere chiaro perché questa rubrica ha un titolo in inglese, considerando che lo sbarco negli Stati Uniti del suo protagonista è una tappa chiave della sua carriera, quindi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 6 luglio 2023
Elemental (2023): lascia perdere Jake, è la Pixar
martedì 4 luglio 2023
Killer Machine (1993): la morte corre veloce a 56k (EH!?)
Ci sono tradizioni che vanno onorate, anche quest’anno cari i miei mostriciattoli ho l’onore di inaugurate la nuova stagione della Notte Horror, l’iniziativa a blog condivisi che andrà in onda tutti i martedì con un doppio spettacolo.
I cavalieri dello zodiaco (2023): inguardabili guerrieri, banali condottieri
Votati anima e corpo, ad una CGI pezzente, per diventare un film, per essere Hollywoodiani, han messo su una squadra, di scappati di casa. Maaaa ormai, è giunto il momento (parapa papapa), chi si vedraaaaaà, 'sta gran ciofeca. Risposta: il vostro amichevole Cassidy di quartiere, in sacrificio per voi come un cavaliere dello Zodiaco. E non crediate che non lo sappia che avete letto il paragrafo cantando, vi conosco!