“Nodo alla gola” (1948), “Arca russa” (2002), la maestria di Brian De Palma, il prologo di Halloween, ma gli esempi sarebbero tanti, il grande cinema passa attraverso i piani sequenza quindi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
venerdì 30 giugno 2023
giovedì 29 giugno 2023
Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno (2011): il vero Indiana Jones 4
I tormentoni da internet, quando non diventano un’alternativa all’uso di quella materia grigia che abbiamo a metà tra le orecchie, di norma mi fanno ridere. Come la storia del Molise che non esiste AHAH che spasso, ottima per litigare con tutti i molisani, però che gli vuoi dire? Una battuta azzeccata.
mercoledì 28 giugno 2023
Citadel (2023): la spia che venne dal congelatore (delle idee riciclate)
martedì 27 giugno 2023
Piedone lo sbirro (1973): Bud Cop (il Gomorra della mia generazione)
lunedì 26 giugno 2023
Black Mirror - Stagione 6 (2023): non sarebbe meglio chiudere? (o almeno cambiare titolo)
domenica 25 giugno 2023
White Elephant - Codice criminale (2023): io sto con gli elefanti
sabato 24 giugno 2023
I Tre Caballeros - Ep.3x09 - La 25a Ora
Avete presente i film belli, ma proprio belli davvero? Oggi il compito dei Tre Caballeros è uno spasso, perché parliamo di un grandissimo film di Spike Lee come "La 25a Ora".
venerdì 23 giugno 2023
Once a thief (1991): come una puntata di Lupin, ma diretta da John Woo
Oggi tocca ad un titolo che si ama o si odia, non credo ci siano mezze misure, quindi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's Better, Woo's Best!
giovedì 22 giugno 2023
Malum (2023): un altro ultimo turno per Anthony DiBlasi
Quando si parla di film in uscita, ho un approccio molto semplice, aspetto il post del giovedì di Lisa e scelgo. Liscio come l'olio.
mercoledì 21 giugno 2023
Tyler Rake 2 (2023): il ritorno dell'uomo chiamato rastrello
martedì 20 giugno 2023
Gli Argonauti (1963): la magia del cinema, nella sua forma più alta (quasi quanto Talo)
I classici, ormai dovreste averlo intuito, a mio modo ne sono ossessionato, se hai delle buone basi vai dove vuoi, hai i mezzi per interpretare ogni storia e se devo dirla tutta, sono fortunato, perché faccio parte di una generazione tirata su proprio con i classici, che fossero della letteratura, della mitologia e per mia fortuna (ma sfortuna vostra) del cinema.
lunedì 19 giugno 2023
The Flash (2023): malati di Food Porn (e malinconia)
domenica 18 giugno 2023
Rock 'n' Blog: un lupo mannaro americano a Londra (1981)
sabato 17 giugno 2023
Conquest (1983): Fulci vive! (anche nel Fantasy)
Tutti gli appassionati di Horror hanno due date segnate in rosso (sangue) sul calendario, i due giorni l’anno in cui si ricorda al mondo una semplice massima: FULCI VIVE. Il 17 giugno, data di nascita del regista è una di quelle giornate, occasione perfetta per me per un doppio compleanno.
venerdì 16 giugno 2023
Bullet in the head (1990): la guerra rende tutti nemici (anche i migliori amici)
Con un po’ di musica ecco il mio benvenuto al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 15 giugno 2023
American Graffiti (1973): dove eravate nel ’62?
mercoledì 14 giugno 2023
Yellowjackets - Stagione 2 (2023): hanno sfornato un remake di “Alive” senza avvisare nessuno
Qui alla Bara Volante, quando si raggiunge la metà della settimana, l’augurio di buona giornata ufficiale è sempre lo stesso: buon Christina Ricci!
martedì 13 giugno 2023
Questo mondo non mi renderà cattivo (2023): Zerocalcare è troppo politico
Troppo politico.
lunedì 12 giugno 2023
Transformers - Il risveglio (2023): un film pensato a tavolino, ma a molti questo basta e avanza, no?
La saga dei Transformers resta una gustosa anomalia nell’industria cinematografica americana, quasi eternamente bersaglio preferito dei critici, ha portato a casa negli anni un quantitativo smodato di fogli verdi con sopra facce di ex presidenti spirati, senza però mai tirarsela o far parlare di sè come i film di superpiagiami.
domenica 11 giugno 2023
Succession (2018 - 2023): il piccolo schermo ha bisogno di eroi (ma non saranno i Roy)
sabato 10 giugno 2023
I Tre Caballeros - Ep.3x08 - Los Angeles
Il giro del mondo con i Tre Caballeros, abbiamo pensato di dedicare una puntata ad una città e alla fine la scelta è stata Los Angeles, che da sola rappresenta un sotto genere cinematografico, quindi pronti per tre film ambientati nella città degli angeli, per altro uno dei tre, compie anche trent'anni (storia vera).
venerdì 9 giugno 2023
Just heroes (1989): l’opera di beneficenza di John Woo tra un capolavoro e l’altro
Non ve lo aspettavate questo eh? Non perdiamo tempo, il film di oggi ha una storia che merita di essere raccontata, quindi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 8 giugno 2023
The Boogeyman (2023): la paura è una porta socchiusa (occhio alle dita)
Quando Stephen King nel 1978 uscì con l’antologia “A volte ritornano”, per motivi tutti suoi, immagino concordati con l’editore, ha scelto di mettere in ordine i racconti inserendo come quinta storia “Il compressore” e come sesta “Il baubau”, in questo ordine.
mercoledì 7 giugno 2023
Once Brothers (2010): la storia di due fratelli di Basket (la guerra, la politica e tutto il resto)
«Se non vi piace Once Brothers non vi conosco e non vi voglio nemmeno conoscere» – Flavio Tranquillo
martedì 6 giugno 2023
The Mangler - La macchina infernale (1995): la vita di chi lavora, nient’altro che la vita di chi lavora (auguri Robert!)
Il 6 giugno è il compleanno del mitico Robert Englund, inoltre non so voi, ma l’estate mi fa pensare subito a Notte Horror e per me lo Zio Tibia non può uscire dalla sua cripta senza “The Mangler”.
lunedì 5 giugno 2023
Spider-Man - Across the Spider-Verse (2023): non state pensando Ragnodimensionalmente!
domenica 4 giugno 2023
Campioni (2023): chi non salta allena te
sabato 3 giugno 2023
Fubar - Stagione 1 (2023): Arnold è tornato (sul come, possiamo parlarne)
Ci sono rivalità che non smettono mai di bruciare, Celtics e Lakers, Marvel e Distinta Concorrenza, oppure #TeamSly contro #TeamArnold.
venerdì 2 giugno 2023
The Killer (1989): diecimila pallottole e due proiettili eroici
Sapete perché ho scelto questo titolo per la rubrica? Ok, perché mi piacciono gli Who, ma soprattutto perché ci sono film che mettono in chiaro chi sia bravo e chi sia John Woo, ovvero il migliore. Senza altri indugi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's Better, Woo's Best!
giovedì 1 giugno 2023
La pazza storia del mondo, Parte II (2023): la fine di un’attesa durata quarantadue anni (Dopo Cristo)
Ci siamo, questa rubrica imbocca l’ultima curva, ultima occasione per ricordarvi che non possiamo sprecare…