venerdì 30 giugno 2023

Hard Boiled (1992): Tequila & Proiettili

“Nodo alla gola” (1948), “Arca russa” (2002), la maestria di Brian De Palma, il prologo di Halloween, ma gli esempi sarebbero tanti, il grande cinema passa attraverso i piani sequenza quindi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!

giovedì 29 giugno 2023

Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno (2011): il vero Indiana Jones 4


I tormentoni da internet, quando non diventano un’alternativa all’uso di quella materia grigia che abbiamo a metà tra le orecchie, di norma mi fanno ridere. Come la storia del Molise che non esiste AHAH che spasso, ottima per litigare con tutti i molisani, però che gli vuoi dire? Una battuta azzeccata.

mercoledì 28 giugno 2023

Citadel (2023): la spia che venne dal congelatore (delle idee riciclate)


Magari non ve ne siete accorti, perché Prime Video non si è impegnata molto per promuovere questa serie, lasciandola uscire leggermente in sordina (seee credici!), ma esiste una miniserie intitolata “Citadel”.

martedì 27 giugno 2023

Piedone lo sbirro (1973): Bud Cop (il Gomorra della mia generazione)

Il 27 giugno del 2016 ci lasciava il grande (in tutti i sensi) Bud Spencer, ormai mi sono preso a cuore questa data, quindi mi sembra giusto ricordare il mito con uno dei suoi film più riusciti, che quest’anno compie i suoi primi cinquant’anni.

lunedì 26 giugno 2023

Black Mirror - Stagione 6 (2023): non sarebbe meglio chiudere? (o almeno cambiare titolo)


Sono curioso, anche masochista, ma principalmente curioso. Vi ricordate quando sostenevo che "Black Mirror" era arrivata al capolinea se non già con la quarta stagione, almeno con la quinta? Bene, io ora voglio vedere come faranno alcuni a giustificare questa sesta stagione, dove Charlie Brooker ha cominciato a scavare.

domenica 25 giugno 2023

White Elephant - Codice criminale (2023): io sto con gli elefanti


Ogni nuovo film con Bruce Willis mi crea sentimenti contrastanti, da una parte si sa che il nostro ha preso parte a tanti titoli, dieci minuti alla volta per via della sua malattia, quindi vederlo in video è un modo per illudersi che vada tutto bene, ma d'altra parte il cinema fa questo no? Crea illusioni.

sabato 24 giugno 2023

I Tre Caballeros - Ep.3x09 - La 25a Ora

Avete presente i film belli, ma proprio belli davvero? Oggi il compito dei Tre Caballeros è uno spasso, perché parliamo di un grandissimo film di Spike Lee come "La 25a Ora".

venerdì 23 giugno 2023

giovedì 22 giugno 2023

mercoledì 21 giugno 2023

Tyler Rake 2 (2023): il ritorno dell'uomo chiamato rastrello

Ad Ovest di Chad Stahelski e David Leitch e della loro 87North production, nata come agenzia pronta a fornire controfigure e cascatori, ora assorta a casa di produzione, la corsa del cinema d'azione americano, basato su trovate visive bulimiche e sempre più "uno contro tanti" non si arresta. 

martedì 20 giugno 2023

Gli Argonauti (1963): la magia del cinema, nella sua forma più alta (quasi quanto Talo)

I classici, ormai dovreste averlo intuito, a mio modo ne sono ossessionato, se hai delle buone basi vai dove vuoi, hai i mezzi per interpretare ogni storia e se devo dirla tutta, sono fortunato, perché faccio parte di una generazione tirata su proprio con i classici, che fossero della letteratura, della mitologia e per mia fortuna (ma sfortuna vostra) del cinema.

lunedì 19 giugno 2023

The Flash (2023): malati di Food Porn (e malinconia)


Andy Muschietti c’ha più culo che anima.
Non dico che non sia bravo, il suo corto “Mamá” (2008) aveva dei numeri tanto da essere notato da Guillermo del Toro ed essere diventato un “lungo” nel 2013 intitolato “La madre”, una bella raccolta di salti paura, anche noti come “jump scare”.

domenica 18 giugno 2023

Rock 'n' Blog: un lupo mannaro americano a Londra (1981)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di fare attenzione alla luna piena.

sabato 17 giugno 2023

Conquest (1983): Fulci vive! (anche nel Fantasy)

Tutti gli appassionati di Horror hanno due date segnate in rosso (sangue) sul calendario, i due giorni l’anno in cui si ricorda al mondo una semplice massima: FULCI VIVE. Il 17 giugno, data di nascita del regista è una di quelle giornate, occasione perfetta per me per un doppio compleanno.

giovedì 15 giugno 2023

American Graffiti (1973): dove eravate nel ’62?


Fondata originariamente nel 1870, nata come una fermata della ferrovia che collegava Sacramento a Los Angeles, la città di Modesto avrebbe dovuto chiamarsi Ralston in onore del principale finanziatore locale, William C. Ralston, fu la sua modestia a convincere tutti ad optare per qualcosa di meno appariscente e più beh, Modesto appunto.

martedì 13 giugno 2023

Questo mondo non mi renderà cattivo (2023): Zerocalcare è troppo politico


Troppo politico.
Un'espressione tutta italiana, anzi pardon, italiota, perché in questo strambo Paese a forma di scarpa qualunque merdata di destra si può dire, anzi, si corre anche il rischio di trovare qualcuno che ti dica anche bravo davanti a tali sparate, ma se accenni a qualcosa che suona vagamente di sinistra, sei automaticamente troppo politico. Ed ora, un po' di musica a tema.

lunedì 12 giugno 2023

Transformers - Il risveglio (2023): un film pensato a tavolino, ma a molti questo basta e avanza, no?

La saga dei Transformers resta una gustosa anomalia nell’industria cinematografica americana, quasi eternamente bersaglio preferito dei critici, ha portato a casa negli anni un quantitativo smodato di fogli verdi con sopra facce di ex presidenti spirati, senza però mai tirarsela o far parlare di sè come i film di superpiagiami.

domenica 11 giugno 2023

Succession (2018 - 2023): il piccolo schermo ha bisogno di eroi (ma non saranno i Roy)


Ho bellamente ignorato "Succession" fino all'inizio della quarta stagione, anzi meglio, finché non sono rimasto senza più nessuna nuova serie da vedere, a quel punto, senza sapere nulla della sua trama, mi sono lanciato.

sabato 10 giugno 2023

I Tre Caballeros - Ep.3x08 - Los Angeles

Il giro del mondo con i Tre Caballeros, abbiamo pensato di dedicare una puntata ad una città e alla fine la scelta è stata Los Angeles, che da sola rappresenta un sotto genere cinematografico, quindi pronti per tre film ambientati nella città degli angeli, per altro uno dei tre, compie anche trent'anni (storia vera). 

venerdì 9 giugno 2023

Just heroes (1989): l’opera di beneficenza di John Woo tra un capolavoro e l’altro


Non ve lo aspettavate questo eh? Non perdiamo tempo, il film di oggi ha una storia che merita di essere raccontata, quindi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!

giovedì 8 giugno 2023

The Boogeyman (2023): la paura è una porta socchiusa (occhio alle dita)

Quando Stephen King nel 1978 uscì con l’antologia “A volte ritornano”, per motivi tutti suoi, immagino concordati con l’editore, ha scelto di mettere in ordine i racconti inserendo come quinta storia “Il compressore” e come sesta “Il baubau”, in questo ordine.

martedì 6 giugno 2023

lunedì 5 giugno 2023

Spider-Man - Across the Spider-Verse (2023): non state pensando Ragnodimensionalmente!


In uno scenario già affollato di uomini-ragno, ben tre sul grande schermo tra titolari, panchinari ed ex, quando nel 2018 la Sony ha annunciato un film d'animazione sul ragnetto, sembrava un esperimento folle, un altro colpo matto di una casa di produzione un po' disperata. Mai più di quella volta è stato bello essere sopresi dal fantastico Spider-Man - Un nuovo universo, un classico istantaneo, inutile girarci attorno.

domenica 4 giugno 2023

venerdì 2 giugno 2023

The Killer (1989): diecimila pallottole e due proiettili eroici


Sapete perché ho scelto questo titolo per la rubrica? Ok, perché mi piacciono gli Who, ma soprattutto perché ci sono film che mettono in chiaro chi sia bravo e chi sia John Woo, ovvero il migliore. Senza altri indugi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's Better, Woo's Best!