mercoledì 31 maggio 2023

Un mondo perfetto (1993): la macchina del tempo del ventesimo secolo


Quest’anno compie i suoi primi trent’anni un film di Clint Eastwood che ho sempre tenuto in altissima considerazione, non potevo proprio perdermi questo compleanno. Ma perché non doppio? Il 31 maggio si festeggia anche il regista, che di candeline invece, ne spegne un po’ più del suo film, giusto un paio eh?

martedì 30 maggio 2023

Sisu (2023): l'unico nazista buono... il resto lo sapete


Sisu è una parola finlandese che non può essere davvero tradotta, perché riassume allo stesso tempo una forma di coraggio assoluta me anche un'inimmaginabile determinazione, quella che emerge quando la speranza è persa. Insomma "Sisu" è la versione finlandese di Die Hard.

lunedì 29 maggio 2023

Renfield (2023): il Maestro colpisce ancora, no non Dracula, Nick Cage!

Ci sono tre ruoli che Nicolas Cage ha sempre dichiarato di voler interpretare, diciamo i suoi personaggi dei sogni: Superman, di cui ha vestito i panni in un film sfumato firmato Tim Burton, in cui sono sicuro sarebbe stato un ottimo “Azzurrone” (ma soprattutto un ottimo Clark Kent), a seguire il capitano Nemo e per finire Dracula (storia vera).

domenica 28 maggio 2023

White men can't jump (2023): a volte il sole non batte nemmeno sul culo di un cane

Nella pallacanestro il tempismo è fondamentale, un passaggio nel momento giusto, oppure farsi trovare smarcato quando più conta, il tempismo per me è stato scoprire che questo tanto minacciato rifacimento, dopo anni di annunci più o meno credibili, era diventato una realtà proprio mentre era impegnato nella stesura del post sul film originale (storia vera).

sabato 27 maggio 2023

I Tre Caballeros - Ep.3x07 - Millennium Actress

Oggi rendiamo omaggio al genio di Satoshi Kon, regista mai abbastanza celebrato con uno dei suoi film più belli. Anche se ad essere onesti, io brutti film di Kon proprio non ne ricordo.

venerdì 26 maggio 2023

A better tomorrow III (1989): amore, morte (e prequel) a Saigon


Lo so che il venerdì ormai è il giorno dedicato a John Woo qui sulla Bara, ma visto che la rubrica sul genietto del cinema di Hong Kong sarà una maratona, mi sembra doveroso fare una piccola deviazione lungo il percorso, non potevo certo lasciare incompleta la trilogia di A better tomorrow. 

giovedì 25 maggio 2023

Stress da vampiro (1989): il manifesto programmatico del cinema di Nicolas Cage

In quanti stanno aspettando di vedere “Renfield” qui? Anzi, lo avremmo già visto se il miglior doppiaggio del mondo e la sua amica, la nostrana distribuzione, non avessero sempre dei tempi biblici. Poco male, ottima occasione per me per cogliere la palla al balzo e scrivere di quell’altra volta in cui Nicolas Cage è (quasi) stato un vampiro, il mio modo di assecondare i morsi dell’attesa (ah-ah).

martedì 23 maggio 2023

Dracula morto e contento (1995): un’icona del cinema spernacchiata da un’altra

Siete invitati ad indossare la vostra collana di aglio e a tenere a portata di mano il vostro “cavicchio puntuto” (non quello!), perché questa Bara sta per sorvolare la Transilvania per la nuova puntata della rubrica… Tutto quel Mel!

lunedì 22 maggio 2023

Fast X (2023): VENDICATARRI UNITI!

Bisogna dare atto ad Evit di Doppiaggi Italioti di aver capito tutto prima di tutti, in tempi non sospetti aveva pronosticato che il decimo film della saga di Fast & Furious si sarebbe intitolato “Fast X”. Impossibile resistere a tale tamarrata che puntualmente si è avverata, l’altra parte nello scorso capitolo sono andati nello spazio no? Proprio come Jason, anche lui X.

domenica 21 maggio 2023

Chapelwaite (2022): nel Maine di Stephen King non ci si annoia mai

Bisogna essere onesti, gli adattamenti dei lavori di Stephen King ormai non si contano più, sono talmente tanti che in qualche caso, siamo già passati al secondo adattamento fuori dalle pagine.

sabato 20 maggio 2023

Clone Wars (2003-2005): le guerre stellari secondo Genndy Tartakovsky

No, non avete già letto questo post e non sto cercando di riciclarne uno vecchio, l'articolo davanti cambia tutto, questo non è The Clone Wars, anche noto come "Star Wars - The Clone Wars", ma è il figlio di un Dio minore, anche se creato da quel genio dell'animazione di nome Genndy Tartakovsky.

venerdì 19 maggio 2023

A better tomorrow II (1987): segno zodiacale gemelli, ascendente film d'azione

Squadra che vince non si cambia, ma se la squadra che vince litiga? Parliamo anche di questo oggi, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!

giovedì 18 maggio 2023

mercoledì 17 maggio 2023

Coraggio... fatti ammazzare (1983): avanti, dà un senso alla mia giornata


Invecchiando molte cose cambiano, ad esempio prima il cioccolato, doveva essere per forza al latte. Il caffè? Senza quelle due o trecento cucchiaiate di zucchero non si poteva bere e poi tendenzialmente, si andava pazzi per i film di Clint Eastwood.

lunedì 15 maggio 2023

Dead Ringers (2023): più che inseparabili, irreplicabili


Sapete come la penso, sono convinto che non si possa davvero rifare il cinema di David Cronenberg, persino suo figlio Brandon deve affrontare i paragoni con papà. L’aggettivo “Cronenberghiano” viene applicato ad opere che sfoggiano elementi che ricordano le tematiche care al mio secondo canadese preferito, però l’unico Cronenberghiano per davvero resta il titolare dell’aggettivo. 

domenica 14 maggio 2023

Hellboy & B.P.R.D. - Il ritorno di Effie Kolb e altre storie: nuove indagini per il diavolo di Mike Mignola


Come vi dicevo qualche post fa, ultimamente leggere le avventure di Hellboy mi dà ancora più gioia, sarà che dopo tanti anni di letture è come ritrovare un vecchio amico. Grosso, burbero e con l'aria lugubre, insomma uno con cui mi riconosco.

sabato 13 maggio 2023

I Tre Caballeros - Ep.3x06 - Rocco e i suoi fratelli

Noi Tre Caballeros ci teniamo alla nostra quota di film italiani, anche un po' datati ma di gran classe, da inserire in ogni stagione, questa volta è toccato a Luchino Visconti.

venerdì 12 maggio 2023

A better tomorrow (1986): i veri colori di un eroe

Ci sono titoli speciali, che trovano un modo per farsi strada nella storia del cinema e nei cuori del pubblico, momenti chiave in cui tutto svolta, in favore di un domani migliore, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's Better, Woo's Best!

giovedì 11 maggio 2023

Looney Tunes - Back in Action (2003): mettiamoci al lavoro, abbiamo un film da far riscoprire!

Cosa vi avevo promesso? Che il prossimo film con Brendan Fraser a sbarcare su questa Bara sarebbe stato il sottovalutato ed eccessivamente bistrattato “Looney Tunes - Back in Action”. Un Cassidy mantiene sempre le sue promesse.

mercoledì 10 maggio 2023

martedì 9 maggio 2023

Che vita da cani! (1991): chi più perde, più guadagna

Ah tu, ah tu, zigiribirì bambù ah tu! AH TU, AH TU! ZIGIRIBIRI’ BAMBU’ AH TU! Ho capito, pubblico difficile oggi. Vediamo se questo attira la vostra attenzione, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Tutto quel Mel!

lunedì 8 maggio 2023

Guardiani della galassia Vol. 3 (2023): no sleep till Knowhere


Bisogna dirlo, tra serie tv e film, gli ultimi titoli legati al Marvel Cinematic Universe non sono stati certo pesche e crema, oh! Non che la Distinta Concorrenza stia cavalcando grandi onde eh? Insomma, tanto effetto telenovela per un numero limitato di gioie, a tutto questo, aggiungiamo la situazione personale e professionale di James Gunn.

domenica 7 maggio 2023

Hellboy - Le ossa dei giganti (2022): Il diavolo contro il Dio del tuono


Ci sono poche cose nella vita che mi danno più gioia che leggere i fumetti, quelli di Hellboy poi non vi dico, voi datemi il nuovo fumetto di Hellboy e mi farete contento. 

sabato 6 maggio 2023

Star Trek - Picard - Stagione 3 (2023): the last generation (secondo ed ultimo contatto)


Bisogna ammetterlo, la serie solista dedicata all'amatissimo Jean-Luc Picard, per quasi dieci minuti ha provato a portare avanti le trame di "Star Trek", una saga che un tempo puntava alle stelle, a strani, nuovi mondi e ormai da decenni, preferisce riflettersi nello specchietto retrovisore dell'Enterprise.

venerdì 5 maggio 2023

Heroes shed no tears (1986): gli eroi di John Woo non versano lacrime

Ultimo giro di riscaldamento, anche se il titolo di oggi per certi versi ha un ruolo chiave, ma non perdiamo tempo, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's Better, Woo's Best!

giovedì 4 maggio 2023

L'avventura degli Ewoks (1984) vs. Il ritorno degli Ewoks (1985): un aiutino piccino è meglio di niente

Dico sempre che ogni post dedicato al mondo di Guerre Stellari dovrebbe cominciare con una premessa paracula, perché tanto ormai è chiaro che ai fan di "Star Wars" piace tutto di "Star Wars" tranne "Star Wars". Quindi questo 4 maggio, Star Wars Day (che non piace ai fan) diventa l’occasione per portare avanti la tradizione dei Versus della Bara Volante, infatti oggi vi beccate una doppia dose di Ewoks!

mercoledì 3 maggio 2023

Beau ha paura (2023): la spiegazione del film di Ari Aster con Joaquin Phoenix


Un tempo avevo un collega di lavoro, fortunatamente diventato ex, che durante una pausa pranzo ha pensato che al mondo interessasse il suo illuminato parere su un film di David Lynch che aveva visto, "Mulholland Drive" (2001).

martedì 2 maggio 2023

Essere o non essere (1983): everybody lives!

Il motivo principale che mi ha spinto ad iniziare la rubrica su Mel Brooks, era quello di avere l'occasione di poter rendere omaggio soprattutto ai titoli del regista di Brooklyn che più di tutti, mi hanno convinto e insegnato che l'ironia e la farsa possano essere usati per parlare di qualsiasi argomento, anche il più atroce e controverso, a patto di farlo avendo a disposizione dieci chili di cervello e dieci chili di cuore da mettere sul piatto della bilancia. Quelli che ci dimostrano che l'Arte magari non sarà fondamentale come ossigeno, acqua, cibo e libertà, ma a volte è quella che può salvarti la vita.

lunedì 1 maggio 2023

65 - Fuga dalla Terra (2023): Dio crea i dinosauri, Dio distrugge i dinosauri, Dio crea Adam, Hollywood fa scontrare Adam contro i dinosauri

Tocca rassegnarci gente, ormai le trame dei film vengono generate dall’algoritmo, che alimentandosi a colpi di ASSSHHHTAG (meglio noto come cancelletto) e di nomi, cose, città, marche di automobili che diventano virali in rete, dovrebbero garantire il successo assicurato al botteghino. Insomma siamo alla costante ricerca del prossimo COCAINORSO.