Sappiamo che questa puntata è quella che attendete di più, quindi sotto con i nove film sottovalutati secondo i Tre Caballeros!
Con questa nuova stagione, la frequenza degli episodi sarà uno ogni due settimane, per il resto non cambia poi molto, questo ci porta al prossimo punto.
Per consigli, insulti, appuntamenti con il nostro cervellone elettronico o titoli da suggerire per i prossimi episodi, scrivete pure nei commenti oppure sui Social-cosi della Bara. Vi ricordo che ci trovate anche su YouTube, ecco il canale a cui potete iscrivervi. Intanto cliccando fortissimo QUI, troverete la nuova puntata di oggi oppure se vi va, qui sotto:
Come sempre ci trovate su Sporify, su Open Spotify e su tutte le principali piattaforme di Podcast, oppure qui sotto quindi, buon ascolto!
C'è da dire che il vostro cervellone elettronico, quando elabora i dati, sembra quasi... quasi umano, ecco 😎
RispondiEliminaAh, e sia ben chiaro a tutti e tre che quando avete parlato di Adrian Lyne ho pensato subito a quel film, NON a "9 settimane e ½" ;-)
"Il treno" di John Frankenheimer, una scelta da veri intenditori! E sì, se all'epoca del "John Carter" di Andrew Stanton ci fosse stato qualche intenditore di più ad aiutarne gli incassi, è probabile che una certa trilogia non da tutti attesa con lo stesso entusiasmo se ne sarebbe rimasta là, in quella galassia lontana, senza disturbare nessuno...
Ha lo sguardo umano, in mezzo a tutti quei transistor a valvoloni ;-) Più John Carter meno GIEI GIEI! :-D Cheers
EliminaSono quasi in pari con le puntate, ma non con i film ovviamente 😛 Ormai mi sono messa l'anima in pace, non ce la farò mai a raggiungervi, ma prendo sempre un sacco di appunti, pur non essendoci biblioteche fornite dalle mie parti (anzi: pur non essendoci biblioteche, punto.) cerco di recuperare quello che posso come posso... Il problema è selezionare, che quando parlate bene di qualcosa fate venire voglia di vedere tutto, 'ccidenti a voi 😭
RispondiEliminaA volte sono facilitata nelle scelte, essendo il cinema di genere più il mio genere, vado in genere con quello che consiglia Cassidy ("ma è più un indirizzo che una regola", cit.).
Con "L'asso nella manica" vi ho maledetto, perché è stato un film che mi ha fatto stare male, sia per l'argomento, sia perché ho sofferto di claustrofobia per tuuutto il tempo. Bello però vedere un film di tale caratura, così, senza saperne niente, me lo sono divorato.
Di quelli consigliati in questa puntata ne ho segnato uno solo di Cassidy, visto che gli altri due sono tra i miei preferiti di sempre. Sia quello del Maestro, che preferisco all'altro (ho detto praticamente le stesse cose di Cassidy nel mio commento alla recensione di Sam Simon, se non ci credete andate a vedere https://vengonofuoridallefottutepareti.wordpress.com/ e per sapere qual è il film ascoltate la puntata, tiè 😜), e sia l'altro, che ho ritrovato identico nello spunto in "Stay - Nel labirinto della mente", solo che il film di Forster non so se regge a una ri-visione, mentre quello consigliato nel podcast regge ad una seconda, ad una terza, e anche ad una quarta visione.
Vedrò senz'altro quello con Lancaster (quello con Paul mi pare di averlo visto, ma un ripassino è d'uopo)... e forse anche tutti gli altri, via... nella mia prossima reincarnazione 😬
Questo bisogna dirlo, non ci conteniamo con i consigli e con la prossima puntata (in arrivo) abbiamo fatto anche di peggio, ma direi che tieni al passo alla grande, anzi a volte sei anche già più avanti, grazie ancora per la costanza! ;-) Cheers!
Elimina