lunedì 20 marzo 2023

Shazam! Furia degli dei (2023): generico film di super eroi n. 473


Esisteva un tempo, prima della caduta di Atlantide, in cui conoscere personaggi come Shazam ti garantiva, oltre che una randa di mazzate e accuse (a ben guardare, anche abbastanza giustificate) di essere uno sfigato, l’appartenenza a quella categoria che ora viene educatamente definita “Nerd”, ma un tempo era più nota come “Ancora leggi i giornaletti alla tua età, trovati un lavoro e tagliati i capelli debosciato!”

Per fortuna i tempi sono cambiati, ora è tutto smart, social, o altra-parola-a-caso-in-inglese-che-tutti-usano-ignorandone-il-vero-significato e ora tutti parlano di personaggi dei fumetti pensate, senza aver sfogliato mezza pagina, o provato nemmeno a guardare solo i disegni. Temo il giorno in cui questa sbornia generale finirà, perché già so che noi vecchi lettori, verremo identificati come capri espiatori e inseguiti con torce e forconi fino al mulino più vicino, come tante deformi creature di Frankenstein, ma fino a quel momento… fotte ‘na sega! Perché tanto sono tutti esperti di fumetti senza averli mai letti e Hollywood sforna un generico film di super eroi la settimana, per questa in particolare, tocca al secondo Shazam!

Un film che nel 2019 quando è uscito, ha raccolto consensi perché con tutte quelle sue battutine idiote era abbastanza Marvel per essere un film della DC. Ma nel frattempo abbiamo avuto: una pandemia globale, una guerra, un film solista con The Rock che avrebbe dovuto spaccare il mondo invece è già finito fuori canone e beh, ora un altro “Shazam!” che prova a fare finta di nulla, proponendo ancora la stessa formula, quando si sa che la vera telenovela in casa Warner/DC è quella che sta succedendo negli uffici agli ultimi piani. Un rilancio più o meno morbido, dove ormai la Distinta Concorrenza non fa più finta di non copiare la Marvel, visto che a capo delle operazioni troviamo James Gunn, uno che ha il terzo Guardiani della Galassia in uscita, ma intanto è già al lavoro per decidere di tutti i prossimi film DC, alcuni dei quali diretti da lui stesso. Come se il capo della Toyota fosse al lavoro sulla nuova vettura della Mercedes, un pastrocchio mai finito.

«Mi stai dicendo che il prossimo Guardiani verrà presentato come il film diretto dal capo della DC?»

Tanto lo sappiamo che l’unico film di super eroi dove bisogna un minimo impegnarsi è il primo, quello che lancia il personaggio e lo presenta al nuovo pubblico, un problema che “Shazam!” si è già gettato alle spalle e quindi da qui in poi, si procede con il pilota automatico! Ovvero seguendo il comodo programma generatore di film fatti con lo stampino, dove ormai che siano Marvel o DC, lo sanno solo quelli che leggono i fumetti odiano la concorrenza su “Infernet”, visto che per contenuto ormai è tutto indistinguibile.

Prego selezionare la tua major pagante: Marvel o DC
Hai selezionato Image Comics… [ERRORE]
Hai selezionato Dark Horse Comics… [ERRORE!]
Hai selezionato Valiant Comics… [MADORNALE ERRORE!]

Dai Cassidy! Puoi scegliere solo tra Marvel e DC degli altri non frega un accidente a ness…
Hai selezionato DC Comics, complimenti per l’ottima scelta!

Seleziona il personaggio di cui vuoi generale in automatico il sequel.
Hai selezionato Batman [ERRORE, operazione già in corso, prego attendere]
Hai selezionato Lobo [ERRORE, nessun primo capitolo disponibile]
Hai selezionato Hitman [ERRORE, nessun primo capitolo disponibile]
Hai selezionato SHAZAM!

Complimenti per l’ottima scelta!

Seleziona il tuo regista:
Se hai una super eroina, la tua regista dovrà essere donna.
Se il tuo film è “inclusivo”, la tua regista dovrà essere donna.
Se il tuo film è “Shazam 2”, il tuo regista è un paraculato uscito dagli horror che ha trovato l’america.

ATTENZIONE! Premi ora sul pulsante “Regola aurea dei seguiti”, per un film ancora più spassoso.
Complimenti, hai selezionato “Regola aurea dei seguiti”, ora il tuo film sarà uguale al primo ma di più!

Seleziona ora l’opzione “Toretto”
Complimenti, hai aggiunto il 110% di FAMIGLIA in più nel tuo seguito.

Così Vin Diesel e la Saban non potranno nemmeno farci causa.

Selezione ora l’opzione “Strane cose”
Complimenti, hai aggiunto il 220% di citazioni anni ’80 in più nel tuo seguito.
Volendo puoi aggiungere anche qualche citazione anni ’90, ma il pubblico non è pronto per tanta novità.
Premi [ENTER] per elaborare.
 
Risultato parziale dell’elaborazione (60%)
Ora nel tuo generico seguito di film di super eroi avrai più adolescenti che dopo aver pronunciato la parola magica/titolo del film, si trasformano in adulti in costume da Power Ranger, parlano citando roba nota in un decennio dove non erano nati e utilizzano il cellulare per condividere tutto sui Social-Cosi perché sono una FAMIGLIA e solo restando insieme sconfiggeranno [INSERIRE-GENERICA-NEMESI]

Citazioni anni '80 fornite in automatico con il software di elaborazione.
 
Seleziona ora un “Cattivo*”
(*) Cattivo è un termine non inclusivo, il nostro ufficio legale è al lavoro per coniarne uno più adatto. 
Hai selezionato Black Adam [ERRORE! Non in continuità]
Hai selezionato Sivana [ERRORE! Mark Strongi ci ha mandati a ‘fanculo ed è scappato con l’assegno]
Hai selezionato Joker [ERRORE, operazione già in corso, prego attendere]
 
Posso consigliare l’opzione “Cattivi-non-cattivi”?
Hai selezionato l’opzione Cattivi-non-cattivi, complimenti!
Premi [ENTER] per elaborare.
 
Risultato parziale dell’elaborazione (70%)
Ora il tuo generico seguito di film di super eroi avrà come avversari uno o più facce note che il pubblico già conosce, nei panni di casuali personaggi emersi dal passato mai raccontato dei protagonisti, tornati a reclamare [INSERIRE-OGGETTO-MACGUFFIN], minacciosi sì ma con Nesquik, perché i cattivi sono solo buoni che hanno fatto un percorso più lungo.

Vuoi inserire "Oggetto MacGuffin"? Hai selezionato Si.
 
Seleziona ora tre attori per il ruolo “Cattivi-non-cattivi”
Hai selezionato Chuck Norris, Arnold Schwarzenegger, Jean-Claude Van Damme [ERRORE! Troppo cromosoma Y]
 
Posso consigliare l’opzione “Charlie’s angels” scegliendo tre donne?
Hai selezionato Sasha Grey, Angela White, Valentina Nappi [ERRORE! Ma sei scemo!?]
 
[ERRORE FATALE, il tuo film è PG-13]
Sono state selezionate in automatico Lucy Liu, Helen Mirren e quell’altra.
 
Per età, DNA, trascorsi e musicali il sistema ha scelto per te i tre nomi giusti, Helen Mirren in particolare comporta un 10% in più in fase promozionale sul mercato italiano, visto che lì la conoscono solo per un balletto con un comico locale.

Ottima scelta! Aggiungo il 300% in più di "Filtro colore giallo".
 
Seleziona ora “Effetti speciali”
Opzioni disabilitate per questa funzione.
Il tuo generico seguito di film di super eroi avrà CGI medio/scarsa che il pubblico già conosce, perché CGI troppo innovativa viene percepita come novità e quindi criticata su “Infernet”. Inoltre costa.
Premi [ENTER] per elaborare.
 
Risultato parziale dell’elaborazione (80%)
Ora il tuo generico seguito di film di super eroi avrà un drago in CGI che vola con ali strappate, gigantesco, con l’apertura alare di un campo di Baseball ma in grado di farsi piccino per nascondersi dietro ad un camper, non visto da nessuno dei super protagonisti, per cicciare fuori e fare tanta paura. I draghi piacciono a tutti, non possiamo sbagliare.

Rendering dell'elaborazione parziale (80%) migliorerà con la CGI definit... ah è già quella definitiva? Ok.

Seleziona ora “Cameo famoso”
Hai selezionato Sasha Gre… [CAZZO CASSIDY VUOI COLLABORARE O NO?]
Hai selezionato Scusa [Scuse accettare, anche i software hanno un cuore]
Hai selezionato Angela White vestita da Wonder Woman [ALLORA MI PRENDI PER IL CU…]
Hai selezionato Ci hai creduto faccia di velluto informatico [AH AH! Il mio sistema operativo percepisce “ironia”… ERRORE! Però divertente]
Ha selezionato Wonder Woman, complimenti per l’ottima scelta!
Premi [ENTER] per elaborare.
 
Risultato parziale dell’elaborazione (90%)
Ora il tuo generico seguito di film di super eroi avrà un’apparizione già abbondantemente anticipata sui Social-Cosi (la politica dello “Spoiler pilotato”, ottima pubblicità gratuita) di Gal Gadot nei panni di Wonder Woman. Il software ha imparato e compreso che una divnità che arriva a risolvere una situazione impossibile verrà percepito come brillante utilizzo del “Deus ex machina”, questo potrebbe farci guadagnare una nomination agli Oscar. Wakanda Forever sì e noi no?

Tanto a nessuno frega niente della storia, basta che ci sia qualche volto noto. Fatto!
 
Seleziona ora “Scene dopo i titoli di coda”
Hai selezionato Due scene dopo i titoli di coda, ottima scelta!
Premi [ENTER] per elaborare.
 
Risultato parziale dell’elaborazione (95%)
Ora il tuo film avrà due scene dopo i titoli di coda, una “simpa” con strizzate d'occhio a Peacemaker e alla Marvel, un’altra per far credere che abbiamo davvero un piano per un eventuale “Shazam 3”, anche se il CEO James Gunn ci ha già cancellati dal suo piano a lungo termine. Chissene, questo film è venuto fuori così leggerino, scemo e generico che tante penne stipendiate lo etichetteranno come “Più comico della Marvel” o “Un film che non si prende sul serio”, quindi abbiamo vinto. AH-AH!
 
Seleziona ora “Altro”
Hai selezionato Cinematografia [ERRORE! Termine sconosciuto]
Hai selezionato Fotografia [ERRORE! Smarmelliamo tutto]
Hai selezionato Montaggio [ERRORE! Vale la regola PG-13]
Hai selezionato Che cazzo fa il regista in un film così [ERRORE! Niente, tanto è tutta pre-vis]
Hai selezionato Martin Scorsese Was Right [ERRORE!]

Inserire generica colonna sonora e inviare?
Hai selezionato Si, complimenti per l’ottima scelta!
Premi [ENTER] per elaborare.
 
Risultato dell’elaborazione (100%)
“Shazam! Furia degli dei” che incasserà Q.B. in sala e andrà fortissimo in streaming, verrà ritenuto all’altezza del primo film a cui nessuno fregava nulla, nemmeno a James Gunn e Peter Safran che non hanno piani futuri per questo titolo che gli è rimasto sulle croste.

Possibilità di errore 0% anche perché a nessuno frega niente di questo film (nemmeno ai vertici Warner/DC)
 
Grazie per aver giocato con noi!
Carico nuova partita “Generico film di super eroi n. 474”?
Hai selezionato Magari la prossima settimana.
 
Sei sicuro?
Hai selezionato Si. 
 
Sei proprio sicuro?
Hai selezionato Si, fatte ‘na vita Software. 
 
Grazie per aver giocato con noi!
Winners Don't Use Drugs

34 commenti:

  1. Il primo l'ho visto addirittura al cinema. Ora aspetto solo Deadpool (anche se il secondo faceva abbastanza cagare..)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è un grandissimo film, però mi fa sempre ridere Deadpool 2 tutto merito del Cable di Brolin, ho anni di Rob Liefeld sulle (s)palle ;-) Cheers

      Elimina
    2. Concordo, anch'io ho visto il primo Shazam e mi ero divertito, mentre sono stato abbastanza deluso dal secondo Deadpool

      Elimina
    3. Un po' fanno le aspettative secondo me, il primo Deadpool ha spiazzato anche chi già conosceva il personaggio, ma si è bruciato l'effetto sorpresa, per il secondo era automatico che il pubblico volesse qualcosa di enorme. Anche se va detto che i fumetti di D-Pool sono così, divertono e lasciano poco dopo la lettura. Ma con il terzo penso che esagereranno come il pubblico desidera. Cheers!

      Elimina
    4. Dedpool 2 é Moooolto piú divertente e "spesso" del primo.
      C'é Cable TAPPO APPOSTA, il carillon della morte di Logan,la MORTE DI BECCA,CIAOYUKIO!,un'apoteosi di utilizzo di una canzone di Cher,DOMINO,Brad Pitt e Shattestar che fa la figura che merita da 20 anni.
      Ma cosa ne capite voi tristi che ridete con Shazam.

      Elimina
    5. Infatti è tutta questione di aspettative, già solo per il modo brillante con cui percula i super eroi stile anni '90 quel film è uno spettacolo che mi riguardo sempre volentieri. Non ho proprio idea di cosa volesse il pubblico dal secondo film su D-Pool, forse le strizzatone d'occhio che anche i non lettori potessero capire, per quello penso che "D3" ne sarà strapieno, anche visto l'andazzo degli ultimi film di Deadpool-senza-maschera (noto anche come Doppia R). Cheers!

      Elimina
    6. Per non parlare dello Speciale di Natale di D. che é un gioilellino meravigliosamente tenero <3

      Elimina
    7. Quello con Fred Savage? Bellissimo, l'ho visto un botto dopo la sua uscita ma è un davvero figo. Cheers

      Elimina
    8. Esatto: quello con Fred Savage che *biiiiip* Matt Damon nel *biiip* e *biiiiip* tantissimo. LOL

      Elimina
    9. Ehehe, che spasso Matt *biiip* Damon ;-) Cheers

      Elimina
  2. Tanto nonostante la wave, comunque non vedrò mai qualcosa con dentro Jakie The Darkness Estacado e i suoi spassosissimi magici aiutanti o una Sara Pezzini decente,Lobo sarà una robaccia PG13 e ho paurissima che Guardiani della Galassia Vol3 sia un pacco bomba a tempo lasciato da Gunn come scherzo e di buonuscita.

    Però Deadpool + Wolverine é già soldout...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’unico vero inadattabile del fumetto americano è un nord-irlandese che vive a New York, fornisco prova numero uno e numero 2, quindi scordiamoci Jackie e sua “cugina” Sara. Lobo se lo avesse fatto Bay dieci anni fa forse ancora, ormai è fuori tempo massimo come per certi versi il fumetto, anche perché Gunn ormai è in fase bravo padre di famiglia accasato alla DC, il massimo per lui è Peacemaker. “Deadpool 3” sarà una cazzatona con palate di “fan service”, si spera almeno che sia una cazzatona divertente, ci potrei mettere quasi la firma ;-) Cheers

      Elimina
    2. I Regaz erano la mia unica consolazione ma li stanno affà troppo scopàcosídebbotto.
      Speriamo si riciapino un po' con la terza.Spero in Latte Materno che diventa BlackNoir.

      Elimina
    3. Sarebbe già tanto se ci spiegassero perché si chiama Latte Materno ;-) Per me quella serie piace al pubblico per i motivi sbagliati, doveva essere quella per chi si era rotto dei Super al cinema e in tv ma è venuta fuori l'esatto contrario. Il dolori arriveranno quando resteranno senza idee e inizieranno a copiare (male) dal fumetto, prendendo la china di TWD o della serie tv di "Preacher". Cheers!

      Elimina
  3. Del film ovviamente non mi frega nulla, ma grazie per il divertentissimo post!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati grazie a te, sono qui per questo ;-) Cheers

      Elimina
  4. Fighissimo post, ridevo da solo al lavoro come un balengo!!
    Per fortuna i miei colleghi sanno che sono un pò badola...
    Il film mi sembra molto (troppo) convenzionale, ma penso possa andare bene per un bimbo di 7 anni...
    Io lo vedrò senza grandi aspettative...
    Ciaoooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se non altro tiriamo fuori qualcosa di buono dal generico film di super eroi n. 473 e dal lunedì mattina ;-) Cheers

      Elimina
  5. Ma Shazam non era stato un tonfo e il personaggio era stato sepolto insieme all'attore? No? Forse non è un mio ricordo ma un mio desiderio? :-D
    Il film ovviamente non lo vedrò mai, ma sono contento che esista perché ti ha fatto rivelare la vera verità su come vengono prodotti in serie questi filmucoli inutili
    Ah, e dove devo firmare per Angela White nel ruolo di Wonder Woman????? :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo è stato un tuo (condiviso) desiderio perché il primo ha fatto soldi, a casa Warner non sanno nemmeno il perché quindi hanno buttato fuori un seguito automatico sperando che l'incanto non finisca. Invece che invocare Zacky Zack, lanciato gli shuriken/hastag meritevoli: #releaseangelawhitewonderwoman ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Ma sai, il primo film non era malaccio... certo, probabilmente tu preferiresti vedere la vernice che asciuga non sul muro, ma dentro il barattolo! :P
      Shazam si è concesso pure un piccolossimo vezzo, la stessa scena recitata due volte in modo diverso, per rendere i diversi punti di vista di due personaggi che l'hanno vissuta, e in un film leggero di quel genere non me l'aspettavo, è stata una trovata carina.
      Per il resto, film per famiglie con effetti speciali un po' da serie TV e storiella delle origini abbastanza aderente all'ultima incarnazione a fumetti, non il film della vita ma carino se si apprezza il genere.

      Elimina
    3. Faceva bene il suo dovere, film per ragazzi come si chiamavano uno volta. Cheers!

      Elimina
  6. Ovviamente non ho ancora visto il film, io vivo in un fuso orario che mi fa arrivare alle cose due anni dopo XD a ogni modo, basandomi sul tuo articolo, da un lato mi dispiace che abbia prevalso la totale pigrizia, ma dall'altro ho apprezzato la tua ricostruzione della produzione 😂 quando le IA raggiungeranno questo livello di ironia, i creativi avranno favvero problemi a campare del loro lavoro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti potrei direi che in realtà lo hai già visto questo film, però intanto sono contento di averti fatto sorridere, saluti anche dalla A.I. ;-) Cheers

      Elimina
  7. Noi l'abbiamo trovato abbastanza divertente, niente di memorabile ma son 2 orette che passano veloci dai :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Indubbiamente il suo lavoro lo fa, non bisogna mai credere agli estremismi da Social-Cosi. Dubito però su quanto possa risultare memorabile, penso che tra un paio di settimane, forse meno, nemmeno ci ricorderemo più di questo film. Cheers

      Elimina
  8. Continuo ad ammirare la tua perseveranza nello scegliere cose per questi cookie cutter movies...! X--D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Testardo è il mio secondo nome, oppure mostro dei biscotti, fai tu ;-) Cheers

      Elimina
  9. Ecco, appunto, tutto questa reiterata genericità supereroica mi fa pensare che forse il vero film la DC dovrebbe farlo ispirandosi proprio alla telenovela degli uffici agli ultimi piani... ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti trovo più interessanti gli annunci di Giacomo Pistola e le reazioni, spesso esilaranti, più di Shazam ;-) Cheers

      Elimina
  10. 130 di aurea mediocrità. Simpatico, ma alla fine mi ricorderò unicamente del cast femminile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A distanza di un paio di settimane dalla sua uscita, non ricordo quasi più nemmeno quello. Cheers!

      Elimina
    2. Sto invecchiado oppure i film stanno peggiorando. Oppure tutte e due le cose ;-) Cheers

      Elimina