Sappiate che in circolazione si trova uno degli horror più esaltanti e grondanti sangue dell’anno, per evitare di farvelo perdere, oggi dobbiamo per forza parlare di “Venus”, l’ultima fatica di Jaume Balagueró, ma con un fondamentale contributo che richiede una precisazione.
martedì 28 febbraio 2023
lunedì 27 febbraio 2023
The Whale (2023): Charlie non fa surf
La filmografia di Darren Aronofsky è caratterizzata da una certa spinta all’autodistruzione, forse per quello è così attratto dalla voglia di raccontare storie di personaggi che fanno del loro corpo l’oggetto del loro martirio, anche perché sono le isole – non tanto felici – in cui decide puntualmente di rifugiarsi.
domenica 26 febbraio 2023
The White Lotus - Stagione 1 & 2 (2022): vacanze da dimenticare
Acclamata, pluripremiata, la trovate su Sky Altantic sia la prima che la seconda stagione, devo per forza raccontarvi come ho passato le vacanze con "The White Lotus". Niente diapositive, giuro!
sabato 25 febbraio 2023
Pathaan (2023): qui Gandhi si ferma e comincia Pathaan
venerdì 24 febbraio 2023
Femme fatale (2002): la donna che sognò due volte
Ogni genere cinematografico ha elementi distintivi che lo caratterizzano, uno di quelli chiave nel noir è il ruolo della “Femme fatale”, quindi oggi più che un film affrontiamo una presa di posizione registica, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!
giovedì 23 febbraio 2023
Kingpin (1996): bowling, il più crudele di tutti gli sport
Mi date sempre un sacco di soddisfazioni, anche quest’anno con la sesta edizione dell’iniziativa Cassidy cover your favorites mi avete ricoperto di titoli, quindi grazie a tutti quanti per l’entusiasmo.
mercoledì 22 febbraio 2023
Il prescelto (2006): Bee Movie
martedì 21 febbraio 2023
lunedì 20 febbraio 2023
Infinity Pool (2023): quello che succede a La Tolqa, resta a La Tolqa
Mi sono fatto tutto un film mentale mio quando ho scoperto che il nuovo lavoro di Brandon Cronenberg, si sarebbe intitolato “Infinity Pool”. Ho pensato prima di tutto al pool genetico immaginando che avremmo visto fior fiori di mutazioni, d’altra parte con papà ci siamo abituati, no?
domenica 19 febbraio 2023
Night-Man di Leo Ortolani (2023): dal profondo dell’edicola
sabato 18 febbraio 2023
Momenti di gloria (1981): a rallentatore ma con le ali ai piedi
venerdì 17 febbraio 2023
Mission to Mars (2000): fantasmi di De Palma da Marte
giovedì 16 febbraio 2023
Chi non salta bianco è (1992): a che ora te la riporto a casa tua mamma?
Venice beach, California. Un posto ideale se
amate la tintarella, i bagni nell’oceano e il basket dei playground.
A meno che non siate bianchi e con il cappello girato dal lato
sbagliato. Perché qui la frase più in voga è “White men can’t jump",
chi non salta bianco è.
Cassidy Tranquillo, Giocher Buffa, il più elettrizzante film sulla
pallacanestro da strada di sempre, se non vi piace questo, non vi conosco, e
non vi voglio conoscere!
mercoledì 15 febbraio 2023
The Wicker Man (1973): l'ombra dell'uomo di vimini sta risorgendo di nuovo
Tra i compleanni più importanti dell’anno, non si possono certo dimenticare i cinquant'anni di quello che è forse il più famoso “Folk horror” di sempre, anche se sarebbe più indicato definirlo famigerato.
martedì 14 febbraio 2023
Babylon (2023): bravo Chazelle, ma anche meno la prossima volta
lunedì 13 febbraio 2023
Bussano alla porta (2023): bussano a quest'ora del mattino, chi sarà mai? Andiamo a vedere (era Shyamalan)
Fine del post su “Bussano alla porta”.
No sul serio, davvero ho finito, non serve aggiungere altro, potete andare grazie, ci leggiamo domani.
domenica 12 febbraio 2023
Stray Dogs (2022): coraggiosa Sophie, me lo farai sapere quando quei cani smetteranno di gridare, vero?
sabato 11 febbraio 2023
Inside Job (2022): non ci credo è un complotto!
Passata un po’ inosservata sul paginone di Netflix (un complotto per insabbiarla?), qualche sera fa con la Wing-woman ci siamo sparati “Inside Job”, che ad una prima occhiata distratta potrebbe passare per un Rick & Morty molto meno geniale, ma in realtà ha parecchi assi nella manica.
venerdì 10 febbraio 2023
Omicidio in diretta (1998): intrigo internazionale (ad Atlantic City)
Visto che non si possono tenere distanti i due figli prediletti nel New Jersey, lasciatemi parafrasarne uno per introdurre l’altro, abbiamo un appuntamento ad Atlantic City, la città del peccato della costa Est nel nuovo appuntamento con la rubrica… Life of Brian!
giovedì 9 febbraio 2023
StellaStrega (2018): distruzione, redenzione, mutazione e gattini
Come promesso, oggi completiamo l’opera e continuiamo a parlare del cinema di Federico Sfascia. Sul fine del 2022 Mafarka Home Video ha messo in vendita due doppi DVD strapieni di contenuti speciali, non potevo lasciare I Rec U solo soletto sulla mensola, quindi ecco il suo fratellino, o sorellina, “StellaStrega”.
mercoledì 8 febbraio 2023
Fuga per la vittoria (1981): l’unico modo per farmi vedere una partita di calcio
Vivo seguendo un principio molto semplice, se conosco l’argomento di discussione dico la mia, altrimenti sto zitto e cerco di imparare qualcosa. Ma sono anche un vecchio lettore di Sir Arthur Conan Doyle, ho fatto mio il principio del suo personaggio più celebre, per cui le informazioni inutili vanno cancellate, per lasciare “spazio” nella memoria della mia materia grigia.
martedì 7 febbraio 2023
Shin Ultraman (2022): il mio amico Ultraman... Ah no!
Penso di essere la persona meno adatta al mondo per trattare questo film, la fama di Ultraman è sparsa per tutta la galassia, ma francamente sono sempre stato uno più da Megaloman, oppure "Il mio amico Ultraman", perdonate l’eresia (e la battutaccia).
lunedì 6 febbraio 2023
Gli spiriti dell'isola (2023): l'isola è silente adesso (ma i fantasmi infestano ancora le onde)
domenica 5 febbraio 2023
Do a Powerbomb (2023): nel ring insieme a Daniel Warren Johnson
Succede questo, attorno ai primi mesi del 2022 il disegnatore di fumetti Daniel Warren Johnson passa le notti insonni a spupazzare il nuovo nato di casa, non potendo sparare a palla i suoi amati Racer-X, mentre vaga per casa di notte, cercando di mediare con il neonato per qualche ora di sonno, va in fissa con i video online della New Japan pro wrestling, il suo ultimo lavoro “Do a Powerbomb” è nato così (storia vera).
sabato 4 febbraio 2023
Something in the dirt (2022): la casa di foglie di Benson e Moorhead
venerdì 3 febbraio 2023
Mission: Impossible (1996): questo post si auto distruggerà tra cinque, quattro, tre…
giovedì 2 febbraio 2023
I Rec U (2013): se mi registri ti cancello (il nastro della VHS)
Devo partire ringraziando Don Max e Zamuele de La Conversazione perché grazie a loro ho approfondito la conoscenza con un autore (perché di questo si tratta) come Federico Sfascia, disegnatore di fumetti dai multipli talenti, la sua evidente passione per tutti i registi e le influenze giuste, lo rendono materiale umano ideale per questa Bara.