martedì 31 gennaio 2023

A-Team (1983-1987): le basi fondamentali dell'intrattenimento d'azione

Essendo cresciuto come un bambino teledipendente, faccio parte di quella generazione per cui tanti film, cosiddetti della vita, li ho scoperti sul piccolo schermo, quel monolite, tritatutto per neuroni che sfornava a ripetizione anche quelli che una volta non ci vergognavamo a chiamare semplicemente telefilm.

lunedì 30 gennaio 2023

Matinee (1993): presentato in atomo visione e romborama



Una nuova annata piena di compleanni di tutto rispetto ci aspetta, non poteva cominciare con un titolo migliore di questo, un film a cui voglio molto bene, non a caso lo ha diretto Joe Dante.

domenica 29 gennaio 2023

I Tre Caballeros - Titoli a richiesta per la terza stagione


Siamo al lavoro sulla terza stagione del Podcast, ma siccome abbiamo ancora un po’ di spazio di manovra in scaletta, tocca a voi.

venerdì 27 gennaio 2023

Carlito's Way (1993): la strada ti tiene d'occhio, ti tiene d'occhio continuamente

Vi va male, ma prometto di impegnarmi per rendere giustizia nel modo migliore al film, anche se dovrete fare pace con il fatto che la voce narrante nella vostra testa, non sarà quella di Al Pacino, ma la mia, però, se volete, potete leggere tutto il post come farebbe Giancarlo Giannini, in ogni caso, benvenuti al nuovo capito della rubrica… Life of Brian!

mercoledì 25 gennaio 2023

Sick (2023): il Covid non ha fatto nascere nuovi pazzi, li ha fatti diventare più creativi


2023, anno del coniglio secondo il calendario cinese e per una volta, non dobbiamo strisciare carponi attraverso le secche di gennaio, mese storicamente arido di Horror, perché quest’anno il primo slasher lo produce Blumhouse con Miramax e lo distribuisce la piattaforma streaming Peacock.

martedì 24 gennaio 2023

Cannibal Holocaust (1980): cannibale mangia cannibale, uomo mangia uomo

Qualche settimana fa ci ha lasciato il grande Ruggero Deodato, sarà pur vero che come caratterino non era tra i più facili del mondo, ma questo non alterna il fatto che il suo lascito come artista sia stato molto importante. Mi sembra doveroso rendere omaggio a colui che i nostri cugini transalpini avevano battezzato Monsieur Cannibal, con quello che è il suo film più famoso. O famigerato.

lunedì 23 gennaio 2023

Tulsa King - Stagione 1 (2023): il ritorno del Re (sul piccolo schermo)


Quando Francis Ford Coppola vacillava all'idea di gettarsi nell'impresa di trasformare Il Padrino in una trilogia, qualcuno ai tempi provò a farsi avanti. Rifiutato dopo un provino per il ruolo di Sonny, il volontario aveva idee tutte sue su come portare avanti la saga, ne abbiamo parlato, quel signore si chiamava Sylvester Stallone (storia vera), uno che in linea di massima, sarebbe finito dentro un completo da gangster italo americano poco dopo.

domenica 22 gennaio 2023

Demon di Garth Ennis e John McCrea (1993-1995): quel giallo bastardo


Nel mio collezionare fumetti del mio prediletto Garth Ennis, avevo una grossa lacuna ancora da colmare, mi mancava il suo ciclo di “Demon” da comprare. Galeotta fu la bancarella, dove con minima spesa, mi portai a casa questa gustosa novella. Ok giuro che la smetto, ma dopo aver divorato le diciotto storie del ciclo Ennis e McCrea sul demone rimatore della Distinta Concorrenza, il vizio di parlare in rima mi è rimasto incollato addosso.

sabato 21 gennaio 2023

Primal - Stagione 1 & 2 (2019-2022): la primitiva e selvaggia potenza del disegno


Vi ricordate di “Gon”? Il manga realizzato da Masashi Tanaka, del tutto privo di dialoghi, anche perché aveva come protagonista un pestifero dinosauro.

venerdì 20 gennaio 2023

Doppia personalità (1992): Adamo crebbe un Caino

Spero abbiate il numero del vostro analista a portata di mano perché oggi le cose si faranno parecchio freudiane su questa Bara, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!

mercoledì 18 gennaio 2023

The old way (2023): UnforCAGEn (il Nicolas dagli occhi di ghiaccio)


Una filmografia lunga come la mia gamba e nemmeno un film Western, strano, molto strano per uno prolifico come Nicolas Cage, che deve essere giunto alla stessa conclusione.

lunedì 16 gennaio 2023

Philadelphia Experiment (1984): hai affondato la mia corazzata (tra i flussi del tempo)


Il 16 gennaio compie gli anni il prediletto di questa Bara, il migliore, il Maestro John Carpenter, secondo voi potevo perdere l’occasione? Avrei potuto, visto che la sezione dedicata a Giovanni Carpentiere è piuttosto nutrita e trovare ancora qualcosa da scrivere su di lui potrebbe risultare complesso, ma non per uno che ha dedicato la vita al semplice motto: ogni giorno passato a parlare di John Carpenter è un giorno ben speso.

domenica 15 gennaio 2023

Marjorie Finnegan - Ladra temporale (2022): la bandita del tempo di Garth Ennis

Per prima cosa, Garth Ennis ha pensato ai cigni con i guantoni da boxe al posto della testa. Pare li abbia sognati e questo ci dice molto dell’subconscio dello scrittore di origini nord irlandesi.

sabato 14 gennaio 2023

Yellowstone - Stagione 5 (2023): mi sarebbe piaciuto vedere il Montana

Mentre voi perdete tempo dietro al balletto – già un meme sfrangia maroni – di Mercoledì che balla, il sole continua a sorgere e a tramontare sul ranch di Kevin Costner, che zitto zitto, con il suo sguardo pensoso rivolto ai vasti spazi del Montana, continua a macinare un numero di ascolti disumani negli Stati Uniti (storia vera).

giovedì 12 gennaio 2023

Athena (2022): i guerrieri della banlieue


I film sulle rivolte nella banlieue francesi ormai sono quasi un sotto genere cinematografico particolarmente nutrito, anche se per rivoluzionarlo, portando qualcosa di nuovo, bisogna fare un passo indietro.

mercoledì 11 gennaio 2023

My name is Earl (2005-2009): strana cosa il Karma

Avete presente quel tipo di soggetto che guarda una serie dopo l’altra e a un certo punto si meraviglia che fanno quasi tutte schifo? Bene, quello ero io! Ogni volta che mi capitava una buona serie da vedere, un’altra pessima era in agguato dietro l'angolo: è il Karma! Ecco perché ho deciso di scrivere di tutte le mie preferite: ho fatto una lista di tutte le mie serie del cuore e sto cercando di rimediare ai tanti post che ho promesso. Mi sto solo sforzando di essere un Blogger migliore. La serie di oggi?

martedì 10 gennaio 2023

M3gan (2023): il film che avete già visto (ma aveva un altro titolo)

Che vi piaccia o meno, un giorno quando riguarderemo indietro alla storia del cinema horror di questo primo ventennio degli anni 2000, il nome di James Wan (in amicizia Pupazzo UAN) comparirà inevitabilmente su un paio di pagine del librone del cinema di paura.

lunedì 9 gennaio 2023

Con Air (1997): l’aereo più pieno di pazzi del mondo

Ci sono tradizioni che vanno rispettate, ogni inizio anno bisogna festeggiare il compleanno di uno dei prediletti di questa Bara, il Maestro Nicolas Cage! Quindi vi invito a prendere posto, allacciate le cinture per un volo sulla Con-Bara-Air.

lunedì 2 gennaio 2023

Wendell & Wild (2022): bentornato tra noi Henry Selick


Dopo una lunga assenza, torna sulle scene, in particolare sul paginone di Netflix, un fuoriclasse dell’animazione a passo uno come Henry Selick, che mancava più o meno dai tempi di “Coraline” (2009) e ancora prima per l’amatissimo “Nightmare Before Christmas” (1993).