Essendo cresciuto come un bambino teledipendente, faccio parte di quella generazione per cui tanti film, cosiddetti della vita, li ho scoperti sul piccolo schermo, quel monolite, tritatutto per neuroni che sfornava a ripetizione anche quelli che una volta non ci vergognavamo a chiamare semplicemente telefilm.
martedì 31 gennaio 2023
lunedì 30 gennaio 2023
Matinee (1993): presentato in atomo visione e romborama
domenica 29 gennaio 2023
sabato 28 gennaio 2023
Slayers (2023): ridatemi Tom Araya e compagni
La regola non scritta inscalfibile è sempre la stessa: se Malin Akerman è nel cast, il film è una delusione.
venerdì 27 gennaio 2023
Carlito's Way (1993): la strada ti tiene d'occhio, ti tiene d'occhio continuamente
Vi va male, ma prometto di impegnarmi per rendere giustizia nel modo migliore al film, anche se dovrete fare pace con il fatto che la voce narrante nella vostra testa, non sarà quella di Al Pacino, ma la mia, però, se volete, potete leggere tutto il post come farebbe Giancarlo Giannini, in ogni caso, benvenuti al nuovo capito della rubrica… Life of Brian!
giovedì 26 gennaio 2023
Scott Pilgrim vs. the World (2010): tratto da un fumetto (ma fumettistico per davvero)
Me lo avete chiesto più volte ed è senza ombra di dubbio una domanda lecita: perché non ho mai scritto niente su "Scott Pilgrim vs. the World"?
mercoledì 25 gennaio 2023
martedì 24 gennaio 2023
Cannibal Holocaust (1980): cannibale mangia cannibale, uomo mangia uomo
Qualche settimana fa ci ha lasciato il grande Ruggero Deodato, sarà pur vero che come caratterino non era tra i più facili del mondo, ma questo non alterna il fatto che il suo lascito come artista sia stato molto importante. Mi sembra doveroso rendere omaggio a colui che i nostri cugini transalpini avevano battezzato Monsieur Cannibal, con quello che è il suo film più famoso. O famigerato.
lunedì 23 gennaio 2023
Tulsa King - Stagione 1 (2023): il ritorno del Re (sul piccolo schermo)
domenica 22 gennaio 2023
Demon di Garth Ennis e John McCrea (1993-1995): quel giallo bastardo
sabato 21 gennaio 2023
Primal - Stagione 1 & 2 (2019-2022): la primitiva e selvaggia potenza del disegno
Vi ricordate di “Gon”? Il manga realizzato da Masashi Tanaka, del tutto privo di dialoghi, anche perché aveva come protagonista un pestifero dinosauro.
venerdì 20 gennaio 2023
Doppia personalità (1992): Adamo crebbe un Caino
Spero abbiate il numero del vostro analista a portata di mano perché oggi le cose si faranno parecchio freudiane su questa Bara, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!
giovedì 19 gennaio 2023
The Mist (2007): la nebbia agli irti artigli, piovigginando sangue
Legatevi una cordicella intorno alla vita (se non volete perderla), passo felpato e niente rumore, il vostro Quinto Moro vi accompagna nella nebbia.
mercoledì 18 gennaio 2023
martedì 17 gennaio 2023
Schegge di streaming: Glass onion, Rumore bianco, the big 4 e The pale blue eye
lunedì 16 gennaio 2023
Philadelphia Experiment (1984): hai affondato la mia corazzata (tra i flussi del tempo)
domenica 15 gennaio 2023
Marjorie Finnegan - Ladra temporale (2022): la bandita del tempo di Garth Ennis
Per prima cosa, Garth Ennis ha pensato ai cigni con i guantoni da boxe al posto della testa. Pare li abbia sognati e questo ci dice molto dell’subconscio dello scrittore di origini nord irlandesi.
sabato 14 gennaio 2023
Yellowstone - Stagione 5 (2023): mi sarebbe piaciuto vedere il Montana
Mentre voi perdete tempo dietro al balletto – già un meme sfrangia maroni – di Mercoledì che balla, il sole continua a sorgere e a tramontare sul ranch di Kevin Costner, che zitto zitto, con il suo sguardo pensoso rivolto ai vasti spazi del Montana, continua a macinare un numero di ascolti disumani negli Stati Uniti (storia vera).
venerdì 13 gennaio 2023
Il falò delle vanità (1990): se la verità non ti rende libero, menti
Dopo la pausa Natalizia, possiamo riprendere il filo del discorso, quindi ben ritrovati e bentornati al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!
giovedì 12 gennaio 2023
mercoledì 11 gennaio 2023
My name is Earl (2005-2009): strana cosa il Karma
Avete presente quel tipo di soggetto che guarda una serie dopo l’altra e a un certo punto si meraviglia che fanno quasi tutte schifo? Bene, quello ero io! Ogni volta che mi capitava una buona serie da vedere, un’altra pessima era in agguato dietro l'angolo: è il Karma! Ecco perché ho deciso di scrivere di tutte le mie preferite: ho fatto una lista di tutte le mie serie del cuore e sto cercando di rimediare ai tanti post che ho promesso. Mi sto solo sforzando di essere un Blogger migliore. La serie di oggi?
martedì 10 gennaio 2023
M3gan (2023): il film che avete già visto (ma aveva un altro titolo)
Che vi piaccia o meno, un giorno quando riguarderemo indietro alla storia del cinema horror di questo primo ventennio degli anni 2000, il nome di James Wan (in amicizia Pupazzo UAN) comparirà inevitabilmente su un paio di pagine del librone del cinema di paura.
lunedì 9 gennaio 2023
Con Air (1997): l’aereo più pieno di pazzi del mondo
Ci sono tradizioni che vanno rispettate, ogni inizio anno bisogna festeggiare il compleanno di uno dei prediletti di questa Bara, il Maestro Nicolas Cage! Quindi vi invito a prendere posto, allacciate le cinture per un volo sulla Con-Bara-Air.