Qualche settimana fa “Infernet” è esploso quando Saturday Night Live ha pescato dalla serie del momento "Papi" Pedro Pascal, per infilarlo nei panni di Super Mario. Risultato? Una versione oscura, dai colori cupi e i toni semi seri di Mario Kart. Molti sui Social-cosi ovviamente, hanno invocato un intero film tutto realizzato così, forse si sono dimenticati della versione del 1993.
giovedì 30 marzo 2023
Super Mario Bros. (1993): quando la produzione si affida un po’ troppo al fungo
Qualche settimana fa “Infernet” è esploso quando Saturday Night Live ha pescato dalla serie del momento "Papi" Pedro Pascal, per infilarlo nei panni di Super Mario. Risultato? Una versione oscura, dai colori cupi e i toni semi seri di Mario Kart. Molti sui Social-cosi ovviamente, hanno invocato un intero film tutto realizzato così, forse si sono dimenticati della versione del 1993.
mercoledì 29 marzo 2023
Poliziotto superpiù (1980): super (snooper) compleanno Terence!
martedì 28 marzo 2023
Agent Elvis - Stagione 1 (2023): il suo nome è Presley, Elvis Presley
lunedì 27 marzo 2023
John Wick 4 (2023): requiem for a Wick
Ricordiamoceli questi anni. Sono quelli in cui un nome di primo piano di Hollywood, come quello dell’amatissimo Keanu Reeves, ha fatto della sua passione per i film di menare un traino per tutta l’industria, tanto che ora sono gli altri divi a correre per accaparrarsi un ruolo d’azione, pur non avendone i trascorsi o tante volte nemmeno la preparazione, ma solo il carisma e le ore di allenamento.
domenica 26 marzo 2023
Star Wars - Tales of the Jedi (2022): storie mai narrate da una galassia lontana lontana
Post domenicale di tutto riposo oggi, anche perché da un po’ dovevo consigliarvi questa miniserie legata al mondo di “Guerre Stellari”.
sabato 25 marzo 2023
Fight Girls di Frank Cho (2022): principesse da combattimento (e la Disney… MUTA!)
venerdì 24 marzo 2023
Il mistero delle dodici sedie (1970): il buono, il brutto, il bolscevico
L’universo mi manda dei messaggi chiari e io sono un uomo in missione, ho il compito di non sprecate… Tutto quel Mel! Benvenuti al nuovo capitolo della rubrica.
giovedì 23 marzo 2023
Cuba libre - La notte del giudizio (1993): la vera notte del giudizio
Stephen Hopkins è un regista dalla carriera molto particolare, se lo cercate su Google, il popolare motore di ricerca il più delle volte al suo posto, vi suggerisce in cambio un certo fisico, matematico ed astrofisico britannico, ancora molto popolare malgrado il fatto che sia tornato sul suo pianeta nel 2018.
mercoledì 22 marzo 2023
Lo strangolatore di Boston (2023): il cinema è finzione, ma qui si esagera
martedì 21 marzo 2023
Carter (1971): gli inglesi risultano educati anche quando minacciano di farti saltare la faccia a fucilate
Non ci sono troppi dubbi attorno al fatto che il film più famoso di Mike Hodges sia Flash Gordon, ma quello più canonicamente bello (perché comunque anche “Flash Gordon” è bellissimo) sarà per sempre “Carter”. Lo scorso dicembre il regista ci ha lasciati e da allora mi sono preso un impegno, portare questo film sulla Bara. Quindi mi abbottono il cappotto, ho un treno da prendere, oggi si parte alla volta di Newcastle.
lunedì 20 marzo 2023
Shazam! Furia degli dei (2023): generico film di super eroi n. 473
domenica 19 marzo 2023
DC Horror Presents - Sgt. Rock vs. The Army of the Dead (2023): Bruce Campbell affronta un’altra armata
sabato 18 marzo 2023
I Tre Caballeros - Ep.3x02 - Into the wild
Potevamo cantarvi la colonna sonora del film, ma siccome in tre non abbiamo la voce di Eddie Vedder, ci siamo limitati ad una puntata dedicata a Into the wild.
venerdì 17 marzo 2023
Passion (2012): pop porno (Eva contro Eva in salsa Depalmiana)
Brian De Palma è cattivo con me perché, si sveglia il mattino alle tre per dirigere quei film un po’ porno. Ok, questa caSSata dovrebbe farvi capire che l’aria è un po’ (porno) quella dell’ultimo giorno di scuola, perché siamo arrivati alla fine, ma prima abbiamo ancora un titolo meritevole di più attenzioni di quelle che ha riscosso, benvenuti all'ultimo capitolo della rubrica… Life of Brian!
giovedì 16 marzo 2023
Baskin - La porta dell’inferno (2015): tipo i sequel brutti di Hellraiser, però meglio
Oggi il nostro Quinto Moro vi racconterà cose turche. Incubi e deliri in salsa infernale per un degno concorrente di Hellraiser.
mercoledì 15 marzo 2023
The last of us - Stagione 1 (2023): in viaggio dai videogiochi al piccolo schermo
Mi conoscete, sono l’ultimo di noi a non giocare ai videogiochi. Tutto quello che conosco su “The Last of us” me lo ha raccontato, in tempi non sospetti e in modo appassionato Sergio, che tutti voi conoscete benissimo, perché è un terzo dei Tre Caballeros. L’uomo migliore a cui affidare il compito di portare su questa Bara l’adattamento HBO del videogioco. Quindi vi lascio nelle capaci mani di “The voice” Sergio, l’unico che può salvarvi da spore, muffe e funghi.
martedì 14 marzo 2023
lunedì 13 marzo 2023
Scream VI (2023): Ghostface va in città (la vita, la morte e le coltellate)
Frank Sinatra cantava che se puoi farcela a New York, puoi farcela ovunque, giunta alla prova del sesto capitolo, la saga di Scream lascia la piccola Woodsboro per provare a sfondare nella Grande Mela, perché il principio è sempre lo stesso: o muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare un franchise!
domenica 12 marzo 2023
American Horror Stories - Stagione 2 & American Horror Story NYC - stagione 11: oggi doppio spettacolo in programma
Oggi vi beccate la doppietta, le ultime due stagioni delle serie Horror di Ryan Murphy e Brad Falchuk, tanto il prezzo resta lo stesso che vi frega!
sabato 11 marzo 2023
Un fantasma in casa (2023): …e quel fantasma si chiama Netflix
venerdì 10 marzo 2023
giovedì 9 marzo 2023
Dellamorte Dellamore (1994): ci son tre cose al mondo, le donne e il vino nero, la terza è il cimitero
Gli zombi. L’umorismo macabro. Anna Falchi. Suore ammazzate à go go. Il sesso. L’amore. La morte. Anna Falchi. Teste zombi volanti. Stragi di bambini. Motociclette. Tombe. Anna Falchi.
mercoledì 8 marzo 2023
Monster (2003): un film invecchiato meglio dell’industria che lo ha generato
Non volevo lasciar scivolare questo 8 marzo via così, perché già di suo è una festa fin troppo svilita anche se una delle poche a cui tengo, sono stato allevato da tana delle tigri femministe combattenti sessantottine e quindi ho un debito di formazione. Malgrado il cromosoma Y.
martedì 7 marzo 2023
Detroit Rock City (1999): you wanted the best! You've got the best! The hottest blog in the world!
Anche quest’anno con la sesta edizione dell’iniziativa Cassidy cover your favorites mi avete ricoperto di titoli, quindi ne approfitto per ringraziarvi ancora per il vostro entusiasmo.
lunedì 6 marzo 2023
Creed III (2023): va' là fuori e vola da solo Apelle (Rocky III Reprise)
Lo ammetto, fa un certo effetto andare al cinema per vedere
il nuovo “Creed III” sapendo che si tratta del primo film della saga in cui il
personaggio di Rocky non ha un ruolo, certo viene citato al pari di Creed senior, ma questa volta il giovane Apelle Adonis figlio d’Apollo vola da
solo, anche dietro alla macchina da presa visto che Michael B. Jordan con questo film fa il suo
esordio nelle vesti di regista.
domenica 5 marzo 2023
Malediction - la maledizione di Arthur (2023): ma i Minimei horror non erano già quelli diretti da Besson?
sabato 4 marzo 2023
Candy Land (2023): l'ultima stazione di servizio a sinistra
Questo film è ambientato nell'anno 1996, ma sembra piombato dritto dagli anni ’70, per temi, libertà nel trattare certi argomenti, quasi al limite dell’exploitation. Il che se non si fosse capito è un complimento.
venerdì 3 marzo 2023
Black Dahlia (2006): la donna che ride
Ci sono trame che sembrano fatte dal sarto, o in questo caso da James Ellroy, pensate apposta per certi registi, anche se non è tutto oro quello che luccica, come ad Hollywood, parliamo di questo nel nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!
giovedì 2 marzo 2023
Project Wolf Hunting (2023): Con-Evil (Con-Air + Resident Evil)
mercoledì 1 marzo 2023
Schindler's List (1993): chi salva una vita, salva il mondo intero
martedì 28 febbraio 2023
Venus (2022): come si dice non ho tempo di sanguinare in spagnolo?
Sappiate che in circolazione si trova uno degli horror più esaltanti e grondanti sangue dell’anno, per evitare di farvelo perdere, oggi dobbiamo per forza parlare di “Venus”, l’ultima fatica di Jaume Balagueró, ma con un fondamentale contributo che richiede una precisazione.
lunedì 27 febbraio 2023
The Whale (2023): Charlie non fa surf
La filmografia di Darren Aronofsky è caratterizzata da una certa spinta all’autodistruzione, forse per quello è così attratto dalla voglia di raccontare storie di personaggi che fanno del loro corpo l’oggetto del loro martirio, anche perché sono le isole – non tanto felici – in cui decide puntualmente di rifugiarsi.
domenica 26 febbraio 2023
The White Lotus - Stagione 1 & 2 (2022): vacanze da dimenticare
Acclamata, pluripremiata, la trovate su Sky Altantic sia la prima che la seconda stagione, devo per forza raccontarvi come ho passato le vacanze con "The White Lotus". Niente diapositive, giuro!
sabato 25 febbraio 2023
Pathaan (2023): qui Gandhi si ferma e comincia Pathaan
venerdì 24 febbraio 2023
Femme fatale (2002): la donna che sognò due volte
Ogni genere cinematografico ha elementi distintivi che lo caratterizzano, uno di quelli chiave nel noir è il ruolo della “Femme fatale”, quindi oggi più che un film affrontiamo una presa di posizione registica, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!
giovedì 23 febbraio 2023
Kingpin (1996): bowling, il più crudele di tutti gli sport
Mi date sempre un sacco di soddisfazioni, anche quest’anno con la sesta edizione dell’iniziativa Cassidy cover your favorites mi avete ricoperto di titoli, quindi grazie a tutti quanti per l’entusiasmo.
mercoledì 22 febbraio 2023
Il prescelto (2006): Bee Movie
martedì 21 febbraio 2023
lunedì 20 febbraio 2023
Infinity Pool (2023): quello che succede a La Tolqa, resta a La Tolqa
Mi sono fatto tutto un film mentale mio quando ho scoperto che il nuovo lavoro di Brandon Cronenberg, si sarebbe intitolato “Infinity Pool”. Ho pensato prima di tutto al pool genetico immaginando che avremmo visto fior fiori di mutazioni, d’altra parte con papà ci siamo abituati, no?
domenica 19 febbraio 2023
Night-Man di Leo Ortolani (2023): dal profondo dell’edicola
sabato 18 febbraio 2023
Momenti di gloria (1981): a rallentatore ma con le ali ai piedi
venerdì 17 febbraio 2023
Mission to Mars (2000): fantasmi di De Palma da Marte
giovedì 16 febbraio 2023
Chi non salta bianco è (1992): a che ora te la riporto a casa tua mamma?
Venice beach, California. Un posto ideale se
amate la tintarella, i bagni nell’oceano e il basket dei playground.
A meno che non siate bianchi e con il cappello girato dal lato
sbagliato. Perché qui la frase più in voga è “White men can’t jump",
chi non salta bianco è.
Cassidy Tranquillo, Giocher Buffa, il più elettrizzante film sulla
pallacanestro da strada di sempre, se non vi piace questo, non vi conosco, e
non vi voglio conoscere!
mercoledì 15 febbraio 2023
The Wicker Man (1973): l'ombra dell'uomo di vimini sta risorgendo di nuovo
Tra i compleanni più importanti dell’anno, non si possono certo dimenticare i cinquant'anni di quello che è forse il più famoso “Folk horror” di sempre, anche se sarebbe più indicato definirlo famigerato.
martedì 14 febbraio 2023
Babylon (2023): bravo Chazelle, ma anche meno la prossima volta
lunedì 13 febbraio 2023
Bussano alla porta (2023): bussano a quest'ora del mattino, chi sarà mai? Andiamo a vedere (era Shyamalan)
Fine del post su “Bussano alla porta”.
No sul serio, davvero ho finito, non serve aggiungere altro, potete andare grazie, ci leggiamo domani.
domenica 12 febbraio 2023
Stray Dogs (2022): coraggiosa Sophie, me lo farai sapere quando quei cani smetteranno di gridare, vero?
sabato 11 febbraio 2023
Inside Job (2022): non ci credo è un complotto!
Passata un po’ inosservata sul paginone di Netflix (un complotto per insabbiarla?), qualche sera fa con la Wing-woman ci siamo sparati “Inside Job”, che ad una prima occhiata distratta potrebbe passare per un Rick & Morty molto meno geniale, ma in realtà ha parecchi assi nella manica.
venerdì 10 febbraio 2023
Omicidio in diretta (1998): intrigo internazionale (ad Atlantic City)
Visto che non si possono tenere distanti i due figli prediletti nel New Jersey, lasciatemi parafrasarne uno per introdurre l’altro, abbiamo un appuntamento ad Atlantic City, la città del peccato della costa Est nel nuovo appuntamento con la rubrica… Life of Brian!