Sono molto contento di questa nuova puntata del podcast dei Tre Caballeros, perché è stata l'occasione per parlare di un regista a cui io tengo molto, oggi andiamo tutti a fare un Picnic a Hanging Rock.
sabato 23 settembre 2023
venerdì 22 settembre 2023
La battaglia dei tre regni (2008): trovare la pace, facendo la guerra.
giovedì 21 settembre 2023
Fenomeni paranormali incontrollabili (1984): se il titolo è chilometrico, aspettate di leggere il post
Il 21 settembre è un giorno segnato sempre in rosso sui calendari degli appassionati di horror, non importa se come accade quest’anno cada di giovedì, il giorno del compleanno di Stephen King è sempre festa e noi facciamo gli auguri al Re del Brivido con un’iniziativa a blog condivisi, tutti i link cliccabili anche usando i vostri poteri ESP alla fine del post.
mercoledì 20 settembre 2023
Hulk (2003): mi ricordo montagne verdi (di rabbia)
Ho dodici anni e sono impegnato in una delle mie attività scalda cuore preferite: andare in edicola.
Da uno degli espositori mi attira come una calamita la copertina verde metallizzata di “Devil & Hulk 11”. A fare da magnete il personaggio che già conoscevo, il gigante di giada del telefilm con Lou Ferrigno e Bill Bixby, inutile dirlo, amore a prima vista.
martedì 19 settembre 2023
Slam Dunk (1993-1996): come si dice “The disease” in giapponese?
Come per molti, il mio incontro con “Slam Dunk” lo devo alla messa in onda su MTV dell’anime tratto dal manga di Takehiko Inoue, era l’ottobre del 2000, il vostro amichevole Cassidy di quartiere aveva 17 anni e un’ossessione nella vita: la pallacanestro.
lunedì 18 settembre 2023
Talk to me (2023): qua la mano, Mano!
Quando un film dell’orrore emerge dal circuito dei film indipendenti e arriva nelle sale di tutto il pianeta è sempre una notizia, doppiamente se si tratta di un film australiano come il ben noto Babadook.
domenica 17 settembre 2023
Crisi d’identità (2004): we should be heroes, just for one day
sabato 16 settembre 2023
I Tre Caballeros - Ep.4x03 - 9 film sottovalutati
Ormai è una tradizione, i Tre Caballeros vi spareranno nove titoli di film sottovalutati tutti da riscoprire, pronti a prendere appunti!
venerdì 15 settembre 2023
Hostage (2002): allacciate le cinture, arrivano tutti i cortometraggi di John Woo
Ormai dovreste saperlo, tutte le rubriche monografiche che questa Bara dedica ai registi, si beccano un capitolo a sorpresa, questo è quello riassuntivo, con gli ultimi spicci della fase HollyWOOdiana di John Woo, bentornati a… Who's better, Woo's best!
giovedì 14 settembre 2023
Star Trek - Strange New Worlds - Stagione 2 (2023): ancora una volta, con sentimento
mercoledì 13 settembre 2023
I mercenari 3 (2014): una nuova generazione di ero… no, niente, scherzavo
Sapevo benissimo in che trappola sarei andavo volontariamente a cacciarmi quando ho deciso di imbarcarmi in questa rubrichetta di ripasso in vista di “I mercenari 4”, ma per stima nei confronti di zio Sly questo e altro, d’altra parte siamo tutti sacrificabili no? Boom-Lay, Boom-Lay, Boom e tutto il resto.
martedì 12 settembre 2023
Beyond Re-Animator (2003): il miglio verde (fluorescente)
Adesso che questa Bara è stata Re-Animata dopo la settimana della Notte Horror, secondo voi potevo lasciare l’opera incompleta? Novello Herbert West continuo i miei esperimenti da dottore folle, oggi completiamo la trilogia di Re-Animator il cui ultimo capitolo, ha avuto una genesi che necessita una lunga rincorsa.
lunedì 11 settembre 2023
Mystic River (2003): la morte non dimentica (e nemmeno il Mystic)
Secondo il calendario cinese, il 2023 è l’anno del coniglio, ma con quell’ultima cifra finale, qui alla Bara lo stiamo facendo diventare l’anno di Clint, visto che un sacco di suoi film compiono gli anni, tra cui uno dei più importanti della sua filmografia, “Mystic River”.
domenica 10 settembre 2023
La maledizione della Queen Mary (2023): tutti a bordo della porcata di mezzanotte
sabato 9 settembre 2023
I Tre Caballeros - Ep.4x02 - L'uomo che uccise Liberty Valance
Qui siamo nel podcast dei Tre Caballeros, dove se la leggenda diventa realtà, vince la leggenda. Infatti oggi parliamo di un film leggendario diretto da John Ford, ovvero il bellissimo L'uomo che uccise Liberty Valance.
venerdì 8 settembre 2023
Paycheck (2003): una profezia che si autoadempie per John Woo
Nel mio oscuro scrutare mi sono posto una domanda: ma le lettrici e i lettori della Bara sognano John Woo elettrici? Nel dubbio, bentornati al nuovo capitolo di… Who's better, Woo's best!
giovedì 7 settembre 2023
I mercenari 2 (2012): non si batte il classico
Attento attento, avanza lento, non ci provare più o Mambo Jumbo ti farà il Voodoo, o Mambo Jumbo ti farà il Voodoo, Boom-Lay Boom-LayBoom! (cit.), benvenuti al secondo capitolo di ripasso in vista di “I mercenari 4”.
martedì 5 settembre 2023
Re-Animator 2 (1990): Dio creò la donna (ed Herbert West la Ri-animò)
Finalmente! Cari mostrini e mostriciattoli anche al vostro
amichevole zio Tibia Cassidy di quartiere tocca la doppietta durante la Notte Horror! La state seguendo vero tutti i martedì? Ho avuto l’onore di
inaugurarla con #TeamTalalay ed oggi in coppia con il mio fratello
Raptor Andrea a cui è toccato il turno della prima serata, la portiamo avanti e
per questo mio “Post numero 2” ho scelto uno dei miei numeri 2 del cuore.
The Equalizer 3 - Senza tregua (2023): la Pro Loco di Altamonte presenta... Robbertooo!
lunedì 4 settembre 2023
Tartarughe Ninja - Caos mutante (2023): Seth Rogen ci lascia in mutande (o forse no?)
Può sembrare assurdo, ma non è così semplice scrivere qualcosa di sensato su questo film, si corre seriamente il rischio di passare per uno di quei vecchi Nerd, incattiviti dalla vita, ma che comunque non vogliono mollare la loro infanzia, degli uomini-fumetto dei Simpson oppure l’utente medio del Faccialibro, fate voi.
domenica 3 settembre 2023
Cobweb (2023): come rendere sinistro ogni scricchiolio
sabato 2 settembre 2023
I Tre Caballeros - Ep.4x01 - Fino a prova contraria
venerdì 1 settembre 2023
Windtalkers (2002): le uniche colombe in volo qui sono quelle della pace
«Se il Grande Spirito avesse voluto che noi vivessimo sempre nello stesso posto, avrebbe lasciato fermo il mondo» - Proverbio Navajo. Visto che questa Bara vola e ferma non ci sta mai, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!
giovedì 31 agosto 2023
Link (1986): curioso come George, educato come Norman Bates
mercoledì 30 agosto 2023
I mercenari - The Expendables (2010): tra tutti i Tyrannosaurus uguali, uno è più Rex degli altri
Se conoscete le abitudini di questa Bara, dopo tutti questi anni immagino ormai di sì, dovreste sapere che l’uscita a fine settembre di “I mercenari 4” può voler dire solo una cosa: ripassone! Anche perché ospito sempre più che volentieri zio Sly qui sopra.
martedì 29 agosto 2023
TMNT (2007): uno dei più bei film sulle Tartarughe Ninja che (forse) non ricordate
In attesa di vedere cosa hanno combinato con il nuovo film d’animazione dedicato alle Tartarughe Ninja (il mio senso di Cassidy pizzica, spero di sbagliarmi) continua questo tarta-ripasso, oggi affrontiamo un film passato ingiustamente inosservato qui da noi, perché si sa che l’animazione è sempre figlia di un Dio minore agli occhi dei fan, che vorrebbero solo cose vere come i film! Quelli si che sono la realtà!
lunedì 28 agosto 2023
Oppenheimer (2023): il dottor (progetto) Manhattan
«La conquista dell'energia atomica ha cambiato tutto tranne il nostro modo di pensare. La soluzione dei nostri problemi si trova nel cuore dell'uomo. Se solo lo avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio.» Albert Einstein.
domenica 27 agosto 2023
Teenage Mutant Ninja Turtles - L’ultimo ronin (2023): il ritorno della tartaruga ninja oscura
sabato 26 agosto 2023
The Bear - Stagione 2 (2023): passaggio Chef!
venerdì 25 agosto 2023
Mission: Impossible 2 (2000): take a John Woo around
Potete tranquillamente ammetterlo, vi era mancata la vostra dose settimanale di John Woo vero? Nessun problema, siamo tornati a bordo di Bara proprio per completare l’impresa, d’altra parte questa non è missione difficile è missione impossibile, quindi bentornati al nuovo capitolo di… Who's better, Woo's best!
giovedì 24 agosto 2023
The Day After - Il giorno dopo (1983): ovvero come ho imparato a preoccuparmi e a temere la bomba
Perché si guardano i film del terrore? Mi piace pensare che sia anche per essere, non dico preparati, perché guardare tanti film non sarà mai equivalente all’esperienza diretta, quella accumulata sul campo, però oltre ad avere un valore catartico nell’esorcizzare la paura, possa servire almeno per avere qualcosa a cui aggrapparsi, una sorta di precedente, nel caso estremo del doversi ritrovare davanti all’orrore, quello vero.
mercoledì 23 agosto 2023
Sympathy for the Devil (2023): COLCAGERAL
martedì 22 agosto 2023
Demeter - Il risveglio di Dracula (2023): la bara galleggiante del conte
lunedì 21 agosto 2023
Blue Beetle (2023): ogni scarrafone è bello a James Gunn
sabato 19 agosto 2023
Cool Runnings (1993): 4 Principessi Disney (parte tre - conclusione)
Terza ed ultima parte della lunga missiva di Giocher, con cui festeggiamo i trent'anni di "Cool Runnings - Quattro sottozero", se vi siete persi l'inizio di questa incredibile storia dietro alla produzione del film, trovate la prima parte QUI e la seconda QUA. Non abbiamo QUO ma abbiamo quattro bobbisti giamaicani quindi buona lettura con l'ultima parte!
venerdì 18 agosto 2023
Matango il mostro (1963): andiamo a funghi con Ishirō Honda
Ah che bello andare a funghi, svegliarsi presto la mattina, stare all’aria aperta, aguzzando la vista tra umidi e appuntiti cespugli, con tutti quegli adorabili insetti che ti volano intorno, per poi condividere il frutto del proprio lavoro di raccolta con nessuno, altrimenti poi ti fregano il punto buono del bosco dove spuntano più funghi, oh gente no, ma che schifo andare a funghi, non fa proprio per me! Con la sfiga che ho come minimo beccherei l’unica amanita falloide velenosissima e morirei tra atroci tormenti.
mercoledì 16 agosto 2023
Xenogenesis (1978): il corto d'esordio di James Cameron
lunedì 14 agosto 2023
Cool Runnings (1993): 4 Principessi Disney (parte due)
sabato 12 agosto 2023
Hercules (1983): più forte dell'odio è l'amore, più forte dell'amore è Lou Ferrigno, per esempio
Quando Lucius mi ha ricordato di un po’ di erculei compleanni in vista, non ho potuto tirarmi indietro, oggi affrontiamo stelle e pianeti, per tornare indietro a cavallo dei flussi del tempo ad un’era di eroi, divinità e leggende… Il 1983.
mercoledì 9 agosto 2023
Cool Runnings (1993): 4 Principessi Disney (parte uno)
lunedì 7 agosto 2023
Shark 2 - L'abisso (2023): se guardi a lungo nell'abisso della serie Z, l'abisso della serie Z guarderà in te
Nel 2018 Shark - Il primo squalo era riuscito a mettere in chiaro parecchie cosette, la prima di sicuro, la creatività (mista a follia) dei nostri distributori, capaci ci storpiare l’originale “Meg” con buona pace dell’autore del romanzo, Steve Alten.
domenica 6 agosto 2023
Rock 'n' Blog: The Burning (1981)
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e venire voglia di salire su una zattera. Anzi, no!
sabato 5 agosto 2023
La spada di Hok (1980 e 2023): tutta colpa di Garth Ennis!
Ricordate cosa dicevano in The Wire? Un buon poliziotto si misura sulla qualità delle sue fonti. Una delle mie fonti di fiducia (grazie Leonardo!) mi ha aggiornato sull’uscita di “La spada di Hok”, fumetto scritto da Garth Ennis uscito qualche settimana fa in uno strambo Paese a forma di scarpa, edito dalla Cosmo. Che fai? Non lo compri a scatola chiusa il nuovo Ennis? Li compro tutti, figurati se ne lascio indietro uno.
venerdì 4 agosto 2023
Tutti i videogiochi di John Woo
giovedì 3 agosto 2023
Michael Jackson - Thriller (1983): quella volta in cui John Landis ha portato l’horror nelle case di tutti
Quante volte avete visto Una poltrona per due? Tutti i Natali della vostra vita lo so, Jamie Lee che si spoglia, i Duke in bancarotta, irresistibile lo so. Ok, allora quante volte avete visto The Blues Brothers? Ma potrei andare avanti così all’infinito, lo so io, lo sapete voi e lo sanno anche coloro che non conoscono il nome del regista, ma esiste un singolo audiovisivo diretto da John Landis che è stata visto, rivisto, studiato, cannibalizzato e citato più di tutti gli altri suoi lavori messi insieme, anche i più famosi.
mercoledì 2 agosto 2023
Barbie (2023): che noia, che Barbie, che Barbie e che noia
"Sports", un pezzo dei Viagra Boys che ad un primo ascolto sembra un elenco di beh, sport e di cliché su di essi. In realtà è un’orecchiabile satira su un certo tipo di atteggiamenti maschili, che mette in chiaro quale sia lo sport preferito di tutti. Perché vi parlo di questo? Per portare un esempio positivo di come usare gli stereotipi per combattere gli stereotipi e poi perché mi annoia meno che scrivere del film di oggi.
martedì 1 agosto 2023
Secret Invasion (2023): tanto rumore (sulla sigla della serie) per nulla
lunedì 31 luglio 2023
The Covenant (2023): la guerra privata del soldato Guy Ritchie
Siamo abituati a pensare a Guy Ritchie per i suoi riuscitissimi film su tamarri gangster inglesi, tutti trame intrecciate, situazioni grottesche e pose stilose. Ma parliamo di un regista che non si tira indietro davanti alle sirene della Disney o alla possibilità di dirigere qualche blockbuster caciarone.
domenica 30 luglio 2023
Arnold (2023): il grande romanzo americano (che inizia in Austria)
sabato 29 luglio 2023
Krull (1983): il cult (quasi) dimenticato degli anni ‘80
Tra i miei coetanei che compiono gli anni quest’anno, non potevamo certo lasciare fuori un titolo di culto come “Krull”. Ma ogni impresa Fantasy che si rispetti ha bisogno di compagni d’arme di tutto rispetto, quindi ad accompagnarmi nel viaggio posso contare sul talento di Lucius dalle pagine del Zinefilo!
venerdì 28 luglio 2023
Blackjack (1998): quando punti al 21 ma giochi con le carte da briscola
Lo sapete che quando incomincio una rubrica, cerco sempre di essere completo, nella speranza di poter coprire quanti più titoli possibili, anche quando non è piacevole farlo, come in questo caso. Benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's better, Woo's best!