Chissà se i prossimi film
dedicati ai
Guardiani della galassia verranno presentati come “Dal nuovo capo
della Distinta Concorrenza James Gunn”? Sta di fatto che l’ultimo regalo (di
Natale) alla Marvel di Giacomo Pistola in programma, era questo speciale natalizio
dei suoi Guardiani.
Che voi siate pronti o
no, che abbiate o meno già addobbato l’albero, il 25 novembre su Disney+ è
spuntato questo speciale di quaranta minuti, scritto e diretto da James Gunn,
ultimo titolo in lista per la tanto chiacchierata Fase 4 dell’MCU.
 |
Non i più strambi mai visti passeggiare davanti al Chinese Theatre di Los Angeles. |
Inutile girarci troppo intorno,
quaranta minuti che non inventano molto, tutto sommato divertenti se trovate
uno spasso vedere Dave Bautista fare lo scemone nei verdi panni di Drax il
distruttore, che insieme a Mantis (Pom Klementieff) si mette in testa di fare
un regalo di Natale a Peter Quill (Chris Pratt). Gli americani ci insegnano
che lo spirito di questa festa deve scaldare il cuore a tutti, anche quando, come Star-Lord, sei cresciuto nel profondo della galassia lontano da questa festa, di cui nello
spazio hanno solo sentito parlare, con qualche piccola distorsione sul canone,
come ben chiaro nel pezzo musicale che fa da ideale sigla allo speciale,
cantato dal gruppo texano degli Old's 97 conciati da alieni.
 |
Nello spazio nessuno può sentirti lamentarti che è già Natale. |
Il piano di Drax e Mantis
è quello di fare una scappata sulla Terra per trovare il perfetto regalo di
Natale per Peter, nel caso specifico il regalo è Kevin Bacon in persona, visto
che Star-Lord ne parla come di un grande eroe, sarà facile trovarlo? Beh più o
meno.
Tra una canzone, svariati
“shottini” e degli addobbi di Natale sottratti, i Guardiani porteranno a termine
anche questa missione, per uno speciale che nell’ottica della “soap opera”
Marvel, serve solo a fare il punto della situazione nel rapporto tra Peter e Mantis,
mentre a noi serve per goderci Gavino Pancetta che invece di suonare la chitarra e
cantare alle sue capre come fa sempre dal suo profilo Instagram, qui trova il
modo di farsi pagare dalla Marvel per
cantare un pezzo di Natale ai Guardiani. Un mito, che gli volete dire ad uno così?
 |
«Devo cantare una canzone per voi? Beh non mi avete fatto interpetare Star-Lord negli anni '90, ma un pezzo non lo nego a nessuno» |
Anche se resteremo con il
dubbio su come abbia fatto Nebula (Karen Gillan) a procurarsi il braccio di
Bucky da regalare a Rocket (ma tanto la Marvel molto presto ci spiegherà anche
questo), la vera forza di questo specialino sta nella conferma degli ottimi
gusti musicali di James Gunn. Mi auguro che questo speciale faccia per i Pogues
quello che
Strane Cose ha fatto per Kate Bush. Questo mondo ha bisogno
di molte più persone che ascoltano i
Pogues.
Quello che invece mi
sarei aspettato da Gunn sarebbe stata una strizzata d’occhio al famigerato
Star Wars Holiday Special, ma forse alla Disney glielo hanno impedito per non
far adirare Lucas, anche se Gunn avrebbe potuto farlo, lui ormai è passato alla
Distinta Concorrenza anche se prima ha trovato il tempo per dare il via
ufficiale alle celebrazioni di Natale, visto che per la Marvel questo vale come
addobbo appeso fuori dalla porta.
 |
«Io ho un albero di Natale», «E noi abbiamo Groot» (quasi-cit.) |
Ma meno male che quello Star Wars di Natale se lo sono dimenticato perché era tremendo.
RispondiEliminaUna cosa ti chiedo.
Ma se Michael Mann è Michele Uommo, James Gunn non dovrebbe essere Giacomo Pistolla? 😜
In effetti si, però Uommo fa più ridere del semplice Uomo (ed è più corretto), tradurre in Pistola invece fa ridere al primo colpo. Capito Pistola, primo colpo... ok la smetto! ;-) Cheers
EliminaHai ragione, la musica è la cosa più godibile di questo pleonastico special di Natale, che a guardarlo mette un po' di tristezza per la pochezza di idee: quella degli alieni che vengono a prendere gli attori sulla Terra credendo siano veri eroi, dopo Galaxy Quest, non ha più senso. Felice comunque di sapere che anche per quest'anno Kevin Bacon avrà i soldi per i regali di Natale, e gli è andata bene: invece che a cantare e ballare potevano chiamarlo a uccidere vermoni giganti!
RispondiEliminaAvrei preferito vederlo di nuovo alle prese con i vermoni, ma quello ormai è in progetto andato male, dopo il pilota di una serie che non è diventata nulla, diretto da Vincenzo Natali. SI vede che Giacomo Pistola stava già facendo le valige, direzione uffici della Distinta Concorrenza, spero e credo in più impegno da parte sua per l'ultimo (forse) film dei Guardiani (di cui si è parlato poco su "Infernet" negli ultimi giorni, quasi nulla), più che altro sono benvenuti i Pogues e Gavino Pancetta ;-) Cheers
EliminaZí la strizzatona di tutt'e due gli occhi allo SWCS c'é e parecchio: tipo Mark Hamil che si sbronza barbone a Nowhere in primissimo piano.. Che stavi a pomicià? XD XD
RispondiEliminaIn tutta onestà? Si, faccio valere il vischio natalizio ;-) Vero ci sta anche zio Mark dentro, quindi promosso ancora una volta Giacomo Pistola! Cheers
Elimina