Con questo episodio ci togliamo qualche sassolino dalla scarpa, guadagnandoci quintali di odio, oggi parliamo di cinefili, bestie strane.
Per consigli, insulti, altri insulti per questa puntata o titoli da suggerire per i prossimi episodi, scrivete pure nei commenti oppure sui Social-cosi della Bara. Vi ricordo che ci trovate anche su YouTube, ecco il canale a cui potete iscrivervi, dove un po' alla volta caricheremo anche tutti i video delle puntate della prima stagione, intanto cliccando fortissimo QUI, troverete la nuova puntata di oggi oppure se vi va, qui sotto:
Come sempre ci trovate su Sporify, su Open Spotify e su tutte le principali piattaforme di Podcast, oppure qui sotto quindi, buon ascolto!
Ma infatti, dopo aver visto un raro classico nippo/coreano sottotitolato in gaelico (in quanto il semplice inglese non rendeva al meglio il senso ultimo dei dialoghi) e supportato da una forte narrazione peridiegetica ma non semioticamente pretenziosa, anch'io mi sono chiesto: ma a che serve la regia? 'ZZATE! Quando una storia si scrive da sola, allora non può anche dirigersi da sola? E perché mai un film d'azione non lo posso chiamare d'azioni, visto che DI FATTO ce n'è più di una? E Alain Resnais cos'avrebbe detto, lui? Che poi, onestamente, io gli preferisco di gran lunga l'altro regista francese interpretato da Patrick Stewart, in quella serie tv dove lo si vedeva appunto nel ruolo del capitano Jean-Luc Godard... Oh, non per questo mi sognerei di apprezzare meno Éric Rohmero, con il suo imprescindibile classico horror dove una sonda ritornata da Venere sprigiona il raggio verde capace di riportare in vita i defunti. E in mezzo a tutto ciò, come si può rimanere indifferenti a Brian Yuzna con il Re-Animator del 1985 DIRETTO da lui in persona? ;-D
RispondiEliminaP.S. Un mio consiglio per voi da vero cinefilo? Eccolo ;-)
https://www.imdb.com/title/tt0055872/
Ecco questo mi piace! Ottimo consiglio e ottimo riassunto dell’ansia da prestazione di molti cinefili ;-)
Elimina