venerdì 30 settembre 2022

Obsession - Complesso di colpa (1976): il cinema che visse due volte

I Maestri vanno assimilati, ecco perché Totò in "Uccellacci e uccellini" (1966) il corvo, finiva per papparselo. Oggi parliamo di questo, non di pennuti serviti per cena, ma di come si fa propria una lezione, in questo caso cinematografica, benvenuti al nuovo capitolo di… Life of Brian!

mercoledì 28 settembre 2022

Il tagliaerbe (1992): ti rasero l'aiuola (quando ritorni dalla realtà virtuale)

Il 28 settembre del 1992 usciva in uno strambo Paese a forma di scarpa un film che credeva fermamente che trent’anni dopo, per collegarci alla rete avremmo avuto tutti bisogno di guanti e casco, quelli che non sono quasi obbligatori nemmeno sul monopattino.

martedì 27 settembre 2022

T2/Trainspotting 2 (2017): scegliete la noia

Quinto Moro è ricascato nella dipendenza e vi racconta il sequel di un cult degli anni ’90. Ieri sceglievate la vita, oggi guardate dove vi ha portato la vostra scelta. Bentornati in fila per il vostro cine-metadone giornaliero.

lunedì 26 settembre 2022

Mike (2022): like Mike, if I could be lik… no niente, Mike sbagliato scusate


La vita di Mike Tyson è stata talmente folle da non poter non attirare l'attenzione, in quest’epoca in cui una biografia viene concessa a tutti, anche a chi in vita sua ne ha combinate decisamente meno dell’ex campione del mondo dei pesi massimi.

sabato 24 settembre 2022

I Tre Caballeros - Ep.2x01 - Mad Max Fury Road


Vi siamo mancati? Come promesso eccovi il ritorno dei Tre Caballeros con una seconda stagione, scintillanti, cromati e supercarburati come delle V8 fiammanti. 

giovedì 22 settembre 2022

mercoledì 21 settembre 2022

Cujo (1983): Beethov… ah no, scusate

Il 21 settembre compie gli anni il grande Stephen King è ogni occasione è buona per portarlo a bordo di questa Bara, per un blogtour di compleanno, trovare tutti i dettagli alla fine del post, di mio invece, da cinefilo, cinofilo e lettore di zio Stevie oggi ho scelto di portare a spasso “Cujo”.

martedì 20 settembre 2022

Three thousand years of longing (2022): liberate il genio (di George Miller)

C’era una volta Tilda Swinton e Idris Elba chiusi in una stanza d’albergo da soli per 108 minuti a fare dei numeri incredibili. No, messa così potrebbe sembrare un po’ equivoca, ricomincio.

lunedì 19 settembre 2022

Pistols (2022): never mind the Bara, here's the Sex Pistols


Potreste aver sentito la notizia, nel caso un breve riassunto: nell’anno in cui si festeggiano i settant’anni del suo regno, il più lungo della storia di Albione, l’8 settembre del 2022 si è spenta all’età di 96 anni la regina Elisabetta II. Lo stesso giorno su Disney+ è stata rilasciata la miniserie dedicata ai Sex Pistols.
Lo. Stesso. Giorno (storia vera).

domenica 18 settembre 2022

venerdì 16 settembre 2022

Le due sorelle (1973): oggi vedo doppio

Anche senza che voi stamattina abbiate deciso di fare colazione con il barbera, finirete per vederci doppio perché è di questo che parla il post di oggi, benvenuti al nuovo capitolo di… Life of Brian!

giovedì 15 settembre 2022

Jeepers Creepers 2 (2003): ave all'autista, all'autista del pulmin!


Secondo appuntamento con la rubrichina di ripasso in vista del ritorno del Creeper. Il primo capitolo è stato un tale successo al botteghino che il seguito è stato quasi automatico, anche se a questo punto, si sono manifestati subito i primi problemi.

mercoledì 14 settembre 2022

They/Them (2022): io, tu, egli, noi, voi, essi (tutti al campo estivo Slasher)


Vi disturba che in Sandman ci siano tanti personaggi diversamente maschi e diversamente bianchi? Prey vi infastidisce per la sua protagonista senza cromosoma Y? sappiate che di tutto questo Jason Blum se ne frega e con la sua Blumhouse sforna "They/Them", Slasher da campo estivo popolato da giovani componenti della comunità LGBTQ+ (... Ypsilon! Cit.)

martedì 13 settembre 2022

Cobra Kai - Stagione 5 (2022): ormai vale tutto, quindi mena per primo, mena due volte


Mi sento un po’ un colpa lo ammetto, scrivendo della scorsa stagione di Cobra Kai ho paragonato Terry Silver (Thomas Ian Griffith) a Riccardo Fogli e giustamente i creatori della serie che cosa hanno fatto? Hanno spedito il cast in Messico per la prima porzione di stagione, questo dovevo confessarlo subito in apertura di post.

lunedì 12 settembre 2022

Il mio nemico (1985): guerra, pace e bromance secondo Wolfgang Petersen


Immagino che abbiate più o meno fatto tutti le scuole medie no? Quindi avrete avuto un’antologia per l’ora di Italiano, nella mia era presente anche un classico della fantascienza, “La sentinella” (1954) di Fredric Brown.

domenica 11 settembre 2022

sabato 10 settembre 2022

Il Triello (più uno) - speciale animazione: DC League of Super-Pets, Pinocchio, Minions 2 e Il destino delle Tartarughe Ninja

Il formato a tre titoli lo conoscete, oggi affronterò tre film d'animazione tutti del 2022 più un extra, uno buono, uno decente ed un altro brutto super, anche se lo ammetto candidamente, ho pasticciato con le categorie e anche con il numero di film. Cominciamo!

venerdì 9 settembre 2022

Ciao America! (1968) vs. Hi, mom! (1970): doppietta di titoli di Brian De Palma

La tradizione dei Versus della Bara Volante torna molto utile per farsi largo tra i primi titoli della produzione Depalmiana, oggi avremmo un duello di lusso per il nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!

giovedì 8 settembre 2022

Jeepers Creepers - Il canto del diavolo (2001): ecco che arriva l’uomo nero

Mi chiedo sempre se conoscere la travagliata e controversa storia personale di Victor Salva, sia qualcosa che aggiunge o toglie elementi alla visione di un film come “Jeepers Creepers”, sta di fatto che dovrebbe uscire il nuovo capitolo della saga, quindi un ripasso ci sta tutto.

mercoledì 7 settembre 2022

Fall (2022): mettete alla prova la vostra acrofobia


Per mia fortuna non soffro di due cose: vertigini e sudorazione delle mani. Lo so è un modo strambo per iniziare un post ma datemi un minuto e arriverà al punto.

martedì 6 settembre 2022

Bullet Train (2022): guardo il mondo dallo Shinkansen (mi annoio un po’)


Venghino signore e signori venghino a vedere il film G-G-Giovane! Quello che piace ai G-G-Giovani, interpretato da un G-G-Giovane come Brad Pitt con il cappello da pescatore stile J-J-Jovanotti, anche lui uno che piace ai G-G-Giovani! Fine della parte dove fingo entusiasmo per “Bullet Train”, parliamo di cose serie.

lunedì 5 settembre 2022

Glorious (2022): paura e delirio Lovecraftiano nel bagno degli uomini

Shudder è una piattaforma che offre visibilità ad un sacco di registi anche esordienti, certo le produzioni spesso vanno dal piccolo al microscopico, ma per uno come me cresciuto rovistando nei titoli di bancarelle e vecchie videoteche non è un grosso problema, specialmente quando spuntano chicche come “Glorious”.

domenica 4 settembre 2022

sabato 3 settembre 2022

The Sandman - Stagione 1 (2022): enter Sandman

Lettori di fumetti, bestie strane, lo so perché sono uno di loro quindi posso criticare la categoria. Molti pensano che per legittimare la loro passione, le ore passate a leggere dialoghi dentro le vignette, ci voglia un film, un adattamento che posso nobilitare quella storia, elevandola dell’essere solo un fumetto. Oppure si potrebbe comodamente leggere Sandman per sapere che la Nona Arte può permettersi cose che gli altri formati si sognano.

venerdì 2 settembre 2022

Murder à la Mod (1968): comincia il viaggio nel cinema di Brian De Palma

Da diverso tempo, al sicuro dall'alto della mia Bara, osservo, scruto, spio, in attesa del momento giusto per colpire, direi che i tempi sono maturi, dopo averla più volte promessa, il momento per iniziare una rubrica su Brian De Palma è arrivato, quindi vi do il benvenuto al primo capitolo di… Life of Brian!

giovedì 1 settembre 2022

Lo Hobbit - La desolazione di Smaug (2013): il potere logora, Tolkien lo sapeva bene


Come Bilbo ho una missione da portare a termine che avevo lasciato in sospeso da troppo tempo, il primo capitolo di Lo Hobbit è ancora un film che riesco a rivedere, malgrado le lungaggini infilate a forza da Jackson nella trama, ma il secondo capitolo è quello dove lo stiracchiamento allunga brodo non solo è manifesto, ma anche piuttosto urticante.