sabato 30 aprile 2022

I Tre Caballeros - Ep.6 - La grande guerra

Penso sia sempre il momento di parlare di uno dei film più belli del nostro cinema, mai come ora è importante ribadire un certo messaggio anti bellico, voi che dite?

venerdì 29 aprile 2022

Insider - Dietro la verità (1999): l'uomo che sapeva troppo

Vedere per capire, l’azione su cui Pier Maria Bocchi nel suo saggio su Michael Mann ribadisce ostinatamente, ci sono film che vanno visti, anche per capire meglio la realtà e il cinema, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Macho Mann!

giovedì 28 aprile 2022

Armageddon - Giudizio finale (1998): vinciamo noi, Bruno!

Può sembrare strano che sulle pagine di un Blog come questo, che ha votato la sua esistenza alle esplosioni grosse e ai film con Bruce Willis come protagonista, “Armageddon” non avesse ancora trovato spazio, ma ci sono film che si trivellano un posto speciale e quindi dovevo aspettare il momento giusto per scriverne, che a questo punto, mi sembra arrivato.

mercoledì 27 aprile 2022

Quella casa nel bosco (2012): come cambiare l’horror per sempre (pubblico permettendo)

Molto complicato festeggiare il compleanno di “The Cabin in the Woods” a dieci anni dalla sua uscita, eppure riesco a pensare a poche attività più piacevoli, perché il film dei due compari Drew Goddard e Joss Whedon dovrebbe stare in un museo, anzi no, dovrebbe essere obbligatorio per chiunque volesse scrivere, dirigere o produrre un horror, riguardarsi questo film per assicurarsi di rispettarne la lezione.

lunedì 25 aprile 2022

Crossover vol. 1 - Ai ragazzi piacciono le catene (2022): cosa fare a Denver (quando sei un fumetto)

Lo sapete che non vado pazzo per le parole inglesi utilizzate a sbuffo, però “Crossover” mi fa sempre pensare a tre cose: nella musica l’incrocio tra rap e metal, che nei casi migliori ha prodotto i Faith No More e i Rage Against the Machine e in quelli peggiori boh, i Limp Bizkit? Sto divagando.

domenica 24 aprile 2022

Doctor Who - Legend of the sea devils (2022): meno due Chibnall, prepara le valigie

Lo ammetto, ero pronto a stappare una bottiglia di quello buono per festeggiare questa Pasqua nel migliore dei modi possibili, purtroppo lo speciale festivo di Doctor Who non è ancora l'ultimo capitolo della disastrosa gestione Chris Chibnall, quella che è riuscita nell'impresa di togliermi la gioia di guardare questa serie.

sabato 23 aprile 2022

I Tre Caballeros - Ep.5 - Akira

Avete solo questa opportunità per ascoltare I Tre Caballeros intenti a parlare di Akira riempiendo la nuova puntata del Podcast di: Tetsuooooooooo! Kanedaaaaaaaa!! Tetsuooooooooo! Kanedaaaaaaaa!

venerdì 22 aprile 2022

Heat - La sfida (1995): il crime movie losangelino definitivo

La preparazione, l’etica del lavoro e la disciplina, non ottieni un grande risultato senza uno di questi tre fattori chiave, ne parliamo oggi nel nuovo capitolo della rubrica… Macho Mann!

giovedì 21 aprile 2022

Choose or die (2022): non si esce vivi dagli anni '80 (letteralmente!)


Avevano ragione da vendere gli Afterhours, anzi ora che il revival degli anni '90 è in pieno svolgimento, qualcuno come Netflix, resiste alla tendenza come il villaggio gallico di Asterix.

mercoledì 20 aprile 2022

Offseason (2022): il mare d'inverno (è solo un film lovecraftiano visto alla TV)

Nell’ultima disgraziata edizione del Torino Film Festival i film di genere sono stati pochi, troppo pochi per le abitudini di un festival che nel corso degli anni ha dimostrato grande passione per l’horror, purtroppo hanno preferito lasciare spazio a drammi cambogiani o che se io, ma anche con la proiezione di Raging Fire non sono stato molto fortunato come vi ho raccontato.

martedì 19 aprile 2022

X (2022): non aprite quella porca (EH!?)

La mia difficoltà maggiore nello scrivere una serie di post sulla saga di Non aprite quella porta? Non fare il mio solito lapsus da dislessia galoppante scambiando una “T” con una “C” nel titolo del film. Poi è arrivato quell’hipster di Ti West ed eccomi qua, a commentare un film che ad una prima occhiata qualcuno potrebbe scambiare per la parodia porno del classico di Tobe Hooper.

lunedì 18 aprile 2022

Evil Dead - Un viaggio nel regno del male: un libro sul libro dei morti

Mi hanno detto che nella vita dovrei provare ad essere più diplomatico, quindi ecco il mio tentativo: Weird Book è un editore che mi sta sul cazzo. Ok, non diventerò mai segretario generale delle Nazioni Unite, ma se volete un’argomentazione dettagliata, la trovate QUI.

domenica 17 aprile 2022

Metal Lords (2022): morte al falso Metal!

Il catalogo di Netflix è pieno di titoli rivolti ad un pubblico adolescente, buona parte dei prodotti sono migliori per qualità generale di “Metal Lords”, che però ha una caratteristica principale, forse il suo tratto migliore: rivolgersi a chi ha il Metallo come nord magnetico.

giovedì 14 aprile 2022

mercoledì 13 aprile 2022

La morte ti fa bella (1992): le donne che rivissero due volte

Mi chiedo spesso come mai Robert Zemeckis non venga mai citato quando si parla dei registi più influenti degli anni ’80 e ’90, forse ha la sfiga di essere ricordato solo per il-film-che-sono-tre, ma il suo contributo alla settima arte è stato fondamentale, persino con un film più “piccolo” come questo, che compie i suoi primi trent'anni.

martedì 12 aprile 2022

Occhiali neri (2022): non guardarmi non t’inseguo

Scrivere qualcosa, qualsiasi cosa su Dario Argento di norma calamita l’attenzione di certi sociopati… Ehm parti di pubblico che di norma popolano i Social-Cosi, quindi lasciate che io mi metta dalla parte della ragione con due brevissimi capoversi necessari a depistare far felici questi gentil uomini.

lunedì 11 aprile 2022

Fresh (2022): una ragazza incontra un ragazzo (non vegano)

Ci sono alcune previsioni che sono facili, ma talmente facili che persino uno come me, geneticamente propenso a sbagliarle tutte, può azzeccarne una. Mi riferisco al destino della distribuzione di “Fresh”, film che ho visto la settimana prima che sbarcasse su Disney+.

domenica 10 aprile 2022

Apollo 10 e mezzo (2022): la stoffa abbastanza giusta

La corsa allo spazio è un argomento che mi sta sempre a cuore, non puoi formarti guardando quel capolavoro di Uomini veri più e più volte senza essere magneticamente attratto da qualunque film sullo stesso tema, questa volta a dirci la sua è stato Richard Linklater, ma non farò battute del tipo che questo è il suo "Bambini veri".

sabato 9 aprile 2022

I Tre Caballeros - Ep.3 - L'armata delle tenebre

I Tre Caballeros vs. Army of darkness, terzo episodio del Podcast più amato dai vivi e dai non morti, a ruota libera su un classico di Sam Raimi e sulla resto della saga di Evil Dead.

venerdì 8 aprile 2022

Sei solo, agente Vincent (1989): prove tecniche di capolavoro

Quanti brutti tiri devi lanciare in aria prima di iniziare a fare canestro con regolarità? Quanti ne servono per essere pronto per far il tiro con cui vinci la partita? La pratica è quella che rende perfetti, parliamo di questo nel nuovo capitolo della rubrica… Macho Mann!

giovedì 7 aprile 2022

Moonfall (2022): e la luna cascò dove c'era la Terra

Roland Emmerich sarà anche nato a Stoccarda ma nel suo cuore è più americano della statua della libertà, che non a caso è francese. Si capisce dal fatto che pochi più di lui amano la fantascienza e in particolare quella degli anni ’50.

mercoledì 6 aprile 2022

Il padrino - Parte III (1990): requiem per Michael Corleone

Il tempo può risolvere i problemi e lenire le colpe oppure non fa che accentuarle? Parliamo anche di questo nell'ultimo capitolo della trilogia del padrino, senza ombra di dubbio il più controverso.

martedì 5 aprile 2022

Morbius (2022): il vampirla vivente

Lo so, mi sembra di vedervi mentre state lì a chiedervi: «E mo chi è ‘sto Morbius?», ma non temente, il vostro amichevole Cassidy di quartiere ha letto abbastanza fumetti per correre in vostro soccorso.

lunedì 4 aprile 2022

Lamb (2022): Noomi me lo farai sapere quando gli agnelli smetteranno di gridare, vero?

Noomi Rapace è fenomenale, ho bisogno di punti fermi per affrontare questo strambo e affascinante film, quindi partiamo da qui, mettiamo nero su Bara il fatto che l’attrice svedese è una che non ha paura dei ruoli tosti e controversi ad Hollywood ma anche lontana dal cinema americano, quando lei è nel cast, sappiamo di poter contare su una che recita sempre dando il massimo.

domenica 3 aprile 2022

Human Resources - Stagione 1 (2022): il frutto di una notte di sesso tra Big Mouth e The Office

Ormai Big Mouth è una delle serie di punta di Netflix e dopo aver introdotto i “love bugs”, gli insetti dei sentimenti nella quarta stagione della serie creata dal comico Nick Kroll, ora arriva uno spin-off anche per Maury, Connie e compagni.

sabato 2 aprile 2022

venerdì 1 aprile 2022

Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986): fuori dal blu, dentro il nero (e ritorno)

Trovo ironico e anche un po’ deprimente il fatto che il film di oggi sia spesso ridotto ad un quiz per cinefili, quasi un modo per mettere alla prova le conoscenze cinematografiche: «Sai che esiste un film più vecchio dove compare Hannibal?», quando, invece, questo film e molto più stratificato e affascinante di così. Benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Macho Mann!