venerdì 7 gennaio 2022

Cassidy cover your favorites V: V for film a richiesta


Il 7 gennaio è il compleanno di questa Bara Volante, sapete cosa vuol dire no?

Voilà! Alla Vista un umile Veterano del Vaudeville, chiamato a fare le Veci sia della Vittima che del Violento dalle Vicissitudini del fato. Questo Viso non è Vacuo Vessillo di Vanità, ma semplice Vestigia della Vox populi, ora Vuota, ora Vana. Tuttavia questa Visita alla Vessazione passata acquista Vigore ed è Votata alla Vittoria sui Vampiri Virulenti che aprono al Vizio, garanti della Violazione Vessatrice e Vorace della Volontà. L'unico Verdetto è Vendicarsi... Vendetta... E diventa un Voto non mai Vano poiché il suo Valore e la sua Veridicità Vendicheranno un giorno coloro che sono Vigili e Virtuosi. In Verità questa Vichyssoise Verbale Vira Verso il Verboso, quindi permettimi di aggiungere che è un grande onore per me presentarvi l’iniziativa: Cassidy cover your favorites V!


Ormai sapete come funziona, i vostri suggerimenti sono preziosi e se non sono in grado di esaudire tutte le richieste è solo per motivi di tempo, ma voi non fatevi problemi, sentitevi liberi di insultarmi chiedermi il film di cui vorreste leggere sulla Bara.

Senza perdere ulteriore tempo passiamo alle “Regole d’ingaggio”:
Visto che sono sempre io a scegliere i film da commentare qui sopra, questa volta facciamo il contrario, questa volta sarete voi a scegliere un titolo da far commentare al vostro amichevole Cassidy di quartiere!

Avete un film che vorreste vedere recensito sulla Bara Volante? Sparate il titolo! Vale tutto, roba in pieno stile Bara Volante, ma anche titoli che non vi aspettereste mai di trovare su queste pagine, vi concedo carta bianca.

Fatemi mettere due paletti però, altrimenti poi non saprò più dove girarmi per dare i resti:

1. Un titolo a testa, niente liste, sono già pieno di roba da vedere e ogni tanto devo dormire anche io.

2. Potete comunicarvi il film scelto nei commenti qui sotto, sulla pagina del Faccialibro, oppure sull'Instagrammo, via piccione viaggiatore oppure citofonando (ore pasti), insomma come preferite.
 
3. Il titolo che vincerà la selezione, a mio insindacabile giudizio, verrà commentato sulla Bara Volante nel corso delle prossime settimane, per tutti gli altri, un bellissimo premio di consolazione che consiste in… Una pacca sulla spalla! Oh meglio di niente no? No scherzi a parte, terrò conto di tutti i suggerimenti, sono sempre molto preziosi.
 
4. Accetto ogni forma di corruzione purché non sia facilmente rintracciabile e riconducibile al sottoscritto.
 
Insomma, fate del vostro meglio, o del vostro peggio, ma sbizzarritevi... Sotto con i titoli!

108 commenti:

  1. Ciao Cassidy,
    esprimo il mio desiderio vorrei leggere sulla bara di Ricochet del 1991 "uscito in questo strambo paese..." con il titolo Verdetto Finale (e già qui quanti film riportano questo titolo?).
    Perché? Per tanti motivi:
    - fu uno dei primi film a lanciare la carriera di un certo Denzel Washington
    - è firmato da un regista comunque cult di quegli anni
    - che mi ricordi è stato animato da diverse traversie produttive e registiche che danno gusto ai tuoi post
    - ci sono tante fazze clamorose degli anni 90... Ice T, il Kevin Pollack dei soliti sospetti...
    - ma soprattutto abbiamo il grandissimo depalmiano John Lithgow che tutti noi abbiamo poi amato come serial killer in una serie di serial killer dei serial killer.... In un ruolo perfetto per lui.
    Basterebbe già lui per motivare il post.
    Ci conto😉
    Grazie
    V.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti non riesco a pensare ad un film che anche a livello di nomi dietro alla macchina da presa sia più un raduno dei migliori di questo, prima richiesta ottima grazie! ;-) Cheers

      Elimina
    2. E' una vita che non vedo Ricochet, temo distribuito malissimo in Italia, e John Lithgow cattivo è sempre uno spettacolo per gli occhi: mi associo al voto! ^_^

      Elimina
    3. Allora segno due Ricochet ;-) Cheers

      Elimina
  2. Tanti auguri!!! Ho scoperto il tuo blog nell'ultimo anno e ormai è presenza fissa tra le mie letture. Grazie, intanto.
    Sparo un titolo: Songbird, che ho visto proprio ieri sera su Prime.
    Auguri ancora!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di quello dovrei scriverne c da un pezzo, grazie mille anche solo per la pazienza nel leggerti tutte le mie caSSate e benvenuto sulla Bara Volante! ;-) Cheers

      Elimina
    2. Grazie a te per tutto quello che fai! :)

      Elimina
    3. Gentilissimo, grazie ancora! Cheers

      Elimina
  3. Space vampires di tobe hooper auguri

    RispondiElimina
  4. Anche io opterei per un Tobe Hooper d'annata: Il tunnel dell'orrore.
    Auguri, boooooooooy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Manca il vecchio Tobe, nei cuori e su questa Bara, dovrò rimediare, grazie Tall Man! ;-) Cheers

      Elimina
  5. Facciamola complicata, mi recensisca Suicide Club di Sion Sono, dottò, ché di roba orientale la direzione vedo che ne passa poca… : P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, così ne potrei approfittare per recuperare un film di Sion Sono che mi manca, grazie dottò ;-) Cheers

      Elimina
  6. Magari mi aiuti a ricordare uno slasher anni 80 in cui si fa strage di ragazzi come di norma, e uno di loro aveva un Bedford con dietro una vera alcova con luci soffuse e divanetto letto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci devo studiare un momento, ho un paio di candidato in testa ma non ricordo se era proprio un Bedford. Cheers

      Elimina
    2. Nella mia testa era quello, ma poteva benissimo essere un altro furgone molto simile. 🤔

      Elimina
    3. Stavo pensando ai vari "Prom night" ma dovrei verificare meglio. Cheers

      Elimina
  7. "Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba" : giusto per completare la mia trilogia di film preferiti (gli altri sono "mediterraneo" e "il buono, il brutto ed il cattivo"). :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottimi gusti, anche se confesso che su Kubrick vorrei proprio fare un rubrica, intanto segno e grazie ;-) Cheers!

      Elimina
  8. Preferisco non rispondere di testa,ma piuttosto rispondere di cuore,un'enorme cuore d'acciaio che racchiude un'anima gentile,sto parlando ovviamente del capolavoro di Brad Bird che porto davvero nel cuore,ovvero "IL GIGANTE DI FERRO"!.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scelta di cuore mi piace, anche perché mi piace molto Brad Bird e avrei anche un paio di storielle non male sul suo gigante. Cheers

      Elimina
  9. Volevo essere cattivo e chiedere Amore 14 🤣
    Ma penso che un'alternanza a Profumo, libro/film, potrebbe essere interessante :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il film ai tempi mi era piaciuto molto, mi cercherò il libro, grazie Genius! ;-) Cheers

      Elimina
    2. Il libro è il mio preferito - o almeno, i primi tre.

      Elimina
    3. Bene, motivo in più per me per leggerlo. Cheers!

      Elimina
  10. Auguroni alla bara volante. Visto che hai da poco trattato la trilogia di matrix io propongo "Bound - Torbido inganno".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah il secondo bel film delle Wachowski! Sai che ci stavo pensando da un po'? Solo non volevo sembrare monotematico visto che ultimamente tratto solo Matrix, in ogni caso grazie mille, segnato ;-) Cheers

      Elimina
  11. Per la serie "horror che non rivedo piu' da una vita e mezza ma che su Odeon TV trasmettevano a manetta", questa volta tiro fuori una chicca.
    Propongo...
    MIRROR - CHI VIVE IN QUELLO SPECCHIO?
    Realizzato, diretto e prodotto con quattro lire e inventiva a manetta da Ulli Lommell, un tizio che ho scoperto avere una filmografia a dir poco sterminata.
    Con un'idea di base che e' pazzesca, e che in "Jojo" ha dato spunto a uno degli stand piu' fighi di sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottima scelta, hai tirato giù dallo scaffale il titolo vintage mi piace, segnato! ;-) Cheers

      Elimina
  12. Vado di Sion Sono anch'io e dico Love Exposure!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bello questo, a differenza del titolo di prima questo è un Sion Sono che ho visto. Cheers

      Elimina
  13. Auguri alla bara! Propongo Sucker Punch perché non l'ho visto nell'elenco, e perché vorrei capire perché quando l'ho visto al cinema l'ho adorato, ma quando ho provato a rivederlo a casa l'ho trovato inguardabile

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo dovrei rivedere anche io, visto ai tempi alla sua uscita, su Snyder prima o poi completerò anche l'opera con "300", tempo di convincere la mia Win-woman a vederlo :-P Cheers

      Elimina
  14. Io propongo a tua scelta il sempreverde Howard hawks, ho visto che hai già recensito "un dollaro d'onore", si potrebbe andare con qualcun'altro dei suoi film 'virili' tipo acque del sud, avventurieri dell'aria o ritornare al Western con il fiume rosso o il sottovalutato il grande cielo. Uno dei miei registi preferiti non a caso regista preferito di Carpenter altro tra i miei preferiti.
    Senmayan

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è un regalo che fai tu a me, da Carpenteriano per me Howard Hawks è come invitare la gazzella a correre ;-) Cheers

      Elimina
  15. Direi una rubrica su kubrick oppure su 007. Peraltro i film di kubrick sono film di 007 "al contrario" in cui il piano dell'antieroe kubrickiano non svanisce per colpa di James Bond quanto semmai dal fallimento della ragione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti le ho tutte e due nel mirino, sempre apprezzato sia Kubrick che 007, quindi mi piacerebbe farli entrambi ;-) Cheers

      Elimina
  16. Come l'anno scorso, mi piacerebbe l'analisi di TinTin ��

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello è dall'anno scorso che voglio rivederlo, segnato grazie! ;-) Cheers

      Elimina
  17. Vicino ai Vampiri nella Bara non Vedo "Vamp" (1986). Vorrebbe il Veloce conducente del Velivolo mortifero Valutare una Visione della Vetusta Vampira onde potersi Vantare di averla in Vetrina?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vabbè leggenda questa richiesta Vasquez, vada per Vamp! ;-) Cheers

      Elimina
    2. Va' che Vampata di V, Vasquez! ^_^

      Elimina
    3. La Virtù di dare valore alla lettera V, fin dal nome ;-) Cheers

      Elimina
  18. El Diablo - Salve Cassidy, spero tu abbia passato delle feste non troppo meste.Ah già, ottima la rubrica su Hurricane Billy, mi sono reso conto che devo recuperare parecchia roba sua.Ma veniamo al punto:Session 9 di Brad Anderson, lo so che sono pedante, ma è un film mai abbastanza ricordato seconde me. Hola!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Diablo, tutto bene per fortuna, felice che la rubrica su Billy sia di tuo gradimento, manca ancora qualche capitolo, intanto segno "Session 9" ottimo titolo ;-) Cheers

      Elimina
  19. Auguri alla Bara!
    Sono purtroppo un inguaribile (o inguardabile, mi confondo sempre) romantico e per questo motivo mi piacerebbe Passaggio per il Paradiso. 👋

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah niente male questo, grazie mille Daniel-San ;-) Cheers

      Elimina
  20. Tanti auguri e visto che non ho film da votare - a parte Ricochet qualche commento sopra - ti faccio invece una domanda: c'è stato un anno in cui sei riuscito ad esaudire tutte le richieste del 7 gennaio? :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente no, infatti la mia stima va a tutte le bariste e i baristi che perseverano (perché sanno che sulla Bara questo è un valore) proponendoni sempre lo stesso titolo, i miei veri eroi ;-) Cheers

      Elimina
  21. Io sto aspettando lo specialone su Kubrick quindi mi metto comodo perché so che prima poi affronterai "il mostro". Detto questo, siccome mi fido di te, scrivi pure quello che vuoi su che film vuoi che tanto caschiamo sempre in piedi.

    RispondiElimina
  22. Auguroni Cassidy. L'anno scorso chi ha vinto per curiosità ? Io con Black Dynamite non l'ho spuntata. Questa volta andrà peggio, dico Motorpsycho di Russ Meyer,mi è venuto in mente ieri parlandone con Lucius Etruscus nella speranza che anche lui scopra il grande maestro dell'erotismo. E tu ? Dimmi che almeno tu qualche suo film lo hai visto,a Marzo di quest'anno cade il centenario della sua nascita,e coincidenza,grazie a Lucius ho scoperto che è anchje il centenario di Nosferatu ahahahah ,a ognuno le sue conoscenze.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'anno scorso lo stranissimo Pelle. Black Dynamite me lo sono anche rivisto, poi sfondi una porta aperta con me, io sono di fare un rubrica su Russ Meyer perché è uno dei miei preferiti, il suo cinema era pieno di genialità ma sopratutto aveva due caratteristiche principali molto interessanti ;-) "Nosferatu" è già in programma. Cheers!

      Elimina
    2. Rubrica su Russ Meyer ? Tra i tuoi preferiti ? Ma ti abbraccierei se fossi qua. Si,Meyer nel suo campo è stato il re,tra le altre cose ha anticipato tanti temi che altri porteranno su schermo con più successo di lui,ad'esempio la sindrome da stress post-traumatico del Vietmam trattata da Rambo o dal Cacciatore,poi il casino con l'uscita di Vixen,la collaborazione con Roger Ebert, poi..., no basta se no vado avanti fino a domattina.

      Elimina
    3. Io vado pazzo per il cinema di Russ Meyer, anzi mi stavo anche attrezzando recuperando i suoi vecchi film, non rinuncerò tanto presto all'idea di una rubrica sul Maestro del montaggio ;-) Cheers

      Elimina
    4. '' non rinuncerò tanto presto all'idea di una rubrica sul maestro del montaggio '' ,a stò punto posso arrischiarmi a scrivere '' attenderò fiducioso '' ,e mentre lo scrivo incrocio fortissimo le dita.

      Elimina
  23. Guarda, ti dico l'ultimo che ho recuperato di recente, Cape Fear di Scorsese.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Zio Martino non dico mai di no, grazie segnato ;-) Cheers

      Elimina
    2. Sono proprio curioso di sapere che ne pensi di questo film, io ci sto ragionando su da quando l'ho visto un po' di mesi fa!

      Elimina
    3. Anche se su zio Martino una rubrica non mi farebbe schifo lo ammetto ;-) Cheers

      Elimina
    4. Ti occuperebbe anche svariate settimane, per non dire mesi o anni! :--)

      Elimina
    5. Beh più o meno come qualunque altra rubrica su un regista, anche se per nostra fortuna zio Martino è sempre stato prolifico ;-) Cheers

      Elimina
  24. Lo scrivo anche quì... per dargli un'aura di maggior ufficialità: Il fantasma del palcoscenico
    E siccome su faccialibro ho toppato, rimedio quì: TANTISSIMI AUGURI di altre cento bare!!!! ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille per gli auguri, il film lo avevo già segnato ;-) Cheers

      Elimina
  25. Buona serata direttore, propongo Il caso Mattei di Gianfranco Rosi. Grazie mille e buon anno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa senso l'espressione direttore, mi sento J. Jonah Jameson ;-) Segnato la tua preferenza grazie! Cheers

      Elimina
  26. Mio cugino Vincenzo, con un Joe Pesci particolarmente buffo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buffo? Buffo in che senso? ;-) Segnato grazie! Cheers

      Elimina
  27. Don't look up. È meritevole, necessario, o furbastro e irritante? È il nuovo cinema ecologico che avanza, o spazzatura miliardaria taroccata da coscienza sociale?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ne ho scritto qualcosa al volo sui social, per altro prima che sui social cominciassero a scriverne tutti, magari potrei farne un post più approfondito, anche se ho visto un film simile e secondo me più riuscito, ovviamente quasi ignorato dai social-cosi ;-) Cheers

      Elimina
  28. Auguri bara!!! Ho pensato a qualche film da proporti ma cavolo alla fine hai già recensito il recensibile, sei talmente avanti che il futuro ti rincorre!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille fin troppo gentile, più che altro sono io che rincorro i film in uscita ;-) Cheers!

      Elimina
  29. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dell'insindacabilmente miglior film degli anni 10: Too Late di Dennis Hauck.

    RispondiElimina
  30. Un paio di titoli li ho suggeriti l'anno scorso, quindi non voglio incasinarti la lista dato che ancora non sono stati recensiti. Tra l'altro uno dei due nemmeno ricordo quale fosse. 😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Correggo: l'anno scorso proposi "Leon" e l'hai recensito a marzo... Il riferimento ai due film non ancora recensiti è precedente, forse anche fuori da questo genere di post, capace che si è smarrito, quindi rilancio "La resa dei conti" di Sergio Sollima. 😉 Se l'hai recensito trovami il post perché il motore di ricerca non è il massimo tra le tue bare.

      Elimina
    2. Qualcosa avevo fatto mi sembra. Si la ricerca su Blogger non è il massimo, ti conviene andare nelle pagine riassuntive dedicate ai film ;-) Cheers

      Elimina
    3. Sollima manca, segnato e grazie! ;-) Cheers

      Elimina
  31. Mortissimi complimenti, Cassidy! Non è da tutti festeggiare più di 6 anni di attività (mi sembra dal 2015, giusto?).
    Io ti proporrei La storia della principessa splendente, oppure Princess Mononoke, se ti va.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 2015 esatto ;-) Vada per Mononoke allora grazie. Cheers!

      Elimina
  32. Tristemente di stretta attualità: la calda notte dell'ispettore Tibbs. Mi sembra giusto un tributo a Sidney Poitier

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci avevo già pensato in effetti, grazie segnato! Cheers

      Elimina
  33. Non Vorrei che il Veder Volar commenti Vieppiù Vantanti in Verità un Vastissimo Vagone di Veramente Validi titoli ti Vietasse di Vagliare la non Vana né Vuota Visione di una mia Vecchia ma non Vetusta Video proposta Velocemente già Veleggiata sulle Voluminose e Variegate pagine della Volante Bara ("Abby" di William Girdler, dal post sul doppio prequel -"La genesi" e "Dominion"- de "L'Esorcista") ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti rispondo con le dita a forma di V mentre segno il titolo ;-) Cheers

      Elimina
  34. Le lacrime della tigre nera.

    Nizortace

    RispondiElimina
  35. Risposte
    1. Fichissimo, segnato! ;-) Cheers

      Elimina
    2. Credo sia uno dei film più divertenti di sempre,la presa per il culo di Spielberg e dei film ad alto budget purtroppo è sempre più attuale .

      Elimina
    3. Lo ricordo divertente, anche se non lo rivedo da una vita ;-) Cheers

      Elimina
  36. Chiedo scusa per il ritardo! Anche quest'anno propongo The assasination of Jesse james by the coward Robert Ford.

    We are 138!

    RispondiElimina
  37. Io richiedo un topolino sotto sfratto XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Del mio ex nemico ora quasi amico Gore, segnato ;-) Cheers

      Elimina
  38. Io voto per "Pelle" di Eduardo Casanova. Ah, no, è vero il mio desiderio è già stato esaudito! :D L'abitudine XD Che vinca il migliore, qua sopra di titoli interessanti ce ne sono assai!
    Firmato, Il Popcorn di Cechov

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei uno sportivo, abitudinario ma sportivo ;-) Cheers

      Elimina
  39. Ciao Cassidy! Sono mancata per tanto tempo e ora mi vergogno un po' a tornare subito con una richiesta, ma la tentazione è forte... Così ti chiedo il mio film preferito: Arsenico e Vecchi Merletti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bentornata cara, sempre un piacere rileggerti, ho segnato il titolo grazie per la tua preferenza ;-) Cheers

      Elimina
  40. Ciao Cassidy e buon anno! Mi piacerebbe vedere recensita la serie Dexter originale... e magari anche la nuova Dexter New blood, su cui avevo moltissimi dubbi e paure, ma che invece ho trovato niente male, si potrebbe persino dire che per un reboot fuori tempo massimo abbiano fatto un buon lavoro.
    Come ogni anno ti rilancio su How I met your mother, so che un giorno a sorpresa mi accontenterai! Ciao!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Marco buon anno anche a te ;-) Sta per arrivare "How I met you father" quindi il tuo desiderio potrebbe non essere troppo lontano, per "Dexter" mea culpa, vista tutta e non ho mai avuto il tempo di scriverne, sfrutterò l'onda di "New Blood" per rimediare, tanto è una serie che guardo con la Wing-woman, tempo di finire la serie che stiamo guardando e ci butteremo, grazie ;-) Cheers!

      Elimina
  41. Ti posso chiedere la ragazza del 3 piano? Visto su prime e vorrei una recensione/analisi sul film

    RispondiElimina