venerdì 30 dicembre 2022

Coming soon (1982): in attesa dell'anno nuovo con John Landis


Tra i tanti compleanno trattati nel corso del 2022 non sono mancati nemmeno quelli dedicati ai titoli del mio amico John Landis, che per me da sempre è sinonimo di molte cose felice, tra cui appunto, le feste di fine anno.

mercoledì 28 dicembre 2022

Rick & Morty - Stagione 6 (2022): la stagione per intero, alla faccia di Netflix

Sapete che Rick & Morty è uno di quei titoli che non mi stancherò mai di consigliare, anche perché galoppa verso la giù annunciata decida stagione (che dovrebbe essere l’ultima) con il vento in poppa, infatti anche la sesta stagione risulta brillante e spassosa.

lunedì 26 dicembre 2022

The Fabelmans (2022): il cinema è la vita senza le parti noiose

La storia è comune, quasi un archetipo, tanto che io stesso mi rendo conto di averla già raccontata, legata ad un altro grande narratore per immagini. Ma forse è proprio il senso del film, una storia di origini che forse avete già sentito, ma se il “cosa” è sorprendente, il “come” viene raccontato lo è ancora di più, quindi perdonatemi se quello che sto per raccontarvi, vi sembrerà di averlo già sentito.

domenica 25 dicembre 2022

sabato 24 dicembre 2022

venerdì 23 dicembre 2022

giovedì 22 dicembre 2022

Weird - The Al Yankovic Story (2022): Weirdemian Rhapsody

Proviamo a fare il punto della situazione, senza andare a scomodare incidenti in galleria come “Ray” (2004) ma solo qualche nome noto recente: Elton John, i Mayhem, ovviamente i Queen e a breve toccherà anche a Whitney Houston. L’SCU (Singer Cinematic Universe copyright 2022 La Bara Volante vi sguinzaglio dietro gli avvocati) non smette di sfornare titoli, ma se tutti questi artisti minori e un po’ di nicchia hanno avuto la loro biopic, perché non può averla il più grande artista vivente di sempre?

mercoledì 21 dicembre 2022

martedì 20 dicembre 2022

Christmas Bloody Christmas (2022): last Christmas I gave you my axe

Ve lo ricordate Joe Begos? Ultimamente sembrava lanciatissimo, emerso dai suoi filmastri girati – letteralmente – tra amici, con budget infinitesimali e secchiate di sangue.

lunedì 19 dicembre 2022

Avatar - La via dell'acqua (2022): né là né qua, ma nell'acqua

Cosa avete fatto negli ultimi tredici anni? Siete andati a letto presto? Avete visto buoni film o fatto buone letture? Vi siete ubriacati? Innamorati? Avete giocato a basket, messo al mondo bambini? Qualcuno di voi ha odiato su “Infernet” (lo so, io vi vedo), uno in particolare è stato su Pandora, il suo nome lo sapete, James Cameron. Ah, nessuno "Spoiler", leggete tranquilli.

domenica 18 dicembre 2022

Il signore delle tenebre (1972): il primo horror di Steven Spielberg

Da qualche parte tra “Firelight” (1964), un episodio piuttosto celebre della serie “Colombo” e subito dopo quello che viene considerato il suo vero esordio al cinema, ovvero Duel, un regista piuttosto famoso di nome Steven Spielberg (potreste averne sentito parlare) ha firmato un piccolo horror per la televisione, mi sembrava giusto ricordare il compleanno di questo film, nel giorno del compleanno del nostro Steven.

sabato 17 dicembre 2022

Otto film Horror Natalizi per il 2022: horror sotto un tetto

Sempre un piacere collaborare con il Fantasma del Web per qualcuna delle sue iniziative, questa volta abbiamo unito le forze per una piccola rassegna di titoli Horror di Natale, giusto per consigliarvi qualche titolo alternativo ai grandi classici.

I Tre Caballeros - Ep.2x12 - L'enigma di Kaspar Hauser

Ci avete chiesto una puntata su Werner Herzog? Eccovi la vostra puntata su Werner Herzog!

venerdì 16 dicembre 2022

Cinque dita di violenza (1972): cinquant'anni di mani che menano

Nel paesello di provincia dove sono cresciuto, uno dei centri nevralgici dell’intrattenimento (se così possiamo definirlo) è ancora un ippodromo, immutato dalla sua costruzione, sembra un monolite arrivato per direttissima dagli anni ’70, per l’architettura esterna e per l’arredo al suo interno.

giovedì 15 dicembre 2022

Nemesis - Cyborg Terminator (1992): stringi i pugni e va, vai (siamo i Cyborg)

Da qualche settimana purtroppo ci ha lasciati il mitico Albert Pyun, per ricordare un regista di orgogliosa serie B come lui a dovere, qui sulla Bara mi sono giocato la carta del sondaggio Instahram finito in perfetta parità (storia vera), quindi dopo La spada a tre lame, completiamo l’opera con un altro titolo del regista.

mercoledì 14 dicembre 2022

Chucky - Stagione 2 (2022): la famiglia (disfunzionale) di Chucky


Lo sapete che Chucky è il mostro ufficiale preferito di Casa Cassidy, quindi attendevo molto la seconda stagione della sua serie, sempre prodotta da SyFy e curata dal papà della bambola assassina, ovvero Don Mancini che non molla davvero un colpo.

lunedì 12 dicembre 2022

Avatar (2009): tredici anni e un viaggio su Pandora dopo

Pocahontas, Dune, Aida degli alberi, Balla coi Lupi, Pocahontas, Hayao Miyazaki, Dune, Pocahontas, Il mago di Oz, i Puffi, Greta Thunberg che per altro ha le trecce, come Pocahontas. Poi bisogna aggiungere Pocahontas e per finire Pocahontas. Li ho detti tutti? Ah già, Pocahontas! Bene, dovremmo esserci sfogati, ora possiamo iniziare seriamente a parlare del film di oggi.

sabato 10 dicembre 2022

I Tre Caballeros - Ep.2x11 - L'ultimo Boy Scout

Noi Tre Caballeros abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto".

venerdì 9 dicembre 2022

Vittime di guerra (1989): la guerra a cosa serve (assolutamente a nulla)

Lo abbiamo affrontato in tutte le rubriche monografiche dedicate ad ogni regista qui alla Bara Volante, ora anche per De Palma arriva il momento del film della vita, il primo dopo la totale consacrazione, quindi bentornati al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!

mercoledì 7 dicembre 2022

Una notte violenta e silenziosa (2022): la notte in cui la renna morì

Avevo messo gli occhi addosso a questo film fin dal suo annuncio, anche perché Tommy Wirkola è un bel matto, uno che regala soddisfazioni come Babbo Natale il 25 dicembre.

martedì 6 dicembre 2022

The Raid 2 - Berandal (2014): chi picchia per secondo picchia più forte

Al fin giungemmo a riveder le botte. L'ultimo capitolo della Trilogia del Silat, quella con cui il gallese Gareth Evans e l’indonesiano Iko Uwais hanno portato questa arte marziale ad esprimersi al massimo livello possibile, anche perché The Raid è letteralmente esploso in faccia al pianeta.

lunedì 5 dicembre 2022

Andor - Stagione 1 (2022): questa è una ribellione, vero? Quindi mi ribello


La proliferazione di serie dedicate al mondo di Guerre Stellari invece di portare stabilità nella galassia dei fan, sembra non faccia altro che gettare cibo agli squali. Si sa, ognuno ha il suo barometro della “Starwarsitudine” (credo di aver inventato una parola), succede sempre con un universo di storie e personaggi così vasto.

domenica 4 dicembre 2022

sabato 3 dicembre 2022

Guardiani della Galassia Holiday Special (2022): all I want for christmas is Kevin Bacon


Chissà se i prossimi film dedicati ai Guardiani della galassia verranno presentati come “Dal nuovo capo della Distinta Concorrenza James Gunn”? Sta di fatto che l’ultimo regalo (di Natale) alla Marvel di Giacomo Pistola in programma, era questo speciale natalizio dei suoi Guardiani.

I Tre Caballeros - Ep.2x10 - Nausicaä della valle del vento

Nella nuova puntata del podcast, i Tre Caballeros sfruttano l'assist fornito dal mio Miyazaki preferito, per un episodio a tutto tondo su questo genio e tutta la sua poetica. Scusate se è poco.

venerdì 2 dicembre 2022

giovedì 1 dicembre 2022

The Raid (2011): classico istantaneo del menare

Non vorrei che passasse come il mio modo di parafrasare una battuta famosa di Benigni, però sapete qual è il problema più grave dell’Indonesia? Il traffico.

martedì 29 novembre 2022

Trappola in alto mare (1992): cuochi e fiamme (di esplosioni)


Potreste non esservene resi conto, perché in tutto questo tempo Steven Seagal non ha mai cambiato espressione, eppure sono trent’anni che il suo “Trappola in alto mare” è in circolazione, quindi visto che parla (anche) di una festa quel film, festeggiamo!

lunedì 28 novembre 2022

Mercoledì (2022): le terrificanti avventure di Sabrin… ah no!

Quasi sembra di vederlo, brivido, terrore e raccapriccio negli uffici di Netflix. Con tutta la fatica che avevano fatto per trovare una serie di punta, in grado tra Supermenni e amori “Teen” di trovare il suo posticin (cit.), purtroppo sono rimasti orfani di Le terrificanti avventure di Sabrina.

domenica 27 novembre 2022

Star Trek - Strange New Worlds - Stagione 1 (2022): andiamo laddove nessuno è mai giunto prima (di nuovo)


Avevo promesso un viaggio nell’ultima frontiera delle serie di Star Trek uscite di recente, quindi questa Bara Volante punta dritta verso l’ultimo titolo del lotto, per certi versi la novità (che poi non è proprio tale) tra le serie dell’universo creato da Gene Roddenberry.

sabato 26 novembre 2022

Intervista su Machinapost

Qualche giorno fa sono stato contattato da Strelnik il creatore di Machinapost, un aggregatore semantico di blog/webzine/riviste online in lingua italiana, suddiviso su diversi canali tra cui il cinema.

I Tre Caballeros - Ep.2x09 - Cinefili, bestie strane

Con questo episodio ci togliamo qualche sassolino dalla scarpa, guadagnandoci quintali di odio, oggi parliamo di cinefili, bestie strane.

venerdì 25 novembre 2022

Cadaveri e compari (1986): la commedia defaticante tra un capolavoro e l’altro

Dopo quattro film in fila uno migliore dell’altro, una piccola pausa per tirare il fiato ci vuole, oggi parliamo di questo, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!

giovedì 24 novembre 2022

Merantau (2009): in principio era il pugno

Potevamo convincervi a pugni, ma proviamo con le buone a farvi scoprire (o a rivedere) la “Trilogia del Silat” di Gareth Evans e Iko Uwais. Si parte con Quinto Moro ad accompagnarvi in un viaggio di crescita, narrato al dolce suono di pugni, calci in faccia e di denti spezzati in una sinfonia di ossa rotte.

mercoledì 23 novembre 2022

The Munsters (2022): il Rock è giusto ma è la testa che non va


Da qualche tempo la stella di Rob Zombie non luccica proprio come prima, badate bene a me Roberto Non-Morto sta molto simpatico, fin da quando ho fatto la sua conoscenza come musicista. Inoltre qui da noi, in uno strambo Paese a forma di scarpa, la percezione che abbiamo di lui è differente.

martedì 22 novembre 2022

The Menu (2022): cuochi & bare


Siete stanchi di palinsesti pieni di cuochi che cucinano elefanti alle olive e mufloni trifolati? Ne avete le scatole piene di primissimi piani su denti che affondano in pietanze dai condimenti variegati? Sul menù per voi abbiamo la soluzione che fa per voi.

domenica 20 novembre 2022

The Orville - New Horizons (2022): The Orville è cambiato, lunga vita a The Orville!

La collaborazione tra Seth MacFarlane e la Fox è stata lunga e proficua, anche se è chiaro che da un pezzo abbia cominciato ad andare un po’ stretta al noto comico, che per la sua creatura più bizzarra, ovvero The Orville, ha scelto un’altra traiettoria di volo.

I Tre Caballeros - Ep.2x08 - Matrix

Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana dei Tre Caballeros.

sabato 19 novembre 2022

Heat 2 di Michael Mann e Meg Gardiner (2022): il migliore dei seguiti possibili

Per essere una pagina di cinema dal nome che fa fare gli scongiuri, la rubrica su Michael Mann ha portato bene al regista di Chicago, ma ammettiamolo, la fortuna a volte uno se la crea senza restare con le mani in mano, che non è certo l’abitudine di Michele Uommo.

venerdì 18 novembre 2022

Omicidio a luci rosse (1984): il film anni ’80 definitivo

Tanto lo so che siete qui per le foto di Melanie Griffith, però vediamo se riuscirò a convincervi a restare anche per il film che, comunque, è davvero meritevole, perciò benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian!

giovedì 17 novembre 2022

Il cameraman e l'assassino (1992): chi non è colpevole smetta di guardare

All'inizio dell’anno, di solito tiro giù una lista di titoli, film che compiono gli anni nel corso dell’annata in corso, di cui mi piacerebbe festeggiare il compleanno qui sulla Bara.

mercoledì 16 novembre 2022

Clerks III (2022): come saremo (vecchi, scemi e malinconici)

Mi trovo in una condizione complicata, per decidermi a scrivere qualcosa sul primo Clerks ho aspettato più di vent’anni, per un post sul secondo film più di quindici dalla sua uscita, mentre per “Clerks III” sono passati solo alcuni giorni e francamente mi viene voglia di citare Dante Hicks: «Io non dovevo neanche essere qui oggi»

lunedì 14 novembre 2022

Il Triello Horror (più uno): Smile, Grimcutty, Old People e V/H/S/99


La coda lunga di ottobre si fa sentire, quindi sotto con un altro Triello Horror, come al solito ho pasticciato con le categorie, anzi ho pasticciato anche con il numero di film coinvolti, visto che questo è un Triello (più uno) di film dell’orrore, cominciamo!

domenica 13 novembre 2022

Boris - Stagione 4 (2022): non lo famo, ma lo dimo (dai, dai, dai!)

Lo ammetto candidamente, ero abbastanza preoccupato per il ritorno di Boris, il film per quanto divertente non era memorabile quando la serie originale, il fatto che la quarta stagione sarebbe sbarcata su Star (ovvero Disney+) non lasciava tanto ben sperare.