sabato 23 ottobre 2021

John Carpenter's Halloween Kills soundtrack (2021): il Maestro colpisce ancora


Non so voi, ma non credo che mi rassegnerò mai all’idea di nuovo film di "Halloween" dove John Carpenter compare solo alla voce “compositore”. Certo al Maestro va benissimo così, dopo il film del 2018 infatti replica anche per il suo seguito ufficiale “Halloween Kills”, di cui firma nuovamente la colonna sonora.
Squadra che vince non si cambia, infatti il trio delle (oscure) meraviglie torna come Michael Myers a colpire, capitanati come sempre dalle tastiere di John Carpenter, troviamo ancora una volta il figlio Jody e il figlioccio Daniel Davies alla chitarra. Il gruppo ormai collaudato dopo non uno, non due ma tre Lost Themes, ormai sono una solida sicurezza, oltre che la vera nuova carriera del Maestro, sempre più una Rockstar (come se non lo fosse sempre stato) che resta un uomo di cinema, anche se dal suo primo amore non si discosterà mai davvero il nostro John e no, non sto parlando dei videogiochi o delle partite NBA.

Potrai essere figo, ma non lo sarai mai come Giovanni & Figli.

Il bello della colonna sonora di “Halloween Kills” resta la capacità di Carpenter di utilizzare la musica per suggerire immagini, per questo dico che potranno anche togliere un set o una troupe da dirigere al Maestro, ma non gli toglieranno mai quel talento da narratore che si porta dentro. Una capacità di utilizzare tastiere e sintetizzatori per raccontare notevole, sono curioso di vedere (perché sentire l’ho già fatto) come il regista David Gordon Green, utilizzerà i nuovi brani del Maestro nel suo film, anche se credo che mi piacerà più il film che ho “visto” nella mia testa grazie alle note di Carpenter, piuttosto che quello che vedrò sul grande schermo, ma questo forse perché sono pessimista, anzi no, diverso, direi che sono Carpenteriano, ecco questa è una definizione più azzeccata.

In bilico tra orrore e momenti musicali più intimisti, Carpenter e i suoi ragazzi (nel vero senso della parola), fanno muovere il loro Michael Myers e noi ascoltatori tra apici analogici al piano e acuti digitali estremamente armonici tra di loro.

Una colonna sonora che scotta!

Senza ombra (ah-ah!) di dubbio il brano più riuscito resta Unkillable, se volessimo ragionare in termini di singoli, questo sarebbe quello che farebbe da traino all’uscita del disco. Ma trovo incredibile come al secondo, anzi terzo tentativo (contando i precedenti del 1978 e del 2018), John Carpenter sia riuscito a sfornare un terzo brano così potente ed efficace, da assegnare allo stesso personaggio, restando coerente al suo suono ma senza ripetersi.

Insomma, mentre aspettiamo di vedere “Halloween Kills”, come sempre un giorno passato a parlare di John Carpenter è un giorno ben speso, figuriamoci un giorno passato ad ascoltare la sua musica.

Lista delle tracce contenute nel disco:
1. Logos Kill
2. Halloween Kills (Main Theme)
3. The Myer's House
4. First Attack
5. Stand Off
6. Let It Burn
7. He Appears
8. From the Fire
9. Strodes At The Hospital
10. Cruel Intentions
11. Gather The Mob
12. Rampage
13. Frank And Laurie
14. Hallway Madness
15. It Needs To Die
16. Reflection
17. Unkillable
18. Payback
19. Michael's Legend
20. Halloween Kills (End Titles)

Intanto vi ricordo lo speciale The Maestro dedicato a John Carpenter e la pagina del Faccialibro Il Seme Della Follia - Fan Page italiana dedicata a John Carpenter.

12 commenti:

  1. Non so come,ma nella mia testa sto immaginando un film dell'orrore con regista Neil Marshall e John Carpenter alla colonna sonora! Mi piace sognare in grande!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io è tutta la vita che lo sogno un film così è sono sicuro anche Neil Marshall ;-) Cheers

      Elimina
  2. Io continuo a sperarci, nel secondo avvento.
    Del Maestro John come regista, intendo.
    E dire che non ci sarebbe momento migliore.
    Ormai lo conoscono, i suoi film sono stati tutti rivalutati e la gente si leva il cappello quando lo vede.
    In teoria potrebbe fare quello che vuole. E col budget adeguato, pure.
    Ci ripensi, maestro.
    Io sono qui che la aspetto, eh?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so se i film siano stati rivalutati, di sicuro è un gran momento per l'horror ma se il cuore sarà sempre qui ad aspettare Giovanni, la testa sa che non sarà così, non finché LeBron gioca in giallo viola almeno ;-) Cheers

      Elimina
  3. Uh, e com'è che questa non l'ho ancora ascoltata io? Ma si trova già in vendita? Pensavo aspettassero l'usvita del film!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si trova già in vendita in tutti i formati che vuoi da circa una settimana, infatti non sto ascoltando altro. Cheers!

      Elimina
    2. Non lo sapevo ma rimedio presto! Grazie!

      Elimina
    3. Figurati, sono qui per questo ;-) Cheers

      Elimina
  4. SPETTACOLARE!
    Ho letto il tuo pezzo mentre andava a tutto volume il brano che hai segnalato, "Unkillabile", e ho davvero una gran voglia di infilarmi una maschera e usare il machete! :-D
    Scherzi a parte, "il Maestro colpisce ancora" è il titolo marziale che dovrebbe avere una biografia di Carpenter. Lunedì arriveranno iniziative anche sul Zinefilo: aspettati una pioggia di link al tuo blog :-P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero che è una bomba? Ben felice di avertela fatta scoprire, ora non vedo l'ora di leggere il tuo post di lunedì, grazie in anticipo per le tante citazioni ;-) Cheers!

      Elimina
  5. Visto ieri notte, quando è partito il main theme sui titoli di testa - fighissimi tra l'altro - m'è partito un sano brivido lungo la schiena.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni volta che parte, ma nel buio della sala è sempre speciale. Domani parleremo del film ;-) Cheers

      Elimina