Un cattivo della Marvel, alle prese con un ufficio di burocrati fuori di testa, con un concetto allargato di famiglia e in perenne lotta contro i ben più amati eroi di casa Marvel che lo mettono sempre in ombra. Il tutto condito da viaggi nel tempo e con varianti di sé stesso con cui fare i conti, sto parlando di Loki? No, di una serie veramente bella che avete ignorato per guardare Loki. Per fortuna a voi ci pensa la Bara Volante, ed ora un po’ di musica a tema!
martedì 31 agosto 2021
lunedì 30 agosto 2021
Sweet Girl (2021): sweet child O' MAH!
Prima o poi tocca quasi a tutti, la sindrome del bravo padre di famiglia pare aver infettato anche Jason Momoa, uno che ha raggiunto un certo grado di popolarità e ora, pensa di potersi permettere di poter scegliere quali suoi lavori far vedere ai suoi figli e quali no.
domenica 29 agosto 2021
Bad to the bone: le Tre Bufere (Grosso guaio a Chinatown)
Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto
spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro,
quei fantastici bastardi che amiamo odiare, cattivi fino al midollo:
B-b-b-b-b-b-b-bad, bad to the bone!
sabato 28 agosto 2021
C'era una volta ad Hollywood di Quentin Tarantino (2021): non leggere davanti ai messicani
Lo so cosa state pensando, il film omonimo lo avevamo già trattato, ma per confermare quanto C'era una volta a… Hollywood sia un film differente (e forse anche più sentito) nella filmografia di Quentin Tarantino, il regista di Knoxville, come l’assassino del proverbio è tornato sul luogo del delitto.
venerdì 27 agosto 2021
The Green Knight (2021): al cavaliere verde non gli devi rompere la promessa
In “The Green Knight” ci sono i cavalli. Il che vuol dire
che per cavalcare nessuno suona due mezze noci di cocco sbattendole una contro
l’altra, il che lo ammetto, per me è un po’ una delusione. Ci tenevo a dirvelo
subito in apertura del post, per metterci nell'ordine di idee giusto per
affrontare questo Green Pass Knight.
giovedì 26 agosto 2021
Strada a doppia corsia (1971): aspettando sgommò
Nel silenzio assordante, come si dice in questi casi, quello di buona parte dei miei contatti (tranne uno, ciao DonMax) e di quasi tutta la critica specializzata, quella stipendiata per scrivere di cinema, alcune settimane fa ci ha lasciati Monte Hellman, per questa Bara è arrivato il momento di fare qualcosa.
mercoledì 25 agosto 2021
Free Guy - Eroe per gioco (2021): salvate il PNG Ryan (Reynolds)
Tutto possiamo dire, ma non che il cinema non stia cercando di appropriarsi del linguaggio tipico dei videogiochi, secondo me ci era già riuscito egregiamente con “Ralph Spaccatutto” (2012) e il suo brillante seguito, ma soprattutto con Ready Player One. Ma sapete come sono laggiù ad Hollywood no? Appena trovano un filone nuovo decidono di spolparlo.
martedì 24 agosto 2021
Snake Eyes: G.I. Joe - Le origini (2021): campione degli ottanta
Ogni storia immaginaria che abbia come protagonisti un gruppo di personaggi, che sia essa un fumetto, un film o un cartone animato, ha sempre nel mucchio qualcuno più figo degli altri, il tipo tosto che parla poco e con l’aria da scalcia culi, Wolverine per gli Uomini-Pareggio, Michonne per “The Walking Dead” (fumetto, non quella noia di serie TV) oppure Raffaello per le Tartarughe Ninja. Gli esempi sarebbero tanti, per i G.I.Joe invece la scelta è facilissima e non potrebbe che ricadere su Snake Eyes.
lunedì 23 agosto 2021
Candyman - Terrore dietro lo specchio (1992): oh, the Candyman can
Il mantra di un celebre classico di John Ford recitava che nel West, se la leggenda diventa realtà, vince la leggenda. Al Cabrini-Green invece a vincere è la leggenda urbana, quella di Candyman.
mercoledì 18 agosto 2021
Fast & Furious 9 - The Fast Saga (2021): Yeah, bitch! Magnets!
Ci sono riti di passaggio, momenti chiave davanti ai quali non ci si può tirare indietro, ad esempio quando Toretto e la sua famiglia tornano, si va sgommando a vedere il nuovo “Fast & Furious”, da oggi con il 100% di famiglia in più, dentro alla trama e nella produzione.
domenica 15 agosto 2021
venerdì 13 agosto 2021
Venerdì 13 (2009): ricicla, rifai, remake!
Cosa ci volete fare? Sono un pazzo romantico. Avevo questo stupido piccolo sogno di portare su
questo Blog un film della saga di Venerdì 13, ogni venerdì 13 del calendario. Ci sono voluti sei anni per completare
l’opera ma oggi finalmente ci siamo, perché per l’ultima volta (fino alla
prossima) è venerdì 13 e Jason torna di nuovo su questa Bara. Certe abitudini non
muoiono mai, proprio come Giasone.
lunedì 9 agosto 2021
The Suicide Squad - Missione suicida (2021): il più bel film della DC dai tempi di Guardiani della Galassia
L’entusiasmo è una bellissima cosa, sono il primo a lasciarmi andare ad esso, ma mi rendo conto che spesso Internet s’incendia e non so mai se la gara a chi spara la recensione a caldo più grossa, sia una nuova frontiera dell’ego oppure la gioia di rivedere in sala un film davvero ben fatto, pensato per il grande schermo e con tutti i cartelli tradotti in italiano, che meraviglia!
sabato 7 agosto 2021
Chiuso per ferie (o quasi)
Signore, signori, per qualche giorno questa Bara mette su il pilota automatico per dedicarsi ad un po’ di meritate ferie, ne ho anche bisogno lo ammetto.
venerdì 6 agosto 2021
Galaxy Quest (1999): mai darsi per vinti... mai arrendersi!
Ogni viaggio deve avere una destinazione che per me è stato anche il punto di partenza, in realtà, io volevo solo scrivere un post su “Galaxy Quest”, ma siccome mi piace fare le cosette per bene, ho finito per fare un’intera rubrica dedicata a Star Trek (storia vera).
giovedì 5 agosto 2021
Jungle Cruise (2021): la crociera in barca di Ernesto ed Evaristo
Evaristo: «Ma Ernesto è un film Disney, non potrà andare così male no, fanno film per bambini da 2000 anni sapranno fare il loro mestiere no?»
mercoledì 4 agosto 2021
Voglia di vincere (1985): pettinati la faccia è ora di andare a vincere
Anche quest’anno torna un’iniziativa che mi piace moltissimo, il Geekoni Film Festival. La risposta della Geek League al più noto Giffoni. Un omaggio al cinema per ragazzi fatto alla nostra maniera, infatti in pieno stile Bara Volante ho scelto un titolo a cui voglio molto bene.
martedì 3 agosto 2021
Gunpowder Milkshake (2021): questo frappè vale molto meno di cinque dollari
Non faccio in tempo a finire di scrivere un post su una “John Wickata” al femminile come Jolt che subito ne ciccia fuori un’altra, la faccenda sta scappando di mano ed io comincio a capirci sempre meno.
lunedì 2 agosto 2021
Jolt - Rabbia assassina (2021): andiamo a John Wickare
Possiamo girarci attorno quanto vogliamo, ma John Wick ha inevitabilmente segnato tutto il cinema americano contemporaneo.
domenica 1 agosto 2021
Horror Live - gli incubi della nostra infanzia
Avevo nel destino una diretta, me lo avevano pronosticato, ad invitarmi è stato il fantasma del Web, che ringrazio per l’ospitalità e dell’ottima chiacchierata.