Sono biologicamente impossibilitato a parlare male di persone di nome Bruce. “Un uomo deve conoscere i propri limiti” (cit.). Ma complice la presenza del film su Prime Video e il fatto che in tanti mi state chiedendo un parere, ecco il mio su “Cosmic Sin”.
“Cosmic Sin” fa parte di quella caterva di film dove Bruce Willis compare in locandina e sullo schermo tra i cinque e i dodici minuti (non consecutivi), incassa l’assegno e poi torna al bar a svuotare bicchieri.
Nel futuro del film, nell'anno 2000 mille e qualcosa, tutti sono vestiti come nel 2021 e al bar (a svuotare bicchieri) ascoltano musica dal Jukebox. L’uomo più odiato del futuro è un ex generale bombarolo fatto a forma di quello che resta di Bruce Willis, di nome James Ford. Dettaglio che potrebbe interessare molto a Marco.
![]() |
No Bruce, il labbrino come i bimbi no ti prego! |
James Ford sa tutto sugli alieni, cioè sa che sono cattivi e tanto basta, ma viene richiamato in servizio perché circa sei minuti prima è avvenuto il primo contatto: due umani su Marte terraformato, volevano dare via libera agli ormoni ma invece di Jason hanno incontrato degli alieni, che non si vedono ma uccidono lui e si beccano un paio di revolverate da lei, che gli spara addosso con una pistola con il tappino rosso sulla punta, come quelle che usavo io da bambino per gioco. Gli alieni capiscono di colpo che non esiste vita intelligente sul pianeta Terra.
Parte il piano “Peccato cosmico” (che è anche il miglior commento al film), in caso di primo contatto il protocollo dice: BOMBARDARE gli alieni. Se questa è una trovata satirica per criticare la politica estera Yankee, dal film non emerge, forse per incapacità generale delle forze in gioco. Ma sta di fatto che Bruce, Frank Grillo e una serie di soldati noti come “carne da cannone” partono nelle loro tutine spaziali al grido di: «America… FUCK YEAH!».
![]() |
Un |
Dopo cinque minuti netti il risultato consiste in, Frank Grillo a vagare nello spazio come l’astronauta pasticcione, Bruce Willis disperso (perché nessuno ha pensato di cercarlo al bar) e i soldati soli a fare amicizia con la resistenza. Composta da tre comparse. Tre di numero, uno, due e tre.
![]() |
Le trecce della Thunberg, il fucile di Arnold (Greta Schwarzenegger) |
Seguono dialoghi scritti da Topo Gigio, mentre giù per la gola della trama (e dello spettatore) vengono infilate parole a caso come “Stargate”, “Bomba quantica” e una citazione al Bones di Star Trek («Sono un dottore non un Dio»), insomma considerando le armature dei soldati che dovrebbero far pensare a “Fanteria dello spazio” ma sembrano costruire al Brico più vicino, possiamo dire che il bignami della fantascienza almeno è stato consultato.
Gli alieni, non si vedono, alcuni si manifestano come capaci di possedere gli umani trasformati in una sorta di zombie assassini, altri invece, sembrano la versione pezzente dei Nazgûl del Signore degli anelli. Da qualche parte nel mondo, John Carpenter bestemmia per il mancato incasso di Fantasmi da Marte, ma le sue parole vengono coperte dagli insulti nella lingua di Mordor di Tolkien, che dall'aldilà dimostra di apprezzare la citazione il giusto.
Seguono PIM, PUM, PAM spaziali oggettivamente pallosissimi, quando Bruce Willis torna in scena (richiamato d’urgenza dal bancone), si ritrova a recitare frasi a caso evidentemente uscite dai biscotti della fortuna, mentre il montaggio, maneggiando l’arte del campo e controcampo con la delicatezza di un ornitorinco armato di zappa, non facendo nemmeno finta di farci credere anche solo per un momento che Willis non sia da solo, in una stanza, a ripetere frasi senza senso, mentre il resto dei personaggi proseguono con i loro dialoghi, sempre scritti da Topo Gigio che evidentemente nel frattempo ha cominciato a correre sulla ruota per buttare giù un po’ di girovita.
![]() |
Per quello che ne sappiamo, conciato così, poteva stare "recitando" da casa sua. |
Frank Grillo in tutto questo, fa la figura del Bruce Willis sì, ma degli ultimi film della sua carriera: resta in scena dai due a sette minuti (non consecutivi) e nel finale si rischia anche l’omaggio ad “Armageddon” (1998) però girato con i soldi della paghetta del nipote del regista. Se volte consideratelo “Spoiler”, ma l’ultima scena del film prevede Bruce Willis al bar, dove evidentemente era più facile trovarlo e convincerlo almeno a far finta di recitare.
Risultato finale: vi ricordate lo “scandalo” di quanto Bruce faceva la pubblicità per una nota compagnia telefonica? Rispetto a “Cosmic Sin” oro puro. Detto questo, imperituro amore e rispetto per Bruce, ma su Star trovate tutti i Die Hard, poi non ditemi che non vi avevo avvisato.
Try this trick and spin it, yeah
Your head will collapse
But there's nothing in it
And you'll ask yourself
Where is my
Dovendo stilare una lista dei film con Bruce Willis degli anni 2000 che mi sono piaciuti,sarebbe un elenco piuttosto corto purtroppo!Chi piu chi meno,la mia lista conta,SIN CITY,SOLO 2 ORE,PLANET TERROR,LOOPER.
RispondiElimina"Looper" il primo tempo, il finale per me resta un ottimo esempio di come sprecare una storia che poteva essere incredibile. Cheers
EliminaA gia stavo dimenticando UNBREAKABLE nella mia lista,proprio il migliore stavo saltando!
RispondiEliminaCon quel capolavoro Bruce aveva imbroccato una seconda giovinezza artistica basata sulla sua maturità, era la strada giusta per un finale di carriera da grande vecchio, anche in ruoli non per forza d'azione (sto pensando a quello di Wes Anderson, dove Bruce funzionava alla grande). Poi è successo qualcosa, alcoolforse chissà, ma ha scelto la via del peggior Seagal possibile, il remake di "Il giustiziere della notte" è stato la prova che beh... where is my Bruce? Cheers
EliminaCi Sono due modi per far conoscere un film,che sia molto bello o molto brutto,per il film in questione probabilmente con il passaparola negativo, mi sa che e stato piu visto di tanti film meritevoli di cui nessuno parla,in pratica al pubblico interessa diffondere o film parecchio brutti,oppure film che hanno vinto 1000 premi della critica,i film che stanno nel mezzo finiscono sempre per prenderselo in quel posto.Immagino che tu Cassidy sia in una posizione differente rispetto alla mia in quanto gestore della Bara Volante con richieste annesse,nel mio caso preferisco guardare i film ignorati,i reietti che nessuno menziona ma che mi hanno dato tante piacevoli sorprese,senza offesa per Bruce Willis!
RispondiEliminaDi mio cerco di scrivere dei film che ritengo meritevoli oppure molto brutti da evitare, per fortuna posso fregarmene (se voglio farlo) dei titoli alla moda del momento, questo non volevo portarlo sulla Bara, ho scritto un post lampo su FB ma considerando che questo film è ben pubblicizzato su Prime Video, ho messo su questo post perché non tutti hanno capito il brutto andazzo preso dalla carriera di Bruce. Cheers
EliminaBruce mi ha già fatto perdere tempo con Vice e lo sai. Piuttosto che vedere un film come questo che pare della Asylum, ho tante cose da fare molto più interessanti, tipo fare l'inventario dei peli delle ascelle...
RispondiEliminaMotivo per cui avevo scritto di questo film solo su FB, ma visto che in tanti mi stanno chiedendo di questo film in bella vista su Prime Video homesso su un post al volo ;-) Cheers
EliminaIo ho una teoria, anzi due!, sul perché Walter Bruce Willis abbia girato questo film. La prima è che in tempo di Covid i bar sono chiusi e quindi ha dovuto prendere parte a un film per andarci. La seconda è che avendo iniziato come barista (!) ha deciso di concludere la carriera tornando alle origini.
RispondiEliminaScherzi a parte, lo seguo dai tempi di Moonlighting e quindi anche a me risulta impossibile parlarne male, però quanta malinconia di quando faceva film decenti, tipo Hostages, mi sarei accontentato, senza arrivare ai Muori duro... 👋
Questa Bara non potrà mai voler male ad un Barista d'eccezione come Bruce, infatti vederlo così è un dolore, pensando che ora dovrebbe godersi la gloria di una lunga carriera. Cheers!
EliminaMah, ai tempi non mi sconvolse piu' di vedere il Kevin fare la pubblicita' del tonno...
RispondiEliminaEppure ti giuro che qui mi aspettavo di vedergliela pronunciare, quella frase.
"... QUI PRENDE!!"
Con svaccato accento yankee, ovviamente.
No, perche' l'espressione e' quella. E fa capire quanto impegno ci ha messo.
Per carita', Bruce. Io lo capisco.
Si deve pur campare.
Ma che sfascio, pero'.
E Bruce e' solo una parte, del problema.
Vogliamo parlare di Frank, gia' che ci siamo?
Io ho visto solo una gran spreco di uomini e mezzi, che pur non erano molti.
Ma mi ritengo abbastanza ferrato da capire la sottile eppur sostanziale differenza tra il crederci per davvero (tipo una roba a base di amore e mostri su Rete pellicole) e il non crederci per niente e fregarsene alla gran piu' bella, per poi passare alla cassa a ritirare l'assegno.
Tipo questo.
Ottima recensione, comunque. Mi ha fatto ghignare.
Sai...quando il film e' una cretinata, almeno ci si lascia andare a commenti di qualunque tipo.
Complimenti e buona Domenica!!
Penso fosse l'unico modo per scrivere di un film così, Grillo non sfonderà mai (anche se "Boss level" è fighissimo) ma una pensione così per Bruce, proprio no :-/ Cheers
EliminaQuoto Redferne: il film non era nemmeno in lista ma la rece è uno spasso :)
RispondiEliminaOT: deduco che anche tu sia stato tra gli spettatori del Piccione acquattato sul suo maledetto ramo: io ci trascinai gli amici al cinema e ancora me ne vogliono...
Ti ringrazio molto ;-) Ogni tanto capita, ci sono quei film per cui noi appassionati ci becchiamo anche dei nomi dagli amici. Cheers!
EliminaIo ho vissuto quella esperienza quando ho convinto la cumpa ad andare a vedere Mars Attacks! Mi hanno odiato eppure io lo adoro tuttora.
EliminaMa perché? "Mars Attacks!" è un film bellissimo ;-) Cheers
EliminaDiciamo la verità, il dramma umano di Bruce è uno solo: la calvizie.
RispondiEliminaPronunciatissima fin dagli anni '80 e francamente irrimediabie lo ha progressivamete ridotto a un qualsiasi Robert Tessier, e bisogna dire che l'ha affrontata da uomo, senza ricorrere al Metodo Silvio. Massimo rispetto.
Con tutto questo, quanto a partecipazioni "alimentari" di pochi minuti nei film, ormai se la gioca con De Niro. Se avessi abbastanza soldi, probabilmente potrei farlo venire alla festa di compleanno della mia nipotina, vestito da Puffo, e fargli dire "Hyppee-Ya-Yeyy... pezzo di merda.
Massimo rispetto, meglio calvo che Arcore. Penso che accetterebbe, ma poi dovresti mettere gli alcolici di casa sotto chiave. Cheers!
EliminaTorno a leggere il tuo commento quando lo vedremo, perché è talmente trash perché comunque mi ispira, e poi ho pure letto in giro "il peggiore film dell'anno", ce lo possiamo fare scappare? :D
RispondiEliminaDoveroso, fai con comodo ma sappi che scrivo con dolore, vedere Bruce ridotto così fa male. In ogni caso vi leggerò con piacere come sempre ;-) Cheers
EliminaLa locandina rubata a "Edge of tomorros" con un titolo che pare fare il verso alle scopiazzature della Asylum e compagnia brutta (con quell'immagine e il tiolo "Cosmic Sin" ho pensato subito ad "Atlatinc Rim" vs "Pacific Rim").
RispondiEliminaImperituro affetto per Bruce certo, ma per quanto mi riguarda i film dove sta lui ormai tendo ad evitarli da quando sono andato a buttare soldi al cinema per "Il mondo dei replicanti". Hartigan è stato il suo ultimo ruolo che mi sento di salvare. Al massimo un "Looper" tirato per i capelli (ehm, ok, anche no, scusa Bruce), ma per me basta così. Non roviniamo una bella amicizia Bruce. Davvero.
Esatto, lo spirito del post è proprio questo, facciamo il punto, guardiamo in faccia la realtà ma poi basta, non accaniamoci su Bruce. Cheers!
Elimina"Edge of Tomorrow"
RispondiEliminaIl lapsus si presta a libera interpretazione tipo "Edge of tamarros"...
Non ci avevo pensato anzi, non ci volevo credere. Per alcuni post hanno saccheggiato quelli di "Die Hard 4" quindi l'operazione pezzentata è completa. Cheers
EliminaVorrei replicare, ma mi viene solo una cit. di CapaRezza 😅
RispondiEliminaLa indovino con una ;-) Cheers
EliminaUno spettacolo imbarazzante, con "Grillo is the new Bruce", ormai due attori chiamati solo per fare le foto della locandina. Però mi sono gustato i fanta-fucili, e grazie all'alta qualità Prime ho preso belle schermate per futuri post :-P
RispondiEliminaPer fortuna almeno quello, non è stato totalmente tempo perso nel vuoto cosmico di questo film ;-) Cheers
EliminaDi fronte a cotanta miseria vorrei poter sperare che almeno "Breach" non sia altrettanto pessimo, considerando pure la maggior presenza in scena di Bruce, ma ormai ad ogni suo nuovo film in uscita la mie speranze diminuiscono sempre di più... :-(
RispondiEliminaNon ci spererei troppo, perché mi sembra proprio un film della stessa forza, purtroppo. Cheers
Elimina