La Bara Volante festeggia il compleanno il 7 gennaio, quindi per inaugurare l'inizio ufficiale del settimo anno di volo di questo blog, torna l’iniziativa: Cassidy cover your favorites!
Visto che sono sempre io a scegliere i film da commentare qui sopra, questa volta facciamo il contrario, questa volta sarete voi a scegliere un titolo da far commentare al vostro amichevole Cassidy di quartiere!
Avete un film che vorreste vedere recensito sulla Bara Volante? Sparate il titolo! Vale tutto, roba in pieno stile Bara Volante, ma anche titoli che non vi aspettereste mai di trovare su queste pagine, vi concedo carta bianca!
Fatemi mettere due paletti però, altrimenti poi non saprò più dove girarmi per dare i resti:
1. Un titolo a testa, niente liste, sono già pieno di roba da vedere e ogni tanto devo dormire anche io.
2. Potete comunicarvi il film scelto nei commenti qui sotto, sulla pagina del Faccialibro, su Instagram via piccione viaggiatore oppure citofonando (ore pasti), insomma come preferite.
3. Il titolo che vincerà la selezione, a mio insindacabile giudizio, verrà commentato sulla Bara Volante nel corso delle prossime settimane, per tutti gli altri, un bellissimo premio di consolazione che consiste in… Una pacca sulla spalla! Oh meglio di niente no? No scherzi a parte, terrò conto di tutti i suggerimenti, sono sempre molto preziosi.
4. Accetto ogni forma di corruzione purché non sia facilmente rintracciabile e riconducibile al sottoscritto.
Insomma, fate del vostro meglio, o del vostro peggio, ma sbizzarritevi... Sotto con i titoli!
Buongiorno Cassy e buon compleanno.
RispondiEliminaIl film che vorrei vedere su questa bara è "L'assaut". Film francese del 2010 che racconta una storia vera: il dirottamento di un aereo dell'air france ad Algeri.
Anche se non lo recensirai ti consiglio di vederlo perché è molto bello e le scene di azione sono degne di nota, secondo il mio modesto parere ovviamente.
Buon compleanno e buon anno.
Matte
Buongiorno a te e grazie ;-) Una delle ragioni per cui mi piace questa iniziativa (e spero anche a lettrici e lettori) è anche per scoprire titoli che mi mancano, come questo ad esempio, l'ho messo in lista grazie. Cheers!
Eliminatrue lies
RispondiEliminabuon compleanno e buon anno
rdm
Segnato, grazie mille e buon anno anche a te ;-) Cheers!
EliminaSuccede di rado, ma a volte dalle mie parti parlo di qualche film che, incredibilmente, tu non hai ancora visto, tipo Drive In 2000. Se ti capitasse di vederlo sarebbe interessante una tua recensione😀
RispondiEliminaDa quando ne hai scritto mi hai incuriosito, è in lista grazie ;-) Cheers!
EliminaANACLETO AGENTE SEGRETO
RispondiEliminabuona vita e belle cose
geppo di nichelino
Solo il titolo mi fa riderissimo, grazie mille! Cheers
EliminaMi piacerebbe vedere recensito sulla Bara "La notte dei demoni" (1988).
RispondiEliminaBoooooooooooy!
C'è già!
Eliminahttp://labaravolante.blogspot.com/2018/07/la-notte-dei-demoni-1988-una-festa-da.html?m=1
Però il link non è presente né nella lista Horror né in quella film.
Stavo per dirlo, ma grazie a Vincenzo che è arrivato primo di me. Tall Man se vuoi hai diritto ad un altro "sparo" ;-) Cheers
EliminaGrazie Vincenzo, mi sono dimenticato di aggiornare la lista, ho corretto ora grazie per la segnalazione ;-) Cheers!
EliminaAllora per restare in tema del mio mentore Don Coscsrelli, e per rendere omaggio alla recentemente scomparsa Tanya Roberts, suggerirei "Kaan principe guerriero".
EliminaGrazie!
Scelta molto giusta che me gusta, segnato! ;-) Cheers
EliminaAmore 14 😬😂😂😜
RispondiEliminaE buon settimo ciclo!
Hai puntato sul cinema impegnato vedo? :-D Grazie mille Genius! Cheers
EliminaMa LOL, Amore 14, questa è una vigliaccata. Quasi quasi lo voto anch'io :-D
EliminaTu quoque!! Beh di peggio ci sarebbe GIEI GIEI, bisogna essere onesti ;-) Cheers
EliminaQuest'anno corre il ventesimo anniversario dell'uscita del primo Signore degli Anelli. Mi piacerebbe vederlo sulla Bara, anche se dovrò aspettare fino a Dicembre.
RispondiEliminaIl titolo l’ho messo in lista, non so se sarà il vincitore di questa iniziativa, in ogni caso io te lo scrivo oggi, 7 gennaio 2021 anno del Bufalo secondo il calendario cinese: se e quando scriverò il post su quel film, l’ultima frase per presentare il capitolo successivo sarà qualcosa tipo “ci vediamo qui tra qualche giorno, viaggeremo leggeri, andiamo a caccia di orchi”. Se e quando succederà, se non mi vedrai concludere il post così sei autorizzato a sbugiardarmi e a gettarmi nel monte Fato ;-) Cheers
EliminaBeh, in tal caso sarò terrò bene a mente le tue parole (Gandalf mi si avvicina e mi sussurra "Non perderlo di vista, quel Cassidy")
Elimina"All'alba del quarto giorno, guarda ad est", basta la smetto giuro ;-) Cheers
EliminaSpero che non l'hai già recensito, comunque mi piacerebbe "La donna esplosiva" :D
RispondiEliminaClassicone, messo in lista ;-) Cheers!
EliminaPer me sarebbe bello leggere sulla Bara uno dei miei film preferiti di infanzia "Navigator".
RispondiEliminaBuon compleanno
Non solo la tua, siamo in tanti cresciuti con quel film, grazie mille! ;-) Cheers
EliminaUn grande classido: Il silenzio degli innocenti (in lista film non l'ho visto) oppure Il negoziatore (due dei pochissimi film che mi sento obbligata a rivedere OGNI VOLTA che passano in TV. Off topic: ho visto l'altro giorno Uncle Drew: delizioso! (pure per me che di basket non so una cippa). Buon anno Cassidy, e 100 di queste bare...
RispondiElimina"Uncle Drew" è un'allegra scemenza che si lascia guardare, non ho idea di come sia stato doppiato, per fortuna l'ho visto in originale ;-) Guarda te li segno entrambi in lista. Cheers!
EliminaCiao Cassidy, buon anniversario della nostra amata Bara Volante! Ho una richiesta da realizzarsi in un futuro speriamo non troppo lontano: quando uscirà mi piacerebbe molto se tu recensissi il prossimo film di 007, No Time to Die. Ancora non sappiamo se uscirà nelle sale o in altro modo, ma è previsto per aprile 2021... io sono dannatamente in ritardo con la mia rubrica su 007 ma lo attendo comunque con impazienza e sarei davvero curiosa di sapere, quando sarà il momento, il tuo parere. Grazie!
RispondiEliminaGrazie mille cara, contalo già fatto, sono un grande appassionato di Bond e lo attendo quel film, da tempi mi piacerebbe fare una rubrica su tutti i film della saga, ma li sto guardando con la Wing-woman e procediamo a rilento, ma l’idea è sempre nella mia testa (storia vera). Cheers!
EliminaDunque, ho controllato e ricontrollato piu' volte e non mi pare che tu l'abbia gia' trattato, quindi scelgo...
RispondiEliminaJACOB' S LADDER.
Scusate, ma il titolo italiano e' talmente idiota che non me la sento di metterlo.
Sarebbe come mancare di rispetto a questo capolavoro.
OK, lo metto, cosi' magari a qualcuno vien voglia di rivederselo.
ALLUCINAZIONE PERVERSA.
Una delle piu' affascinanti, insolite ed originali interpretazioni del Vietnam.
E un horror coi controfiocchi, fatto da chi non ti aspetti.
O forse si.
Perche' se mi dite che ATTRAZIONE FATALE non era un horror, allora significa che non l'avete proprio visto.
Mettiamola così, diciamo che ti per ora ti faccio rispondere da Bruce ;-) Cheers
EliminaOk.
EliminaRitengo sia te che il Boss persone di parola, quindi...attendo fiducioso e vediamo un po' che si puo' fare.
Grazie per il paragone illustre ;-) Cheers!
EliminaDirei FROM BEYOND che di recente mi ha folgorato. Xd
RispondiEliminaFilm davvero grandioso, resta da queste parti ;-) Cheers
EliminaEl Diablo - Seguo Redferne e dico anch'io Jacob's Ladder, perla di cui non si parla mai abbastana. Hola!
RispondiEliminaHola Diablo, allora anche per te vale la risposta del Boss Bruce, grazie! Cheers
EliminaSeconds (operazione diabolica ) di John Frankenheimer.
RispondiEliminaFilm clamoroso per me,con scene incredibili tipo gruppo di hippy nudi che pigiano l'uva con un Rock Hudson stralunato e lontanissimo da quello delle commediole leggere per cui è famoso.
Boom! Bang! Kaboom! Con Frankenheimer io mi esalto sempre, sogno sempre una rubricona su di lui, solo che durerebbe due anni vista la sua filmografia ;-) Cheers!
EliminaL'anno scorso ne ho chiesti 3 (Manhunter, Coma profondo, Allucinazione perversa), forse esagerando...indi per cui quest'anno scremo la lista di dieci che avevo pronta (c'era anche una mini-serie di tre puntate, mi piange il cuore...) e dico "Payback". No, non ho detto "Paycheck" 😁. Ho detto "Payback - La rivincita di Porter" 1999, con Mel Gibson.
RispondiEliminaAuguri alla nostra Bara Volante preferita!
Te lo dico, io avevo dei piani bellicosi, quindi per ora segno “Payback” (non “Paycheck”) e vediamo cosa riuscirò a combinare, basta aver pazienza, prima o poi arriva (quasi) tutto ;-) Cheers
EliminaMa quello dell'anno scorso me lo avevi poi recensito?
RispondiEliminaDevi sapere che per me questa iniziativa è una gioia, perché a volte mi confermate con i vostri titoli che sto andando nella direzione giusta, altre volte invece mi suggerite grandi titoli. Ma è anche una sofferenza perché se potessi, giuro che farei contenti tutti, ma purtroppo ho solo due mani quindi non è possibile. Detto questo, se la memoria non m’inganna, tu mi avevi chiesto “Riti, magie nere e segrete orge nel Trecento”, che io per altro ancora non ho visto e mi intriga parecchio ;-) Cheers!
EliminaLa memoria non t'inganna! Semmai inganna me, visto che se non fosse stato per il tuo post di oggi non me lo sarei mai ricordato.
EliminaPer fortuna ho una memoria fotografica che per questo tipo di cosette torna utile, grazie ancora ;-) Cheers
EliminaChicken Park
RispondiElimina:D
Tu scherzi, ma io ogni tanto da solo mi canticchio il tema musicale di quel film, che ho visto solo una volta in tv un'era geologica fa (storia vera). Cheers!
Eliminabuon compleanno !! BHE direi che ripropongo "l'ombra del vampiro" ;)
RispondiEliminaVeramente figo, biografia ben fatta poco citata, segnato! ;-) Cheers
EliminaBuon blogcompleanno, bro!!! :)
RispondiEliminaSei anni al top!
Dunque... la mia richiesta: Spell dolce mattatoio.
Vamos :D
Moz-
Ci voleva un bel titolo estremo, grazie mille Bro! ;-) Cheers
EliminaBeh, a parte Demolition Man che immagino sia già in lavorazione come mi avevi risposto qualche mese fa, proporrei Snowpiercer.
RispondiEliminaPer il primo resta in circolazione, per il secondo segnato nella lista, fighissimo lo adoro ;-) Cheers!
EliminaOrmai è una tradizione: ogni anno voto per "Pelle" di Eduardo Casanova, ogni anno non lo vedo mai approdare sulla Bara Volante.
RispondiEliminaMa il mio compito è ricordatelo sempre, meglio di quanto farebbe Letterboxd ;D
- Popcorn di Cechov
Ed io ogni volta continuo a dimenticarmelo, segnato in qualche modo spero di portarlo su questa bara ;-) Cheers!
EliminaL'anno scorso ti ho segnalato un paio di spaghetti western più che dignitosi ("La resa dei conti" e "Il grande Silenzio").
RispondiEliminaQuest'anno mi chiedo come mai non ci sia ancora una recensione a "Lèon" di Besson.
«Che nome cazzuto» (cit.), segnato grazie ;-) Cheers
EliminaAuguroni, sia di buon anno che di bloggheanno! Il mio voto va tutto a Repo man, bizzarro capolavoro sci-fi punk anni '80 con Harry Dean Stanton, io direi che al cinema non si può umanamente chiedere di più.
RispondiEliminaChe per altro è il mio film di Alex Cox preferito (storia vera) ;-) Cheers!
EliminaRepo Man lo devo recuperare. Aspetto qualcuno che mi convinca a rivederlo.
EliminaRivisto la scorsa estate, con anche Emilio Estevez, film strambo a dir poco ma sicuramente non lascia indifferenti... A proposito, proprio Repo man mi fa venire in mente un film che non vedo da anni ma mi farebbe piacere di leggere un commento sulla bara. Chiedo scusa se ho già espresso una preferenza ma Il Replicante meriterebbe un approfondimento... 👋
Elimina"Il Replicante" me lo sono rivisto da poco, quindi con un po' di pazienza dovrebbe arrivare ;-) Cheers
Elimina"Repo Man" al pari di molti dei film di Alex Cox merita, non esiste molto di simile al cinema di quel Punk. Cheers!
EliminaCome al solito chiedo: E Dio disse a Caino con Klaus Kinski!
RispondiEliminaSuper, per altro è parecchio che voglio rivederlo e ogni volta mi sfugga, magari potrebbe essere la volta buona, grazie! ;-) Cheers
EliminaCiao e buonasera.
RispondiEliminaMi piacerebbe vedere il tuo commento su il vero Indy IV, cioè "Le avventure di Tintin : il segreto dell'unicorno"
Di cui aspetto ancora i seguiti per altro, ottima scelta, con me Spielberg fa sempre presa ;-) Cheers
EliminaBuonasera caro Cassidy, mi piacerebbe leggere il tuo commento su I fiumi di porpora, ho guardato nella tua lista e mi pare non ci sia. L'ho rivisto combinazione una di queste sere festive e mi sono ricordato di quanto fosse divertente con un grande Jean Renó e un Vincent Cassel con una faccia da schiaffi da far paura...
RispondiEliminaVisto un milione di anni fa, intanto è finito in lista ;-) Cheers!
EliminaIo non ti suggerisco niente perchè se mi viene un titolo mi viene voglia di scriverlo io. Solo che poi sono pigro e non lo faccio mai.
RispondiEliminaPer dare sostegno morale agli altri lettori sono combattuto fra "Le avventure di Tintin" e "Amore 14", è sadicamente divertente immaginarti a guardare un film di Moccia, immaginarti a doverlo scrivere e immagino la violenza personale che dovresti farti per pubblicarlo sulla Bara.
Ma no dai, ci manca solo che qualche nuovo lettore fugga a gambe levate. Perciò faccio il mio endorsement a Tintin.
Quindi segno due Tintin, da bere invece? ;-) Cheers
EliminaLa saga di 007 a cadenza settimanale?
RispondiEliminaIl fuggitivo?
Li sto guardando a rilento con la Wing-woman, ma una rubrica su 007 è da sempre un mio vecchio piano, intanto ho segnato "Il fuggitivo" grazie ;-) Cheers!
EliminaIn ritardo, ma spero di rientrare ugualmente.
RispondiEliminaSiccome so che prima o poi farai uno speciale su Kubrick, non ti chiedo "Eyes Wide Shut" e siccome so che sempre prima o poi coprirai pure Lynch, i suoi lavori te li risparmio perché tanto arriveranno.
Vado invece oltre e ti chiedo una pellicola che ciclicamente riappare sulla Bara o nei commenti: I CANCELLI DEL CIELO. Rivisto in versione ridotta pochi mesi fa (la Director's l'ho vista solo una volta, appena presentata). Confermo la mia opinione: è un fottuto capolavoro! Ora palla a te Capo.
Che ho rivisto poco tempo fa e che avrebbe dovuto rientrare tra i titoli da ricordare entro il 2020, se solo non fossero stati così tanti, vediamo cosa posso fare intanto segno ;-) Cheers!
EliminaCaro Cassidy, posso suggerirne ancora uno (altrimenti tienimelo buono per il 2022)? Passaggio per il Paradiso, con Lewis Smith e jason Gedrick. Film da adolescenti ma trasuda anni '80 da ogni poro (e vorrei vedere, è del 1985), resta uno dei miei preferiti in assoluto sulla mia scala digitale. Buona giornata!
RispondiEliminaIl titolo mi dice qualcosa, ma non credo di averlo mai visto, intanto mi hai messo la curiosità ;-) Cheers
EliminaIntanto, per prepararti a quando lo vedrai, ti consiglio una soundtrack del film, Out of the Edge di Jon Fiore!
EliminaPrendo appunti ;-) Cheers
EliminaPenso che ti piacerà! 😜
EliminaTi farò sapere ;-) Cheers
EliminaA fine 2020 Kim ki duk ci ha lasciati soli a infestare questa palla di fango (o gnocco minerale, la bara volante docet), qualcosa per celebrare questo immenso regista? Proporrei 'Dream' oppure 'Arirang', o entrambi dato che sono intimamente collegati. Oppure qualsiasi cosa abbia fatto (bad guy, pietà, l'arco) tanto dove cadi, cadi bene.
RispondiEliminaLa lista dei dipartito nel 2020 è stata lunga e dolorosa, intanto ho segnato Kim ki duk ottima scelta ;-) Cheers
EliminaAuguriii,ti auguro altri settanta di questi sette anni.Il film che ho in mente è molto divertente,si tratta di Black Dynamite,film che meritava dieci seguiti e che potrebbe invogliarti a vedere altra roba simile tipo Coffy,Afro Samurai e altri. Diciamo che cerco di pescarti all'amo sperando che abbocchi.
RispondiEliminaGrazie mille di cuore ;-) Ne vado pazzo lo adoro, quello è un gran film, segnato! Cheers
EliminaCome ogni anno propongo la recensione di How I met your mother, anche se non é un film :D so che quest'anno, o il prossimo, o quello dopo, insomma prima o poi mi accontenterai!
RispondiEliminaCiaoooo grazieee!
Deve solo capitarmi l'occasione giusta, arriverà intanto ho segnato malgrado non sia un film ;-) Cheers
EliminaVado troppo fuori tema se suggerisco The Mask of the Phantasm, film d'animazione che secondo me rimane tuttora il miglior lungometraggio su Batman mai fatto? (e sì che a me i due film di Tim Burton piacciono, eh!)
RispondiEliminaSe cerchi lo trovi già.
EliminaLo trovi QUI ;-) Anche se confesso che alla Bat-rubrica mi piacerebbe aggiungere un post sulla serie animata, quello che è ancora il miglior Batman mai visto sullo schermo ;-) Cheers
EliminaGrazie Vincenzo, questa volta mi sono ricordato di inserire il link ;-) Cheers
EliminaCiao Cassidy,
RispondiEliminaauguri alla Bara, che è stata una pregevole recente scoperta! (e scopro ora fare gli anni due giorni prima di me)
Ti propongo da riscoprire e recensire: Joe contro il vulcano
Bellissima favola e avventura agli albori degli anni '90
Buona serata!
Bene allora ne approfitto per farti gli auguri (in ritardo) anche io ;-) Molto bello "Joe contro il vulcano" non sarebbe niente male scriverne, grazie per la scelta! Cheers
EliminaAuguri intanto, 666 di questi giorni!
RispondiEliminaButto lì qualche idea, magari già in cantiere:
- speciale Expendables (non possono mancare sulla Bara! O aspetti il 4?)
- speciale horror x San Valentino o Natale (così ti prepari con calma 🎅 - visto giusto ieri Better Watxh out 😎)
- speciale film & metal (tipo Deathgasm, ma magari anche recuperando quei bei film d’inizio 2000 con colonne sonore metal tipo Re Scorpione) 🤘
Mille grazie! Ecco sono tutti filoni niente male, a Natale di solito faccio sempre il "Classido" di Natale, ma anche i film Metallari non sarebbe male, intanto segno "Expendables" in effetti sono roba da Bara Volante anche se nel frattempo, vorrei aggiungere qualche titolo di zio Sly, visto che recentemente ne ho rivisti molti. Cheers!
EliminaOrmai John Spartan lo aspetto ogni mattina come i bambini a Natale (stori vera), ma non sarebbe male rivedere Cliffhanger o Assassins (Daylight e lo specialista passo 😂) per cui aspetto prima la recensione dell’amichevole Cassidy di quartiere...non so decidere cosa sia meglio, diciamo che è una doppia libidine 😋
EliminaNon ti mancano troppe mattine, questo posso dirtelo ;-) Cheers
EliminaDato che ti sei impegnato con indagine su un cittadino... Direi cadaveri eccellenti. Gran film
RispondiEliminaTi ringrazio, il bello di questa iniziativa (almeno per me) è che oltre al titolo scelto, prima o poi arrivo anche con molti degli altri, non proprio tutti tutti ma arrivo. Ottima scelta, messo in lista ;-) Cheers
EliminaNido di Vespe... rullo di tamburi... con Valerio Mastrandrea...
RispondiEliminaSotto titolo : "Alla ricerca di John Carpenter vol. 13"
Segnato grazie mille, tra oggi e domani formulo la scelta per un titolo ;-) Cheers
Eliminaeh c'ho fila..signo non vede?
RispondiEliminati consiglio "schegge di follia" con uno Slater agente del caos(mai fatto una lezione..pero' e' li) e un fight club ante litteram (come concetto)
a presto e grazie comunque per l'ottimo blog.
Best regards!
Lo aggiungo in lista anche se ti dico già fuori dai denti che me lo sono rivisto qualche settimana fa (storia vera), quindi di riffa o di raffa potrebbe arrivare ;-) Cheers
EliminaChe scelta hai fatto?
RispondiEliminaA breve l'esito, anzi in effetti ho già scritto il post, ma dentro ci saranno tutti i dettagli del caso ;-) Cheers!
Elimina