Alcuni registi famosi, nella loro carriera si sono esibiti nell'antica e nobile arte del videoclip musicale. Quindi alzate il volume ed occhio al nome famoso di oggi!
domenica 31 gennaio 2021
sabato 30 gennaio 2021
Sara di Garth Ennis e Steve Epting: non uccidevo uomini, uccidevo nazisti
Garth Ennis non ha bisogno di presentazioni, non su questa Bara dove è ospite fisso, oltre che uno dei prediletti. Lo scrittore nord irlandese da sempre si divide tra un registro grottesco e uno più realistico per le sue trame, il suo Punitore ad esempio, ha attraversato entrambe le tipologie di storie del vecchio Garth.
venerdì 29 gennaio 2021
Red Rock West (1992): tutte le strade portano a Nicolas Cage
Ogni anno la cricca di Blogger cinefili si raduna per festeggiare il compleanno del più grande attore della storia, no non Marlon Brando, di più… Nicolas Cage!
giovedì 28 gennaio 2021
Kickboxer - Vendetta personale (1986): nessuna ritirata, nessuna resa
Vi devo ringraziare perché avete dimostrato di aver apprezzato davvero molto la rubrica dedicata al Maestro Bruce Lee, tanto che mi dispiaceva abbandonare questo filone del tutto.
mercoledì 27 gennaio 2021
Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975): ho scelto il giorno sbagliato per rapinare banche
Gli americani chiamano “dog day” una giornata estiva particolarmente bollente, di fatto l’espressione usata dagli antichi Romani che noi abbiamo quasi dimenticato, la canicola. Quindi quando questo film uscì nei cinema italiani, il 27 gennaio di 45 anni fa, il suo titolo corretto sarebbe dovuto essere qualcosa come “Canicola pomeridiana”, non suona benissimo lo so, ma sarebbe diventato un Classido lo stesso.
martedì 26 gennaio 2021
PG - Psycho Goreman (2021): cose dell'altro mondo (PG telefono casa)
Tutti noi affrontiamo momenti di sconforto, penso sia normale, specialmente in periodi come questo dove le notizie non sono granché ed è inevitabile non vedere una vita d’uscita. In questi casi di solito, mi ritrovo a pensare che li fuori nel mondo (più o meno dalle parti del Canada), ci sono gli Astron-6 e quindi questo mondo sarà anche brutto sporco e malvagio, ma non potrà davvero mai essere così male, visto che è l’unico della galassia (conosciuta) su cui vivono gli Astron-6.
lunedì 25 gennaio 2021
Sbatti il mostro in prima pagina (1972): tu chiamale, se vuoi, elezioni
EDIZIONE STRAORDINARIA! Quinto Moro torna a scrivere sulla Bara! Servizio in prima pagina su Gian Maria Volonté, necrologi e necroelogi, approfondimenti su giornalismo, manipolazione dell’informazione, clima sociale e politico nell'Italia anni ’70 e dei giorni nostri!
domenica 24 gennaio 2021
Rock 'n' Blog: Men in Black
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di guardare la lucetta rossa.
sabato 23 gennaio 2021
Video killed the movie star: Julian Lennon - Too late for goodbyes (Sam Peckinpah)
Alcuni registi famosi, nella loro carriera si sono esibiti nell’antica e nobile arte del videoclip musicale. Quindi alzate il volume ed occhio al nome famoso di oggi!
venerdì 22 gennaio 2021
Osterman Weekend (1983): un tranquillo weekend con Sam Peckinpah
Anche questa corsa ormai è arrivata alla fine, una cavalcata che mi ha regalato parecchie soddisfazioni e spero che anche voi abbiate gradito leggere, almeno quanto mi sono divertito a scriverne, ma possiamo dire tranquillamente di esserci meritati tutti un bel fine settimana con l’ultimo capitolo della rubrica… Sam day Bloody Sam day!
giovedì 21 gennaio 2021
Allucinazione perversa (1990): siete sulla scala di Giacobbe, in discesa
Per quello che mi riguarda, Adrian Lyne è tra i più grandi misteri della storia della cinematografia mondiale.
mercoledì 20 gennaio 2021
Il Triello - il buono, il brutto, il discreto: Outside the wire, Archenemy e Quella notte a Miami...
Torna il collaudato formato inventato da Quinto Moro, oggi il Triello affronterà tre film del 2021, uno buono, uno decente ed un altro decisamente brutto. Se volete potete leggere tutto facendo lo sguardo da Clint Eastwood.
martedì 19 gennaio 2021
Aracnofobia (1990): trent’anni a sentirsi camminare qualcosa addosso
Non ho mai avuto paura dei ragni nella mia vita, ancora oggi quando ne trovo uno in casa, piuttosto che schiacciarlo cerco di trovare ogni modo possibile per indirizzarlo verso l’uscita, avete presente Woody Allen in uno dei suoi film, dove nella stessa situazione si armava di racchetta e sosteneva: «Cosa dovrei fare? Reintegrarlo nella società?», ecco io faccio proprio quello (storia vera).
lunedì 18 gennaio 2021
Freaky (2020): quel pazzo venerdì 13
In principio era, non il Verbo ma il venerdì. La storia della rigida mamma e della sua figlia adolescente che si scambiano di corpo imparando a conoscersi meglio, tratta dal romanzo per ragazzi di Mary Rodgers, è stata portata al cinema e in televisione svariate volte, con Jodie Foster e Barbara Harris nel 1976 e più recentemente nel 2003 in “Quel pazzo venerdì”, con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis, in cui la seconda, è una che con il genere Slasher in carriera, ha avuto qualcosina a che fare, ma andiamo per gradi.
domenica 17 gennaio 2021
Storia delle parolacce: una cazzata fottutamente divertente
Sono un ragazzo semplice, se Netflix mette a disposizioni sul suo palinsesto una docu-serie intitolata “Storia delle parolacce” presentata da Nicolas Cage, cazzo io voglio vederla! Ma prima di andare avanti con il post, un po’ di musica a tema.
sabato 16 gennaio 2021
Rock 'n' Blog: John Carpenter's Alive After Death, The Dead Walk e Weeping Ghost (auguri Maestro!)
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di fare gli auguri di buon compleanno al Maestro John Carpenter.
venerdì 15 gennaio 2021
Convoy - Trincea d'asfalto (1978): we gonna roll this truckin' convoy 'cross the USA
Qui è Cassidy, della Bara Volante, che parla a chiunque sia in ascolto. La strada diventerà un po’ tortuosa da qui in poi e bisognerà pestare parecchio, quindi restate a vista di paraurti e occhio agli orsi, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Sam day Bloody Sam day!
giovedì 14 gennaio 2021
mercoledì 13 gennaio 2021
Shadow in the cloud (2020): scoreggia a 20.000 piedi
Chissà se lo troverò a casa a quest’ora? Speriamo di non disturbare, allora prefisso… Ammazza quanti numeri da digitare, ok sta suonando.
martedì 12 gennaio 2021
lunedì 11 gennaio 2021
Run (2020): non puoi scappare dalla mamma (purtroppo!)
Dopo tante stagioni di American Horror Story, penso che il talento di Sarah Paulson non sia più in discussione, anche se a furia di interpretare costantemente personaggi insopportabili, devo dire che si sta un po’ svalutando. Ad esempio la sua versione dell’infermiera Ratched è stata una delle serie che ho trovato più inutili e fastidiose degli ultimi anni, ma a correre in mio soccorso ci pensa questo film.
domenica 10 gennaio 2021
Doctor Who - Revolution of the Daleks: BREX-TER-MI-NA-TE!
Per cominciare il nuovo anno, Chris Chibnall ci regala uno speciale del Doctor Who dove questa volta gli avversari sono i terribili Dalek… No aspettate un attimo, ma di nuovo? Non lo aveva già fatto l’ultima volta? Non ha portato proprio benissimo, lasciatemelo dire.
sabato 9 gennaio 2021
In volo su RollingSteel: Top Gun (1986)
Tra le novità arrivate insieme al nuovo anno per questa Bara Volante, mettete anche in pista (pronto per il decollo) anche la collaborazione con RollingSteel.
venerdì 8 gennaio 2021
Doringo! (1965): arriva la cavalleria (ma senza Peckinpah alla guida)
Cosa mancava a questa rubrica? Facile un capitolo a sorpresa, oggi facciamo un piccolo saltino indietro nel tempo per il nuovo capitolo speciale della rubrica... Sam day Bloody Sam day!
giovedì 7 gennaio 2021
Cassidy cover your favorites IV: film a richiesta!
La Bara Volante festeggia il compleanno il 7 gennaio, quindi per inaugurare l'inizio ufficiale del sesto anno di volo di questo blog, torna l’iniziativa: Cassidy cover your favorites!
mercoledì 6 gennaio 2021
James Cameron’s Spider-Man: il film che avreste sempre voluto vedere
martedì 5 gennaio 2021
Cobra Kai - stagione 3: colpisci il primo dell’anno. Colpisci forte. Nessuna novità.
lunedì 4 gennaio 2021
Non dormire nel bosco stanotte (2020): ma in Polonia che anno è?
Da qualche tempo ho una domanda che mi ronza in testa: siamo sicuri che la Polonia non sia finita su un altro fuso orario?
domenica 3 gennaio 2021
Bad to the bone: Cobra Kai
Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, quei fantastici bastardi che amiamo odiare, cattivi fino al midollo: B-b-b-b-b-b-b-bad, bad to the bone!
sabato 2 gennaio 2021
La belva (2020): tu vuò fà l'americano
Possiamo far finta di aver già fatto tutto il lungo e tortuoso discorso sulla vera o presunta rinascita del “cinema di genere Italiano”? Ormai mi sembra una frase fatta cinematografica, che ha lo stesso valore di utilizzare frasi come “un pugno nello stomaco” oppure aggettivi come “devastante”, facciamo finta di aver già citato Lo chiamavano Jeeg Robot e passiamo al film di oggi, ovvero “La belva”.