Alcuni registi famosi, nella loro carriera si sono esibiti nell'antica e nobile arte del videoclip musicale. Quindi alzate il volume ed occhio al nome famoso di oggi!
Potete trovare il video anche QUI.
Titolo del pezzo: I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That)
Artista: Meat Loaf
Regista: Michael Bay
Elicotteri, stacchi di montaggio da epilessia, elicotteri, inquadrature
che durano pochi secondi e qualche altro elicottero. E questo è solo l'inizio del
videoclip!
Una rock opera di poco meno di otto minuti, con un Meat Loaf reso
più teatrale che mai da una signorina dalle gambe lunghe un chilometro. Solo
Michael Bay avrebbe potuto dirigere questo video.
Ed ora ditemi che non vi sentite molto meglio, sapendo di
vivere in un mondo dove il regista di The Rock ha diretto la sua versione di “La
bella e la bestia”, io davvero un sacco.
Oddio questo video me lo ricordo benissimo! Il vecchio Meat ci mette una passione pazzesca! Mi sanguinava il cuore assieme a lui ogni volta che lo vedevo!
RispondiEliminaVero, ha sempre avuto un dramma di fondo nella voce e una propensione per il melodramma, ho sempre apprezzato la sua musica potente e viscerale, Bay era il regista azzeccato, sopra le righe e altrettanto potente ;-) Cheers
EliminaBellissimo e infinito video, un vero e proprio film :) C'è da dire che il vecchio Meat sta meglio versione "bestia" che normale :D All'epoca tutti pensammo: "ma chi è sta fotomodella con questa gran voce?" Ovviamente non cantava lei sul serio
RispondiEliminaNato con una propensione per il dramma Polpettone. Esatto era stata "doppiata", ovviamente Bay già dai suoi primi video e pubblicità una bella donna trovava sempre il modo di metterla davanti alla macchina da presa ;-) Cheers
EliminaDefinito da tantissimi "il John Belushi" inglese (in terra d' Albione e' amatissimo).
RispondiEliminaLa cosa curiosa e' che americano pure lui.
Istrionico come pochi, con una voce e una presenza (in tutti i sensi!) a dir poco pazzesche.
Rocker e metallaro fin nel profondo dell'anima, ma che come il miglior Jerry Lee Lewis d'annata non ha esitato a rispolverare il pianoforte.
E pure col cinema non se la cava niente male.
"The Rocky Horror Picture Show" e "Fight Club" su tutti.
I suoi autentici pezzi di bravura?
"Paradise in the dashboard lights", dove in una frase riassume tutto il bello degli anni 80.
E poi "Bat out of hell".
Ogni tanto me la sparo ancora in macchina a tutto volume, a notte fonda o la mattina presto mentre torno a casa dal lavoro.
Fatevi un favore e provate pure voi.
Ma in macchina, non tra le mura domestiche.
Perche'...VI VERREBBE GIU' LA CASA, COME MINIMO.
Buona Domenica!!
Polpettone é un punto fermo, la sua biografia ha tutto della rockstar perché non si é mai negato niente, una voce pazzesca e un'attitudine Rock senza eguali, alla faccia di chi pensa che il Rock sia pantaloni di pelle attillati e fisici scultorei, lui é sempre stato l'esempio che puoi essere Rock anche con i chili di troppo, ben prima di Jack Black, ci voleva uno esagerato quanto lui come Michael Bay per dirigerlo ;-) Cheers
EliminaIl video uscì che andavo al liceo ed ero fan malato del "Rocky Horror". Non avevo mai incontrato Meat Loaf fuori da quel film e scoprire che era un "cantante vero" mi stupì, così come mi colpì un videoclip dal minutaggio sterminato, che Videomusic comunque mandava per intero (cosa rarissima). Lo registrai e forse è ancora lì, a riposare nelle varie raccolte di videoclip su cassetta registrate a cavallo fra '80 e '90 ;-)
RispondiEliminaTutto bello, bella voce, bel video... ma per me Meat Loaf rimarrà sempre Eddie: «Hot patootie, bless my soul / I really love that rock and roll»! ^_^
L'entrata in scena del suo Eddie in "Rocky horror" é una delle migliori mai viste al cinema, con le nocche tatuare, prima di Jake ed Elwood ;-) Cheers
EliminaChe video, che voce, che canzone travolgente, erano letteralmente anni che non lo rivedevo! Ha ragione Lucius, veniva trasmesso per intero da MTV, impossibile non fermarsi a guardarlo fino alla fine. E poi, il Rocky Horror Picture Show 💗
RispondiEliminaMa cosa è successo alla musica?!? 😛
É arrivata la Trap :-/ Proprio non mi ritrovo nella musica moderna e qui ci starebbe una citazione ad uno dei miei pezzi preferiti di Bob Seger ;-) Cheers
EliminaMe lo ricordo anche io, aveva un che di trash alla Buffy, ma si percepiva una buona mano tecnica, dietro.
RispondiEliminaNon sapevo chi fosse, ovviamente.
Moz-
Per il trucco intendi? Si vero un po' alla Buffy, ora hai scoperto chi era il regista ;-) Cheers
EliminaD'altronde, lui è il padre di Jack Black 😎🤣😂
RispondiEliminaBravo! Queste sono le citazioni di un certo livello che mi piace leggere, che Bomba quel film :-D Cheers!
EliminaQualcosa di buono lo abbiamo ancora nella musica? Forse Achille Lauro che la Trap riesce anche a prenderla in giro, e persino Bugo ha pubblicato ora un singolo molto bello. Il problema della Trap è che quelli che la fanno si atteggiano troppo, ci credono troppo. Tutti col microfono attaccato alla bocca e il dito sul naso...
RispondiEliminaOgni nuovo genere viene visto male al suo esordio, arriveranno canzoni di valore, ma per ora, poca roba. Cheers
Elimina