La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando quello che il 2020 dovrebbe aver insegnato a tutti: be excellent to each other, and party on, dudes!
giovedì 31 dicembre 2020
mercoledì 30 dicembre 2020
Quali sono i vostri Blog preferiti? (edizione 2020)
Anche se il 2020 ci ha trattati male, ci sono tradizioni inossidabili come il Franken-Meme di Nocturnia!
lunedì 28 dicembre 2020
Antebellum (2020): la storia (e le storie) si ripetono, ripetutamente
Il film comincia con una frase di William Faulkner: «Il passato non muore mai. Non è neanche passato». Ma io che sono più pane e salame preferisco parafrasare i 99 Posse: la storia si ripete, ripetutamente.
domenica 27 dicembre 2020
Soul (2020): l'anima de li jazzisti tua
L’animazione si pone l’obbiettivo di utilizzare i disegni per raccontare una storia, la Pixar ormai è una macchina così ben oliata da poter davvero osare, se con Inside out erano riusciti a rappresentare le emozioni umane, con la loro ultima fatica intitolata “Soul” si sono spinti anche oltre, trasformando in immagini quello che non ha forma fisica, se non addirittura l’imponderabile, come la musica e l’anima entrambe ben rappresentate nel brillante gioco di parole del titolo.
venerdì 25 dicembre 2020
Merry Christmas (I Don't Want to Fight Tonight)
Care amiche e cari amici, le feste sono arrivate e in questo strambo e contorto 2020, saranno complicate, in tono minore, per certi versi anche più tristi visto che dopo un anno così, non potrebbe essere diversamente.
giovedì 24 dicembre 2020
Mamma, ho perso l'aereo (1990): un classico per tutta la famiglia (senza la famiglia)
Alla Bara Volante abbiamo una tradizione da rispettare, il 24 dicembre è il giorno dedicato al classico di Natale che, in occasione dei suoi primi trent'anni, quest’anno non poteva che essere Mamma, ho perso l'aereo. Un film che viene trasmesso in televisione almeno una volta l’anno e quando non succede, comunque, molti corrono a rivederlo perché non può essere Natale senza Hans Gruber che cade dal palazzo della Nakatomi… No, scusate, ho sbagliato classico!
mercoledì 23 dicembre 2020
La carica dei cento e uno (1961): rendere a macchie il mondo
Pablo Picasso, Marilyn Monroe e John Wayne sono i tre nomi che non vi aspettereste di trovare in un post che molto probabilmente non vi sareste mai aspettati di trovare sulla Bara Volante, ma in passato ho osato anche di più e poi, sono in missione per conto dei “macchiazza”.
martedì 22 dicembre 2020
L'ultimo combattimento di Chen (1978): al gioco della morte o si vince o si muore
Lo diceva anche Terence Hill a Henry Fonda, per diventare davvero leggenda, prima bisogna morire. Oggi parliamo di questo, di un gioco di morte nel nuovo capitolo della rubrica… Remember the dragon!
lunedì 21 dicembre 2020
The Mandalorian - Stagione 2: attento gringo... è tornato Mando!
Si sa che quando non hai nulla da perdere, agisci con la leggerezza di spirito del Samurai, ed è proprio guardando ai Samurai di Kurosawa (e quindi al western di Leone) che la prima stagione di The Mandalorian ha riportato l’equilibrio nella Forza, dopo i danni combinati dalla Disney.
domenica 20 dicembre 2020
Rock 'n' Blog: Gremlins e Gremlins 2
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di non dar loro da mangiare dopo la mezzanotte! Si ok, ma tecnicamente ogni ora arriva dopo la mezzanotte, vabbè però non fate loro il bagno!
Trovate il video anche QUI.
sabato 19 dicembre 2020
Tommy Lister, il Wrestler che non sapeva di esserlo
Tommy "Tiny" Lister era una di quelle “facce brutte” che faceva sempre piacere ritrovare in un film, la notizia della sua dipartita è balzata agli occhi anche all'amico Enrico Bertelli, che ha voluto regalare alle lettrici e ai lettori della Bara Volante, tutti i retroscena legati ad uno dei suoi ruoli più famosi “Senza esclusione di colpi” (No Hold Barred, 1989). Quindi mi metto al lato del ring e lascio a lui la parola!
venerdì 18 dicembre 2020
Duel (1971): ci serve un’auto più grossa
Il 18 dicembre compie gli anni Steven Spielberg, una ricorrenza che SamSimon mi ha ricordato e che non potevo proprio non onorare, visto che il vecchio Steven è da sempre uno dei miei preferiti, ogni occasione è buona per riportarlo su questa Bara, quindi perché non il suo compleanno? In fondo parliamo di un grande maestro del cinema che ha iniziato la sua carriera… In televisione.
giovedì 17 dicembre 2020
La croce di ferro (1977): bastardi senza gloria (ma per davvero)
Nella vita uno può scegliere di omologarsi alla massa, oppure di tenere la schiena dritta andandosene alle sue condizioni, parliamo di questo nel nuovo capitolo della rubrica… Sam day Bloody Sam day!
mercoledì 16 dicembre 2020
I 3 dell'Operazione Drago (1973): il suo nome è Lee, Bruce Lee
Siete tutti invitati a questa missione su di un’isola pericolosa, quindi guardia bella alta, oggi tocca al nuovo capitolo della rubrica… Remember the Dragon!
martedì 15 dicembre 2020
Un minuto a mezzanotte (1989): Babbo Natale, sono io che vengo a prenderti
2019. John Rambo scava gallerie e semina trappola mortali per eliminare uno dopo l’altro i suoi nemici, metà del pianeta lo paragona a Kevin McCallister. Ma non basta, facciamo un ulteriore balzo indietro.
lunedì 14 dicembre 2020
Diabolik (1968): Body movin' (Mario Bava sound, and the sound so soothing)
Riuscirà Diabolik il re del terrore a sconfiggere il
virus che ha fermato il mondo e chiuso i cinema? Il film dedicato al
personaggio creato dalle sorelle Giussani e diretto dai Manetti Bros. dovrebbe
uscire nelle sale di uno strambo Paese a forma di Jaguar scarpa a fine
anno, mentre teniamo le dita incrociate (per il risultato finale e l’uscita),
finalmente ho l’occasione di portare su questa Bara l’unico altro film dedicato
al personaggio, quello diretto dal un maestro come Mario Bava.
domenica 13 dicembre 2020
Video killed the movie star: Nine Inch Nails - Only (David Fincher)
Alcuni registi famosi, nella loro carriera si sono esibiti nell'antica e nobile arte del videoclip musicale. Quindi alzate il volume ed occhio al nome famoso di oggi!
sabato 12 dicembre 2020
Big Mouth - Stagione 4: I'm going through changes
Mi sono già lanciato in lodi sperticate nei confronti di “Big Mouth”, a mio avviso una delle serie più intelligenti, sprezzanti, arroganti e dotate di cervello di tutto il piccolo schermo.
venerdì 11 dicembre 2020
Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970): il potere e la colpa in uno strambo Paese a forma di scarpa
Quando ancora avevo dei colleghi di lavoro, uno dei pochi che sono felice non si sia trasformato in una finestra di Skype a forma di faccia, venne da me con un dubbio amletico chiedendomi: «Ti ricordi quella musica che faceva pam para para pam pam, para para pam pam? Di che cosa era?», mia risposta secca «Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni di Elio Petri, era la colonna sonora di Ennio Morricone». Tendo a dare risposte in stile Rain Man quando mi fanno questo tipo di domande, quelle davvero importanti che vorrei sempre sentire dai miei colleghi di lavoro (storia vera).
giovedì 10 dicembre 2020
Killer Elite (1975): il principio delle sei “P”
Quando sei a terra puoi rialzarti in piedi, oppure metterti a scavare. Questa è la storia di un grosso buco scavato nel terreno, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Sam day Bloody Sam day!
mercoledì 9 dicembre 2020
L'urlo di Chen terrorizza anche l'occidente (1972): Chuck Norris può fare tutto (tranne battere Bruce Lee)
In quanto occidentale sento qualcosa in lontananza, come un urlo, il verso di una pantera, ma prima di iniziare a preoccuparmi sul serio, vi do il benvenuto al nuovo capitolo della rubrica… Remember the dragon!
martedì 8 dicembre 2020
Mank (2020): Citizen Gary
A volte mi rendo conto di essere proprio fuori dal mondo, ad esempio ero curioso di vedere “Mank” quando ho scoperto che sarebbe arrivato su Netflix, che era interpretato da uno dei miei preferiti ovvero Gary Oldman e che si tratta dell’ultima fatica di David Fincher. Mi sono convinto a vedere film per molto meno di così, credetemi.
lunedì 7 dicembre 2020
Cuore selvaggio (1990): David, ho l'impressione che non siamo più nel Kansas
Il 2020 è un anno pazzo che forse sarà meglio cercare tutti di dimenticare e negare, un po’ come fanno i protagonisti del film di oggi con il loro passato. Però nel suo essere una cifra tonda ci permette di volgere lo sguardo al passato in cerca di compleanni, ad esempio anche il 1990 a follia era bene messo, infatti non poteva mancare un titolo di David Lynch, che compie trent'anni, anche se sarà per sempre un adolescente con un cuore selvaggio.
domenica 6 dicembre 2020
Video killed the movie star: I'd Do Anything for Love (But I Won't Do That) - Meat Loaf (Michael Bay)
Alcuni registi famosi, nella loro carriera si sono esibiti nell'antica e nobile arte del videoclip musicale. Quindi alzate il volume ed occhio al nome famoso di oggi!
Potete trovare il video anche QUI.
sabato 5 dicembre 2020
Truth seeker - stagione 1: e chi chiamerai? Nick Frost e Simon Pegg!
“Truth seeker” è una nuova serie disponibile da qualche giorno su Amazon Prime Video, scritta e interpretata da Nick Frost e Simon Pegg. Se siete come me, di tutta questa frase le uniche parole che hanno colpito la vostra attenzione sono state: “Nick”, “Frost”, “Simon” e “Pegg”.
venerdì 4 dicembre 2020
Voglio la testa di Garcia (1974): in viaggio con la testa
Di solito uno la testadovrebbe tenerla ben salda sulle spalle cercando di non perderla o, nel caso peggiore, cercare sempre di portarsela dietro, insomma: usare la testa nella vita è importante anche in questo nuovo capitolo della rubrica… Sam day Bloody Sam day!
giovedì 3 dicembre 2020
Dalla Cina con furore (1972): in Cina ce ne sono migliaia come lui (ma uno solo era Bruce Lee)
Questa Bara prosegue il suo volo sulle orme del Maestro Bruce Lee, oggi lo facciamo con un film a dir poco monumentale, benvenuti al nuovo capitolo di… Remember the dragon!