La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando Eddie van Halen.
Se per caso il video non fosse visibile (causa nuova versione birichina di Blogger), lo trovate anche QUI.
Titolo del pezzo: Jump
Artista: Van Halen
Tratta dal film: Ready Player One (2018)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Prima di iniziare, una cosa ci tenevo da dirla: vorrei fare un salutino a tutti quelli che davano Spielberg per bollito ed ora sono lì fuori con gli occhi a forma di cuore per “Ready Player One”, come state tutto bene? Ho tre paroline per voi: Giù. Dal. Carro! Ok, ora che mi sono tolto questo sasso dalla scarpa, m'infilo il visore, preparo il sacchetto con le monetine come al cabinato e partiamo, musica!
So che molti sono rimasti delusi da “Ready Player One”, forse perché si aspettavano un’orgia di citazioni fini a sé stesse, una specie di “Kung Fury” all'ennesima potenza, ad altri, invece, il film è piaciuto così così perché rispetto al romanzo omonimo di Ernest Cline uscito nel 2010, la storia e i personaggi risultano parecchio semplificati. Per quanto mi riguarda, nella sfiga penso che mi sia andata piuttosto bene.
Siccome lo avete capito che questo post è tutta una scusa per salutare un fenomeno della chitarra come Eddie van Halen, vi aggiungo anche qualche altro pezzo notevole, solo un paio perché la scelta sarebbe vasta.
Il mitologico assolo di chitarra di Eruption
Aggiungo la bellissima Dreams, che ho scoperto poi essere anche nella colonna sonora di un film pop cult come il primo Power Rangers :) (all'epoca non la conoscevo come canzone, l'ho scoperto in una seconda visione successiva)
RispondiElimina"Dreams" molto bella, ma personalmente sono tornato in fissa con "Right Now" ;-) Cheers
EliminaFilm piaciuto così così. Ma doveroso saluto a Eddie. E confermo che i video sulla versine mobile si vedono solo grazie al link (ora faccio anch'io così😀)
RispondiEliminaInfatti ho seguito il tuo consiglio, in attesa che Blogger rinsavisca. Cheers!
EliminaHo rivisto il film in questi giorni, e ho avuto un tuffo al cuore all'attacco di Jump col suo sintetizzatore. Lui era il motivo per cui la mia canzone preferita di Michael Jackson era, è, e sempre sarà, Beat It.
RispondiElimina❤
Quasi dimenticavo. Giusto due giorni fa finalmente riesco a recuperare Bill & Ted's Excellent Adventure (e ho avuto dejà-vu per tutto il tempo, su questa o quella scena o battuta; è possibile che io l'abbia visto a suo tempo e me ne sia completamente dimenticata?!?) e anche lì, colpita a tradimento, accidenti 💔
EliminaGeniale quel mix rock pop, effettivamente!!!
EliminaEra un periodo in cui il rock era diffusissimo, infatti anche un pezzo come "Beat it" era basato su un esaltante giro di riff di chitarra, oggi invece sono tutte campionature e beat che arrivano dall'hip hop. Cheers
EliminaEddie Van Halen é stato uno dei padrini di Bill & Ted, ha rischiato anche di recitarci ma nessuno lo ha mai chiamato perché non credevano che avrebbe mai accettato sul serio (storia vera). Cheers!
EliminaSi geniale é l'espressione giusta ;-) Cheers
Eliminacon the broken key hai saltato ma stavolta accetta un consiglio.
RispondiEliminavai al cinema a vedere creators the past con gerard de pardieu william shatner e vaso rossi( quello che dovrebbe fare conan il barbaro!!!)
il film dimostra quello che io ho sempre saputo : il carnevale di ivrea è manipolato dagli alieni!!!!
seriamente il film merita una visione ed è comunque meglio di tenete di snowpierce. forse è meglio anche di nirvana ma su questoci devo pensare.
buon week end
rdm
Segnato il titolo, però "The Broken Key" é comparso su Amazon Prime, l'ho messo in lista (storia vera). Cheers
EliminaSpielberg è come Burton: a volte potrà fare una ciofeca, è vero, ma buon sangue non mente! Possono ancora sorprendere anche dopo 30 o 40 anni di onorata carriera!
RispondiEliminaSui Van Halen potevi mettere anche il pezzo di Darth Vader in Back to the Future! ;--)
Spielberg molto meglio di Burton, le sue "ciofeche" sono meglio di tanti film più blasonati, tipo "Ready Player One" che é una bomba. Si ci stava anche Darth Vader dal pianeta Vulcano ;-) Cheers
EliminaPer me sono entrambi dei giganti, e mi sa che alla fine sono più affezionato a Burton che a Spielberg, ma sono ragioni del tutto soggettive! :--)
EliminaPochi hanno voluto bene artisticamente a Burton come me, quindi ti capisco benissimo ;-) Cheers
EliminaDa Arcani giorni fa ho scritto "Un dispiacere enorme, adoro Jump, quando la sento in un film od altro mi parte la "scimmia", e continuerà, peccato però." Secondo te a quale film mi riferivo soprattutto?
RispondiEliminaNon ho un singolo dubbio sul tuo buongusto ;-) Cheers
EliminaBro, ti commento più che altro tecnicamente.
RispondiEliminaHo anche io i tuoi stessi problemi per la visualizzazione dei video da cellulare, e così sono entrato da te sia da pc (e i video si vedono) sia da tel (e... il primo non si vede, ma il secondo sì!
Terzo e quarto no.
Ora, ti chiedo: avevi caricato la Jump originale per caso in un post lasciato in bozza, ossia questo, ma PRIMA del cambiamento Blogger?
P.s. comunque ottimi pezzi (Jump è l'emblema dell'glam hair rock anni '80) e anche ottimo film (a me piacque un casino, davvero)^^
Moz-
No, il post è stato fatto per intero tutto insieme dopo l’aggiornamento di Blogger. L’unica cosa che ho notato è che un post preparato a cavallo dell’aggiornamento, è stato pubblicato con il permalink ante modifica (di solito scrivo “Da rileggere” sui post beh, da rileggere), ma è stato l’unico caso. Per i video non ho ancora trovato una soluzione se non inserire anche il link testuale. Il primo che scopre qualcosa faccia girare la notizia ;-) Cheers
EliminaCertamente.
EliminaMi pare sia un guaio che prende tutti, cazzarola.
Moz-
Mal comune mezzo Blogger ;-) Cheers
EliminaSe n'e' andato un monumento.
RispondiEliminaUno di quelli che pensavi non se ne andassero mai.
Vecchi, consunti, scassati...ma sempre qui.
Uno che ha sempre vissuto a mille all'ora.
C'e' poco da aggiungere: sin dal trailer, quando parte il pezzo mi manda ai matti.
Il film mi e' piaciuto.
Al netto di qualche ingenuita', frutto piu' che altro di una visione ormai immutabile.
Spielberg ha la sua eta'. Ha il suo modo di fare e intendere cinema, e non puo' cambiare.
Avete presente ne La Guerra dei Mondi, dove Cruise e i bambini ripartono dalla casa con la macchina e la strada rimaste miracolosamente intatte, nonostante la distruzione totale?
O in Avatar, quando i protagonisti si risvegliano nei loro Na' vi artificiali nel punto esatto in cui li avevano abbandonati?
Sono cose a cui negli 80 non ci badava nessuno, ma oggi lasciano un po' cosi'.
Storcere il naso, no. Questo mai.
Tipo vedere i protagonisti che fuori da Oasis ci mettono giusto cinque minuti a ritrovarsi, ad esempio.
Per il resto...bello il messaggio di non rinunciare alla fantasia, ma senza farsi coinvolgere per intero. Altrimenti non ci si puo' lamentare se il pianeta e' ridotto a una discarica.
Lo ha capito il fondatore stesso, nonostante la sua stessa creazione ha finito con lo sfuggirgli di mano.
E poi citazionismo a manetta (anche alla larghissima, per via dei diritti) , ed uno dei migliori horror della storia che viene omaggiato nel miglior modo possibile (la mia parte preferita). Con buona pace di King.
Altro che Dr. Sleep...
E giusto per tirare in ballo i paragoni col libro...tra Ultraman (era cosi' che si trasformava nel romanzo, no?) e Gundam scelgo il secondo, senza riserve.
Buona Domenica!!
Se fosse uscito quando tutti noi eravamo ragazzini “Ready Player One” sarebbe considerato alla pari di “The Goonies”, oggi viene criticato dicendo che “Ha una trama troppo semplice” (testuali parole) da quelli che poi si sciolgono per porcherie come “La casa di carta” o analoghi, la mia distanza con molti dei miei contemporanei ormai è sempre più marcata ;-) Buona domenica anche a te. Cheers!
EliminaPensa, ho passato gli ultimi tre giorni a studiare al rallentatore una copia ad altissima definizione di "Ready Player One" per stanare le tante citazioni aliene, che presenterò domani: non avevo pensato ad un omaggio a Van Halen, o forse è stato il suo spirito a spingere Vasquez a ricordarmi di inserire il film nella rubrica "Citazioni aliene" ;-)
RispondiEliminaPrevedo un altro gran lavoro certosino che non vedo l’ora di gustarmi! :-D Cheers
EliminaSì, probabilmente è stato il suo spirito a sussurrarmi di cercare questo film tra le "Citazioni aliene", perché io pensavo solo a quanto mi sarebbe piaciuto trovare lì in mezzo due citazioni fighe riunite in un'unica meraviglia. Giuro che non mi ricordavo dell'inizio con Jump a palla. Poi presa dall'esaltazione della ricerca, la cosa mi è uscita di nuovo di mente... Però lo spirito malandrino si è ripresentato quando mi sono trovata a pescare "Bill & Ted's Excellent Adventure" tra l'ormai infinita lista di film da recuperare. Lo nominano ogni due per tre, quei maledetti.
EliminaAh, can't you see what I mean?
L'universo a volte manda dei segnali chiarissimi, anche sotto forma di schitarrate potenti ;-) Cheers!
EliminaEddie Van Halen era mostruosamente bravo, punto. Una grossa perdita per la musica!
RispondiEliminaMike McCready lo ha definito il Mozart della chitarra elettrica, mi sembra la definizione più azzeccata. Buona domenica anche a te ;-)
EliminaJump è il pezzo che mettiamo sempre a inizio stagione pallavolista da circa venticinque anni, quando ricominciamo gli allenamenti. Quest'anno ovviamente non lo mettiamo, perché è ancora tutto fermo, purtroppo... Mi sa che anche se dovessimo ricominciare non la useremo, per rispetto del grande Eddie. Ho letto le parole di suo figlio e ho capito che era anche un buon padre, oltre che un grande artista. Su Ready Player One, devo fare coming out, ho letto il libro in inglese quando era appena uscito e mi è piaciuto talmente che non ho osato vedere il film, nonostante fosse stato affidato a Spielberg... 👋
RispondiEliminaMolto appropriato, spero ricominci tutto anche per l'omaggio. Pensa che io ho fatto il contrario, ancora non ho letto il libro perché il film mi è piaciuto un botto ;-) Cheers
Elimina