Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto
spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro,
quei fantastici bastardi che amiamo odiare, cattivi fino al midollo:
B-b-b-b-b-b-b-bad, bad to the bone!
Sardo rapisce il ragazzo per conto del suo (oscuro) signore e per motivi che non sono proprio chiarissimi, se non imputabili ai soliti cattivi che fanno cose da cattivi, ma rispettano la profezia, che recita più o meno che il bambino d’oro verrà salvato da un uomo che è tutto tranne che un angelo, anche se proviene dalla città degli angeli. Se non fosse ancora chiaro, ci pensa la locandina del film a togliere ogni dubbio, con una scritta gigante che recita “Eddie Murphy è il prescelto”, giusto per non gonfiare ancora un po’ il super ego dell’attore.
Alien³ (1992)
Da qui in poi il film procede presentandoci i personaggi, il carismatico leader dei carcerati Dillon (Charles S. Dutton), il dottor Clemens (Charles Dance in un raro ruolo da quasi buono) e se guardate bene, in un paio di scene a far da carta da parati trovate anche il grande Pete Postlethwaite, uno dei casi più sanguinari di spreco di talento in un ruolo marginale.
Last Action Hero (1993)
Infatti, la sua sconfitta finale è doppiamente consolatoria, perché a vincere è la normalità, una volta sconfitto il cattivaccio, quasi una routine per Slater (“Non ci sarà Benedict 2 per te”), il personaggio scopre le gioia della normalità, accettando a cuor leggero la consapevolezza di appartenere all'immaginario.
Game of thrones
Ha “fatto brutto” in: Il bambino d'oro , Alien³, Last Action Hero, la saga di Underworld e Giocotrono
Amiamo odiarlo perché:
Ben prima di diventare l'odioso patriarca dei Lannister in Giocotrono, Charles Dance aveva già interpretato un quantitativo notevole di cattivi e loschi figuri, una faccia così poteva mancare in questa rubrica a tema?
Chi non si lascia intortare dai poteri del Messia tibetano è il cattivissimo Sardo Numspa, interpretato dalla faccia da schiaffi di Charles Dance, che per quelli della mia leva è il cattivo di questo film e di Last Action Hero, mentre per i più giovani Tywin Lannister di Giocotrono. Insomma uno destinato a beccarsi un Bad to the bone tutto suo da qui a breve.Ben prima di diventare l'odioso patriarca dei Lannister in Giocotrono, Charles Dance aveva già interpretato un quantitativo notevole di cattivi e loschi figuri, una faccia così poteva mancare in questa rubrica a tema?
![]() |
Se non si fosse capito, questo è il momento degli applausi per il notevole cattivo. |
Alien³ (1992)
![]() |
"Solo una punturina, non farà male come portarsi in grembo uno Xenomorfo non credi?" |
Last Action Hero (1993)
Il primo a sfruttare le differenze tra i due mondi è Benedict, l’iconico cattivo con l’occhio di vetro intercambiabile (e multiuso) interpretato da Charles Dance che ricorda a tutti che la differenza sostanziale tra la nostra realtà e la finzione cinematografica è che qui da noi, i cattivi possono vincere.
![]() |
Billy Wilder diceva alcuni chiudono un occhio solo per mirare meglio. Ecco appunto. |
Game of thrones
![]() |
Se pensate di aver avuto un padre inflessibile, ricordatevi di Tywin Lannister. |
M'hai fatto prendere un colpo, come al solito: vedere Dance - che non è più un giovanotto - sulla Bara di sabato è un necrologio sicuro!!! Va be', gli abbiamo allungato la vita :-P
RispondiEliminaAdoro Charles da tanti anni, riesce a migliorare qualsiasi ruolo e con quella faccia di solito lo chiamano a fare il cattivo: posso però testimoniare che anche come "buono" non è male ;-)
Ormai sono intrappolato in questo gorgo da cui non riesco ad uscire, ho per la testa un altro paio di rubriche come questa per provare a scrollarmi di dosso la svolta funebre, però alla mia rubrichetta sui cattivi ci tengo, non me ne voglia Charles Dance… cento anni di salute!
EliminaForse la misura di un attore davvero valido è la capacità di passare da ruoli positivi a negativi risultando sempre convincente, Carlo Ballo ha questo colpo in faretra ;-) Cheers
Siamo in due, anche io ho pensato a una prematura dipartita del buon (si fa per dire) Charles. Che dire, un ottimo cattivo, ha tutto per esserlo: altezza, sguardo luciferino e modi educati ma non fatelo arrabbiare! L'occhio intercambiale in LAST è davvero divertente e un'idea geniale, ha praticamente inventato gli emoticons! Buon fine settimana 👋
RispondiEliminaCercherò in qualche modo di cambiare formato, magari dedicherò “Bad to the bone” ai personaggi e non agli attori che li interpretano, insomma in qualche modo farò, nel frattempo Charles Dance non poteva mancare a partire proprio dal suo Benedict ;-) Buon fine settimana anche a te! Cheers
EliminaAnche in Dracula Untold è un vampiro anziano mica male :D In GOT è stato fenomenale, quasi un "padrino" talmente incuteva timore...la sua dipartita come quella del suo nipotino è stata una di quelle cose da festeggiare! :D
RispondiElimina“Dracula Untold” resta un mistero per me, lo ricordo meglio di come viene descritto ma non buono abbastanza, il classico titolo che è stato caricato d’infamia, più di roba ben peggiore, magari ricordo male però eh? Non l’ho mai rivisto dalla sua uscita. I Lannister ci hanno regalato grandi bastardoni da odiare, ma Charles Dance era quello con più stile ;-) Cheers
EliminaQuesto non ce l'ho presente: avrò visto pochi film in cui ha lavorato, oppure è talmente mutaforma che non lo si riconosce facilmente.
RispondiEliminaIl Trono non l'ho seguito, e a sentire i commenti di chi l'ha visto su come è finito, ho fatto bene.😅
Nel finale ha sbracato malamente, ma non che prima fosse una serie impeccabile, di culto quanto vuoi ma ottima per scherzarci sopra, infatti mi sono divertito a farlo nei commenti ai singoli episodi ;-) Cheers!
EliminaCattivo prima o dopo, ma sempre cattivo, adorabilmente cattivo, che ricordo soprattutto per Last Action Hero ;)
RispondiEliminaIn "Last action hero" bucava lo schermo... letteralmente! ;-) Cheers
EliminaNo, dai.
RispondiEliminaQui mica siamo come i premi alla carriera. Quelli si, che sono micidiali!!
Mi ricordo uno sketch dei Broncoviz a "Hollywood Party", dove i due presentatori rifilavano (a forza) il famigerato premio a un regista ottuagenario che dopo pochi secondi schiattava. Col poveretto che si dimenava urlando NO! IL PREMIO ALLA CARRIERA NOOO!!
Portano una jella, quei premi...
Dance come Rickman. Vuoi per la faccia, vuoi per l'espressione e il ghigno...ma sono nati per fare i cattivi.
Che poi e' davvero un ruolo ingrato. Impersoni uno che ha il destino segnato. E che di norma viene sconfitto proprio quando e' a un passo dal vincere. Senza contare che spesso vieni considerato identico ai ruoli che interpreti.
Non e' che uno e' uno str...un cattivo solo perche' lo fa in un film.
Per me e' gente amabilissima, nel privato.
Ne IL BAMBINO D'ORO e' grazie a lui che si porta a casa il risultato, oltre che al mattatore per eccellenza Murphy.
Sardo e' tronfio, arrogante e afflitto da perpetuo senso di superiorita'. Al punto che commette l'errore di sottovalutare enormemente il protagonista. E nella forma mostruosa rimane uno dei demoni piu' orribili che si siamo mai visti. Anche se ormai gli effetti speciali risentono degli anni.
In ALIEN AL CUBO e' sprecato. Tra le tante altre cose.
In LAST ACTION HERO...ecco, qui merita un discorso a parte.
E' il tipo di cattivo che adoro.
Quello avanti a tutti. Persino al suo boss e persino agli eroi.
E' il vice, ma si intuisce che e' il piu' pericoloso.
Come avrebbe fatto anni dopo Ocelot in MGS2.
Mentre il suo capo continua a menarla con Jack Slater, lui si fa domande.
Perche' Slater vince sempre?
Poi vede un ragazzino sbucato dal nulla che dice robe strane, e un biglietto misterioso...e di colpo comprende che e' come pensava.
Che c'e' un'altra realta' oltre la loro realta'. E che qualcuno li osserva.
Perche' e' intelligente. Di fronte a una rivelazione simile...la gente normale impazzirebbe e rifiuterebbe lo stato delle cose.
I furbi...ci vedono un'opportunita' per trarne vantaggio.
Mi trovi d'accordissimo sull'analizzare i personaggi, oltre che gli attori.
Solo per Dance...sia Sardo che Benedict avrebbero meritato un post dedicato.
Sarebbe bello fare un'analisi introspettiva di ognuno.
Se mi e' permesso fornire spunti...voglio la Belva della Notte e la sua girlfriend (post a parte, s'intende)!!
Che poi per rendere minacciosi personaggi di nome Sardo e Benedict ci vuole anche talento no? ;-) Cheers
EliminaForse non tutti sanno che Charles Dance è anche un pilota provetto: ha mantenuto il record della pista di Top Gear per un sacco di tempo! Se un cattivo così si mette in testa di inseguirti sono guai... Bella scelta e bel post, come sempre Cassidy. Questa rubrica mi piace proprio!
RispondiEliminaNon ho mai seguito molto Top Gear ma il suo nome era in cima alla lista dei piloti vip a lungo, grazie per avermelo ricordato lo avevo rimosso ;-) Cheers
EliminaLo ricordo con moltissimo piacere anche nel ruolo di Erik, il fantasma dell'Opera nell'edizione televisiva del 1990.
RispondiEliminaUn'altro ruolo cattivissimo invece é quello dell'infamissimo cacciatore di streghe in un episodio di "Merlin"
Esatto, tra piccolo e grande schermo Dance si è dato da fare ;-) Cheers
EliminaOltretutto... avrei tanto preferito lui nel ruolo di Tarkin in "Rouge one" anzichè quella discutibile resurrezione digitale del compianto Cushing!
EliminaGli attori digitali sono il punto debole di quel film, lo avrei preferito anche io tutta la vita! Cheers
EliminaNon avevo mai fatto il collegamento con Game of Thrones! E' anche vero che ho visto solo la prima stagione e poi mi sono arreso alla noia, però avrei dovuto riconoscerlo! :--D
RispondiEliminaIl suo personaggio resta una delle parti migliori della serie, se riesci a notarlo tra un paio di chiappe nude e una scena di sesso, HBO scatenata su questo fronte con "Giocotrono" ;-) Cheers
EliminaQuelle abbondavano, effettivamnente!
EliminaSi, giusto un paio, citofonare Neil Marshall per conferma ;-) Cheers
Eliminaho sempre pensato a lui come l'unico che ci ciula ripley
RispondiEliminanella saga di alien non c'è nessun alltro che lo fa
ebbravo
geppo
Oppure è Ripley che si ciula lui? vale la proprietà transitiva ;-) Cheers
EliminaEl Diablo - Anche il suo pirata spaziale su Space Truckers era memorabile, Carlo Danza è sempre il benvenuto.
RispondiEliminaUno dei miei Stuart Gordon preferiti ;-) Cheers
Elimina