martedì 2 giugno 2020

Liebster Award 2020: scoprendo nuovi blog

Devo ringraziare Sam Simon del blog vengono fuori dalle fottute pareti, anche quest’anno potrò aggiungere la coccarda del Liebster Award alla piccola bacheca di premi di questa Bara. Grazie Bro!

Qui sotto trovate il regolamento!
1. Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog.
2. Rispondere alle 11 domande ricevute.
3. Nominare altri 5-11 blogger.
4. Chiedere 11 domande ai blogger nominati.
5. Avvisare i blogger che sono stati nominati.

Ed ora senza perdere altro tempo, sotto con le risposte!

1.Prodotti artistici o prodotti industriali? Arte di consumo o arte pura?
Lo so che non è bello ricordarlo, ma il cinema è un’industria che deve fare soldi per sopravvivere, persino Alfred Hitchcock, Spielberg e Carpenter (campione di pragmatismo), hanno sempre dichiarato che senza soldini, non si possono fare i film. Per me l’ambizione è quella di trovare film d’intrattenimento, che abbiano anche una vena autoriale (oppure artistica se preferite) ben marcata. L’equilibrio più difficile da raggiungere lo so, ma è quello che caratterizza i bei film dagli altri.

2. Ti senti più un tipo nordico o mediterraneo?
Ho sempre avuto un’insana passione per l’Irlanda e tutto quello che riguarda quell'isoletta, quindi decisamente nordico. Poi sono bianco come un cadavere, non ho davvero nulla di mediterraneo.

Visto? Avrei anche un pub tutto mio!
3. Preferisci le cose che si sentono o le cose che si vedono?
Io so di essere umano. E se voi foste tutti Cose mi avreste già assalito. Quindi alcuni di voi sono ancora umani. Questa Cosa non vuole mostrarsi apertamente, vuole nascondersi sotto forma di un'imitazione. Combatterà se necessario, ma è vulnerabile quando è allo scoperto. Se si impadronisce di noi non avrà più nemici. Non resterà nessuno che la possa eliminare. E sarebbe la fine.

… Devo proprio smetterla con tutti quei film di Carpenter!

4. Ti inondi nei social? Ti mantieni distante? Li rifiuti?
Mai utilizzati prima di cominciare il volo di questa Bara, da allora continuo ad utilizzare con moderazione solo il Faccialibro, che se non altro mi permette di restare in contatto con amici sparsi per lo strambo Paese a forma di scarpa ma non solo. Quindi direi che per me basta e avanza così.

5. Hai un criterio di organizzazione del blog?
Non potrei sfornare post su base quotidiana senza uno schema di gioco, poi io sono uno di quelli che fa una tabella excel per qualunque cosa (alcuni miei colleghi di lavoro fanno anche del facile umorismo su questo) però funziona, riesco a pianificare la programmazione anche a lungo termine. Poi mi diverto a colorare le caselline.

Cassidy impegnato ad organizzare i suoi post.
6. Programmi molto i tuoi post o “pubblichi” a istinto quando capita?
Tengo la prima metà della settimana per i post dedicati alle nuove uscite, mentre il venerdì di solito è il giorno della rubrica lunga (di solito dedicata ad un regista). Nel fine settimana post più leggeri, sono già abbastanza prolisso nei giorni precedenti. Poi se capita, mi lascio andare all’improvvisazione, quando lo schema salta e si posta “a gioco rotto” per usare un termine cestistico. Ma di solito preferisco avere un piano, ho visto troppi episodi dell’A-Team da bambino per non avere un piano!

7. Come ti approcci alle tematiche femministe?
Con un pene risulterò sempre grottesco a parlare di femminismo, perché sono biologicamente attrezzato per giocare nell’altra squadra. Di mio sono molto a favore, nei film trovo che le tematiche abbiano la meglio sui personaggi. Mi sono anche un po’ stufato di questi film che “veicolano” messaggi, dimenticandosi di creare anche personaggi in grado di appassionare il pubblico, questo un po’ ci ricollega anche alla domanda numero uno, manca un po’ di bilanciamento.

8. Rapporto con la TV: la guardi? e se sì cosa guardi?
La TV è un oggetto attaccato al lettore Blu-Ray, quindi mi serve per vedere i film. A volte guardo qualche film in replica ma le pause pubblicitarie le odio, quindi preferisco le piattaforme streaming per vedere film e serie tv. Gli unici programmi televisivi che guardo ancora sono Blob e il telegiornale, ma il secondo mi fa incazzare e basta.

L’unica vera costante sulla mia tv di casa.
9. A livello musicale sei da oggetto (compri CD, vinili ecc.) o vivi bene anche i file?
Sono sempre stato “analogico” ma mi sono adattato bene. Ormai compro solo i dischi che mi piacciono tanto, oppure quelli dei miei gruppi e cantanti preferiti.

10. Ti consideri un eterno bambino o preferisci essere adulto?
Ti tocca fare roba da adulto, a volte mi piace anche fare roba da adulto, ma non ci riuscirei mai se non potessi essere ancora un po' bambino coltivando le mie passioni.

11. Sei ordinato o disordinato? Riesci a spiegare la tua posizione in proposito?
Sono all’limite dell’ossessivo compulsivo, ma con due cani e una Wing-Woman teorica dell’entropia, ho smussato qualche angolo.

Se volete giocare, consideratevi nominati! Per le domande pescate pure da quelle che trovate nel post, visto che lo scopo ultimo di questo “tag” è quello di far conoscere nuovi blog, elenco tutti quelli che leggo abitualmente, voi ciccateli senza pietà!

... Dovessi aver dimenticato qualcuno perdonatemi! Fate un fischio nei commenti e vi aggiungerò.

38 commenti:

  1. ahah, anche io sono ordinato e tanto pignolo :D, il mio massimo del disordine è lasciare un paio di jeans e una maglietta su una sedia!
    Per ciò che concerne la tv, anche io ogni tanto guardo qualche film "in replica", e per fortuna su canali come il 34 inizia alle 21 e non alle 21.45..la pubblicità in quei canali è anche meno presente, quindi ideale per la pausa bicchiere d'acqua o pisciatina :D
    Grazie per avermi inserito nell'elenco dei tuoi favoriti :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sono volte che vorrei guardare un film in TV ma l'eccesso di pubblicità mi snerva, delle volte é così tanta che quando il film ricomincia, nemmeno ti ricordi più cosa stavi guardando ;-) Figurati, grazie a te mi piace il taglio del tuo nuovo blog. Cheers!

      Elimina
  2. Grande Cassidy!!!

    E no che non devi smettere di guardare Carpenter, Carpenter va sempre guardato di più! :--D

    Sulla TV la penso come te ma ormai neanche le notizie guardo. Smisi pure di guardare Blob anni fa proprio perché mi faceva arrabbiare vedere tanto trash (certo, Blob gli dava un taglio ironici, ma sempre trash restava)!

    E che bello i file Excel per organizzare tutto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non smetterò mai, grazie a te capo per la coccarda dell'awards gentilissimo! Blob é geniale un programma quasi alla Godard solo che parte da materiale ben più, diciamo colorito via ;-) Cheers

      Elimina
  3. Grazie per la menzione!

    Questa è una vera e propria intervista. :)

    Hai addirittura una tabella Excel per organizzare il blog?
    Dovrei pensarci anche io, invece di fare le cose a cazzo di cane. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati, sei tra le mie letture fisse, te lo consiglio se ti diverti a compilare le casellette, però direi che te la cavi benissimo anche così ;-) Cheers!

      Elimina
  4. Grazie Cassidy, preparerò il post appena possibile cercando di rimanere serio... mah...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Naaaa meglio sbarcare sul comico, almeno io lo faccio sempre ;-) Cheers

      Elimina
  5. Concordo in pieno sulle citta' del Nord Europa, anche se amo il mare.
    Io prediligo il Benelux (Belgio e Olanda su tutte. E non per forza la prima citta' olandese che vi viene in mente, e per i motivi che ben potete immaginare).
    Sapete quando vi trovate in un posto e improvvisamente pensate a quanto sarebbe stato bello viverci li' da sempre?
    Insomma...qualunque luogo freddo e umido va bene, dai.
    Per il resto...su faccialibro ho resistito sei mesi e poi ho tirato via tutto. Uso giusto i blog, per scambiare due chiacchiere. Tipo il tuo.
    E sulla rete...guardo giusto quelle cinque/sei cose che mi interessano e che sono i miei appuntamenti fissi.
    Forse e' dovuto al fatto che Internet l'ho vista nascere, e non mi ha mai preso piu' di tanto.
    Sotto ad un certo punto di vista lo considero una fortuna.
    Grande invenzione, fondamentale. Ma e' pessimo l'uso che se ne fa, alle volte.
    Sui film...ormai guardo tutto in streaming. I canali tv non li guardo piu'.
    Retepellicole, Amazzonia Primo e compagnia bella sono in un certo senso la realizzazione di una cosa che immaginavo almeno trent'anni fa.
    L'idea di pagare e vedermi un film quante volte voglio, all'ora che voglio e a spezzoni, nel modo che voglio e che ritengo piu' opportuno, in base agli impegni.
    Unico rammarico? Le serie.
    Le seguo troppo poco. Mi stufano in fretta, e non ho la costanza di seguirle.
    Un film lo giudico meno impegnativo.
    Insomma, una serie per conquistarmi deve avere qualcosa di speciale.
    Tipo Paradise PD o Trailer Park Boys (la serie animata), una vera rivelazione. Che idiozia a parte, sono fatte davvero bene. E hanno una coerenza narrativa che molti altri telefilm si sognano.
    Si, sono cartoni animati. Ma li paragono a serial televisivi veri e propri.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vado a periodi, in certi passo da una serie all'altra, in altri (tipo questo) preferisco i film e fatico ad appassionarmi alle serie ance se comunque ne guardo. Cheers!

      Elimina
  6. Fortuna vuole che sia stato già nominato proprio da Sam, settimana prossima il post, quindi a posto così ;)
    Comunque Excel è anche un mio prezioso amico, e Blob è un bel passatempo :)

    RispondiElimina
  7. Argh, ho risposto altrove alle stesse domande-kun!
    Sei davvero iper-ordinato? Io tutto il contrario... nell'ordine non riesco nemmeno a muovermi XD

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Leggerò quelle allora nessun problema! Si anche se con il tempo ho smussato degli angoli, dicono che il disordine è una forma artistica ;-) Cheers

      Elimina
  8. Grazie mille Cassidy per avermi incluso nel tuo elenco! Ho già risposto alle domande come sai ma ora sono come in un bagno caldo di bolle e soddisfazione! E me lo immaginavo che fossi anche tu un tipo nordico... Ancora grazie, anche per aver segnalato tantissimi blog da esplorare, e complimenti per le tue risposte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti avevo letta ma ho voluto condividere le mie lettura, alla fine è l'obbiettivo del giochino, grazie a te cara! ;-) Cheers

      Elimina
  9. Se replicassi questo giochino da me, copierei non solo le domande ma anche le risposte. Sembra proprio che vediamo le cose allo stesso modo, a parte forse l'ultima questione, dove forse la mia LEI avrebbe qualcosa da obiettare sul mio modo di percepire l'ordine... (per esempio, una luce rimasta accesa o uno sportello lasciato aperto non è disordine.. è rendere la vita funzionale)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedi? anche su questo andiamo d'accordo, la mia Wing-Woman mi ricorda che non spengo mai il monitor (anche quando spengo il PC), però la tua risposta mi piace, la vita deve essere resa un po' più funzionale ;-) Cheers

      Elimina
  10. Il Cassidy's pub è già nella lista di Gary King ;)

    Condivido il tuo senso dell'ordine; sono talmente precisino che organizzo i momenti in cui posso permettermi di essere anche disordinato. Ci vuole classe.

    Maidir leis!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Decisamente classe... La pinta numero tredici al Cassidy! ;-) Cheers

      Elimina
  11. Ero già stato nominato dal Johnny Cornerhouse, mi sa che in totale devo rispondere a tipo 30 domande, vedremo fra qualche settimana se riesco :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avrai il tuo bel da fare ma sarà un piacere leggerti ;-) Cheers

      Elimina
    2. Fantastico, corro a leggerti ;-) Cheers!

      Elimina
  12. Sono stata nominata anche io da Cinemuffin e mi appresto ad accingere una lista per i prossimi nominati. Volevo nominare anche te, ma è stato già fatto. Poco importa, segnerò tutti i blog che seguo regolarmente. Anni fa ne facevamo parecchi di questi post, è sempre un ottimo modo per scoprire "luoghi" non ancora esplorati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo penso anche io per questo ho nominato tutte le mie letture abituali, un modo per aprire i cordoni. Non vedo l'ora di leggerti! Cheers

      Elimina
  13. Oh Grazie Cassy sei davvero un amico, mi pensi sempre :*

    RispondiElimina
  14. Io al Cassidy's ci verrei volentieri

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Saresti la benvenuta, penso che sarebbe proprio per me, mi ci vedo dietro al bancone a spillare ;-) Cheers

      Elimina
    2. C'è chi apre i chioschi alle Bahamas e chi i pub in Irlanda

      Elimina
    3. Il bar in spiaggia é inflazionato, mentre un pub in Irlanda serve sempre ;-) Cheers

      Elimina
  15. Grazie per la citazione ma ovviamente non partecipo 😝
    Mi piacerebbe assistere alle prese in giro dei colleghi 😁
    Ottima risposta sul femminismo!
    Beato te che ti ci incazzi ancora al TG, a me ormai lascia indifferente. Non mi indigno più né per la cronaca nera, né per le ingiustizie dei magistrati pupazzi, né per le notizie false, né per i buffoni dei "nostri" politici...
    Anche io sono un maniaco dell'ordine, mentre lei dell'igiene... ci compensiamo perché io sono tipo da scarpe sopra divano e letto (maledetti film e serie TV americane anni 80!) e che passa il dito per terra, per poi leccarselo, se gli cade un pezzo di hamburger con ketchup 😅 Ho ricevuto gli anticorpi di Superman alle elementari, con 'sto metodo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avresti da divertirti, sparo certe cassate ;-) Le scarpe sul letto potrei morire, muoio anche quando lo fanno nei film, però mi hai spiegato perché la razza umana è così longeva! ;-) Cheers

      Elimina
    2. Occhio che però i super-anticorpi ti vengono solo se sei predisposto, l'alternativa è l'epatite 😅

      Elimina
    3. Questo è anche vero ahaaah ;-) Cheers

      Elimina
  16. Con un mese di jet lag ma arrivo, eh... :-D :-D
    Intanto grazie per la nomination e per averci indicato come lettura abituale...
    vado con le domande:
    1.Prodotti artistici o prodotti industriali? Arte di consumo o arte pura?
    Non per fare lo snob ma prediligo i prodotti artistici, anche se ormai va di moda sta cosa che registi anche molto famosi fanno un film per i dollaroni e quello subito dopo per se stessi e per le proprie idee... per poi ricominciare il loop... mi sembra un buon compromesso, soprattutto molto pragmatico...
    2. Ti senti più un tipo nordico o mediterraneo?
    Io sono un piemontese di origini meridionali, ma mi sento tipo cittadino onorario delle isole Svalbard... peccato per la lingua e per il freddo, che sopporto, ma fino a un certo punto... però i popoli nordici li adoro, anche se sono freddi, tristi, ecc. Una contraddizione? Può essere, ma è così...
    3. Preferisci le cose che si sentono o le cose che si vedono?
    C'è tempo per ogni cosa. Prevalentemente, però, cose che si vedono, anche perché ho un udito non molto sviluppato (nel senso artistico del termine).
    4. Ti inondi nei social? Ti mantieni distante? Li rifiuti?
    Mai avuto facebook. Usavo twitter ma più che altro per tenermi informato, non per twittare. Ho usato Instagram quando nessuno sapeva cosa fosse (quindi parlo di 7-8 anni fa) ma solo perché era un bel modo per virare con i filtri le proprie foto (e infatti avevo un account privato, non visibile da terzi)... insomma, sono molto poco social, se non si era capito...
    5. Hai un criterio di organizzazione del blog?
    Noi ci organizziamo con una cosa che si chiama Teamup, che è un calendario online dove ognuno può programmare ciò che vuole fare... carino e funzionale... per il resto, ci scriviamo mail "redazionali" (parola molto velleitaria)...
    6. Programmi molto i tuoi post o “pubblichi” a istinto quando capita?
    Io e l'istinto non ci parliamo da anni. Prima di pubblicare devo rileggere almeno una decina di volte, altrimenti non sono tranquillo. Poi però la smetto, sennò leggerei altre dieci volte.
    7. Come ti approcci alle tematiche femministe?
    Non lo so, sarò banale, ma dico soltanto che è giusto parlarne, ma non bisogna né calcare troppo la mano, né esagerare con le strumentalizzazioni, sennò si rischia di avere l'effetto opposto, in una società che (purtroppo) fa in fretta a demonizzare i punti di vista troppo "fuori dal coro".
    8. Rapporto con la TV: la guardi? e se sì cosa guardi?
    La guardo solo per i film. La tv intesa come canali televisivi davvero molto raramente.
    Vabbè la pay tv per le partite, ma perché è un vizietto, quello del calcio, che mi trascino da un po'.
    9. A livello musicale sei da oggetto (compri CD, vinili ecc.) o vivi bene anche i file?
    Vivo bene di file, ma ultimamente ascolto poca musica, ahimè, e sempre la stessa.
    Ho una cartella sul telefono con 400 brani di colonne sonore e 100 canzoni che definisco "le mie preferite di sempre"... e più o meno ascolto sempre quelle... anche perché ascolto spesso i podcast di trasmissioni radiofoniche, e quindi meno musica più parole...
    10. Ti consideri un eterno bambino o preferisci essere adulto?
    Va a momenti. Esce uno star wars e mi sento un nerd quindicenne. In altri casi sembro il protagonista di Senilità di Italo Svevo.
    11. Sei ordinato o disordinato? Riesci a spiegare la tua posizione in proposito?
    Sono tendenzialmente ordinato, tranne nelle cose di casa (ma mia moglie a furia di cazziarmi mi sta mettendo in riga anche sotto quel fronte).
    Grazie ancora Cass,
    un saluto, Vincenzo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Vincenzo per le tue splendide risposte! ;-) Cheers!

      Elimina