La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che ah ah Ah Ah AH AHAHAHAH!
Artista: Gary Glitter
Tratta dal film: Joker (2019)
Visto che Gary Glitter è molto più spaventoso di Arthur Fleck, beccatevi anche l'esibizione originale!
Visto che Gary Glitter è molto più spaventoso di Arthur Fleck, beccatevi anche l'esibizione originale!
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Il locale dove si esibisce Arthur Fleck, si chiama “Pogo’s” come il nome d’arte del famigerato clown serial killer John Wayne Gacy e i parallelismi che strizzano l’occhio al cinema della New Hollywood abbondando. Fleck depresso e triste contro il vetro dell’autobus ad inizio film e gioioso nell’auto della polizia alla fine, così come le scale da fare in salita un gradino alla volta, con le spalle curve come sotto il peso del mondo ad inizio film e da scendere ballando, nel momento in cui il personaggio si realizza diventando il vero se stesso, per altro sulle note di un culto di casa Cassidy, “Rock & Roll Part II” della Gary Glitter Band, un pezzo che galvanizza, ma non cambia il fatto che Gary Glitter avesse avuto un piccolissimo problema di conclamate accuse di pedofilia, non proprio come John Wayne Gacy, ma comunque niente di buono (storia vera).
Il locale dove si esibisce Arthur Fleck, si chiama “Pogo’s” come il nome d’arte del famigerato clown serial killer John Wayne Gacy e i parallelismi che strizzano l’occhio al cinema della New Hollywood abbondando. Fleck depresso e triste contro il vetro dell’autobus ad inizio film e gioioso nell’auto della polizia alla fine, così come le scale da fare in salita un gradino alla volta, con le spalle curve come sotto il peso del mondo ad inizio film e da scendere ballando, nel momento in cui il personaggio si realizza diventando il vero se stesso, per altro sulle note di un culto di casa Cassidy, “Rock & Roll Part II” della Gary Glitter Band, un pezzo che galvanizza, ma non cambia il fatto che Gary Glitter avesse avuto un piccolissimo problema di conclamate accuse di pedofilia, non proprio come John Wayne Gacy, ma comunque niente di buono (storia vera).
![]() |
A casa Cassidy con la Gary Glitter Band ballano anche i cani (Rock & Roll, Rock & Roll... YEAH!) |
Fu una sorpresa sentire Rock & Roll Part II in quella celebre scena... io per adoro la parte I, cantata :D
RispondiEliminaNon sapevo delle inclinazioni di Glitter :o
Moz-
Ah quindi la parte I è cantata? Infatti mi chiedevo il senso del testo così stringato della parte II :D Comunque una "canzone" che sicuramente galvanizza!
EliminaSi, infatti la band (che è ancora in attività) ora si chiama Glitter Band, e non più the Gary Glitter Band. Negli Stati Uniti è un pezzo celebre, ma nel film ci sta benissimo ;-) Cheers
EliminaLa prima parte ha un testo che giustifica il titolo. La parte 2 è quella famosa, perché negli stati è nei palazzetti sportivi americani viene suonata come intrattenimento durante le partite ;-) Cheers
EliminaEsattamente.
EliminaAnzi mo me la riascolto, va :)
Moz-
Per altro era già stata usata in altri film ("Giovani, carini e disoccupati" e "Le riserve") ma ovviamente il "Fattore J" monopolizza ;-) Cheers
EliminaColgo l'occasione per dire ancora un paio di cosucce sul film.
RispondiEliminaRivisto l'altra settimana, lontano dall'hype che a volte guasta le capacita' di giudizio.
In giro leggevo che, a parer di molti, questo film non dice niente.
Per certi versi ritengo non abbiano tutti i torti.
Non aggiunge ne' toglie nulla a quel che si sa gia'.
Pero' e' fatto benissimo.
E una storia, se ben raccontata, piace sempre. Anche se la si e' sentita mille volte.
Non mostra niente di nuovo. Ma e' il modo in cui lo fa a renderlo affascinante.
Con la prova magistrale di Phoenix. Che si, alle volte si carica sulle spalle tutto il film come aveva fatto Nicholson col primissimo Batman di Burton. Ma non si poteva fare altrimenti.
E con Bob De Niro finalmente ripescato da ruoli umilianti che non facevano onore al suo talento.
Parte alla lontana, alla lontanissima.
E lascia spazio alle interpretazioni personali.
Al punto che tutta la vicenda non potrebbe essere altro che il delirio di un folle. Che potrebbe anche non essere il joker.
Ma se presupponiamo che lo sia...col delirio di caos e violenza che ha scatenato, di fatto ha creato lui la soluzione per Gotham.
Che succede quando ad un figlio gli ammazzi i genitori sotto agli occhi?
Succede che avrai quel che ti meriti.
BATMAN.
Mi sono già dilungato molto nel post sui pregi e i difetti del film, trovo affascinanti il modo in cui aggiungendo il "Fattore J" il mondo impazzisca sempre, è il poter del personaggio, che esce dritto dalla carta stampata dei fumetti per portare il caos nel mondo. Poi dicono che sono solo fumetti, tzè! ;-) Cheers
EliminaCon tutto l'impegno che ci ha messo la Disney/Marvel per riuscire a far avere almeno un Oscar ad uno dei suoi film (e prima Black Panther, poi Endgame...che forse lo avrebbero inteso come la ciliegina sulla torta di un progetto quasi ventennale), sarebbe stato davvero il colmo che ci riuscisse uno della DC.
RispondiEliminaMa va bene cosi', Parasite lo merita tutto.
Ha dentro talmente tanti di quei generi che per definirlo bisogna inventarne uno nuovo, a momenti. O rispolverarne uno desueto.
Grottesco.
L'ultimo film che avevano denominato cosi' era Fight Club.
E non era un caso.
Non esiste altro modo di definirlo.
Joker e' un personaggio strano.
Continua a sfidare Batman pur non avendo i suoi mezzi, e le sue abilita'.
L'unico modo in cui puo' competere e' una gara al ribasso. Tentando di superarlo in ferocia e perfidia.
Ha fatto dei danni incredibili, nel corso della sua storia editoriale.
Perche' per quanto sei preparato, non puoi arrivare fin dove si spinge la logica di un folle.
Eppure...Batman sembra stare al suo gioco, certe volte.
Come in The Killing Joke, quando si ridono in faccia l'un l'altro.
Due pazzi che godono del casino che hanno piantato in piedi, senza rendersi conto delle vite che hanno devastato.
Mi ricorda un po' il rapporto tra Osborn sr. E Spidey.
Al di la' della perdite, di colpirlo negli affetti...il suo scopo e' di demolirlo psicologicamente.
Con Peter ogni tanto siamo li' li', ma d'altra parte e' un personaggio di stampo ben diverso.
Ma con Batman...non c'e' storia.
Niente, lo smuove.
A proposito...
Buona Domenica!!
Neanche da mettere, l'errore (se così vogliamo definirlo) è stato fatto a Venezia, premiando questo come miglior film e non come quello che doveva già essere, migliore attore. "Parasite" è dodici spanne sopra "Joker". Lo "sforzo" (se così vogliamo definirlo) di questo film di allontanasi dai fumetti è stato minimo, è una storia di origini, solo che è diventato il film preferito di tutti quindi sembra più grosso di quello che è, e lo ribadisco a scanso di equivoci, a me è anche piaciuto, non per forza poco. Cheers!
EliminaNon posso negarlo, quando mi capita di scendere delle scale, mi scatta subito questa canzone. Io l'avevo detto che "Joker" era un istant cult, con tutti i suoi pregi e difetti.
RispondiElimina"Pensavo che la mia vita fosse una tragedia; mi accorgo solo ora che è un videoclip di Gary Glitter"
Saluti!
Sicuramente un classico istantaneo che torna buono davanti ad una scalinata ;-) Cheers!
EliminaPezzone! Al di là del film che non ho la minima voglia di guardare. Eh, lo so, della DC a me piace e attrae solo l'universo condiviso, avviato dal pessimo Snyder e che ormai pare essere sfumato. Ovviamente eviterò anche il Batman col vampiro luccicante. Quindi per me il video originale vince! Aggiungici anche che non digerisco l'odioso tormentone della scalinata, dove in tanti si divertono a emularlo quando si ritrovano, dove, a Nuova York? Mi trovassi nei paraggi, altro che gli sceriffi che attaccano chi fa jogging... schiaffoni due a due fino a che non diventano dispari 😝
RispondiEliminaDovrebbe essere nel Bronx ma posso dirlo? Joker é un pretesto per usare questo pezzo, un classico Rock di casa Cassidy ;-) Cheers
Elimina