La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando di fare gli auguri di buon compleanno, per i primi 90 anni di un ragazzotto di nome Clint Eastwood.
Titolo del pezzo: Honkytonk Man
Artista: Clint Eastwood
Tratta dal film: Honkytonk Man (1982)
Credo che Clint Eastwood non abbia affatto bisogno di presentazioni, da sempre uno dei preferiti di questa Bara, non potevo proprio non fargli gli auguri oggi, al traguardo bello tondo dei 90 anni. Ho scelto un pezzo che arriva da uno dei suoi film (anche da regista) antecedenti a "Mystic River" (2003), quindi spesso poco considerato. Per il resto poco da aggiungere, se non... Auguri Clint!
![]() |
Clint impegnato a sparare alle candeline sulla torta per spegnerle. |
davvero un mito e continua a lavorare a più non posso, speriamo in altri lavori sui, auguri Clint!
RispondiEliminaSto già aspettando il suo prossimo film ;-) Cheers!
EliminaDa me gli auguri glieli ho fatti coi Gorillaz😀
RispondiEliminaPosso immaginare con che pezzo ;-) Ci vediamo tra poco dalle tue parti. Cheers!
EliminaUn mito, punto.
RispondiEliminaInaffondabile.
Un uomo con due attributi cosi', davvero.
Grandissimo gia' come attore, ed in piu' si e' scoperto (anzi, ri-scoperto) pure altrettanto grande come regista.
Sono contento che tu abbia rispolverato questo film, che forse risale addirittura agli anni 80 (se non erro).
Ed e' molto bello, anche se' finito un po' nel dimenticatoio.
Ha una mano ferma e salda, nel girare.
Che rimanda ai classici del cinema. A film che da piccolo adoravo e di cui si e' perso lo stampo.
Purtroppo.
Asciutti. Cosi' li si chiamava, una volta. Essenziali, senza sbavature o virgole fuori posto.
E non ne sbaglia uno che e' uno, ragazzi.
Auguri, Clint!!
E buona Domenica.
1982, perché i bei film da regista di Clint esistevano anche prima del 2003 anche se in tanti li hanno ignorati. Buona domenica! ;-) Cheers
EliminaLeviamoci il cappello e arrendiamoci di fronte al mito ;)
RispondiEliminaSe ci leviamo il cappello però, restiamo con un'espressione sola ;-) Cheers!
EliminaAugurissimi Clint ^_^
RispondiEliminaHanno gettato lo stampo dove averlo prodotto, sembra fatto di un'altra pasta ;-) Cheers
EliminaEffettivamente non conoscevo il pezzo né il film... devo recuperare.
RispondiEliminaGrande zio Clint :D
Moz-
Merita perché è un bel film, stranamente non lo replicano nemmeno più tanto in televisione, anche se oggi avrei organizzato palinsesti pieni di Clint ;-) Cheers
EliminaBeh, lo fa Iris. Stasera c'è il suo esordio da regista, Brivido nella notte.
EliminaBello quello, un altro titolo citato poco. Cheers!
EliminaQuesto film mi manca, ma tanti auguri alla leggenda.
RispondiEliminaAh,e ovviamente a te per le nozze, scusa il ritardo.
Figurati, grazie mille ;-) Merita è un buon film, dove Clint si è portato dietro il figlio, quello che ora fa il compositore non Scott. Cheers!
EliminaAuguri Clint! potrei fare un elenco dei suoi film che amo ma sarebbe lunghissimo, quindi cito solo il mio preferito, Gli Spietati. Grazie Cassidy per averci dato un'occasione di pensare a questo ineguagliabile burbero dal cuore d'oro di un attore e regista!
RispondiEliminaProva a dire che film ho rivisto io venerdì sera? (storia vera). Questo burbero è una delle più grandi icone del pianeta, dobbiamo essere felici di avere così tanto suoi titoli del cuore tutti insieme. Cheers!
EliminaUna leggenda vivente.
RispondiEliminaA cominciare dai western di Sergio Leone, passando per l'ispettore Callaghan, fino alle grandi regie da pugno nello stomaco...
Uno che nello stesso anno firma "Changeling" e "Gran Torino"...😍
Auguri Clint!
Leggenda mi sembra proprio l'etichetta giusta, uno in grado di essere il mito dei nostri miti. Cheers!
Elimina