La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando di fare gli auguri di buon compleanno, per i primi 90 anni di un ragazzotto di nome Clint Eastwood.
domenica 31 maggio 2020
sabato 30 maggio 2020
venerdì 29 maggio 2020
Terrifier edizione Cinemuseum: Art il clown sbarca in Italia
Spero per voi che abbiate familiarità con il catalogo di
Cinemuseum, se volete regalare oppure regalarvi un film in un’edizione cinque
stelle extra lusso, dalle loro parti troverete tutto quello che avete sempre
desiderato.
giovedì 28 maggio 2020
mercoledì 27 maggio 2020
Progetti mai realizzati: le feste di Halloween senza John Carpenter (H4 & H20)
La storia
del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure
sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel compito: perché non
gettare uno sguardo su tutti i film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad
un passo dal dirigere? Continuiamo oggi questa rubrica a tema facendo finta che
oggi sia il 31 di ottobre, perché è il momento di parlare di come il Maestro
abbia quasi messo le mani anche su “Halloween 4 - Il ritorno di Michael Myers”
(1988) e “Halloween - 20 anni dopo” (1998).
martedì 26 maggio 2020
The Last Dance: ultimo tango a Chicago (Bulls)
La prima volta che ho sentito parlare di “The Last Dance”
come serie televisiva di Netflix e non come frase coniata da Phil Jackson per l’ultima
stagione dei Bulls di Michael Jordan, penso sia stato circa cinque anni fa,
anche se la genesi di questa docu-serie sportiva creata da Michael Tollin per
ESPN e Netflix ha radici molto più profonde, in realtà, è da una vita intera che
l'aspettavo, probabilmente proprio dal 1998.
lunedì 25 maggio 2020
domenica 24 maggio 2020
Rock 'n' Blog: The World's End
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando: let’s Boo Boo!
sabato 23 maggio 2020
venerdì 22 maggio 2020
Nightmare 6 - La fine (1991): Freddy Krueger, si muore solo sei volte
Prima o poi la fine arriva per tutti. Anche se nei film
della sua saga, abbiamo visto che niente può uccidere davvero Freddy Krueger, ad esclusione di una forza potentissima: gli scarsi incassi del quinto capitolo.
giovedì 21 maggio 2020
Progetti mai realizzati: The Ninja - Enter John Carpenter
La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati
oppure sfiorati per un soffio, Fabio
mi ha affidato un gran bel compito: perché non gettare uno sguardo su tutti i
film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad un passo dal dirigere?
Continuiamo questa rubrica sui film ombra del Maestro, facendo entrare in scena
i guerrieri delle ombre, e se… John Carpenter avesse diretto “The Ninja”?
mercoledì 20 maggio 2020
Carabina Quigley (1990): spara ancora lontano, fino in Australia
Visto che mi sono messo in testa di ripassare alcuni film degli anni ’90, un periodo in cui il
western è tornato in sella alla grande, non potevo perdere l’occasione di fare
gli auguri di compleanno ad uno dei più divertenti e sottovalutati western di
quel periodo, Carabina Quigley compie i suoi primi trent'anni!
martedì 19 maggio 2020
Why Don’t You Just Die! (2020): quando un genero con il martello incontra un suocero col fucile...
A casa Cassidy anche i cani sono soggetti parecchi
strambi, ne ho una in fissa con i film di Nicolas Cage (STORIA VERA), mentre l’altra guarda lo schermo solo nel momento
esatto in cui comincia una scena particolarmente violente: sparatorie, omicidi,
accoltellamenti, i suoi momenti preferiti. Ora che ci penso quel cane mi fa un po’ paura.
lunedì 18 maggio 2020
Cronologia Marvel: in che ordine guardare film e serie TV
Meglio la Fase 2 del nostro governo oppure la Fase 4 della Marvel? Ok, questa era inutilmente provocatoria come domanda. Visto che avete gradito la cronologia dedicata a Guerre Stellari, proviamo a rilanciare con quella dedicata a tutti i film del Marvel Cinematic Universe.
domenica 17 maggio 2020
Rock 'n' Blog: Forza d'urto
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando di preparare la colazione al varano.
sabato 16 maggio 2020
venerdì 15 maggio 2020
Ai confini della realtà (1985-1986): Wes Craven nella zona crepuscolare
C'è una quinta dimensione oltre a quelle che l'uomo già
conosce, senza limiti come l'infinito e senza tempo come l'eternità, è la
regione intermedia tra la luce e l'oscurità, tra la scienza e la superstizione,
tra l'oscuro baratro dell'ignoto e le vette luminose del sapere: è la regione
dell'immaginazione, una regione che potrebbe trovarsi ai confini con… Craven
Road!
giovedì 14 maggio 2020
Progetti mai realizzati: nel nome di Carpenter io ti esorcizzo! (L'Esorcista III)
mercoledì 13 maggio 2020
martedì 12 maggio 2020
The Gentlemen (2020): quanto c@%#o sono British
Quando sai fare qualcosa, e intendo dire saperla fare
davvero molto bene, ripetersi continuamente è davvero un male? Mi spiego
meglio, l’evoluzione ci ha portati dall'essere gelatinose meduse unicellulari a specie
dominante sul pianeta (senza averne il merito), però se hai la fortuna di
trovare la tua vocazione nella vita, devi per forza assecondare l'evoluzione provando nuove strade?
lunedì 11 maggio 2020
Code 8 (2020): possesso illegale di superpoteri
Dopo anni passati a far arrivare sul grande schermo gli usi
e gli (attillati) costumi dei super eroi a fumetti, ormai il pubblico non si fa
quasi più nessun problema davanti a personaggi che svolazzano, oppure in grado
di lanciare fulmini dalle punte delle dita, anzi le pellicole a tema “super”
forse sono anche in vantaggio numerico sulle altre.
domenica 10 maggio 2020
Rock 'n' Blog: speciale Little Richard
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando il leggendario Little Richard, che ieri è tornato sul pianeta del Rock 'n' Blog da cui era sbarcato.
sabato 9 maggio 2020
venerdì 8 maggio 2020
giovedì 7 maggio 2020
L'ombra dello scorpione (1994): Baby, can you dig your virus?
Abbiamo avuto un po’ tutti l’impressione che il 2020 sia un
anno sceneggiato da Stephen King no? L’altro giorno mentre portavo a spasso i
cani in una strada vuota di una città (quasi) deserta ho pensato: «Sembra
l’ombra dello scorpione» (storia vera). Ecco perché per questa iniziativa con i
miei colleghi Blogger, pensata per stemperare ed esorcizzare questo virus
maledetto, ho scelto proprio il titolo di oggi.
Etichette:
Adam Storke,
Bill Fagerbakke,
Film,
Gary Sinise,
Horror,
Jamey Sheridan,
Laura San Giacomo,
Mick Garris,
Miguel Ferrer,
Molly Ringwald,
Ossie Davis,
Rob Lowe,
Ruby Dee,
Stephen King
mercoledì 6 maggio 2020
Progetti mai realizzati: gli indaffarati anni '10 di John Carpenter
La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel compito: perché non gettare uno sguardo su tutti i film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad un passo dal dirigere? Continuiamo oggi questa piccola rubrica a tema esplorando gli indaffaratissimi, ma a ben guardare poco produttivi, anni ’10 del Maestro.
martedì 5 maggio 2020
Fuga da Absolom (1994): Mad Maxima sicurezza
Il 5 maggio del 1940 nasceva a New York uno dei preferiti
di questa Bara, il leggendario Lance Henriksen. Per festeggiare i suoi primi
ottant'anni, insieme al Zinefilo abbiamo organizzato un piccolo Blogtour a tema.
lunedì 4 maggio 2020
domenica 3 maggio 2020
Rock 'n' Blog: Joker
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che ah ah Ah Ah AH AHAHAHAH!
sabato 2 maggio 2020
venerdì 1 maggio 2020
Iscriviti a:
Post (Atom)