domenica 12 aprile 2020

Rock 'n' Blog: Brian di Nazareth

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando andrà tutto bene di guardare sempre il lato positivo della vita... Fiu Fiuu Fiuu Fiuuuuu!


Titolo del pezzo: Always Look on the Bright Side of Life
Artista: Eric Idle e i Monty Python al gran completo
Tratta dal film: Brian di Nazareth (1979)

Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:

Un film perfetto con un finale all'altezza che riesce ad essere epico, ma leggero in parti uguali, l’idea per l’ultima scena è di Eric Idle che suggerisce che, per concludere, ci vuole qualcosa di grosso
 e da appassionato di musica suggerisce una canzone, qualcosa in stile Disney, allegra e con un fischio sul ritornello come “Pinocchio” (1940) che tutti possano cantare. Si chiude nella sua camera d’albergo e dopo tre ore torna con il testo e la melodia di “Always look on the bright side of life” che, ovviamente, entra subito nel film perché è un capolavoro senza sterzo!

Lo so che la state cantando, fate finta di leggere le didascalia, ma state cantando.
Sfido qualunque essere umano sul pianeta a guardare questo film e non stare tre giorni con questo pezzo in testa, ancora oggi, è nella Top Ten delle canzoni più richieste ai funerali in Inghilterra (storia vera) anzi, secondo un sondaggio nel 2005, era al terzo posto! Un trionfo musicale che rappresenta uno dei migliori casi di utilizzo di una canzone fuori contesto, ma anche uno dei pezzi che mi canticchio più spesso, specialmente nei momenti in cui ti ritrovi a pensare che “Life's a piece of shit,
When you look at it”.

Vi ricordo lo speciale dedicato ai Python!

26 commenti:

  1. Cazzo, uno dei film preferiti del mio amico David! Dave, qualche tempo fa girava sui nostri blog :)
    Ieri mi ha detto che l'avrebbe riguardato per Pasqua!
    La mia conoscenza del film è invece circoscritta esclusivamente al tuo vecchio post.
    Auguri vecchio filibustiere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi hai ricordato che devo sentirlo il buon Dave! Auguri anche a te Riky... Bro-fist! ;-) Cheers

      Elimina
  2. Oh, no, grazie! Sono pulito, sono riuscito ad uscirne. Ho speso centinaia di euro presso il gruppo di ricovero "Persone ossessionate dalle canzoni dei Monty Python". Io, insieme ad altri fan di Gilliam, ci presentavamo per nome, "Ciao, sono Anonimo" "Ciaooo Anonimooo" "Sono 7 giorni che non canticchio più Always Look on the Bright Side of Life. Mi godo la mia famiglia. Riscopro i piccoli piaceri della vita. Sono un uomo nuovo, ora" (Applausi e congratulazioni da parte di tutti). Ho anche ricevuto una medaglietta per ogni settimana superata. Sono pulito, ora. Non mi tentar più.




    E vabbè, dai, ancora una strofa e poi smetto.
    ALWAAAYS LOOK ON THE BRIIIGHT SIIDEEE OF LIFEEE FI FI FI FI FUI FUI FI FI!!!
    XD

    Buona pasqua,
    senza facehugger nella uova,
    Cassidy!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La Bara Volante, alimentiamo le vostre ossessione al 33 D.C. (più o meno). Auguri, i facehugger li mangiano insieme alla cioccolata ;-) Cheers!

      Elimina
  3. Passo solo per Augurarti una serena Pasqua, perciò Auguri Bro ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanti auguri Bro buona Pasqua anche a te! ;-) Cheers

      Elimina
  4. E' una vita e mezza che non me lo vedo piu'. Urge rimediare, prima o poi.
    Ma il messaggio e' grandioso.
    Se riesci a ridere persino delle situazioni bruttissime, allora hai imparato tutto quel che vi e' da imparare.
    A dimostrazione che dietro l'idiozia e la demenzialita' dei Monty c'era un notevolissimo e raro acume, e un senso molto piu' profondo di quanto non apparisse.
    Buona Pasqua a te e a tutta la gente della Bara!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Direi che è il giorno giusto per rivederlo ;-) I Python sono il punto zero dell'umorismo moderno, maestri di vita inutile girarci attorno... Tanti auguri anche a te! Cheers

      Elimina
  5. Stamattina, visto che da quando è iniziata la reclusione abbiamo avuto le giornate di sole e cielo limpido più belle degli ultimi cento anni, come al solito sono uscita in terrazzo per stendere i panni. Mentre lo faccio di solito canticchio, ed ero un po' scocciata perchè, mentre conosco un'infinità di canzoni di Natale, non me ne veniva in mente nemmeno una di Pasqua. Finchè non ho pensato a Brian di Nazareth... Purtroppo, a differenza delle pupe di Humphrey Bogart, io non so fischiare, però conosco benissimo il testo di Always look at the bright side of life, che è così diventata la colonna sonora della mattinata. Quindi, quando ho visto il tuo post, ho sorriso e non ho potuto che risponderti subito... Buona Pasqua a te Cassidy e a tutti gli amici del tuo blog!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le grandi menti menti pensano all'unisono, e siccome nemmeno io so fischiare (altrimenti fischietterei Morricone tutto il giorno) conosco il testo a memoria, quindi va bene così, tantissimi auguri anche a te! ;-) Cheers

      Elimina
  6. Tanti auguri di Buona Pasqua, Cas. :-)

    RispondiElimina
  7. Ma infatti è quasi un brano da film Disney! :)
    Non tanto classico animato, quanto più alla Mary Poppins o simili, misti.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'idea era di finire con un numero musicale alla "Pinocchio" (1940) che poi è un film di cui Terry Gilliam è quasi ossessionato (in ogni sua pellicola i suoi personaggi finiscono in gabbia, come il burattino di Collodi in una scena). Il resto lo ha fatto il più musicale di tutti, Eric Idle ha composto questa genialata in brevissimo tempo ;-) Cheers!

      Elimina
  8. La canzone giusta al momento giusto ^_^
    Auguri di buona Pasqua.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non potevo non giocarmela, in questo periodo ne abbiamo bisogno... Auguri! Cheers

      Elimina
  9. Ah, ma un capolavoro del genere mi rimane in testa anche più di tre giorni... oltre a farmi venire voglia di rivedere il film per la -numero a piacere, possibilmente alto- volta ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono proprio i motivi per cui ho dedicato al pezzo un Rock 'n' Blog ;-) Cheers

      Elimina
    2. Non delude mai, nemmeno alla decima visione!

      Elimina
    3. Assolutamente no, una sicurezza ;-) Cheers

      Elimina
  10. Gran pezzo! L'ho ritrovato, stupendomene, in As Good As It Gets cantato al pianoforte da Jack Nicholson qualche giorno fa...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scena fantastica quella, mi piace molto quel film ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Io l'ho capito, probabilmente, scrivendone la recensione. Cioè, mano a mano che la scrivevo lo trovavo più intelligente... Tra qualche giorno la pubblico! Prima ha la precedenza un superclassico che mi accompagna da sempre, Murder By Death! :--)

      Elimina
    3. Ho il post di "Murder by Death" in programma per la prossima settimana (storia vera) ;-) Cheers

      Elimina