La Geek League si è riunita in occasione del lancio della nuova
piattaforma Disney+, con un piccolo questionario sul nuovo canale streaming e i nostri contenuti preferiti. Sappiate che prima di rispondere, ho già
contattato il mio avvocato, con la Disney non si scherza.
Disney+ perché sì e perché no:
Qui sotto invece, trovate tanti bei collegamenti da cliccare, che
vi indirizzeranno ai post degli altri membri della Geek League. Schiacciate
come se non ci fosse un domani!
Disney+ perché sì e perché no:
Perché sì per quello che mi riguarda. Ho già sottoscritto
l’abbonamento e in questi giorni sto facendo amicizia con la piattaforma, oltre
a The Mandalorian ho già trovato
molti titoli interessanti, anche se una piccola pecca devo segnalarla.
Stanno chiaramente rimpinguando il catalogo un po’ alla volta,
ecco perché ancora non si trova tutto, per portarvi un esempio concreto,
troverete solo cinque film dedicati ad Herbie, il Maggiolino tutto matto. Mi
spiegate perché quello con Bruce Campbell come protagonista non è presente?!? “Il
ritorno del Maggiolino tutto matto” (1997) è una rarità anche per il mercato
home video americano, quindi per ora non si trova nemmeno su Disney+.
Per non parlare dei tagli scientifici apportati ad alcuni film
caricati sulla piattaforma, se come me siete amanti delle versioni originali
dei film della trilogia di Guerre Stellari, ho una brutta notizia, su Disney+ si trovano solo le versioni con
la robaccia in CGI inutile e posticcia, infilata a forza da George Lucas… Puah!
![]() |
Perché tanto odio nei confronti di Bruce "The King" Campbell? |
Insomma, Disney+ permette a tutti di accedere alla produzione di
un’azienda in circolazione da circa novant’anni, ma per i tocchi di buonismo e
revisionismo storico dei suoi prodotti, beh per quello non si può fare molto.
Mettete anche questo in conto se deciderete di sottoscrivere l’abbonamento. Ad
esempio, che fine hanno fatto i siamesi nella versione live action di “Lilli e
il vagabondo” (2019)? Sacrificati sull'altare del politicamente corretto.
Classico Disney preferito?
![]() |
Giustizia per i Siamesi! Erano un po' infami ok, ma non si meritano tutto questo. |
I tre caballeros, "Robin Hood" (1973) e "La
spada nella roccia" (1963).
Che poi sono anche i primi tre film che ho rivisto su Disney+
anche se li conosco a memoria (storia vera).
Live action Disney preferito?
![]() |
Tre caballeros per suggerirvi tre classici. |
Li odio tutti, con tutte le mie forze, Aladdin, Dumbo, La bella e la bestia, Cenerentola sono uno peggio dell’altro.
Quindi vi rispondo con un
due titoli che non sono “Live action” ma bei film, Togo e Nel fantastico mondo di Oz.
Secondo voi Chi ha incastrato Roger Rabbit rientra nella conta? Hook invece? Quello non lo considereranno mai canonico.
Film dell'universo Disney
preferito?
Il mio amore per “TRON” (1982) è totale, anzi potrei approfittare
della piattaforma per rivederlo e finalmente scriverne.
Personaggio Disney preferito?
![]() |
Del seguito, non voglio nemmeno sentir parlare ok? |
Facile, Paperino. Quando perde la pazienza diventa esplosivo ed è
nato sfigato, mi somiglia troppo. Inoltre è l’unico in grado da sempre di
aggirarsi per Hollywood senza pantaloni, senza beccarsi un’accusa di molestie,
questo è talento.
Film Marvel preferito?
Questa è quasi impossibile. Guardate a me piace molto il nuovo ragnetto di casa Marvel, vado pazzo
per Ragnarok e mi rivedo Iron Man 3 sempre di gusto.
Personaggio Marvel preferito?
![]() |
La mia reazione quando sento ripetere a pappagallo quella buffonata di affermazione su "Natale ad Asgard", tzè! |
Malgrado il soprannome in stile Vertigo, sono un ragazzo della
Marvel, quindi mi state chiedendo qualcosa di impossibile. Facendo uno sforzo
enorme, direi Daredevil, Hulk e Spider-Man, anche se al cinema l’unico ad avere
vera fortuna è stato Spidey.
Film della saga di Star Wars
preferito
Tutta la Trilogia originale, ma dovessi scegliere L’impero colpisce ancora, perché
esordisce il protagonista della prossima domanda.
Personaggio Star Wars
preferito
Uno da sempre, Yoda, ho anche dedicato un post della Geek League al Maestro.
Anche se ultimamente Mando e Baby Yoda, stanno risalendo forte in
acqua quattro.
Film d'animazione Pixar
preferito
![]() |
"Almeno Baby Yoda ha la sua culla svolazzante, non si fa portare in spalla", "Detto qualcosa tu hai?", "No Maestro nulla" |
Voglio molto bene ai film di Toy Story, tutti e quattro. Ma il
primo è speciale, è stato un vero spartiacque per l’animazione.
Personaggio Pixar preferito
Analogico, testone e orgogliosamente western. Difficile non
identificarmi nello sceriffo Woody.
Prima di lasciarvi ai miei compari della Geek League, vorrei però
proporre un alternativo, visto che ormai è tutta una piattaforma di streaming,
chi sarebbe pronto a finanziare la mia idea per… CARPENTER+
Guardate, ho preparato anche una bozza su come potrebbe essere l’home
page del nuovo servizio Carpenteriano!
![]() |
Sono aperti gli abbonamenti! Accorrete numerosi! |
Sui Pixar sono stato indeciso tra Toy Story e Ralph Spaccatutto. A malincuore ho dovuto rinunciare a citare Toy Story. Ma è stata dura anche non citare La Spada nella roccia, Mary Poppins, Robin Hood e La bella e la bestia :)
RispondiElimina(non il live action, quelli non li ho visti, mi rifiuto ahah)
Ah anche il Gobbo di Notre Dame, pesante esclusione :)
Elimina"Ralph Spaccatutto" è uno dei miei preferiti, e anche il seguito è molto bello. Ma "Toy Story" ha proprio cambiato il mondo dell'animazione. I live Action invece hanno impoverito il cinema ;-) Cheers
EliminaNon l'ho mai visto molto volte, sarà che sono legato alla versione con Lon Chaney, dovrei provare a rivederlo adesso da adulto (o presunto tale). Cheers!
EliminaConsiderando che Ralph è Wdas puoi tranquillamente citare Toy Story. Ma capisco la confusione, è sicuramente il titolo in cui la commistione fra i due studi è più evidente.
EliminaUltimamente i due studios (che convivono negli stessi uffici) si influenzano molto uno con l'altro, secondo me è stato positivo per entrambi. Cheers!
EliminaInfatti ho editato il post, visto che mi hanno fatto giustamente notare che Ralph non sia Pixar :)
EliminaAllora bisognerebbe togliere anche "Roger Rabbit" ma non sarò mai io a dirtelo, anzi io volevo aggiungerlo ;-) Cheers
EliminaNon mi ricordo se avevo già detto la mia su Disney+ quindi nel dubbio la riscrivo : D
RispondiEliminaPer me se non aggiungono materiale proveniente da terzi sarà un'operazione fallimentare.
Saranno anche 90 anni di storia ma i titoli sono pochi e gran parte vietati ai maggiori di 14 anni.
Può andare bene per 1 2 mesi per chi ha bambini, dove di materiale ce n'è di più ( ma cmq nel 90% dei case tutte cose già viste).
Ma per chi è un po' più grandicello tranne 10 titoli ( ad essere generosi) recenti non c'è nulla.
Per fortuna ho fatto solo la settimana di prova, perché dopo aver guardato un paio di titoli che avevo visto solo una volta ( captain Marvel e l'ultimo degli Avenger) non c'era altro che mi interessasse, per il resto tutti titoli già visti più volte, o che posseggo o che non guardo.
Quindi se non aggiungono parecchio materiale originale e parecchio materiale di altri produttori, per me questa piattaforma durerà poco.
Non lo so, perché a rotazione, ci saranno sempre bambini nuovi pronti a riguardare i classici Disney quarantadue volte a settimana. Inoltre se le serie Marvel, avranno la qualità di "The Mandalorian" potrebbe essere la soluzione per tutto, una serie televisiva per struttura è molto più simile alla serialità di un fumetto, più che altro mi fa schifo il modo in cui stanno applicando la censura, anzi, il revisionismo buonista anche ai loro vecchi film in catalogo. Cheers!
EliminaX i bambini ci sono decine di canali gratuiti che passano cartoni 24h su 24.
EliminaUna serie buona non basta a garantire 12 mesi di abbonamento, ce ne vogliono almeno n paio al mese.
Di Mandalorian ho visto 2 puntate, bello, però c'è solo lui, posso tranquillamente aspettare che finisca e guardarlo tutto con n solo mese di abbonamento.
Per rinnovare ogni mese devono offrire una marea di roba in più.
Vabbe', non trasmettono mica i film Disney. Se poi per te un cartone vale l'altro è un'altra questione.
EliminaPer ora esiste solo una manciata di episodi di "The Mandalorian" ma presto arriveranno "Falcon & Winter Soldier" e soprattutto ""Wanda & Vision" da cui mi aspetto parecchio. Sono d'accordo con Vincenzo qui sotto, conta poi che acquistare in blu-ray i classici Disney, è un bel costo, per assurdo Disney+ è più economico al momento. Cheers
EliminaNon dico che un cartone vale l'altro, ma non è che puoi fare vedere sempre gli stessi all'infinito, dopo 2 o 3 mesi disdici. Per ora il catalogo è troppo striminzito per trattenere i clienti.
EliminaCon Netflix o prime la scelta e l'uscita di novità è su tutto un altro livello.
Mi dirai che costa meno ma io non ci spendo neanche 2€ se non ho niente da vedere.
Sicuramente per ora non è vasto come quello di Netflix e Prime, ma è destinato ad aumentare esponenzialmente secondo me. Cheers
EliminaNon rivedere a rotazione continua le stesse cose, dite?
EliminaIl fatto e' che i bimbi adorano la ripetizione.
E rivedere quel che gli piace.
Adoro la roba dello studio Ghibli, ma vi assicuro che a rivedere per la sesta volta Ponyo, Totoro e Kiki un poco inizi a odiarli.
Figuriamoci quelli Disney, che un tempo ero pure di parte.
Spero di vedere anche un bel po' di roba della Touchstone (voglio Scrubs!).
Anzi, sarebbe l'occasione per riportarla in auge, affidandogli nuovi progetti.
Scrubs lo trovi su Amazon Prime. Cheers
EliminaMa Indiana Jones non fa parte del pacchetto Disney? Perché sta su Prime, però quello ridoppiato
RispondiEliminaNo Indy è da sempre della Paramount Pictures. La versione doppiata dal maledetto Pino Insegno è come il famigerato quarto Indy di cui ogni tanto senso parlar: Non esiste. Vuoi un consiglio? Trovi il cofanetto Blu-Ray pieno di contenuti speciali a prezzi abbordabili (meno di 30 Euro), se ignori quello strano quarto disco che contiene un film che NON esiste, troverai anche un quinti disco pieno di extra e soprattutto "Raiders" con i due doppiaggi, quello vero, il nostro, e quello che fa schifo e non esiste ;-) Cheers
EliminaMa il quarto Indy esiste ed è Fate of Atlantis! Poi è vero che anche io sento ogni tanto parlare di un film del 2008, ma credo sia stata una sorta di allucinazione collettiva.
EliminaL'ho giocato tutto Fate Of Atlantis facendo le ore piccole al pc. Non riuscivo mai a smettere
EliminaGià adocchiato quel cofanetto, grazie😊
EliminaSono totalmente d'accordo Twinkle, esiste un solo vero quarto capitolo delle avventure di Indy, ed è "Fate of Atlantis" ;-) Cheers
EliminaAnche io ci giocavo su pc, era una meraviglia. Cheers!
EliminaPrego figurati, ogni volta che in tv passano "Raiders" doppiato il mio cofanetto si conferma soldi spesi benissimo ;-) Cheers
EliminaD+ ha un sacco di roba, ma perfino l'utente medio (non parlo del nerd, ma proprio il classico casualone che non distingue Pixar da WDAS...) ha visto tutto durante la propria vita tra cinema, vhs, dvd, bd e tv...
RispondiEliminaA maggior ragione dovevano rilasciare ancora più chicche e semi-ineditume, a cominciare da tutti i corti storici che sono le fondamenta della disney e poi rilasciare finalmente "I racconti dello zio tom", perché un reale primo oscar dato ad un nero varrà storicamente più di circostanziali accuse di razzismo o no?
e continuare poi con tutte le serie tv (animate e non) che hanno prodotto negli ultimi 40 anni... roba da paleo-televisione come i Wuzzles che hanno avuto un misero passaggio tv e poi sparite nel nulla fino ad arrivare a quel gioiellino de "La leggenda dei tre caballeros" che è una serie animata d'avventura come piace a noi vecchia guardia (no, le nuove DuckTales con "Toh, Atlantide è a un tiro di sputo da Paperopoli... se non abbiamo niente di meglio da fare, andiamoci domenica pomeriggio!" manco fosse l'IKEA)
Far sparire "I racconti dello zio tom" è ridicolo ma anche abbastanza scandaloso, valutare le opere del passato secondo il gusto moderno non ha mai molto senso, farlo lasciandosi andare al buonismo contemporaneo poi è ancora peggio. Io speravo di trovare anche "La leggenda dei tre caballeros" ma per ora sulla piattaforma ho trovato solo il classico "I tre caballeros", ovviamente me lo sono rivisto subito ;-) Cheers
EliminaMa povero Bruce! Non sapevo neanche delle modifiche buoniste... mi sa che mi devo tenere stretto le vecchie VHS 😅
RispondiEliminaMeno male, anche tu sei un "no live action boy" 😝 Come te, ho tenuto in considerazione solo i remake moderni, quelli partiti con la moda lanciata da La Bella e la Bestia.
Invece per i personaggi Disney e Marvel, non ho preso in considerazione quelli cartacei ma solo la roba guardabile sulla nuova piattaforma. E Paperino l'ho sempre odiato per la parlata incomprensibile, meglio coi balloon 😅
Non sono da streaming (non ho manco l'ADSL a casa) ma un progetto su Gianni Carpentiere te lo finanzierei volentieri! 😁
Bisogna tenersi strette le vecchie VHS sempre! I live action disney sono una truffa per me, intanto ti segno per un abbonamento a Carpenter+ :-P Cheers!
EliminaHehehe x i film di Carpenter c'è un'offerta interessante su dvdstore per alcuni titoli in 4K!
EliminaAhaha Carpenter+!! XD
RispondiEliminaComunque ecco, Disney+ manca di tante cose che chissà se arriveranno. Altre sono incomplete: ci sta se decidono di caricare un po' di cose per volta, ma che mi rappresenta che hanno messo la terza stagione di DuckTales e non le prime due? Mah...
Tron meraviglioso, Hook... mai considerato minimamente disneyano, io.
Moz-
"Hook" per me è meglio del Peter Pan della Disney ;-) Assurda la scelta di Duck Tales. Mi piace l'idea di un episodio a settimana, ma mi ha stupito non trovare subito "La spada nella roccia", arrivato tre giorni dopo il lancio ufficiale ;-) Cheers!
EliminaIo avrei messo anche tipo UN EPISODIO AL GIORNO, per le serie lunghe.
EliminaMoz-
Si, sarebbe stato perfetto, capisco che centellino "The Mandalorian" (solo dieci episodi), ma per quelle lunghe funzionerebbe. Cheers
EliminaPremetto che - se non si sapesse - non mi va molto giù il fatto che la Disney sia diventata una nuova Berlusconi di Topolinia, a emulazione di colui che negli anni Ottanta spaziava da Canale 5 alla Standa, da Mondadori al Milan... Ecchecca... Proprio io che sono contrario alle privatizzazioni, non posso accettare gli accentramenti del potere privato, ivi incluso quello delle banche quando si "fondono" assieme e dopo pochi mesi ci mandano la "proposta di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali"...
RispondiEliminaComunque proviamo a rispondere a codesto questionario...
1 - Classico Disney: Robin Hood. Non ne ho visti molti, ma questo è l'unico ad avermi annoiato meno degli altri con le parti musicali; inoltre è la mia trasposizione preferita della sua leggenda, anche superiore a quella con Kevin Costner e Alan Rickman (tra i film che ho visto, s'intende).
2 - Live action: nessuno! Già apprezzo a fatica i lungometraggi animati Disney, figuriamoci le sue trasposizioni con attori!
3 - Film dell'universo Disney: se ho ben capito cosa si intende, direi La maledizione della prima luna, il primo capitolo.
4 - Personaggio Disney: relativamente ai fumetti, Macchia Nera! Un personaggio con tantissimo potenziale, non sempre sfruttato a dovere, spesso capobanda che si svela soltanto nel finale, negli ultimi anni anche messo in ridicolo... Ma nelle storie classiche e in alcune parodie è grandioso.
5 - Film Marvel: X-Men. Anche qui, ne ho visti pochi non stando dietro ai supereroi... Lo preferisco perché è un film corale senza concentrarsi troppo su Wolverine.
6 - Personaggio Marvel: Uomo Ragno. Lo seguivo da bambino in Supergulp, i suoi fumetti classici li trovo gradevoli, i film di Raimi sono fatti bene, la sua maschera è stata l'unica che ho indossato a un carnevale (senza costume però), ci giocavo con un amico immaginando un cartone animato radiofonico (quindi facendo solo le voci)...
7 - Film Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza. L'unico della trilogia originale autoconclusivo e senza essere troppo fissato su questioni Jedi... Come scrissi qualche giorno fa, per me una saga di Star Wars decente avrebbe dovuto ruotare attorno al Millenium Falcon senza contaminarsi di elementi fantasy!
8 - Personaggio Star Wars: C1-P8. Utile, discreto, mai sopra le righe, un pezzo di fantascienza in una saga fantasy spacciata per fantascienza... :D
9+10 - Film e personaggio Pixar: nessuno, perché non amando quel genere di film non li ho mai visti. O meglio, avendoli ricevuti in regalo, ho visto "Cattivissimo me" e "The reef" ma non sono Pixar...
11 - Disney+: sì, ma anche Ghibli+ a questo punto! ;) Perché non un canale tematico dedicato ai film e alle serie animate di Miyazaki, Takahata...
Ok, per Carpenter+! ;)
EliminaSe non ti piacciono le canzoni i film Pixar sono proprio quelli che fanno per te.
EliminaSono d'accordo su tutto, anche sul monopolio, anche se al momento Disney sembra l'unica che può dare una smossa a Cameron con i suoi dodici o tredici Avatar ;-) Cheers
EliminaTi segno per un Carpenter+! :-D Cheers
EliminaAnche perché Miyazaki si trova su Netflix (doppiaggio a parte). Sarebbe un colpo per Netflix mettere a catalogo i vecchi cartoni animati tipo "Lamù", "Ken il guerriero", farebbe il botto ;-) Cheers
Elimina@Vincenzo: non apprezzo l'animazione fatta tutta in computer grafica. Quindi Pixar niente...
Elimina@Cassidy: quei cartoni animati che citi non credo proprio rientrino nel "pacchetto" Ghibli, sarebbe una forzatura accorparli su Netflix, piuttosto gli "scippiamo" Miyazaki per trasferirlo su Ghibli+ aggiungendo Heidi, Il fiuto di Sherlock Holmes, Conan il ragazzo del futuro, Anna dai capelli rossi, Marco dagli Appennini alle Ande, Rascal, Lupin III... ;)
Visto che lavoriamo di fantasia, almeno lasciami l'emittente "pulita"; se poi qualcuno vorrà un canale "Picchiaduro" dedicato all'azione, mettendoci dentro Ken, Goku, Uomo Tigre, si può sempre fare una cosa a parte. ;)
Mi sembra giusto, a me andrebbe benissimo ;-) Cheers
EliminaPienamente d'accordissimo a meta'.
EliminaScherzi a parte, credo che i vecchi cartoni siano quasi tutti appannaggio di Sky.
Anche se Retepellicole sta lavorando parecchio, sul settore anime.
Prevedibile: dato che la scusa dell'esclusiva ti hanno saccheggiato mezzo catalogo, non gli restava che rivolgersi dall'altra parte.
C'e' roba di Ken, i Cavalieri e Lamu', anche se e' produzione recente come i film. E nel caso della bella aliena, sono oav.
Oltre alla produzione piu' o meno recente c'e' roba vecchia ma non troppo tipo Yu Yu Hakusho, Inuyasha, Ushio e Tora e Jojo.
Ma recuperare i vecchi cartoni sarebbe un bel colpo, davvero.
Ah, si. Dimenticavo Evangelion.
EliminaA parte l'errore di affidare a Cannarsi senza alcuna recalcitranza.
Forse avrebbero dovuto elucubrarci sopra un pochitto.
E comunque non esiste che io riuscissi a metabolizzarlo in cotal guisa, perdincibacco.
Ma non potevano tenere il vecchio doppiaggio di MTV,che andava benissimo com'era?
Ovviamente ho dovuto fare il Disney+ per la bimba segregata in casa. E, ovviamente, tutto mi è già andato in nausea visto che il controllo della tv per quell'oretta al giorno è suo. OCEANIA ve lo posso recitare in live action ora!
RispondiEliminaScherzi a parte, sono mediamente soddisfatto perché ho rivisto qualche titolo dimenticato (HERBY, TESORO MI SI SONO RISTRETTI I RAGAZZI, 4 BASSOTTI PER UN DANESE, POMI D'OTTONE,...) oltre ai corti geniali della Pixar (PIPER e NON C'E' FESTA SENZA REX sono due capolavori!) e qualche bel documentario. Però devono rimpolpare con titoli nuovi ampliando il catalogo disponibile. Se, dico a caso, ai titoli della Disney come i vecchi episodi dei Duck Tales, o tutti i cartoni classici di Paperino e Pippo che ovviamente verranno inseriti si aggiungeranno serie tv della ABC (tipo Grey's Anatomy o Lost) o FOX (I Simpson, That '70s Show) allora sì che ci sarà da divertirsi.
"Oceania" lo trovo terribile. Con la Wing-Woman guardiamo molta vecchia roba Disney, quindi è stato un acquisto molto comodo, così abbiamo "4 bassotti per un danese" a portata di click ;-) Se aggiungeranno davvero la roba della Fox ci sarà da divertirsi! Cheers
EliminaE cinque alto per Paperino e per Tron! Roger Rabbit, secondo me, non vale... ;-)
RispondiEliminaCinque alto! ;-) No, ma non potevo non citarlo, è un capolavoro enorme. Cheers!
EliminaAhah magari facessero Carpenter+ :D Concordiamo per Paperino e L'impero colpisce ancora! Non ricordavo assolutamente un Herbie con Bruce Campbell... e a proposito di censure Disney, hanno censurato le chiappe di Daryl Hannah in Splash! Sono cose che non si fanno! Non so se abbiano lasciato poi le chiappone di Hulk in Ragnarok :D
RispondiEliminaquelle di Hulk le hanno lasciate con la scusa che "non sono le vere chiappe dell'attore, erano in CGI" (giuro!)
EliminaApprofitto del post Disneiano per lanciare la contro proposta Carpenteriana ;-) Cheers!
EliminaChe poi sono sono scemi, dai non facciamo i santarellini, "Splash!" si guardava anche per sbirciare Daryl Hannah, se me la censuri, cosa resta? Di sicuro non un film memorabile ecco ;-) Cheers
EliminaMah sinceramente quell'Herbie forse meglio così, diciamo che non mi gusta particolarmente anche se c'è Bruce :D
RispondiEliminaGrande o piccolo, Yoda lo si adorerà sempre :)
Comunque Carpenter + magari, così riuscirei finalmente a vedere tutti i suoi film ;)
Era un piccolo film per la tv con un buon cast, non ho mai gradito la spiegazione delle origini di Herbie, ma Horace, la sua controparte malvagia, era una grande idea ;-) Ti segno per un Carpenter+ :-P Cheers
EliminaAnche a me era piaciuto Nel fantastico mondo di Oz. Aveva quel qualcosa di inquietante e weird.
RispondiEliminaFaceva parte di quel periodo (troppo breve) in cui la Disney non aveva paura di spaventare un po' il suo pubblico, ad esempio mi dispiace che su Disney+ non ci sia "Qualcosa di sinistro sta per accadere". Cheers!
EliminaCome ci si iscrive a Carpenter+ ?
RispondiEliminaQuanto costa?
Posso avere in omaggio il pupazzo della Cosa a casa? Altro che Baby-Yoda! :D
Il pupazzo della Cosa sarebbe ottimo, lo vorrei da tenere sulla scrivania, potrei anche andarci a dormire ;-) Cheers
EliminaCarpenter + è una buona idea, ma dovrebbe aprirsi anche al body horror (buono) di terze parti.
RispondiEliminaRiguardo a Disney+: come siamo messi a Gargoyles? Perché ci saranno pure diverse opere Disney che mi piacciono, ma Gargoyles potrebbe essere l'equivalente in screaming (ancora ragiono su Carpenter+) di una killer application!
C'è, c'è.
EliminaUna roba tipo "John Carpenter present", secondo me il Maestro lo farebbe volentieri ;-) Lasciatelo dire "Screaming" è geniale! Cheers
EliminaHo già messo "Gargoyles" nella lista dei titoli da vedere ;-) Cheers
EliminaOrmai è raro che io usi streaming ^^ meglio screaming! :D
EliminaLa presenza di Gargoyles è una notizia stupenda!
Lo é, mi mancava una serie da seguire nei "tempi morti" ora l'ho trovata, gli episodi brevi sono una Manna ;-) Cheers
EliminaHo già parlato di Disney+ anche da me ma non potevo resistere alla tentazione di parlarne ancora! Ecco qui le mie risposte alle tue domande Cassidy:
RispondiEliminaClassico Disney preferito: Scelta difficilissima, ma è La Bella Addormentata. E’ sotto ogni punto di vista un classico (la principessa, il castello, il principe azzurro, il drago, le fatine… non manca niente!), è divertente senza frecciatine troppo adulte, ha personaggi simpatici (le tre fatine pasticcione Flora, Fauna e Serenella non si battono) e una cattiva che, prima di essere sminuita da Angelina Jolie, era fantastica. Non mi inviti alla festa chic a palazzo? E io ti maledico la figliola!
Live action Disney preferito: Non ne ho visti molti, in verità, ma fino ad oggi non me ne è piaciuto nessuno, mi sembrano solo una elaborata operazione commerciale di riciclo. Cito quindi il musical Into the Woods, che ho già recensito sul mio blog, in cui troviamo Jack (quello del fagiolo magico), Cenerentola, Cappuccetto Rosso e Raperonzolo tutti insieme. Non so se si possa considerare tecnicamente un live action Disney, ma se vale Roger Rabbit…
Film dell’universo Disney preferito: Pomi d’Ottone e Manici di Scopa. Anche solo per il titolo, ma c’è molto di più. Angela Lansbury è la mia beniamina, le canzoni sono bellissime (e sono tantissime, molte tagliate nella versione poi distribuita), è divertente e coinvolgente, tecnicamente perfetto. La battaglia tra nazisti e armature medievali è una delle scene più belle mai vista in un film per bambini.
Personaggio Disney preferito: Le Follie dell’Imperatore è un film Disney misteriosamente poco conosciuto. Ho sempre pensato che forse l’umorismo fosse troppo adulto, ma quando è diventato il preferito di mio figlio di 5 anni mi sono ricreduta. Tutti i personaggi principali sono divertentissimi e danno vita a scene esilaranti. Ma tra tutti la più indimenticabile è senza dubbio la cattivissima Yzma (doppiata in italiano dalla bravissima Anna Marchesini), che vuole uccidere l’imperatore Kuzco per prendere il suo posto sul trono ma ha a che fare con un assistente incapace di nome Kronk.
Film Marvel preferito: The Avengers. Io non sono un’appassionata di fumetti, e quando hanno iniziato ad uscire i film del MCU li ho visti solo per far contento mio marito, annoiandomi parecchio. Salvavo solo Thor. Poi è arrivato The Avengers e finalmente essermi sorbita tutti quegli altri film ha acquisito un senso! Lo trovo emozionante e divertente, vedere tutti quei supereroi assieme è stato davvero eccitante, mi ha proprio conquistata.
Personaggio Marvel preferito:Thor. Ovviamente ho dei motivi tutti “femminili” a motivare questa scelta… Ma trovo anche che i film che lo vedono protagonista siano tra i migliori (anche se Dark World non è all’altezza degli altri due) e se penso a Ragnarok e al Thor-Lebowski di Endgame è anche quello che mi ha fatto ridere di più. Attendo con trepidazione Love and Thunder.
Film della saga di Star Wars preferito: Come ho già detto non sono una fan di Star Wars, ma mi è piaciuto abbastanza Rogue One, che può essere visto anche a prescindere dagli altri. Un film d’azione passabile, ma la spiegazione del famoso bug della Morte Nera non mi è sembrata poi così esaustiva…
Personaggio di Star Wars preferito:Obi Wan Kenobi, ma solo perchè all’epoca in cui uscì al cinema Star Wars - Episodio II: L’Attacco dei Cloni avevo una grossa cotta per Ewan McGregor.
Hai fatto molto bene ;-) Ho letto il tuo posto su "Into the Woods" io ho fatto un'enorme fatica ad arrivare alla fine di quel film. "The Avengers" è stato un sogno ad occhi aperti, da anni passati a leggere, vedere gli eroi muoversi sullo schermo, è stato davvero spettacolare :-D Cheers
EliminaFilm d’animazione Pixar preferito
RispondiEliminaMonsters & Co. Facendo finta che il prequel non sia mai esistito (anche perchè nel primo film veniva detto che Mike e Sully sono amici fin dalle elementari, quindi che si conoscano alla Monsters University non ha proprio senso) trovo che sia il più originale e divertente, sia per grandi che per bambini, oltre che tecnicamente impressionante.
Personaggio Pixar preferito
Qui devo barare un tantino e nominarne due: Buzz e Woody. Questo perchè i miei figli sono appassionati a Toy Story (come lo era mio fratello da piccolo, è una cosa di famiglia) e si identificano in loro, nei giochi, nei costumi di carnevale e in molte altre cose, quindi ho una quantità infinita (e oltre) di bei ricordi legati a loro e non posso immaginarli uno senza l’altro.
Disney Plus sì o no?
Assolutamente sì, se non avete figli piccoli che vogliono vedere solo i Superpigiamini e non vi lasciano vedere Darkwing Duck e Elliot il Drago Invisibile.
"Monsters & Co" è uno dei migliori della Pixar, "Monsters University" non ha molto senso, ma devo dire che mi è piaciuto, l'idea del quaterback contro il secchione, è un tema che funziona sempre al cinema. Cheers!
EliminaL'ho chiesto anche da Moreno: perché Alien e Predator fanno parte di questo universo eppure non esce nulla legato a loro? Perché non c'è una sezione con i 12 film e magari la web series di "Alien Isolation", come c'è su YouTube? Questo è razzismo, anzi... XENOfobia! :-D
RispondiEliminaScherzi a parte, mi hai aperto un mondo: ora VOGLIO il Re a bordo del maggiolino tutto matto contro demoni e deadites :-P
Xenofobia della specie peggiore, perché "Avatar" è in bella mostra, ma non si vedono ne alieni ne predatori, io sarei a favore di una sezione Fox, ma il prossimo passo di Disney+ secondo me sarà una sezione "per adulti", allora dovranno mettere "Alien Isolation".
EliminaQuando ho visto un Herbie in meno mi sono disperato, è uno dei miei capitolo preferiti, Bruce sa rendere tutto molto più figo! :-D Cheers
Allora...indubbiamente fa comodo, considerando che sei costretto in casa e hai una bimba.
RispondiEliminaDiciamo che siamo appena agli inizi, e c'e' parecchio lavoro da fare. Ma piu' avanti si dovra' per forza diversificare la produzione. E magari proporre anche roba dai 14 anni in su.
E anche per adulti.
Capito, Disney?
Dovrai farlo.
Poi...la maggior parte dei film li ho gia' visti, quindi niente di nuovo.
Ma la filmografia Disney fa parte del kit di sopravvivenza del genitore moderno.
Intanto...mio fratello e' ancora incapperato nero per la cancellazione di Bob's Burger.
Che sara' anche una roba troppo forte, per gli standard Disney. Pero' non avevano il diritto di farlo.
Ma ci sono parecchie produzioni Fox che rischiano di sparire o di finire in un limbo a tempo indeterminato.
Sul live di Lilli e il Vagabondo...non entro nello specifico. Chi lo ha visto avra' capito cosa non va, e a cosa mi riferisco.
Ma se dobbiamo arrivare a falsare la storia in nome del politically correct, beh...lo trovo sbagliato.
Quindi...il razzismo e tutte le conseguenze e le odiose discriminazioni sociali non sono mai esistite perche' lo dice la Disney?
Il razzismo e' una porcheria. Ma far finta che non sia mai esistito e' una porcheria uguale, se non peggio.
Bisogna ricordarsele, certe cose. Per capire che non vanno rifatte.
Anche certi film di guerra come Fuga per la Vittoria presentano un contesto irreale, ma almeno non pretendono di modificare la storia.
Oppure i film di Indy.
I nazi sono i cattivi, anche se li metti come una barzelletta.
Comunque, il vero incubo deve ancora arrivare.
Il film live di Robin Hood.
Si, QUEL Robin Hood.
Per me il coronacoso lo hanno liberato loro. Topolino e' abbastanza potente da poterlo fare.
Ho sentito parlare di QUEL live action, ma non voglio saperne nullo, lo gestirò come i tanti annunci di remake Carpenteriani, aspetterò che scompaia da solo. Secondo me la sezione "per adulti" è il prossimo passo, voglio la roba della Fox! ;-) Cheers
EliminaTanto per intenderci, Cass...
EliminaUna scena come il dialogo tra la suocera (di colore) e il genero (bianco), nell'epoca in cui e' ambientata la storia e' semplicemente impossibile.
Cosi' come il fatto che entrambe le etnie occupino gli stessi spazi e gli stessi locali.
Quando si sa benissimo che alle minoranze era concesso solo occupare gli interstizi della societa'. E anche cosi' erano mal tollerati, nella maggior parte dei casi.
E' un concetto che magari stride, ed infatti ho faticato a trovare i termini adatti a spiegarlo. E il mio non vuole essere un discorso razzista.
E capisco che l' America non e' piu' il pubblico di riferimento.
La Cina e l' India sono piazze ben piu' importanti.
Ma far vedere che andavano tutti d'amore e d'accordo quando non era affatto cosi'...e' da ipocriti.
Ed e' irrispettoso nei confronti di chi non c'e' piu' e quello schifo lo ha vissuto sulla sua pelle.
E' grazie a loro che oggi c'e' piu' tolleranza e solidarieta', rispetto a prima.
Cambiando discorso...se davvero basta che non ci siano piu' testimoni diretti per rappresentare cio' che e' accaduto in passato...allora quando gli ultimi superstiti dei lager non ci saranno piu, ben presto ci dimenticheremo dell'olocausto?
Diranno che uno un giorno ad Auschwitz ha fatto casino con le tubazioni delle docce e la fantasia della gente ci ha ricamato sopra chissa' cosa?
Lo trovo...ingiusto. Non so come altro dirlo.
Tornando al pratico...serve una programmazione anche per adulti e basta, non solo per famiglie.
Basterebbe chiamare la persona giusta...
Si, Mr. Bluth, sto parlando con lei.
Che tra l'altro sta lavorando con la diretta concorrenza.
Per Retepellicole sta facendo IL FILM DI DRAGON' S LAIR, a quanto pare.
E Dirk...lo fa RYAN REYNOLDS!!
Ok, ecco i miei soldi. Dove devo firmare?
La coppia mista non ha nessun senso in quel periodo e in quella classe sociale, ma perché mr. Chow di "Una notte da leoni" che fa da ostetrico ha senso? Quel film è tutto sbagliato! Cheers
EliminaProbabilmente sono in una dimensione alternativa.
EliminaSolo cosi' ha senso. Non ci vedo altro modo.
Si vivono a politicamente correttolandia ;-) Cheers
EliminaA quella domanda stavo per rispondere anche io Tron ma poi mi sono fatto prendere dai sentimentalismi! XD
RispondiEliminaConcordo anche su Ragnarok e Toy Story... ma io ho scelto Buzz!
Per quello andiamo d'accordo, facciamo Woody e Buzz ;-) Io sono Tronato da sempre, non mi sono mai ripreso :-D Cheers
EliminaRispondo ad una delle 11 domande in ordine cronologico visitando i vari blog che vi partecipano a questo simpatico giochetto.
RispondiEliminaOgni blog una mia risposta ahaha!!!
Allora qual'e ' il mio personaggio Marvel preferito?
Sicuramente gli Inumani e poi Visione e i vendicatori ,i F.Q.
Nel Fantastico mondo di Oz aldilà che sia live action o meno è comunque un bel film.
Ciao
Mi piace, una caccia al tesoro tra blog. Grazie per avermi affidato la domanda Marvel, vado pazzo per gli FQ e gli Inumani sono una gran invenzione di Lee e Kirby, peccato per ora abbiano avuto una serie tv abbastanza pezzente a loro dedicata. Cheers!
EliminaSi in effetti molto meglio i fumetti.
EliminaHai letto la miniserie su Freccia Nera del 2018?
Sulla trasposizione cinematografica aspetto il film ...se non hanno abbandonato il progetto.
Mi sembrava di aver letto dei rumors in senso positivo nonostante il disastro della serie Tv Fox.
Serie Tv che tra l’altro nonostante faccia schifo da buon fan , farei carte false per avere la serie in dvd in italiano sulla mia videoteca
Certo, mi era piaciuta. Considerando che la Marvel (fumettistica) ha puntato molto sugli Inumani, visto che al cinema i mutanti sono ancora nelle grinfie della Fox, io me lo aspetto un film sulla famiglia reale di Attilan. Cheers!
EliminaIo inizio col dirti TRON Legacy e ancora TRON Legacy.
RispondiEliminaDetto ciò Big Up per Ragnarok e Iron Man 3.
Carpenter+ è decisamente più interessante di un Ghibli+ :P
Lo penso anche io. Al tuo "Tron Levati" (mamma mia che roba oscena...) rispondo con "Tron Uprising" quella sia era un bel modo per continuare TRON ;-) Cheers
EliminaMa sai che mi manca Uprising? Al di là di Legacy è un franchise con un potenziale enorme, sprecato purtroppo.
EliminaConcordo in pieno, purtroppo il pubblico sembra non poter andare oltre i soliti nomi ultra noti. La trovi su Disney+ Uprising, ti piacerà ;-) Cheers
EliminaCondividiamo la preferenza per Paperino e Toy Story :)
RispondiEliminaSono in migliori, il primo quasi un modello di vita ;-) Cheers
EliminaMi abbono subito a Carpenter+!!!!! Dove devo firmare? Bel questionario (e interessanti risposte)!! Quasi mi ha sorpreso il passaggio da domande su Disney a domande su Marvel e Star Wars, ma Disney ha tutto...
RispondiEliminaOrmai hanno tutto, anche James Cameron e i suoi Avatar, solo il Maestro resiste, per quello ci vuole Carpenter+ ;-) Cheers
EliminaRiguardo al classico Disney sono molto indeciso, mentre per i live action Hook tutta la vita! Film MCU preferito (anche se ancora me ne mancano un pò) i Guardiani della galassia, ma della Marvel in generale preferisco Spider Man 2 di Sam Raimi
RispondiEliminaAnche io, ma avrebbero potuto criticarmi il fatto che fosse allora della Sony. Cheers!
EliminaFilm Pixar preferito: Monsters & co o Wall.e? È questo il dilemma.
RispondiEliminaMooooolto difficile scegliere ;-) Cheers
EliminaAh, io sono a posto così. Darkwing Duck l'ho visto da poco, i classici li ho o sono reperibili. No, sto a posto. Mi fa piacere che ti stai divertendo con The Mandalorian; come posizione puramente personale, la Disney ha impiegato, nel bene o nel male, grandi talenti e ottimi lavoratori in passato; qualcosa anche ora, mi pare di capire. Ma riguardo ad iscrivermi a un suo canale o cose analoghe... con Bartleby "I would prefer not to"; meno letterariamente, manc' po' c[censura politi-chelli cor(r)ect]. Ripeto è un posizione personale, quindi degna del Gran Capo Estiqaatsi.
RispondiEliminaDomande...
Classico Disney preferito: ehhh, un mucchio; un giorno potrei rispondere uno, un altro giorno un altro. Vada per La Spada nella Roccia
Live action Disney preferito: andiamo con un pensiero felice, Hook; ma baro e metto anche Roger Rabbit
Film dell’universo Disney preferito: Uuuh, poichè non mi ricordo ora tutti, per affetto Mary Poppins
Personaggio Disney preferito: Boh... oggi vadano Merlino e Maga Magò. Domani Malefica. Dopodomani il capitano Giacomo Uncino. Tra quattro giorni deciderò qualcun altro.
Film Marvel preferito: Nessuno
Personaggio Marvel preferito: Mi sono disamorato della Marvel, non me ne vengono ora.
Film della saga di Star Wars preferito: L'Impero colpisce ancora
Personaggio di Star Wars preferito: Oh, banale ma... che domande, trovo insopportabile la tua mancanza di fede.
Ti ringrazio e vedo che abbiamo molti titoli che ci accomunano. La censura Disney non mi piace per nulla. Cheers!
Elimina