giovedì 30 aprile 2020

Progetti mai realizzati: John Carpenter’s Tombstone (e gli altri pistoleri mancanti)

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel compito: perché non gettare uno sguardo su tutti i film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad un passo dal dirigere? Continuiamo oggi questa piccola rubrica a tema con uno dei titoli più sfiziosi in assoluto, e se… John Carpenter avesse diretto Tombstone.

mercoledì 29 aprile 2020

Tyler Rake (2020): un uomo chiamato rastrello

Dolph Lundgren, Frank Zagarino, Don "the dragon" Wilson, Matthias Hues, Cynthia Rothrock ma l’elenco sarebbe lunghissimo. Hanno tutti dedicato vita e carriera ai film d’azione, e solo i più fortunati di loro hanno ricevuto una telefonata da zio Sly, per entrare a far parte dei suoi Expendables.

martedì 28 aprile 2020

Tornare a vincere (2020): Basta vincere (ma anche basta alcool)

Pensavo che i film istantanei, quelli girati per cavalcare un tema caldo oppure l’uscita di un’altra pellicola più famosa, fossero appannaggio di studi come l’Asylum oppure della Full Moon. Ma visto che ultimamente il cinema di serie A imita quello di serie Z, ecco arrivare “The way back”, un film sul basket con Ben Affleck.

lunedì 27 aprile 2020

Bombshell (2020): Da morire 2.0

Possiamo criticare molto ai nostri amici Yankee, a partire dal loro comandante in capo, ma di sicuro quando si tratta di elaborare la loro storia – anche quella recente – sul grande schermo, non si fanno il minimo problema, anzi, sfruttano l’occasione il più possibile. Ecco perché in un attimo lo scandalo sessuale legato all’ex amministratore delegato di Fox News Roger Ailes, è diventato un film.

domenica 26 aprile 2020

Star Rats - Capitolo 2 - Il male colpisce ancora!: Il risveglio di Ortolani

Tra i dettagli che ricorderò di questa quarantena, sicuramente l’impegno di Leo Ortolani nel intrattenerci anche nelle nostre ore a casa. Anche se mi immagino il Venerabile a mordersi le nocche per aver deciso di far uscire il nuovo “Star Rats” anche in edicola, per mia fortuna, ne ho una sotto casa giusto vicino al panettiere (storia vera).

sabato 25 aprile 2020

Rock 'n' Blog: La casa di carta

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume per festeggiare il 25 aprile.



venerdì 24 aprile 2020

Nightmare 4 - Il non risveglio (1988): Benvenuta nel Paese delle meraviglie Alice

Mi fa piacere ritrovarvi qui lungo Elm Street, oggi ci fermiamo un momento ad ammirare la costruzione al numero quattro, una casetta finemente arredata in cui per un po’ ha vissuto un vecchio amico di questa Bara Volante, quel drittone di Renny Harlin.

giovedì 23 aprile 2020

Progetti mai realizzati: John Carpenter e la sua Jena su Marte

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel compito: perché non gettare uno sguardo su tutti i film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad un passo dal dirigere? Continuiamo oggi questa rubrica a tema con una domanda ricorrente per i Carpenteriani, e se… John Carpenter avesse diretto il terzo capitolo delle avventure di Jena Plissken?

mercoledì 22 aprile 2020

Tombstone (1993): Porto l’inferno con me!

Il western è il genere che sta al cinema come il Rock ‘n’ Roll alla musica, e allo stesso modo viene dato periodicamente per morto, salvo poi ritornare in sella alla grande. Tra la fine degli anni ’80 e la metà degli anni ’90 il western era più in forma che mai, grazie ad alcuni titoli di indubbio valore che sarebbe anche ora di iniziare ad affrontare. Avete invocato così tanto la pioggia che è arrivato il diluvio (cit.), e se devo iniziare da qualche parte, fatemi iniziare dalla città di Tombstone.

martedì 21 aprile 2020

Invito a cena con delitto (1976): siete cordialmente invitati a morire (dal ridere)

Anche quest’anno l’iniziativa Cassidy cover your favorites III mi ha regalato tante soddisfazioni, mi avete snocciolato una caterva di titoli, qualcuno è già arrivato su questa Bara, altri arriveranno (quindi occhi aperti), ma al momento di scegliere un titolo, ho avuto pochi dubbi.

lunedì 20 aprile 2020

Gretel e Hansel (2020): dalla fiaba all'horror il passo è breve

Vi ricordate quel breve periodo in cui i film tratti da fiabe sembravano l’alternativa al dilagare dei tizi in super calzamaglia? Una tendenza durata ben poco, ma Oz Perkins regista di “Gretel e Hansel” se ne frega, conscio che le fiabe, erano i primi racconti Horror.

domenica 19 aprile 2020

Rock 'n' Blog: Il buio si avvicina

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che l'alba arriverà molto presto.


sabato 18 aprile 2020

Bad to the bone: Brian Dennehy

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, quei fantastici bastardi che amiamo odiare, cattivi fino al midollo: B-b-b-b-b-b-b-bad, bad to the bone!



venerdì 17 aprile 2020

Geek League: Viaggio in undici comode domande nel Disney Universe

La Geek League si è riunita in occasione del lancio della nuova piattaforma Disney+, con un piccolo questionario sul nuovo canale streaming e i nostri contenuti preferiti. Sappiate che prima di rispondere, ho già contattato il mio avvocato, con la Disney non si scherza.

giovedì 16 aprile 2020

Progetti mai realizzati: John Carpenter e Top Gun, Attrazione fatale e Il bambino d’oro

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel compito: perché non gettare uno sguardo su tutti i film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad un passo dal dirigere? Oggi non uno, ma ben tre titoli, tutti celebri!

mercoledì 15 aprile 2020

Cabal (1990): Loving the monsters

I diversi, gli ultimi degli ultimi, mostri, devianti, questa Bara va pazza per i devianti e se c’è qualcuno che ha sempre dimostrato un amore per i mostri, quello è Clive Barker, il suo “Cabal” compie trent’anni ed è doveroso rendere omaggio a questo oscuro e tormentato gioiellino.

martedì 14 aprile 2020

Il Triello: il buono, il brutto, il discreto (speciale Horror)

Visto che avete gradito il formato inventato da Quinto Moro, torna il Triello per parlarvi di tre film del 2020, uno buono, uno decente ed un altro decisamente brutto, ma per l’occasione tutti e tre horror. Se volete potete leggere tutto facendo lo sguardo da Clint Eastwood.

lunedì 13 aprile 2020

Cronologia Star Wars: che l'ordine dei film della saga sia con voi

Visto che oggi è festa, un piccolo post di (spero) pubblica utilità, in questi giorni sto facendo amicizia con il palinsesto del nuova piattaforma Disney+, ma siccome ogni tanto questa domanda torna di moda, mentre aspetto di vedere la settima (e ultima) stagione di “Clone Wars”, mi sembra giusto fare il punto della situazione. In che ordine si guardano i film di Star Wars Guerre Stellari?

domenica 12 aprile 2020

Rock 'n' Blog: Brian di Nazareth

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando andrà tutto bene di guardare sempre il lato positivo della vita... Fiu Fiuu Fiuu Fiuuuuu!


sabato 11 aprile 2020

Bad to the bone: Tong Po

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, quei fantastici bastardi che amiamo odiare, cattivi fino al midollo: B-b-b-b-b-b-b-bad, bad to the bone!

venerdì 10 aprile 2020

Invito all'inferno (1984): Il girone dei dannati (delle produzioni televisive)

Ero pronto a metterci una pietra (tombale) sopra i film televisivi diretti da Wes Craven, ma siccome ho degli ottimi contatti (grazie Lucius!) oggi arriva il capitolo a sorpresa della rubrica… Craven Road!

giovedì 9 aprile 2020

Progetti mai realizzati: John Carpenter e il suo mostro della Laguna Nera

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel compito: perché non gettare uno sguardo su tutti i film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad un passo dal dirigere? Continuiamo oggi questa piccola rubrica a tema con uno dei titoli più sfiziosi in assoluto, e se… John Carpenter avesse diretto il remake di “Il mostro della Laguna Nera” (1954)?

mercoledì 8 aprile 2020

Come to daddy (2019): A volte è meglio rimanere orfani

Non deve essere per niente facile sfuggire dall’ombra del personaggio che ti ha reso un attore famoso, Mark Hamill malgrado un lavoro incredibile come voce del Joker nella serie animata, sarà per sempre Luke Skywalker, mentre Daniel Radcliffe ha abbracciato scelte lavorative estreme pur di far dimenticare il suo Harry Potter.

martedì 7 aprile 2020

Onward - Oltre la magia (2020): L'importanza di credere (in un fratello nerd)

Ormai è evidente che il 2020 non ha intenzione di migliorare, tra i problemi decisamente minori di quest’annata disgraziata, mettiamoci anche le uscite in sala, argomento che ci dovremmo dimenticare per un bel pezzo. "Onward" ad esempio è stato posticipato, anche se molto probabilmente arriverà anche lui sulla piattaforma Disney+.

lunedì 6 aprile 2020

The Hunt (2020): Stati rossi vs. Stati blu

Prima che un certo virus con nome da birra sciacquata arrivasse a monopolizzare tv, giornali e tutto l’Internet, vi ricordate qual era il modo più efficace per promuovere un film? Una bella polemica!

domenica 5 aprile 2020

Rock 'n' Blog: Clerks

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando... TRENTASETTE!

sabato 4 aprile 2020

Punisher - Soviet di Garth Ennis: Mother Russia

Era dal 2017 e dalla miniserie Platoon, che aspettavo il ritorno di Garth Ennis sulle pagine di una serie Max dedicata al Punitore, l’attesa è terminata con questa miniserie in sei parti intitolata “Punisher - Soviet”, mi sembra giusto festeggiare con un po’ di musica a tema.

giovedì 2 aprile 2020

Progetti mai realizzati: John Carpenter e il suo Platoon in salsa horror

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel compito: perché non gettare uno sguardo su tutti i film che il Maestro John Carpenter è arrivato ad un passo dal dirigere? Continuiamo oggi questa piccola rubrica a tema con uno dei titoli più sfiziosi in assoluto, e se… John Carpenter avesse diretto un film con dei soldati zombie?

mercoledì 1 aprile 2020

Il buco (2020): Ascensore sociale per l’inferno

Tra i titoli più sfiziosi dell’ultimo Torino Film Festival, sicuramente “El Hoyo” esordio alla regia dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia. Noto come “The platform” per i mercati anglofoni e tradotto letteralmente “Il buco” qui da noi, infatti è con questo titolo che lo troverete disponibile su Netflix. Anche se prima di scriverne anche solo un’altra riga, devo farlo, non posso resistere, ci vuole una sigla a tema!