La musica e
il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli
entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il
volume esclamando: Complimenti Signora, avete distrutto un'altra città!
Titolo del
pezzo: Cutthroat Island - Main Title and Morgan's Ride
Sta di fatto che Renny Harlin ha speso soldi come se non fossero stati suoi (infatti erano della Carolco), animatronici di Jim Henson che nel film si vedono pochissimo (la murena elettrica usata come arma), oppure la bellissima colonna sonora firmata da John Debney, suonata dalla London Symphony Orchestra, perché tanto dopo le casse di V8 tutto è lecito. Bisognerebbe, però, essere ciechi per non notare che tutti quei bigliettoni verdi non abbiano potuto comprare anche ottimi risultati, a colpire da subito sono le scenografie del film, davvero ben fatte, piene di dettagli e soprattutto realistiche, per gli attori trovarsi in una vera taverna piratesca o sul ponte di una nave pirata aiuta molto. Questa meraviglia la dobbiamo a Norman Garwood che aveva curato cosucce come Brazil (scusate se è poco), ma anche altre cosette a tema piratesco come La storia fantastica e Hook, contando che ha lavorato anche al film d’animazione “Pirati! Briganti da strapazzo” (2012) possiamo considerarlo uno specialista.
Artista: John Debney
Tratta dal
film: Corsari (1995)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film
dedicato proprio a questo pezzo:
![]() |
E Jack Sparrow... MUTO! |
![]() |
Buoni motivi per vedere questo film, Terzo ed ultimo estratto: Geena Davis e una scimmia… INSIEME! (Non ho altro da aggiungere vostro onore) |
Film molto bello, ma la colonna sonora non mi dice niente.
RispondiEliminaPur riascoltandola, non mi è tornata in mente! :O
Moz-
No? La scena in cui Geenona Davis cavalca all'inizio (il cavallo, non il pirata eh?) con il tema musicale di fondo é bellissima, ho questo pezzo anche nella mia sezione da corsa (storia vera). Cheers!
EliminaOhlalà, che bella fanfara! L'unica volta che ho visto il film ero troppo occupato a criticarlo per accorgermi della musica :-P
RispondiEliminaDebney l'ho conosciuto in anni recenti, l'unica sua musica che ho in playlist è quella di "Iron Man 2", invece scopro che componeva già nei Novanta. Scatta un approfondimento, e questa di sicuro me la pappo, che i temi maestosi (e con coro) sono il sale della vita ^_^
John Debney è il classico compositore di cui si dimentica il nome, è anche quello che ha composto "Predators". La colonna sonora di questo film è una gran fanfara, roba che urla proprio la parola "Avventura!" fortissimo ;-) Cheers
EliminaConosco il film come "quello che ha fatto fallire la Carolco" e forse a causa di queste voci non l'ho mai visto. Ne vale una visione?
RispondiEliminaSe hai voglia nel post del film, lo difendo a spada tratta, quindi per me si, merita un sacco ;-) Cheers
EliminaSi infatti ho visto che ne parli bene. Ma a volte sono gusti personali. Anch'io ho tra i miei preferiti certi film che piacciono solo a me. Me lo segno dai...
EliminaSono ancora convinto che "Rock 'n' Roll Highschool" sia tipo il più grande film della storia del Cinema, ma non pretendo che tutti la pensino come me ecco ;-) Sono curioso del tuo parere. Cheers!
EliminaSai che nonostante la mia passione per i Ramones non l'ho mai visto? Devo recuperare.
EliminaPer farti un esempio di un film che piace solo a me, The Cell con la Lopez. Trama a parte, è visivamente spettacolare. E comunque altri ce ne sono...
Merita perché é uno spasso, quindi sei anche appassionato dei Ramones, bravo ragazzo ;-) Beh cavolo, Tarsem strapotente visivamente, e poi D'onofrio che fa il cattivo, lusso! Cheers
EliminaVisti anche dal vivo proprio nel periodo di End Of the Century i quattro finti fratelli Ramone.
EliminaShow scarno ma tutta energia.
ONE, TWO, THREE, FOUR e attacca il pezzo...
Grande! Ecco loro avrei proprio voluti poterli vedere dal vivo, anche se come bis, rifacevano la scaletta da capo uguale (storia vera). Cheers
EliminaTi sembrera' strano, ma per anni di questo film sapevo l'esistenza solo grazie al videogame per computer.
RispondiEliminaSul film, zero.
Zero cineracconti, zero trailer, niente di niente.
Questo per capire quanto se lo sian filato di pezza, proprio.
Recuperato anni dopo.
Sara'...io l'ho preferito a Pirati di Polanski, facendo un paragone diretto.
Lasciando stare quello che poi ha finito per rovinare tutto il genere, ovvero Pir...STONK!!
Scusate, mi sono tirato una roncolata in testa da solo. E ora mi butto in mare.
Vado pazzo per "Pirati" di Polanski ma questo è ancora meglio del film della roncola, garantito al limone ;-) Cheers
EliminaMa sta scimmia è sempre lei? Sia quella di Indiana Jones che quella di Jack Sparrow??
RispondiEliminaUna scimmia cappuccina, sono le più intelligenti, quella di "Monkey Shine", ne avrei sempre voluta una ;-) Cheers
Elimina