Non sono solo i buoni a fare la storia del
cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è
tutta per loro, quei fantastici bastardi che amiamo odiare, cattivi fino al
midollo: B-b-b-b-b-b-b-bad, bad to the bone!
Nome: Clarence Boddicker
Ma proprio braccia e mani sono l’occasione per Verhoeven di lanciare stilettate alle parti molli del suo pubblico (grazie Paul!), quanti di voi non hanno sempre trovato terribile ed irritante il “Ne nene ne, ne nene ne…” di Boddicker, cantilena di tortura degna dei migliori horror, personalmente ho sempre trovato un pugno in faccia quando un attimo dopo, dalla soggettiva dell’ormai defunto Alex Murphy, sentiamo i medici tutti felici di essere riusciti a salvare il suo braccio, solo per poi sentire Bob Morton dire “Via il braccio!” come se parlasse di un etto in più affettato dal macellario, brrrr…
Vi ricordo lo speciale sul poliziotto di Detroit della Bara Volante!
Ha
“fatto brutto” in: Robocop (1987)
Amiamo
odiarlo perché:
Kurtwood Smith era il padre
inflessibile di "L'attimo fuggente" (1989) ma in tv e al cinema ha
coperto anche molti ruoli da bravo ragazzo, eppure niente, ci voleva quel
geniaccio di Verhoeven per trasformarlo in uno di quei cattivi che non si
dimenticano. La sua cantilena prima di sparare ad Alex Murphy non si dimentica.
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato
proprio a questo pezzo:
Per fortuna, mi sono reso conto che anche da bambino per qualche ragione, ho sempre visto la “Director’s cut”, la riconoscete perché è quella dove la morte dell’odiato Clarence Boddicker (“Sayonara Robocop!”) si vede bene in primo piano e allo stesso modo la mano di Murphy staccata di netto ("Dategli una mano") è un altro di quei dettagli con cui sono cresciuto a cui tengo moltissimo e questo vi dice dei miei problemi!
![]() |
Se in questo momento state facendo "Ne nene nene ne..." avete vinto un cinque alto! |
Vi ricordo lo speciale sul poliziotto di Detroit della Bara Volante!
Ah, però! Questa cosa non la sapevo! Pure io nella videocassetta avevo quella. Penso anche alla Tv.
RispondiEliminaComunque cattivo dal fascino intellettuale. Poi ha amicizie tra i potenti che gli tengono il fondoschiena parato. "Clarence, io non ti arresto più". Il povero Robocop s' era stufato. XD
Infatti per Robocop non è bastato incastrarlo con confessione, meglio perché più il cattivo è sadico più l'eroe ne esce bene, infatti il loro scontro finale è il finale di un "revenge movie". Cheers!
Elimina"Robocop" l'ho visto una volta sola, mi ricordo la faccia di Kurtwood Smith ma, siccome quando lo vidi ero fresco di "Twin Peaks", la mia attenzione era focalizzata sul personaggio di Ray Wise...
RispondiEliminaChe poi Ray Wise interpreta un generico sgherro, ma é così tanto Ray Wise che anche nelle retrovie risulta magnetico. Cheers!
EliminaAh! eccolo lì! Non c'è niente da fare. Se si fa un azzeccato ruolo da cattivo, puoi fare cento ruoli da buono, ma il cattivo ti rimarrà appicciato per sempre!!!!
RispondiEliminaBravissima, quando compare in "Rambo 3", ci trasforma tutti nel bambino sospettoso di "Last Action hero" ;-) Cheers
EliminaEffettivamente sono tanti i pugni nello stomaco in questo film, questo è uno ma non è l'unico.
RispondiEliminaPaul Verhoeven una carezza in un pugno, anzi un pugno in un altro pugno ;-) Cheers
EliminaKurtwood Smith è il fratello non ufficiale di Michael Ironside, almeno io li ho sempre visti così :D E tutti e due hanno spesso interpretato dei grandi bastardi
RispondiEliminaDove si firma per un film dove entrambi recitano facendo ovviamente la parte dei cattivi? ;-) Cheers
EliminaNemmeno io sapevo della scena: cioè, ho sempre visto questa.
RispondiEliminaLui... mitico^^
Moz-
Nelle repliche televisive nostrane secondo me passavano già quella senza censure. Altri tempi davvero ;-) Cheers
EliminaCattivo d'eccellenza: anche quando fa il buono è comunque cattivo!!! :-P
RispondiEliminaNon ho certo bisogno di ricordarlo a te, però era cattivo anche in "That '70s Show" :-D Cheers
EliminaNonostante la pelata e gli occhialetti da impiegato del catasto, hanno dato vita ad un cattivo coi fiocchi
RispondiEliminaE stronzissimo davvero come pochi. Al punto che quando finalmente tira le cuoia si gode sul serio.
Cinico, sadico e nichilista. Al punto che non esita a liquidare i suoi stessi complici, quando sgarrano una volta di troppo. O a sacrificarli e usarli come scudi umani per salvarsi la pelle.
E' freddo e distaccato. Ma al contempo costantemente su di giri fino all'eccesso. E non gli importa ne' della legge, ne' di qualunque altro essere vivente all'infuori di lui.
Uccide come se niente fosse. Perche' e' cosi' che considera gli altri.
Niente.
E i suoi quattro fedelissimi non sono da meno (la combriccola che ha crivellato Murphy).
Ammazzano, rubano e prendono cio' che vogliono come e quando vogliono.
Un vero branco di bastardi, che girano in modalita' "omicidio" perenne.
"Sal, Sal, Saaal...stasera giocano...tu du dum!! I Tigers!! Non vorrai mica perderti la partita, vero?!"
Eppure, visto che e' pappa e ciccia con Dick Jones, e talvolta e' il suo braccio armato...come sempre si scopre che il vero barbone veste firmato e vive nelle zone di lusso.
Personaggio memorabile, braccio armato di un cattivo stronzissimo a capo di una banda di sgherri micidiali, "Robocop" era un film che avrebbe potuto donare cattivi ai film meno fortunati ;-) Cheers
EliminaRagazzi, soprattutto Red, ma avete visto il trailer di Maverick?
EliminaDirò un'eresia ma non mi sembra male... Mi sa che, però, hanno seguito pedissequamente la lezione di Cassidy per i seguiti: ovvero riproporre la stessa storia (rivalità "macha", partitone a beach volley, uno dei piloti muore con annesso funerale in pompa magna, combattimento finale con i cattivoni) semplicemente con una bella cura di steroidi (e aggiungendoci anche un pò di belle figliole ché non guastano mai)...
Non lì guardo, so solo che hanno messo Jennifer Connelly il che mi basta ;-) Cheers
EliminaMamma, Jennifer Connelly, quanto mi piace... Anche la sua versione "italiana", ovvero Vanessa Gravina, mi ha sempre fatto impazzire. Belle ed eleganti allo stesso tempo... Che donne!!
EliminaTi dico solo che ieri ho rivisto "C'era una volta in America" (storia vera). Cheers
EliminaAnche a 14 anni aveva un suo perché!!! Inoltre hai fatto lo spoiler sul prossimo post!! ;)
EliminaBeh ma devo ancora scriverlo (storia vera) e poi sicuro che sarà il prossimo? Questa Bara è piena di sorprese ;-) Cheers
EliminaL'importante è che la Bara non mi diventi un ovetto Kinder, con tutte queste sorprese!! 😜
EliminaMagari con le mangiate di Natale :-D Cheers
EliminaRobocop l'ho visto al cinema nel 1987 a 12 anni e la scena della mano che si spappola mi ha poi seguito negli anni successivi, soprattutto per la sensazione di stupore unito a dolore /rassegnazione trasmessa dal povero Murphy che per il senso di raccapriccio; Clarence poteva semplicemente sparargli subito in testa, invece è davvero un sadico balordo, vuole far provare sofferenza, paura e dolore ai massimi livelli alla sua vittima, per questo quando finisce (giustamente) a miglior vita ricordo perfettamente l'ovazione in tutto il cinema (e nella mia testolina)!
RispondiEliminaIn ogni caso personaggio memorabile e veramente ben caratterizzato, sembra davvero un condensato di Inferno sceso sulla terra e insieme al viscido Dick Jones formano un'accoppiata vincente!
Proprio quello che vuoi da un cattivo no? Specialmente in un “revenge movie” come “Robocop”. Dick Jones è un altro che prima o poi finirà in questa rubrica ;-) Cheers
Elimina