La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordandovi di non incrociare i flussi.
Titolo del pezzo:
Artista: Ray Parker Jr.
Tratta dal film: Ghostbusters (1984)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Titolo del pezzo:
Artista: Ray Parker Jr.
Tratta dal film: Ghostbusters (1984)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Si va di corsa anche per comporre il tema musicale che viene affidato a Ray Parker Jr. che accetta di buon grado, poi sbatte il grugno contro lo scoglio del blocco dello scrittore, viene salvato dallo slogan letto su un camion dello spurgo (“Who ya gonna call?“) e una base che ricorda molto “I Want a New Drug” di Huey Lewis & The News, lo ricorda molto anche ad Huey Lewis che fa causa, ma poi la ritira dopo il patteggiamento, in qualche modo gli Huey Lewis & The News sono talmente in vista per via (anche) di questa storia, che vengono scelti per la colonna sonora di Ritorno al Futuro. Ora, non so chi ha fatto la colonna sonora di questo film negli altri universi paralleli, ma la versione più figa in assoluto, per quanto scopiazzata, la trovata solo su questo pianeta tiè!
![]() |
Non venite a raccontarmela, anche voi fate questo balletto quanto sentite il pezzo di Ray Parker Jr. |
E va be', che dire di più?
RispondiEliminaPurtroppo la canto ancora col mio inglese inventato di quando ero bambino, nonostante oggi conosca la lingua e capisca le parole 😅
Era tipo "ui do Hong Kong" una delle mie prime versioni 🤦♂️
Ui do Hong Kong? Ghostbusters! Ahahah una versione orientale degli acchiappa fantasmi :-D Cheers
EliminaEffettivamente faccio anche il pezzo di Break dance alla Bill Murray, con qualcuno che mi fa girare intorno!! 😜
RispondiEliminaPiccola nota, quanti dei volti noti che si vedono non ci sono più, tipo Peter Falk o il compianto Christopher Reeve. .. Trump, invece resiste!! Mi piace molto però anche On our own di Bobby Brown, per il secondo capitolo!!
John Candy, che nel film ha rischiato di recitarci (storia vera). Il secondo capitolo é bistrattato, ma aveva dei numeri, pochi ma li aveva. Cheers!
EliminaNon mi toccate Janosz!! 😂😂 Foi ezzere come ronzare ti mosche per Viiiigo!!
EliminaGrande Dave,
Eliminami chiedevo quando saresti stato redi-vivo (noi redi-vivi, loro redi-morti)!!
Incrociamo le dita per il "vero" sequel, poi se c'è zio Bill sul carrozzone!!
Due in cassetta, siamo forti!
EliminaEhhh dopo la sdentata che ho preso con Terminator comincio a riempirmi di vibrazioni cattive come la melma umorale!
Ergo: se Ghostbusters III verrà uno scempio gli darò la sedia come il giudice "Bisonte" ai fratelli Scoleri!!
Oppure li inseguirò e li ucciderò come un pane!
Grandissimo pezzo! :D Ora tremo sul fatto che i nostri eroi torneranno con il terzo capitolo, speriamo che sia una cosa rispettosa e divertente!
RispondiEliminaConsiderando come vengono fatti i film oggi, ho dei serissimi dubbi, proprio grossi. Cheers!
EliminaGrande film, grande colonna sonora echissenefrega se somiglia a I Want A New Drug... quella non l'ho mai ballata in discoteca, questa si a palla perché ha tutto un'altro tiro.
RispondiEliminaAssorta a nuova vita, malgrado fosse un plagio é la versione più memorabile. Cheers!
EliminaPezzone talmente anni '80 da suonare ancora oggi contagiosissimo.
RispondiEliminaLa storia del mezzo plagio non la sapevo. Ma in effetti un pochino la ricorda... :)
Il film è stato girato e lanciato in un tempo brevissimo, anche Ray Parker Jr. non ha avuto molto tempo e nemmeno molte idee, si è inventato una cover non autorizzata che ancora oggi è mitica ;-) Cheers
EliminaHo letto da qualche parte che al povero Ray hanno dato una timeline strettissima, roba da un fine settimana o poco più. Il ragazzone non sapeva più che pesci pigliare e dopo una notte insonne aveva la tv accesa e vide una bella pubblicità di quelle sui servizi commerciali e gli si accese la lampadina per come impostare il brano. Poi, effettivamente lo slogan lo recuperò girando per la città. Sarà per quello che hanno inserito la battuta sugli scarafaggi che staccano le teste a morsi? Buon lunedì
EliminaÈ andata proprio così, lo slogan era sulla fiancata di un camion dello spurgo (storia vera). Cheers!
EliminaSi, in effetti ci somiglia...ma se stiamo a guardare tutto, allora cantanti come Zucchero (si, ma non diteglielo che senno' s'incazza) sarebbero in disarmo gia' da un pezzo.
RispondiEliminaE anche lui dovrebbe dire la sua, su 'sta canzone...
E VEDO NERO,
COI MIEI OCCHI...
E va beh, sapete come si dice.
Le note son sette (piu' variazioni)...
Grandissimo pezzo, comunque. Con un intro fulminante e ipercinetica. Che tra l'altro combacia alla perfezione con quella del film.
Come sostengo da sempre, gli 80 sono il trionfo del suono associato all'immagine.
Ripensando al capostipite...forse l'ho gia' detto, ma non posso ripensare ai motivi per cui il remake tutto al femminile ha floppato.
E lasciamo stare le stupide polemiche.
Non hanno capito nulla dell'originale. E nemmeno di cio' che ne ha decretato il successo.
E cioe' che non era un film prettamente comico. Ma UN HORROR INTERPRETATO DA COMICI.
Con momenti anche da strizza.
"Sei forse un Dio, tu?"
"Beh, no...ma..."
ZZZAAAPPP!!!
"Ray...la prossima volta che ti chiedono se sei un Dio, rispondi di SI!!"
Unico altro caso di film come questo in era recente? Shaun, stesse caratteristiche, infatti un altro super film di culto, che però non può contare su una colonna sonora come questa ;-) Cheers
EliminaUna delle colonne sonore della mia vita, praticamente un pezzo di cuore ;)
RispondiEliminaSiamo in due, per questo non potevo non averlo su Rock 'n' Blog ;-) Cheers
EliminaMado', quel videoclip gronda anni Ottanta da ogni pixel!!! Peccato non averlo mai incontrato all'epoca, l'avrei adorato :-P
RispondiEliminaResta mitico ad ogni fotogramma, arriva da un'epoca in cui i videoclip erano uno dei modi migliori per pubblicizzare i film (e ovviamente le canzoni), questo è leggendario ;-) Cheers
EliminaEffettivamente quanti videoclip si vede vano su Videomusic che invogliavano a vedere i film al cinema. Ricordo quelli di Hit the road, Jack, per il film 4 pazzi in libertà con Michael Keaton, oppure Gladys Knight che cantava la canzone di 007 con Timothy Dalton, oppure il Bobby Brown, con videoclip più bello del film Ghostbusters 2... Quanti ricordi...
RispondiEliminaCosa mi hai ricordato, il video per quello 007! :-D Cheers
EliminaCon Carey Lowell, futura moglie di Richard Gere, oltre a essere grande gnocca, ai tempi!! 😜
EliminaStai sfondando una porta aperta, credo di essere uno dei pochi con una predilezione speciale per i due 007 di Timothy Dalton. Ognuno ha le sue di stranezze ;-) Cheers
EliminaAllora siamo in due, perché anche a me sono piaciuti parecchio gli 007 con Dalton. Anche se il mio preferito (per ragioni anagrafiche) è sempre il mitico Roger Moore, per la classe speciale che aveva. Anche se devo ammettere che Daniel Craig ha fatto un buon lavoro di "ringiovanimento" del personaggio, con una versione più muscolare e contemporanea... Però quando le bond-girl dicevano "Ohhh James!" non aveva prezzo.
EliminaPensa che avevo anche il videogioco di Zona Pericolo per C=64!! E non era nemmeno male!
EliminaDaniel Craig è stato protagonista di un paio di buoni titoli, peccato sia da prendere a schiaffi per la poca voglia che manifesta. Cheers!
EliminaRicordo di averlo visto, ma non ci ho mai giocato. Cheers
Elimina"Stai sfondando una porta aperta, credo di essere uno dei pochi con una predilezione speciale per i due 007 di Timothy Dalton. Ognuno ha le sue di stranezze ;-) "
EliminaA me piace un sacco il primo. Più avventuroso e terra terra rispetto a certi di Moore. Meno il secondo che a tratti sembra un b-movie action del periodo non tra i migliori, soprattutto nella seconda parte. Si vede che le tematiche latitavano (anche a causa dell' imminente fine del blocco comunista) ed infatti si dovettero aspettare ben 6 anni per un nuovo film.
Non era un periodo fortunato, ma Timothy Dalton aveva la faccia giusta e poi mi piaceva un sacco l'inseguimento di "007 - Zona pericolo". Cheers!
EliminaQueste notizie qua le trovo solo da te: lo slogan preso da una ditta di spurghi!
RispondiEliminaRay Parker Jr. ha raccontato la storia svariate volte, con il tempo potrebbe averla un po’ abbellita, ma non credo molto, altrimenti non avrebbe scelto un camion per gli spurghi ;-) Cheers
EliminaStracult!!! Ormai le canzoni abbinate ai film sono come i dinosauri! Estinte! Sic!
RispondiEliminaVero, questa penso sia epica, forse anche più della "Batdance" di Prince, o per lo meno, siamo da quelle parti. Cheers!
EliminaMIRATE SOTTO LA SPAZZOLA!! 😁
RispondiEliminaMuoio, quella battuta ogni volta mi stende dal ridere :-D Cheers
Elimina😂😂😂 Gozer il Gozeriano? Buonasera.
Elimina