domenica 3 novembre 2019

Rock 'n' Blog: Days of thunder

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di chiudere a destra e sorpassare sgommando a sinistra.



Titolo del pezzo: Days Of Thunder (Main Title)
Artista: Hans Zimmer
Tratta dal film: Giorni di tuono (1990)

Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:

Ad essere totalmente cinematografiche e in linea con il cinema esagerato, tirato e lucido e bellissimo di Tony Scott sono anche le musiche. Il tema principale è il brano “The last note of Freedom” cantato da David Coverdale dei Whitesnake, cantante richiesto specificatamente da Tom Cruise (storia vera), mentre il resto della colonna sonora – in cui spuntano classici come “Knockin' on Heaven's Door” nella versione dei Guns N' Roses e “You gotta love someone” di Elton John – curata da Hans Zimmer vanta le chitarre di Jeff Beck. Sentito di peggio in vita mia.

“Ragà sbaglio o la colonna sonora del vecchio Hans è una bomba? Piace solo a me?”
Intanto vi ricordo la rubrica dedicata a quello giusto della famiglia Scott, Tony!

8 commenti:

  1. Ne approfitto giusto per riparlare del film, che mi sono giusto rivisto la scorsa settimana.
    Come con Top Gun, un altro esempio della perfetta commistione tra suono e immagine che ha fatto la fortuna di molte opere degli anni 80.
    Da allora, ogni volta che leggo un libro e mi immagino la scena di cui parla, DEVO associargli la giusta musica.
    Piacevole vizio.
    Ma qui c'e' anche altro.
    Credo proprio che il fil rouge che leghi i film del TONY sia il confronto virile tra uomini.
    Ok per le scene di gara, gli scontri e gli incidenti, ma cio' che mi ha entusiasmato questa volta sono gli scontri verbali.
    Cole contro Rowdy ma soprattutto contro Rogge.
    Proprio come me li ricordavo.
    Hanno bisogno di aiuto, e lo cercano. Ma non vogliono la compassione.
    Si accapigliano, si sfanculano, a momenti sono ad un passo dal mettersi le mani addosso.
    Ma gli occhi, gli sguardi, non dicono quel che stan dicendo le parole.
    I veri uomini non hanno bisogno di chiacchiere. Un'occhiata e ci si intende al volo.
    Siamo in un film DEL TONY, e che cavolo.
    Non nel fottuto Dawson's Creek.
    Non c'e' bisogno di menarsela e di menarselo a vicenda.
    Scusate. Ma i veri uomini imprecano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'uso delle musiche è uno dei super poteri del Tony, non potevo non dedicare un Rock 'n' Blog a questo film ;-) Lo scontro maschile tra personaggi è alla base del cinema dello Scott giusto, che ha portato vanti una grande tradizione, che arriva dritta da Walter Hill, imprecazioni comprese ;-) Cheers

      Elimina
  2. Vai Redferne!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 Io aggiungerei che oltre al confronto virile c'è anche l'uomo vigliaccone: Russ Wheeler che si approfitta di Cole fregandogli il posto dopo l'incidente e poi provocandolo in pista!

    E Cassidy...a proposito della colonna sonora: chettelodicoaffare!! 😉😉👍🏻
    E potrei elencarti a memoria tutto l'intro del film con questo pezzo in sottofondo e con la voce dello speaker che presenta la Daytona 500 😂😂 Sono da ricovero!

    Tra l'altro grazie alla NASCAR stamattina ho le occhiaie come le puzzole: ieri notte ho fatto tardissimo per vedere la Texas 500...
    In qualità di appassionato di un certo sport USA puoi capire le stordite il lunedì mattina in ufficio dopo le partite viste alle due di notte...e pensa che a me piace tanto anche la NFL! Sono proprio fregato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Considerati pure responsabile, a furia di riascoltare la tua versione, ho deciso per questo Rock 'n' Blog (storia vera). Cheers!

      Elimina
    2. Ahaha allora non posso che ringraziarti, caro Cassidy!

      Costruiscimi una bara e io ti vinco Daytona! 😄😄

      Elimina
    3. Bisogna farla volare questa Bara ;-) Cheers

      Elimina
  3. -Vengo al box!
    -Non è il momento, siamo occupati adesso...
    -Siete cosa?!
    -Occupati! Stiamo mangiando il gelato.
    Scena è impagabile!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La adoro, aspetto il giorno al lavoro di poter rispondere nello stesso modo a qualche collega ;-) Cheers

      Elimina