sabato 30 novembre 2019
venerdì 29 novembre 2019
giovedì 28 novembre 2019
mercoledì 27 novembre 2019
martedì 26 novembre 2019
Il Triello - il buono, il brutto, il discreto: Gemini Man, La famiglia Addams e Yesterday
Visto che avete gradito il formato inventato da Quinto Moro, ho deciso di usare anche io il Triello per parlarvi di tre film del 2019, uno
buono, uno decente ed un altro decisamente brutto. Se volete potete leggere
tutto facendo lo sguardo da Clint Eastwood.
lunedì 25 novembre 2019
The Nightingale (2019): L'uccellino in gabbia, canta per rabbia
Jennifer Kent è assorta alla cronache perché il suo Babadook è stato uno dei quegli horror
indipendenti ad arrivare anche nelle nostre sale, per fortuna, aggiungo. Il suo
nuovo lavoro “The Nightingale” è assorto alla cronaca invece per via di un
[INSERIRE-QUI-ESPRESSIONE-A-PIACIMENTO] che si è messo ad urlare insulti
sessisti dopo la proiezione del film, al festival del cinema di Venezia (storia
vera, purtroppo). Evidentemente aveva capito in pieno il messaggio del film.
domenica 24 novembre 2019
sabato 23 novembre 2019
Superman - Anno uno di Frank Miller John Romita Jr. (2019): Superare un trauma
Lucca Comics, anno 2008.
Il vostro amichevole Cassidy di quartiere è in prima linea
per la conferenza di John Romita Junior. Giornata memorabile, riesco anche a
fargli una domanda (stupidissima, dannata emozione). Un pazzo gli chiede
qualcosa sulla miniserie “World War Hulk” e la barriera linguistica si infrange
sulla pronuncia di "Hulk" (all’Italiana) contro "HALK" (all’Americana), insomma
giornatona.
venerdì 22 novembre 2019
giovedì 21 novembre 2019
mercoledì 20 novembre 2019
martedì 19 novembre 2019
Zombieland - Doppio colpo (2019): Manuale per sopravvivere ai seguiti
Sono passati alcuni giorni dal commento di Zombieland, malgrado il fatto che
abbiate ormai una vasta selezione di blog a tema cinematografico tra cui
scegliere, mi fa piacere ritrovarvi su questa Bara Volante, quindi bentornati a
Zombieland!
lunedì 18 novembre 2019
domenica 17 novembre 2019
Rock 'n' Blog: Ghostbusters
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordandovi di non incrociare i flussi.
sabato 16 novembre 2019
venerdì 15 novembre 2019
giovedì 14 novembre 2019
mercoledì 13 novembre 2019
Il colosso di Rodi (1961): Sulle spalle dei giganti
Arriva il momento in cui uno deve fare i conti con se
stesso, con le proprie origini, chi siamo? Dove va questa Bara Volante? Ma
soprattutto da dove arriviamo? Per quello che riguarda il vostro amichevole
Cassidy di quartiere, l’inizio di tutta la mia passione per il cinema ha un
nome e un cognome: Sergio Leone.
martedì 12 novembre 2019
Finché morte non ci separi (2019): Puoi sparare alla sposa
Vi ricordate dei Radio Silence? No, non sono un pezzo dei
Queen, sono il collettivo di registi che hanno preso parte al primo V/H/S
(2012) e diretto l’antologico Southbound.
La loro ultima fatica, dopo aver fatto il giro dei festival ha fatto parlare un
po’ di se, tanto da arrivare a vedere anche il buio delle nostre sale, ma solo
dopo un bello stravolgimento di titolo.
lunedì 11 novembre 2019
Parasite (2019): Lotta di classe contro potere (del cinema)
Mi mette sempre allegria guardare i film di Bong Joon-ho,
non solo perché in amicizia ormai l’ho sopranominato Bon Jovi-no, ma più che
altro perché le sue pellicole sono una meglio dell’altra. La sua ultima fatica
“Parasite” premiata con la palma d’oro a Cannes, è a mani basse già destinata
ad essere uno di quei titoli da citare quando verso dicembre qualcuno chiederà:
quali bei film hai visto durante quest’anno?
domenica 10 novembre 2019
Rock 'n' Blog: I guerrieri della palude silenziosa
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di non fare incazzare i locali, se doveste perdervi in una palude.
sabato 9 novembre 2019
venerdì 8 novembre 2019
giovedì 7 novembre 2019
Scary Stories to Tell in the Dark (2019): Piccoli sbadigli
Guillermo del Toro una ne fa e cento ne pensa. Se la gioca
con Tarantino per numero di progetti annunciati e in cantiere, questo “Scary
Stories to Tell in the Dark che picchiò il cane che morse il gatto che si
mangiò il topo che al mercato mio padre comprò” avrebbe per un po’ dovuto anche
dirigerlo, per poi restare a bordo solo in veste di produttore.
mercoledì 6 novembre 2019
Terminator - Destino oscuro (2019): Il terzo classificato (in una gara con tre concorrenti)
Avevo una specie di battutaccia che ripetevo spesso e faceva
ridere solo me: sono il giocatore di basket più forte del mio condominio. Siccome
non ho Saša Danilović o Scottie Pippen come vicini di casa, diventa anche piuttosto
semplice. Vale lo stesso discorso per “Terminator - Destino oscuro” che sale
sul podio solo perché ha eliminato la concorrenza di non uno, non due, ma ben tre film brutti almeno quanto lui. Ed
ora, prima di iniziare, una piccola, ma doverosa introduzione.
martedì 5 novembre 2019
lunedì 4 novembre 2019
Doctor Sleep (2019): Abracadabra, Abracadanny
domenica 3 novembre 2019
Rock 'n' Blog: Days of thunder
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di chiudere a destra e sorpassare sgommando a sinistra.
sabato 2 novembre 2019
BoJack Horseman - Stagione 6 Parte 1: Il cavallo elettrico
Quando ho letto che la sesta (conclusiva) stagione di BoJack
Horseman sarebbe stata divisa in due parti, un po’ come già accaduto con altre serie Netflix, la prima cosa che ho
pensato è stata: «vado a prendere l’imbuto per digerire meglio il cliffhanger
che ci cacceranno giù per la gola» (storia vera).
venerdì 1 novembre 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)