Da ragazzetto, leggendo i vecchi fumetti del Punitore (quello
tosto degli anni ’90), nella mia testolina di lettore pensavo a quanto sarebbe
stato figo un film sul personaggio con Sylvester Stallone nei panni di Frank
Castle. Questo vi dice molto sui miei gusti che sono un po’ gli stessi da
sempre. Ecco, mettiamola così: al me stesso di allora oggi direi che per quel
desiderio avrebbe dovuto aspettare il 2019. Per gli Skateboard volanti, invece,
non abbiamo ancora una data. Porta pazienza.
lunedì 30 settembre 2019
domenica 29 settembre 2019
sabato 28 settembre 2019
Warrior - Stagione 1: Bruce Lee disse Kung, e Kung Fu
Anno 1967, la serie televisiva “Il calabrone verde” chiude i
battenti, l’attore che sfoggiava notevole talento marziale nei panni di Kato,
un ragazzo di nome Bruce Lee (potreste averne sentito parlare) resta senza lavoro
e propone ai dirigenti della rete la sua idea per una serie televisiva intitolata
“The Warrior”.
venerdì 27 settembre 2019
giovedì 26 settembre 2019
The Karate Kid - La leggenda continua (2010): Per far vincere Jackie Chan
Quando questo film uscì nel 2010, non avevo nessuna voglia
di vederlo, anche se poi ho finito per farlo. Oggi, malgrado la rubrica di
ripasso su Karate Kid, potete immaginare che voglia avessi di rivederlo, ma
sono vittima del mio personaggio e se inizio qualcosa, cerco di farla al
meglio, quindi eccoci qua, sotto con questo remake!
mercoledì 25 settembre 2019
C'era una volta a... Hollywood (2019): La serie B a guardia della serie A
Inutile stare qui a raccontarcela, che lo si ami o lo si
odi, i film di Quentin Tarantino restano un evento sempre molto atteso, mai più
che con il suo nono film il pubblico si è diviso, io non ho troppi dubbi, con
una serie di distinguo e una scena in particolare che mi ha (quasi) fatto
ribollire il sangue, a me “Once Upon a Time in... Hollywood” è piaciuto e non
per forza poco. Chiarito questo, bisogna fare una deviazione di un paio di
paragrafi, portate pazienza, ma se potete sopportare dodici scene di persone
che guidano in auto lungo le strade di Los Angeles come accade nel film potete
reggere anche questo.
martedì 24 settembre 2019
Beverly Hills Cop III (1994): piccoli omicidi (cinematografici) tra amici
Voi avete degli amici, no? Cioè tutti hanno degli amici... E
avete presente cosa si fa con gli amici? Spesso anche delle grandi cazzate. Quel
genere di cose che a distanza di anni ripensandoci, ci fai su un sacco di grasse
risate, sui bei vecchi tempi andati e su quanto ci siamo divertiti. Ecco, solo
che molte di quelle cazzate tra amici non vengono filmate e mandate nei cinema
di tutto il mondo come terzo capitolo di una delle saghe cinematografiche più famose
di sempre.
lunedì 23 settembre 2019
Il Triello: il buono, il brutto, il discreto
Una mini-rubrica curata da Quinto Moro per restare aggiornati, quando non c’è abbastanza tempo o carne al fuoco per raccontare tutto. Oggi tocca a tre film usciti nel 2019, sedotti e abbandonati. Forse non li avete visti al cinema. Io sì. C’è quello buono, quello brutto e quello che se l’è cavata.
domenica 22 settembre 2019
sabato 21 settembre 2019
venerdì 20 settembre 2019
giovedì 19 settembre 2019
John Rambo (2008): La strada verso casa è lastricata di cadaveri
It's a long road / When
you're on your own.
Grazie al prezioso contributo di Lucius, non sono stato solo in questa rubrica su Rambo e la
lunga strada che ci separa all’uscita di “Rambo: Last Blood” sta per
concludersi, ma prima, l’ultimo capitolo dello speciale!
mercoledì 18 settembre 2019
IT - Capitolo due (2019): Ma come diavolo ci difendiamo? A parolacce?
Come sapete stavo
aspettando Andrés Muschietti al varco, lui ha cercato di depistarmi iniziando a
firmarsi Andy, ma il risultato non cambia: la seconda parte di IT è un passo
delle Termopili dalla quale non si passa, non ci è riuscito Tommy Lee Wallace
uno a cui il mondo dovrebbe qualche scusa.
martedì 17 settembre 2019
lunedì 16 settembre 2019
The Banana Splits Movie (2019): Tra, la, la, la-la, la aarrrgh!
Sembra Highlander:
"Ne resterà soltanto uno…" di ricordo d’infanzia a non venire rilanciato. Senza
volerlo forse ho fatto l’esempio giusto, non dovevano fare un remake anche di “Highlander”?
domenica 15 settembre 2019
sabato 14 settembre 2019
venerdì 13 settembre 2019
Venerdì 13 parte VIII - Incubo a Manhattan (1989): Tipo Titanic, ma con più morti
Quanto tempo è passato dall’ultima volta che un venerdì 13
si è manifestato sul calendario? Tanto tempo, ma per fortuna ora ho un’altra occasione per portare avanti l’insana
tradizione della Bara Volante, un film della saga di venerdì 13 ogni venerdì 13! Non siete scaramantici vero?
giovedì 12 settembre 2019
mercoledì 11 settembre 2019
Karate Kid 4 (1994): Per perdere ieri
Vergogna! Basta con questi seguiti e remake "politicamente
corretti" in cui si cambia il sesso ai personaggi della nostra infanzia solo per
far felici i buonisti! Ma dove andremo a finire? Cosa accadrà alla famiglia
tradizionale? Ai Marò! Ai bambini di Bibbian… No fermi, ma di che anno è questo
film? 1994!? Oh cacchio!
martedì 10 settembre 2019
Rambo III (1988): Storia della politica estera statunitense
Afghanistan, tra le altre cose, deserto rocce e sassi senza
sbocco sul mare, nel tempo Alessandro Magno ha provato a conquistarlo, seguito
da Gengis Khan, l’impero Britannico, la Russia comunista e in era più recente
gli Yankee. Ma sapete chi è stato il primo americano a provarci? Sylvester
Stallone.
lunedì 9 settembre 2019
Crawl (2019): In America lo sai che i coccodrilli vengon fuori dalla doccia
Vi dico le cose, ma voi non mi volete credere, pensate che
io stia scherzando, eppure è così, il film più grosso uscito nell’estate del
2018? Una roba con uno squalo gigante.
Quello dell’estate 2019? Una roba con i coccodrilli che non vengono fuori dalla
doccia, ma ti inseguono dentro casa. Il cinema di serie Z ha vinto!
domenica 8 settembre 2019
Rock 'n' Blog: Rambo
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando
che sta per uscire un nuovo Rambo!
sabato 7 settembre 2019
Daredevil - Rinascita di Frank Miller (1986): Un uomo senza speranza è un uomo senza paura
Il 1986 è stato l’anno zero per i super eroi americani, nel
giro di dodici mesi Alan Moore ha scritto la storia definitiva di Superman, ma anche un manifesto per l’intero
genere come Watchmen. Ma di certo Frank
Miller non è rimasto con le mani in mano, a pochi mesi da Il ritorno del Cavaliere Oscuro, l’autore del Maryland ha firmato
un’altra pietra miliare, “Daredevil - Born again” meglio noto come “Devil - Rinascita”,
almeno per i vecchi lettori del “cornetto”, che come me a volte ancora lo
chiamano con il suo vecchio nome.
venerdì 6 settembre 2019
Miriam si sveglia a mezzanotte (1983): Ridurre i canini, aumentate lo stile
Come sono i registi che piacciono alla Bara Volante? Dovreste
saperlo, talentuosi, poco allineati, controversi e orgogliosamente di genere. La
seconda metà dell’anno, ormai da abitudine è quella che mi piace dedicare ad un
regista meno celebrato (se anche un po’ schifato tanto meglio) e questa volta
ho deciso di mettermi davvero nei guai.
giovedì 5 settembre 2019
mercoledì 4 settembre 2019
Beverly Hills Cop (1984): lo so che sentite risuonare “Axel F.” nella testa
Realizzare un film non è una scienza perfetta, se è un
grande successo, cambiare anche un solo elemento farebbe stonare tutto lo
spartito, ma per essere un grande successo, prima tutti i pezzi devono andare
al loro posto e qui si viaggia davvero “Ai confini della realtà” tra gli
scenari possibili, “Sliding doors” se preferite i film romantici e se fosse
questo il caso, mi sa che avete sbagliato blog.
martedì 3 settembre 2019
Dead Man (1995): Stupido Uomo Morto
Il vostro amichevole Cassidy stupido uomo bianco di quartiere oggi, ha l’onore di ospitare un’improvvisazione alla tastiera, degna di quella alla chitarra di zio Neil Young. Il nostro Quinto Moro oggi si occuperà di "Dead Man" di Jim Jarmusch, buon ascolto e buona lettura.
lunedì 2 settembre 2019
Karate Kid III - La sfida finale (1989): Per provare a rivincere domani
Continua il mio percorso di ripasso della saga di “Karate
Kid” e se, come scrivevo, quasi non conservavo alcun ricordo del secondo capitolo, il terzo, invece, me lo
ricordavo. Me lo ricordavo un pochino migliore di come l’ho ritrovato, porca
miseria!
domenica 1 settembre 2019
Sangue e limonata di Joe R. Lansdale: Le avventure dei giovani Hap & Leonard
Non faccio in tempo a terminare il nuovo romanzo di Hap
& Leonard scritto da “Champion Joe” e lui cosa fa? Ne pubblica subito un
altro. Per fortuna leggo abbastanza velocemente e lui scrive così bene, che i
suoi libri filano sempre via lisci come l’olio, altrimenti non so se riuscirei
a tenere il passo.
Iscriviti a:
Post (Atom)