La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa,
quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore
che serva a farvi alzare il volume ricordando che fra un po' di tempo grazie al
vostro bellissimo sistema non si potrà più aprire un rubinetto senza riempire
un 27B/60!
Titolo del pezzo: "Aquarela do Brasil" di Ary
Barroso
Artista: Geoff Muldaur e Michael Kamen
Tratta dal film: Brazil (1984)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato
proprio a questo pezzo:
Gilliam mescola Orwell e Fellini in parti uguali, tanto che il titolo originale del film, quello che ho voluto omaggiare con questo post, doveva proprio essere “1984 ½”, cambiato quando Terry si è deciso a dare ascolto al grande Michael Kamen e ad utilizzare “Aquarela do Brasil" in modo massiccio. Il pezzo fa da ossatura alla colonna sonora del film, ennesima intuizione geniale di un film pieno di genio, perché in questo futuro fin troppo simile al nostro presente, tutti fischiettano “Brazil” per cercare di evadere dalla realtà (come faccio io spesso) e il motivetto si sente in tutte le versioni possibili, sulle pulsantiere degli ascensori o in tono drammatico, suonato con il basso tuba nel cupo e bellissimo finale.
![]() |
Non so voi, ma io Godzilla lo ricordavo un po' diverso.
|
Vi ricordo lo speciale dedicato a Terry Gilliam della Bara
Volante!
Che bella canzone rappresentativa del Brasile, scusa Cassidy mi permetto di cantar:
RispondiEliminaBrasil, meu Brasil brasileiro
Meu mulato inzoneiro
Vou cantar-te nos meus versos
O Brasil, samba que dá
Bamboleio que faz gingar
O Brasil do meu amor
Terra de Nosso Senhor.
Invece per me resta la canzone più malinconica del mondo, lontana anni luce da tutto quello che fa "Brasile". Quando la fischietto al lavoro i miei colleghi pensano al samba, alle ballerine che sculettano e ai calciatori, io a Sam Lowry (storia vera). Cheers
EliminaParole sante XD.
EliminaYeah! ;-) Cheers
EliminaCiao 👋 piacere di conoscerti! Non conosco questo film e neanche la colonna sonora, vado a leggere la tua recensione. :)
RispondiEliminaPiacere mio e benvenuta sulla Bara Volante! ;-) Il film è ultra consigliato, uno dei miei preferiti. Cheers!
EliminaUn bel articolo Cassidy, Good Job ������
RispondiEliminaGracias! ;-) Cheers
Elimina