La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando
che non c'è niente di sbagliato nel non andare da nessuna parte bimba, ma è
molto meglio andarci in fretta!
domenica 30 giugno 2019
sabato 29 giugno 2019
venerdì 28 giugno 2019
giovedì 27 giugno 2019
Rim of the world (2019): A.D.I.D.A.S. (All Day I Dream About Spielberg)
Pare che McG, meglio noto da queste parti come MancaCoGnome, e ancora più
famigerato per aver diretto il terminator giusto nelle intenzioni ma drammaticamente sbagliato nei modi,
ormai abbia appeso il cappello a casa Netflix.
mercoledì 26 giugno 2019
Rocketman (2019): la Rock opera di cui avevamo bisogno
Dico sempre che non mi piacciono i musical e che i film
musicali senza il minimo d’ironia non fanno per me. Poi esce l’ultimo X-Men e m’annoia più di
Fiorella, guardo il nuovo Godzilla e spalanco le mandibole (per sbadigliare)
più di ‘Zilla, mentre alla fine di “Rocketman” – che è un musical a
tutti gli effetti – faccio le capriole sulle mani dall’esaltazione (storia
vera). Perché non è mai questione di genere, nemmeno cinematografico,
ci sono solo due tipi di film: quelli buoni e gli altri, “Rocketman” è
dannatamente buono.
martedì 25 giugno 2019
Godzilla II - King of the Monsters (2019) King of Nonsense
Cosa fare quando un film che stavi aspettando ti lascia
senza parole, ma nel senso peggiore del termine? Invochi Quinto Moro a
toglierti dai guai! Lascio a lui la parola e vi auguro buona lettura.
lunedì 24 giugno 2019
Chernobyl (2019): Memento mori
Il latte e il divieto di uscire fuori a giocare.
Chiedete a qualunque “bambino degli anni ’80”, anche quelli
che come me erano piccolissimi, il drammatico 26 aprile del 1986 (e negli anni
successivi) e state certi che ognuno avrà il suo ricordo della tragedia di Chernobyl.
Il mio è questo, il latte e il divieto di uscire a giocare.
domenica 23 giugno 2019
Rock 'n' Blog: Hudson Hawk
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farci viaggiare insieme,
cantando una canzone.
sabato 22 giugno 2019
La lunga strada della vendetta di Joe R. Lansdale: Il Bat-romanzo
Avevo un solo libro di Joe R. Lansdale che non era ancora riuscito
a leggere, poi mi sono ricordato: Hey! Ma io ho una rubrica su Batman cosa sto aspettando? Ed eccomi qua.
venerdì 21 giugno 2019
giovedì 20 giugno 2019
Da morire (1995): Non sei nessuno in America se non appari in tv
Quando la cricca di compari Blogger ha proposto
un’iniziativa per festeggiare il compleanno di Nicole Kidman non ho avuto
dubbi: “Da morire” non è stato l’esordio cinematografico di Nicoletta
Ragazzino, ma è il film che l’ha messa su tutte le mappe geografiche, oltre ad essere la più azzeccata associazione tra bellezza delle protagonista e titolo del film
che io ricordi.
mercoledì 19 giugno 2019
Toy Story 3 - La grande fuga (2010): I giocattoli della nostra vita
Ci vogliono la bellezza di undici anni allo sceriffo Woody,
a Buzz Lightyear e a tutti i loro compari per tornare al cinema dopo il
successo di Toy Story 2. Un tempo
lunghissimo per la banda di giocattoli su cui la Pixar ha fondato il suo
impero.
martedì 18 giugno 2019
Climax (2019): Qualcuno ha messo qualcosa nel mio drink
Ormai ho visto questo film da qualche tempo, ma per svariate
ragioni continuavo a non aver tempo per scriverne. Per fortuna qualcuno è anche
più lento di me, la distribuzione italiana che con i suoi tempi si è finalmente
decisa a farlo uscire in sala, quindi questo sa tanto di ultima chiamata per il
vostro amichevole Cassidy di quartiere. Ma se Gaspar Noé può iniziare il suo
film in musica io faccio lo stesso!
lunedì 17 giugno 2019
X-Men - Dark Phoenix (2019): Nessuna resurrezione per questa fenice
Nella vita puoi decidere di andartene uscendo dalla porta di
servizio, scomparendo in silenzio nella notte, con dignità, oppure di andartene
alla grande, con un clamoroso BOOM! Qualcosa di spettacolare e visibile anche
dalla stazione spaziale. Mette tristezza che gli Uomini-Pareggio, quelli che hanno contribuito a sdoganare i fumetti presso il grande pubblico, se ne vadano con una scoreggia nel vento come
questo film.
domenica 16 giugno 2019
I racconti della cripta (1989-1996): Tales from the (Walter) Hill
Perché avere un solo fanatico di Walter Hill, quando nello
stesso post puoi averne ben due? Date il benvenuto a Don Max, uno dei più grandi appassionati
del cinema del nostro Gualtiero che abbia avuto la fortuna di conoscere. Insieme a lui oggi va in onda, il capitolo a sorpresa della rubrica… King of the hill!
sabato 15 giugno 2019
Black Mirror - Stagione 5: Dalla paranoia tecnologica ad Hannah Montana, in tre comodi episodi
Non ci faccio una gran figura lo so, perché avevo detto che
questa serie ormai era al capolinea. Ma
speravo che con il ritorno al formato da tre episodi, la quinta stagione di “Black
Mirror” sarebbe tornata ai fasti di un tempo. No, ha preferito mettersi a
scavare.
venerdì 14 giugno 2019
giovedì 13 giugno 2019
mercoledì 12 giugno 2019
57 canali e niente da vedere: Le serie tv viste di recente
martedì 11 giugno 2019
Il Traditore (2019): “Parlate della mafia. Parlatene alla radio, sui giornali, o al cinema. Però parlatene”
lunedì 10 giugno 2019
domenica 9 giugno 2019
Rock 'n' Blog: I guerrieri della notte
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume per
giocare meglio a fare la guerra.
sabato 8 giugno 2019
The Perfection (2019): Tu vuò fa' il Coreano
Dico sempre che per godersi un film uno non dovrebbe sapere
niente della storia, tanto che ho quasi quasi smesso di fare uso di trailer da
diverso tempo. Il che è un paradosso, me ne rendo conto, perché poi ho un blog
di cinema quindi le due argomentazioni fanno a cazzotti. Quindi, questo sarà il
post più breve della storia della Bara Volante, andate a vedere “The Perfection”
ciao!
venerdì 7 giugno 2019
giovedì 6 giugno 2019
Wild (2014): Have you been into the wild? #metoo
Terzo ed ultimo capitolo della “Trilogia delle terre
selvagge” firmata da Quinto Moro, lascia la parola a lui mentre a voi auguro
buona lettura!
mercoledì 5 giugno 2019
Watchmen (1986): Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio
Penso che sia quasi impossibile anche solo sperare di poter scrivere
qualcosa di originale, su un’opera che da trent’anni viene analizzata e
studiata quasi quanto un testo sacro, ma da appassionato di fumetti - ed in
particolare di super eroi – prendete questo post come un atto d’amore ad uno
dei fumetti più incredibili mai disegnati e scritti.
martedì 4 giugno 2019
Toy Story (1995): Verso l'infinito... e oltre!
Ci sono tantissimi film di cui mi piacerebbe scrivere, a ben
guardare dovrei diventare più pazzo di quello che già sono se volessi davvero commentarli
tutti, ma ormai ho capito che il più delle volte, basta aspettare e il momento
giusto per farlo si presenta da solo. Ad esempio, l’uscita in sala del nuovo
“Toy Story 4” è l’occasione che stavo aspettando per un bel ripasso dei film
dello Sceriffo Woody e di Buzz Lightyear.
lunedì 3 giugno 2019
La sfida del samurai (1961): Il film preferito, dei vostri registi preferiti
Dico sempre che il giorno in cui riuscirò a commentare in modo soddisfacente
“I sette samurai” (1954) mi ritirerò a vita privata sul cucuzzolo di una
montagna, forte della mia pace cinefila interiore. Ma se da qualche parte non
comincio, non raggiungerò mai la meta, quindi eccomi qui con un altro titolo da
niente, “La sfida del samurai”. Se avete un cappello in testa questo è il
momento di toglierlo in segno di rispetto.
sabato 1 giugno 2019
Rock 'n' Blog: The Dirt / Hellboy
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa,
quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore
che serva a farvi alzare il volume per fare un gran casino.
Iscriviti a:
Post (Atom)