sabato 18 maggio 2019

Rock 'n' Blog: Chris Cornell

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando il buon vecchio Chris.
Titolo del pezzo: You know my name
Artista: Chris Cornell
Tratta dal film: Casino Royale (2006)

Due anni fa proprio oggi, ci lasciava una delle voci più pazzesche della storia del Grunge. Ho voglia di ricordarlo oggi con quella volta in cui ha contribuito alla mitologia dell’agente 007. Con quello che trovo essere, uno dei pezzi migliori che sia mai capitato di poter sentire durante i titoli di testa di uno dei film di Bond, James Bond.

16 commenti:

  1. Sempre amato i titoli di testa di 007 :) Anche qui hanno fatto veramente un ottimo lavoro... e questa è una delle mie preferite fra le canzoni di 007

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono parte della cultura popolare, ogni nuovo 007 è un evento anche per via della canzone che lo accompagna. Penso che Chris Cornell si sia seduto al tavolo dei migliori con questo pezzo ;-) Cheers

      Elimina
  2. Pensa, erano secoli che non sentivo questo pezzo! 2006...son già passati 13 anni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è da 13 anni che Daniel Craig cerca di fuggire dal ruolo, ma nel 2020 gli tocca un altro Bond, James Bond ;-) Cheers

      Elimina
  3. Molto molto bella.
    Un pezzo molto "americano" per una serie cinematografica di classe inglese.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ha azzeccato in pieno la mistica dell'agente 007, poi dici bene è molto americano, infatti poco dopo anche Jack White ha potuto esibirsi nel comporre un pezzo per i titoli di testa di uno 007. Cheers!

      Elimina
    2. A me invece sa di giapponese. Mi ricorda lo stile di City Hunter e un po' anche la colonna sonora di MGS3.

      Elimina
    3. Se mi citi City Hunter mi vengono subito gli occhi a forma di cuore ;-) Cheers

      Elimina
  4. Mamma mia che bei ricordi, gran pezzo e film ben figo
    - Andrea

    RispondiElimina
  5. Mamma mia che perdita, soprattutto dopo neanche 6 mesi dalla dipartita di Scott Weiland. Meno male che la sua musica rimarrà viva per sempre!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, mazzata su denti per Scott e poi la brutta notizia su Chris, che é stata un po' peggio solo perché tra quelli provenienti da Seattle, ne abbiamo nel tempo persi troppi. Se non altro infilandocinle cuffie oppure alzando il volume avremmo sempre la loro arte. Cheers!

      Elimina
  6. Ciao cassidy,
    È il primo post che scrivo dopo che lurko da un anno su questa bara, le cui fattezze si addattano spesso bene ai miei gusti cinematografici. Oggi ho deciso di fare l'acting out e iniziare a scrivere perche e da due giorni che (ri)ascoltavo questo pezzo, versione originale, rock, live e cover... e oggi me lo ritrovo qui! Coincidenze astrali a parte, ricordo nel 2006 quando al cinema partirono i titoli di testa e dissi "wow, se partiamo cosi le cose si mettono bene" e in effetti fu un grande film. D'altronde si era reduci da madonna e da quel cetriolo bollito di brosnan... Fu una boccata di ossigeno. Sicuramente sia il film che la ost rientrano a pieno nel podio della filmogtafia bondiana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le grandi menti ascoltano musica all'unisono ;-) Anche a me è sempre piaciuta l'impostazione di "Casino Royale" un colpo sparato nella direzione giusta, quello che serviva per riprendersi da zio Brosnan ormai svogliato alle prese con battute e battutine quasi da cinema panettone (quasi), prima o poi 007 andrà affrontato come merita qui sopra. Per il resto oh! Ma lo sai che mi è preso un colpo quando ho letto l'anteprima del tuo commento? Ho iniziato a fare "Ne nene nene ne.." (storia vera). Sono molto felice che il blog ti piaccia, ti ringrazio per la pazienza nel leggerti tutte le mie "caSSate" e benvenuto sulla Bara Volante! Sarà un piacere averti qui sopra ;-) Cheers!

      Elimina
  7. In effetti sarebbe interessante un tuo ciclo su 007. Ad ogni modo, mi farò risentire presto con un commento nel topic di "quel rottinculo di latta" per "darti una mano"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti confesso che qualcosa bolle in pentola, ma sono così tanti titoli che ho bisogno di un po' di tempo. CI vediamo nella mischia allora, sarà un piacere ;-) Cheers!

      Elimina