mercoledì 8 maggio 2019

Game of Thrones - 8x04 - The last of the Starks: Renè Ferretti sarebbe orgoglioso di voi

Benvenuti all’appuntamento settimanale con Giocotrono! Come al solito vi ricorso la telecronaca dell’episodio precedente e la pagina dedicata a tutte le altre puntate. Da qui in poi invece…. SPOILER! Consideratevi avvisati.


Combatti per il tuo diritto di fare festa cantavano i Beastie Boys, e i sopravvissuti della battaglia di INVERNONE hanno preso sul serio questa filosofia, ma prima un doveroso momento per piangere i propri morti. La prima a farlo è quella gatta draga morta di Shakira Targaryen, troppo facile piangere sul Ser Jorah riverso morto, molto più sensata la commozione di Sansa (forse dovrei dire “sansata”?) per Theon, che sarà stato anche un discreto stronzo, ma poi si è pene-tito aiutando la rossa. La smetto con i brutti giochi di parole, lo giuro!

Considerando che a parte ruttare in faccia ad un drago-zombie, Giosnò non ha fatto una ceppa durante la battaglia, può anche prendersi in carico il compito di dire due parole durante il funerale, per lui parole forti, parole sentite: «Quello che facciamo in vita riecheggia nell'eternità… ehm, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai ehm, i fiori rosa, fiori di pesco, c'eri tu, fiori nuovi, stasera esco, ho un anno di più, per fare un saluto di cuore a… com'è che si chiamano questi quattro cadaveri? Non potete pretendere che mi ricordi i nomi di tutti i personaggi secondari che muoiono in questa serie, fate i bravi dai!».

"Beh sono stato bravo. Ho fatto un bel discorso"
Dopodiché si procede con la cerimonia, i corpi vengono bruciati per dar loro un vero funerale padano vichingo del Nord? Per evitare resurrezioni postume, che di non-morti ne abbiamo già avuti abbastanza? No, più che altro perché come impresario funebre ad INVERNONE hanno un Ewoks, dice che loro dopo una gran battaglia fanno così.

Un funerale in puro stile Endor.
Sbrigata la formalità, ci si trasferisce tutti nel salone delle feste del castello delle cerimonie di Gran Inverno. A Gendry dopo un paio di pinte vengono le voglie, quindi si alza per vedere se Arya è ancora dell’umore giusto quando… INTERROGATO! La maestra Shakira lo chiama alla lavagna, ma siccome basta un attimo che la bionda ti trasforma in bocconcini per draghi, tutti stanno zitti e muti, una scena veramente Fantozziana.

Con mossa paracula, Shakira nomina Gendry Savastano nuovo lord delle vele di Scampia, eliminandolo di fatto dalla corsa al trono (di spade). Il pubblico spontaneamente esplode in un coro di: «Una grande regina! Una brava regina! Una santa!», sperando di evitare di dover correre la coppa Cobram con un drago alle calcagna mentre sei impegnato a pedalare.

La prima parte dell’episodio si trasforma in “Le avventure erotiche della locanda dell’allegra mutanda”, con Brienne che passa da livello “astemia” a “giochi alcolici” nel tempo che serve a dire «Un giro di Spritz per tutti!». Tyrion che beve - ma lui ha iniziato a farlo nel pilot - il Mastino che si ubriaca e Tormund che si sbrodola roba sulla barda. Ok non ho fatto gli esempi giusti, ma avete capito l’andazzo, manca solo una comparsata di Alvaro Vitali che da fuoco alle scoregge e poi il quadretto sarebbe completo.

"Osteria del Giocotrono!", "Para ponzi ponzi po'", "È un cretino chi fa il coro!", "Para ponz... eh no dai non si fa, ci stavamo divertendo"
… Cersei arriva con il suo esercito mentre sono tutti ubriachi, li fa saltare per aria a colpi di balestre giganti e Alto Fuoco e trionfa. Titoli di coda, sigla. Pam-pa! Para-pam-pa! Para-paaaaaaaaaa!

No, non è andata così, però ditemi che non avrebbe potuto succedere! Per fortuna gli showrunner della serie David Benioff e D.B. Weiss, hanno tenuto da parte per noi svolte molto più improbabili per questa telenovela.

In breve vediamo quello che accade:
Arya “Don’t call me lady” Stark si libera di Gendry Savastano, dedicandogli una canzone romantica: Due di picche dei Gem Boy.

Jamie got a gun ci dimostra che tra bambini gettati già dalle torri e sesso incestuoso con la sorella, passava il resto del tempo con i film giusti, quindi cita Jack Burton facendo il trucco più vecchio del mondo: «ma fa caldo qui dentro o lo sento solo io?». Sta di fatto che Brienne - che non aspettava altro - ci casca e i due finalmente si dedicano a fare un po’ di “arrampicata” (per dirla alla Tyrion) insieme. Posso dirlo? Era ora! Non lo trovo un momento pensato per fare contenti i fan (tenetemi l’icona aperta, più avanti ci torniamo) ma la naturale evoluzione per i due biondi. Ci sono due personaggi destinati a ricoprire il ruolo di “Kingslayer” (l’altra è ovviamente Arya) quindi non piangere Brienne, secondo me è il classico caso di: vado l’ammazzo e torno!

“Lo sapevo che dovevo accontentarmi di quello con la barba!”
A proposito di calde lacrime, un minuto di silenzio per Tormund veleno dei giganti, che non solo perde la donna della sua vita, ma si ritrova anche a fare il dog sitter. Già perché la storia è sempre la stessa, l’inverno è arrivato, è arrivata anche l’estate e cosa succede? Si abbandona il cane per andare al mare. Bravo Giosnò bravo! Bell’esempio dopo tanti anni di fedeltà, puoi trattare così il povero Ghost? Vergogna! Anzi come si usa dire qui a “Giocotrono”: Shame! Shame! Shame! Scemo! Shame!

Solo come un cane, anzi solo CON un cane! 
Ma mentre tutti tromban… ehm amoreggiano felici, il nostro Giosnò paga il prezzo di aver abbandonato Ghost in tangenziale delle sue scelte, appena ho visto Shakira entrare in camera sua, sdraiato sul mio comodo divano ho pensato: «Ecco che partono le paranoie! Tanti auguri Jon!» (Storia vera).

“Sono un Targaryen”, “Si ma il trono?”, “Sei mia zia”, “Si ma il trono?”, “Abbiamo scopato!”, “Si ma il trono?”
Shakira è LEGGERISSIMAMENTE in fissa con quel cacchio di sedia fatta con vecchie spade, quindi con metodi tutti femminili (l’embargo del sesso) chiede a Jon di non rivelare a nessuno la sua vera identità di Cinzia la lucciola della quinta strada Aegon Targaryen. Questo crea più di una tensione con il resto della famiglia, mentre io mi scopro per il secondo episodio di fila a patteggiare sempre di più per Sansa Stark, che mi sembra l’unica con la testa sulle spalle. Vi giuro che in otto anni di questa serie, mai avrei pensato che “Sansa testa” - vecchio soprannome guadagnato sul campo ai tempi delle prime stagioni - sarebbe diventata una su cui puntare. Anche se bisogna dirlo, è ancora affetta dallo stesso vecchio problema, soffre di “Lalalismo” ovvero la capacità dei personaggi di cantarsela (facendo «La-La La-La! La-La La-La!» da qui il nome delle patologia) quando non dovrebbero.

“Devi dirti una cosa”, “Si ma alza la voce, che fino lassù non ti sento” 
Durante la riunione delle famiglia Stark sotto il solito albero (anche perché Bran è parcheggiato lì da tre puntate), Arya ricorda a tutti che loro sono gli ultimi Stark, infatti se guardate proprio bene bene, sullo sfondo vedrete passare un ragazzo un po’ brizzolato con una barba dalla forma buffa ma ricercata.

Visto il titolo della puntata, lui non poteva mancare.
Jon risparmia tempo e chiede a Bran di rivelare il suo segreto. Anche perché Bran(don Lee) Stark ormai è dotato del dono della veggenza, il che vuol dire che lui ha già visto anche l’episodio 8x06 quindi sa già come tutto va a finire. Meglio risparmiare tempo e chiedere a lui, che in pratica è la versione umanoide della scena di Balle Spaziali, in cui i protagonisti guardano la vhs di “Balle Spaziali” per sapere come andare avanti con la storia.

“Lo sapevo, sono circondato da Stark” (quasi-cit.)
La rivelazione di Jon Bran(don Lee) Stark e il “Lalalismo” di Sansa, fanno sì che tempo tre secondi tutti sappiano tutto, il che per fortuna si traduce in Tyrion e Varys che per una volta non sono impegnati a parlare delle (ei fu) balle del ragno tessitore, ma tornano ad essere due personaggi importanti nella serie, era ora!

A proposito di personaggi importanti, uno dei miei preferiti, Bronn entra in scena come Greedo, punta la sua balestra ai fratelli Lannister e ottiene di poter incassare l’assegno senza dover più recitare fino al finale di stagione Alto Castello. Per fortuna Tyrion non è Han (shot first) quindi al pragmatico Bronn va di culo, perché per come si era messa, pensavo che il Folletto lo avrebbe folgorato con un colpo di pistola da sotto il tavolo. Meglio così, i Sette Regni hanno bisogno di personaggi di cuore come te Bronn! Non cambiare mai!

Ma nella puntata dei fidanzatini, un momento viene dedicato anche a Missandei e Verme Grigio, che sulla prua della nave di tengono per la manina, che teneri. Sono due innamorati su una nave, cosa potrebbe andare storto? Lo sentite anche voi questo rumore di sottofondo? Mi sembra come una voce che canta… sembrerebbe, Céline Dion? No dai, mi starò suggestionando.

Missandei e Verme Grigio, navigano tranquilli verso il loro destino.
Mentre la Pacific Princess guidata dal Capitano Merrill Stubing procede la sua rotta sulle note di “mare profumo di mare” SBADABAM!! Un frecciata colpisce in pieno Prezzemelo uno dei draghi di Shakira e poi… Un’altra! E un’altra! Ed ancora!

… secondo gli organizzatori gli infarti tra gli spettatori a casa sono stati 84. 106 per le forze dell’ordine.

Si tratta di Euron James Hetfield Greyjoy, il tamarro delle isole di ferro, perché mentre i nostri eroi stavano al buio a giocare a fare Ash in “L’armata delle tenebre”, Cersei Trentasei ha dato l’avvio alla produzione di balestre di distruzione di massa, rafforzando così la sua contraerea anti-drago. Se vi siete disperati per il povero Prezzemelo, forse è meglio che voi non indaghiate su che fine hanno fatto Sdentato di “Dragon Trainer” e Falkor, il fortunadrago di “la storia infinita”. Credetemi, NON volete saperlo.

“Vi dico solo che al vecchio Artax è andata liscia”
Diventa una tonnara, Euron bucherella la flotta del Love Boat che fa – letteralmente – acqua da tutte le parti, e Tyrion dopo un naso quasi rotto, porta a casa anche un trauma cranico, prima che tutti vengano riportati a riva dai guardia spiaggia di Approdo del Re, a cui purtroppo non viene dedicato nemmeno un fotogramma. Ma in esclusiva per voi, solo per la Bara Volante, qui sotto una foto dei veri eroi della puntata.

Il cast di Giocotrono, quando l’inverno se ne va e arriva l’estate. 
Ok ci siamo tutti, due asinelli, un verme grigio, due dragh… no quelli no, non manca più nessuno solo non si vede? Dov’è Missandei? Missy? Dove sei? Stasera “Chi la visto?” era già pronto a dedicare una puntata alla bella traduttrice. Anche solo per spiegarci come cacchio è stata rapita solo lei in quel gran casino, come dico io? Come?

Sta di fatto che una regina con la testa sulle spalle, arrivata dal Salento per liberare i popoli, avrà di sicuro la lucidità necessaria per capire che una che fa l’interprete, non è certo un personaggio chiave per i destini del suo esercito e della sua campagna no? Cioè è un po’ come se avessero rapito che so, il maniscalco? Lo stalliere? Il ragazzo che porta le ordinazioni di Starbucks (occhiolino-occhiolino)? Per quanto si possa voler bene ad una ragazza tanto bona, non è proprio un obbiettivo strateg… BUONA! Scusate il lapsus.

Ecco, ho detto con la testa sulle spalle, la nostra Shakira Targaryen ormai è sempre più vicina a confermarsi figlia nipote zia parente del Re Pazzo, secondo me la tintura che usano i Targaryen per i capelli è tossica. Quindi la bionda non vuole sentire ragioni e raduna lo sgangherato esercito sotto le mura di Approdo del Re.

“Mi sembrano tutti piccolissimi da quassù”, “Non è la prospettiva, è solo Tyrion”
A cercare di mediare ci pensano i due avvocati, per l’accusa Tyrion e per la difesa Qyburn. Ma è chiaro che se due bionde vogliono lo stesso posto a sedere, la faccenda è destinata a concludersi nel sangue. Per questo motivo Tyrion eroicamente avanza verso le mura, e Cersei che ricordiamolo, ha pagato Bronn per riempirlo di frecce cosa fa? Non lo fa riempire di frecce dai suoi arcieri. Mi sembra logico no? Posso dirlo che secondo me David Benioff e D.B. Weiss usano la stessa tintura per capelli dei Targaryen?

Qui si trasforma nella sagra delle pessima recitazione, quando Tyrion invoca la pietà di Cersei Trentasei parlando di suo figlio (come fa a sapere che Cersei si è dichiarata incinta? La segue su Instagram o magari su “Corvo”, il popolare social network dei Sette Regni?) Lena Headey alza gli occhi al cielo facendo «Gulp!». Pensare che l’ho sempre considerata un’attrice molto brava, questa serie non le dona più, e non mi riferisco solo ai capelli arancioni stile Trump.

“Parlami ancora di quel muro che hanno a nord, mi sembra un’idea interessante”
In compenso in tutta risposta Emilia Clarke segue la scena facendo il “labbrino” come i bimbi che stanno per scoppiare a piangere. Mi fate capire come hanno fatto queste due, in due momenti distinti ad interpretare Sarah Connor? Linda Hamilton ti prego torna! Rifila schiaffoni a queste due e prenditi tu quel cazzarola di trono!

Il tutto si risolve con Tyrion che evita per puro culo le frecce, porta a casa la pelle, ma avrà bisogno di un paio di mutande nuove. Con Verme Grigio che si siede al bancone del bar accanto a Tormund, ad ubriacarsi insieme pensando a com’era bella la vita quando lei era ancora qui, e a Missandei che ci saluta, è stato bellissimo Missy, grazie di tutto! Nathalie Emmanuel esce da questa serie ma entra di diritto tra le più belle attrici che abbiamo visto in “Giocotrono”, ti ricorderemo per sempre per l’episodio 7x02, ci rivediamo nel prossimo Fast & Furious.

Ma il vero rammarico per me è quello di vedere una serie che avrebbe potuto durare dieci stagioni, ed essere davvero ben fatta (senza teletrasporto dei personaggi e altre trovate sceme), correre con questa fretta verso il finale, mentre a buona parte del pubblico non frega il “come” ci arriveremo, ma solo il “cosa” accade. Ma forse gli autori di “Giocotrono” hanno capito di aver già fatto la storia del piccolo schermo, quindi si sono tutti trasformati in dei piccoli Renè Ferretti.

Il consulente creativo di David Benioff e D.B. Weiss.
Con voi invece, ci rivediamo la settimana prossima, vi avviso già che il post dedicato all’episodio 8x05 arriverà giovedì. Fino a quel momento statemi bene, se avete bisogno di me sono al bar, tanto pagano Tormund e Verme Grigio!

vi ricordo come sempre le pagelle del Cumbrugliume e la mini classifica di In Central Perk!

20 commenti:

  1. I tuoi riassuntoni sono diventati più fighi e divertenti di quelli di Doc Manhattan.
    Non so se percepisci la portata di un complimento simile da parte mia, ma sappi che è enorme XD
    Concordo con la troppa fretta e con le assurdità in abbondanza(con Drogon non bastava prendere le navi da poppa e fare un bel BBQ?Perchè non fanno piovere frecce,dai muri di Dubrov...EHM approdo del re e risolvono la questione?Tipo we'll fight in the shade(cit.)?E sto povero Ghost abbandonato alla cazzo,MADDAI.Io però spero abbia ragione mio marito, che ipotizza il ritorno di Tormund e bruti per dar man forte.
    Vedo più probabile un assassinio della nana, a questo punto, da parte di Varys e soci, e di Cersei da parte di JGAG.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devi capire, che negli anni mi sono cucito addosso questo personaggio tostissimo da duro d’altri tempi, di cui ormai sono anche un po’ schiavo. Questo mi impedisce fisicamente di piangere, se potessi ora lo farei, perché senza girarci troppo attorno, questo è senza ombra di dubbio il più bel complimento ricevuto da quando ho iniziato a picchiare i tasti della tastiera. Non grazie mille, grazie mille miliardi!! :-D

      Abbiamo fatto la stessa pensata, una bella manovra aerea, un drago in volo può svoltare più velocemente delle navi in acqua. Volo radente a pelo dell’acqua, un’alitata di fiamme, ciao ciao Euron e le sue barchette. Solo che si corre talmente in fretta che non abbiamo più il tempo per sviluppare gli argomenti come si deve, non mi dispiace il “cosa” sta accadendo, il “come” è abbastanza discutibile.

      Se andasse d’accordo con le due iene che ho a casa, Ghost lo adotterei subito! ;-) Hanno fatto prendere alla nana la via della follia, ovviamente velocizzata perché ormai gli episodi vanno così, ma l’omicidio politico ci può stare tutto. Anche se spero di vedere Arya depennare Cersei dalla sua lista, magari supportata dal Mastino, in una lotta tra fratelli contro la Montagna. Cheers e grazie davvero di cuore!

      Elimina
  2. Ma vogliamo dirlo che a nord sapevano cos'è successo al drago prima ancora che Giosnò arrivasse sul campo di battaglia? Che fibra hanno da quelle parti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’ultima volta che mi si è sfasciata la fibra a casa, sono stato quasi un mese senza Internet, voglio passare all’operatore che usano nei Sette Regni! :-D Cheers

      Elimina
  3. E' vero! Non avevo mai pensato alle due Sarah Connor :D Boh ora vedremo come finiranno con ste due puntate, il trailer della prossima annuncia faville, ma poi come al solito non succederà quasi nulla :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per me Lena sarà sempre quella che è riuscita a non farmi rimpiangere Linda Hamilton, anzi rendendo sexy Sarah Connor, perché con tutto il rispetto per la tostissima Linda (sempre sia lodata!) Lena Headey è molto più caruccia ;-) Per l’altra invece, ho dei flash tipo incubi, per fortuna vengo da un’altra linea temporale in cui “Genisys” è il frutto di una notte sofferta dopo una cena a base di peperonata, meglio dimenticare tutto ;-) Lo temo anche io, ma ormai qui siamo a meno due dalla fine, ridendo e sbevazzando con Tormund. Cheers!

      Elimina
    2. Genisys ha anticipato Endgame con tutti i suoi casini temporali, ma era fatto molto ma molto peggio :D

      Elimina
    3. Pensare che si lamentano per il topo. Noi ne abbiamo viste di cose, che voi umani non potreste immaginarvi, abbiamo visto Genisys :-P Cheers

      Elimina
  4. Beh grazie per le risate che mi son fatto, recensione proprio divertente!!! Devo ancora vedere la puntata, a me Got continua a piacere, certo mi accorgo delle poottanate, ma da mente semplice quale somo continuo ad esaltarmi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te per aver letto tutte le mie “caSSate” ;-) GOT è esaltante, penso ancora che i colpi di scena di questa serie, non possa vantarli quasi nessuno, il contenuto e l’andamento della storia mi piace, su come ci stanno raccontando il tutto, uhm, così così. Ormai ho capito l’andazzo e si va così, anche perché a due episodi dalla fine, ormai siamo in ballo e balliamo ;-) Cheers

      Elimina
  5. Di questa puntata ho fatto il bis. Cioè mi sono abbioccatto la prima volta e pure quando ho provato il recupero. Mi faccio bastare questo post.
    Non avrei mai pensato di doverlo dire ma: meno male che mancano solo due episodi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho dormito, ma sono rassegnato all’andazzo (ormai da un po’) quindi va bene così, sotto con le prossime due e poi rassegniamoci ad anni di esaltati “Giocotrono più grande serie di sempre”. Vabbè mi tengo stretti “I Soprano”, “The Wire” e “Oz”. Cheers!

      Elimina
  6. Come sai, siamo ancora una volta sulla stessa linea. Pure Sansa, lei che a rivederla all'inizio la si odia come pochi altri personaggi, è ora rinsavita e merita il mio tifo. Più sveglia dell'abbacchiato Tyrion, che continua a sbagliarle tutte. Spero prenda posizione assieme a Varys, portando un minimo di scompiglio e serietà negli ultimi episodi, questo tra tattiche militari ancora una volta fallimentari e cagne dilaganti è stato una sofferenza.
    Mi offro anch'io per l'adozione di Ghost, non se lo merita l'abbandono e lo stare con uno che si è fatto un orso. Jon non sai proprio niente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cinque altissimo! ;-) L’evoluzione di Sansa pazzesca, all’inizio della serie, ogni volta che diceva o faceva qualcosa, mi colpivo il volto con ripetuti “Facciapalmo”, ora la vorrei sul trono. Peter Dinklage è enorme, ma il suo Tyrion barcolla, per fortuna il redivivo Varys ha riportato un po’ di buoni e sani “magheggi”, finalmente i personaggi hanno delle posizioni chiare, dei legami forti, quindi i tradimenti saranno ancora più clamorosi. L’espressione di Ghost che vede Jon andare via, non aggiungo altro quell’espressione dice più di mille parole. Cheers!

      Elimina
  7. Non avendo mai visto una sola puntata di Giocotrono (XD) non ci ho capito un cazzo (a parte che si ammazzano e si trombano tra di loro), ma che ridere, mi sa che è più riuscita la tua recensione della puntata. E come dice il buon René, W lammerdaaaa!!! XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio moltissimo ed in effetti è più o meno così, un grosso "gioco delle sedie musicali" con un solo posto a sedere e tanti giocatori, che rimasti in piedi devono pur impiegare il tempo in qualche modo no? Ma anche tutta la parte pruriginosa è andata un po' a sud, diciamo che è servita per farsi una certa fama presso il pubblico, ora Renè domina, e gli episodi sono osè come una puntata a caso di "Gli occhi del cuore 2" ;-) Cheers

      Elimina
    2. Madonna santa se ci mettono di mezzo l'anello del conte è mattanza e la serie finisce prima! XD

      Elimina
    3. Sto ridendo come un cretino da solo, la puntata dell'anello del conte è geniale :-D Cheers

      Elimina
  8. Io devo dire che comincio a stancarmi delle cretinate di got. Al momento delle bsliste che sparano fiocine come fossero siluri il mio vaffanculo credo lo abbiano sentito in tutto il palazzo. Ma dai posso accettare che per culo hai preso il drago in volo, che quella creatina di danaerys dall'alto non abbia visto la flotta, chiudo entrambi gli occhi sui tempi di ricarica della balista ma i missili sidewinder no per favore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutta la scena é pensata per far venire un colpo ai fan a casa, anzi direi che da tempo ormai tutta la serie é strutturata così (Jon che chiama "Dany" la Targaryen, i beniamini del pubblico immortali etc.) vogliamo parlare di quanto Bronn ricarichi in fretta la sua di balestra? Chiaro che non ne abbiano mai nemmeno vista una vera gli autori ;-) Cheers!

      Elimina