sabato 20 aprile 2019

Rock 'n' Blog: Batman Forever

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume mentre inseguite Macphisto.

Titolo del pezzo: Hold me, Thrill me, Kiss me, Kill me
Artista: U2
Tratta dal film: Batman Forever (1995)

Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:

Anzi! Visto che ho citato Tommy Lee Jones e gli U2, dopo aver rivisto il film, sono ancora più convinto che fosse più “Batmaniano” (si dice? Ho inventato una parola?) il video della loro canzone “Hold me, Thrill me, Kiss me, Kill me”, di tutto questo film. Alla pari di un’estetica da cartone animato, almeno quello era a cartoni davvero e Bono in versione pelle nera, contro il suo alter-ego di allora Macphisto, incarna meglio il dualismo tra Batman e i suoi nemici di tutto “Batman Forever”.


Vi ricordo il Bat-speciale della Bara Volante!

6 commenti:

  1. Davvero spettacolare il video!
    Caro amico mio, sono passato anche per farti gli auguri :)
    Buona Pasqua a te, alla wing-woman e a tutti i tuoi cari!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non potevo non giocarmelo per questa rubrica ;-) Grazie mille amico mio, tantissimo auguri anche a te e tutti i tuoi cari! Cheers

      Elimina
  2. Che grandissimo pezzo degli U2, lo ricordo benissimo, così come il video... essendo stata contenuta solo nella colonna sonora e non in un album, è rimasta un po' nel dimenticatoio, che è un vero peccato. In più è fortemente autobiografica, il testo parla dell'essere una rockstar, più che dell'essere un supereroe... o parla di entrambi? :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche per me è uno dei pezzi degli U2 che riascolto sempre più volentieri, per assurdo trovo che siano diventato più creativi quando hanno aperto al pop, a parte "Discotheque" quella era terribile! ;-) Esatto infatti ci stava benissimo per un film con i super eroi. Cheers!

      Elimina
    2. A me gli U2 stanno parecchio sul cazzo, ma so la loro discografia a menadito per via di quella psicopatica di mia sorella... Sono l'unica che pensa che gli Uddue dovevano chiudere baracca e burattini dopo Zooropa? Zooropa è stato secondo me l'apice della loro creatività e sperimentazione. E col senno di poi è una sorta di album 'costola'di Achtung Baby essendo stato registrato durante quel tour, sfornando una figata assurda che ancora ha guizzi innovativi dopo 20 anni. La loro involuzione artistica ha un non so che di imbarazzante. Cioè, o ritornano a farsi produrre da Brian Eno (che comunque i miracoli non li fa, vedi Viva la Vida dei Cold(nanna)play), o ciaone proprio. Pop sta all'addio al rock duro e puro per l'appunto con un album pop ma un album come How to Dismantle an Atomic Bomb è a dir poco imbarazzante. Non si erano nemmeno ripresi un pochino con No Line to the Horizon. E grazie a sto cavolo, Get on your Boots fa il verso all'Elvis Costello's Pump it Up e Lucifer's Hands 'vagamente' ispirata a 20 Century Boy dei T-Rex. Ma poco poco eh. Forse l'ultimo, lo dovrei ascoltare. Ma anche no. XD

      Elimina
    3. Sorvolando su tutte le critiche possibili e immaginabili su Bono, sono un gruppo che mi piaceva, senza mai seguirlo da vero appassionato, proprio perché come dicevo qui sopra, sono diventato più "rivoluzionari" quando hanno aperto alle sperimentazioni. Concordo in pieno, con "Achtung Baby" e "Zooropa" sono arrivati al massimo, già "Pop" non è mai stato tra i miei preferiti, per usare un largo giro di parole. "How to Dismantle an Atomic Bomb" di bello ha solo il titolo, mentre da "No Line on the Horizon" penso di ricordare solo "Magnificent" perché avevano abbastanza martellato il disco invece non mi piace per nulla. Ogni tanto sento qualche loro nuova canzone, e mi viene voglia di rimettere su i vecchi dischi. Cheers!

      Elimina