Da qualche tempo qui sulla Bara mancano le serie tv, non
perché abbia smesso di colpo di guardarle anzi, il problema è un altro: Non
riesco a trovarne una che mi piaccia davvero. Quindi ho pensato di riassumere
le ultime visioni in un solo post, da leggere tutto d’un fiato e su cui
aleggiano le immortali parole del Boss: 57 channels and there's nothing on.
domenica 31 marzo 2019
sabato 30 marzo 2019
Filo da torcere (1978): Tanti auguri Clyde!
Il 30 marzo del 1979, veniva proiettato per la prima volta,
in uno strambo Paese a forma di scarpa, il più strambo film della carriera di
Clint Eastwood. Quando Lucius mi ha
segnalato questo quarantennale, non potevo proprio perdermi l’occasione per
rivederlo!
venerdì 29 marzo 2019
giovedì 28 marzo 2019
Batman Begins (2005): Paura e realismo a Gotham City
Avete fatto colazione con il Jack Daniels stamattina? Voglio
sentirvi con la gola in fiamme, mentre con la vostra migliore voce Growl
ripetete con me: Dark! Daaaarrrrk! Daaaaarrrkkk! Dovete ringhiarlo, ripeterlo
fino allo sfinimento, dovete avvolgervi nel Daaaaaaaaark come farebbe con il
suo mantello Nanananananana...Batman!
Etichette:
Christian Bale,
Christopher Nolan,
Cillian Murphy,
Film,
Gary Oldman,
Katie Holmes,
Liam Neeson,
Michael Caine,
Morgan Freeman,
Nanananananana...Batman
mercoledì 27 marzo 2019
martedì 26 marzo 2019
[Guest post] Il Primo Re (2019): Fatti non fummo per viver come Borghi
Allora, “Il primo Re” è il nuovo film di Mel Gibson giusto? Allora perché è tutto recitato in una lingua che Google non traduce? Vabbè però è il prequel della serie tv “Roma” vero? Come no!? Vabbè sta di fatto che a me è piaciuto (nemmeno poco), ma per fare chiarezza, meglio farlo commentare da qualcuno più preparato del sottoscritto, Quinto Moro, la palla è nel tuo campo!
lunedì 25 marzo 2019
Triple Frontier (2019): Ricercati ufficialmente Netflix
Lo ammetto candidamente: ormai penso che Netflix lavori più
sulla quantità che sulla qualità. Credo che sia opinione abbastanza diffusa che sul paginone del popolare canale streaming, sia obbligatorio
selezionare come si faceva un tempo al videonoleggio, certo, poi sparando nel
mucchio, ogni tanto qualcosa di buono viene fuori, tipo questo “Triple Frontier”.
domenica 24 marzo 2019
sabato 23 marzo 2019
Hellboy - Il seme della distruzione: 25 anni per il diavolo di Mike Mignola
Sabato 23 marzo 2019 è stato ufficialmente battezzato come l’Hellboy
Day, un po’ perché a breve vedremo il diavolone tornare al cinema diretto da
uno dei miei preferiti, Neil Marshall (daje Neil!), ma soprattutto perché
bisogna festeggiare i venticinque anni di pubblicazione del primo fumetto di
Mike Mignola. Pensate che il vostro amichevole Cassidy di quartiere possa
tirarsi indietro davanti ad un’iniziativa così? Proprio no, perché la mia
passione per la più famosa creatura del vecchio Mike, ha radici profonde.
venerdì 22 marzo 2019
giovedì 21 marzo 2019
mercoledì 20 marzo 2019
[Guest post] Un uomo tranquillo (2019): Nel nome del padre, del figlio e del Grande Spirito
Su le mani tutti quelli che vogliono un altro post di Quinto Moro! Oh bravi vedo tante manine alzate, quindi non perdiamo altro tempo e buona lettura!
martedì 19 marzo 2019
lunedì 18 marzo 2019
Captain Marvel (2019): Ora Thanos lo teniamo per le palle
Chiariamoci subito: guardate su per favore, fatto? Bene, per
dovere di cronaca o per il semplice fatto che è il titolo del film, quella
lassù sarà la prima ed unica volta in cui mi vedrete scrivere quella roba. Leggo
fumetti Marvel da quando sono nato e per me il personaggio si chiama CAPITAN
Marvel, finita la prima doverosa precisazione, passiamo alla seconda.
domenica 17 marzo 2019
Cap Marvel & Co.: Abbiamo ucciso gli eroi, ora bisogna uccidere i cinecomic
Un omaggio a Cassidy e i lettori della Bara, che nell’occasione dell’uscita di Captain Marvel diventa un gruppo di sostegno per cinefili in difficoltà, dove Quinto Moro e il suo spirito guida discutono del film e dell’MCU.
sabato 16 marzo 2019
venerdì 15 marzo 2019
giovedì 14 marzo 2019
mercoledì 13 marzo 2019
martedì 12 marzo 2019
[Guest post] La paranza dei bambini (2019): Una danza (che si balla nella latitanza)
Quanto è bello avere Quinto Moro a scrivere - meglio di
quanto avrei mai potuto fare io in un paio di vite - del bellissimo film “La paranza
dei bambini”. Lascio a lui la parola e come al solito vi auguro buona lettura!
lunedì 11 marzo 2019
La casa di Jack (2019): Hit the road Lars
“The house that Jack built” è una popolare filastrocca inglese
entrata anche a far parte della cultura americana. Si tratta di una specie di
racconto cumulativo che ogni volta aggiunge un dettaglio oppure un
protagonista alla vicenda, l’equivalente nostrano potrebbe essere “Alla fiera
dell’est” di Angelo Branduardi che è l’opera che si avvicina di più come
struttura.
domenica 10 marzo 2019
[Guest post] 2002 - La seconda odissea (1972): Noi Robot, figli dei fiori
Il primo post di Quinto Moro è piaciuto molto ai lettori della Bara Volante, quindi con il doppio dell’entusiasmo, è il momento di replicare, giusto in tempo per il compleanno di un film che volevo avere su queste pagine da parecchio tempo, lascio la parola a Quinto Moro e vi auguro buona lettura!
sabato 9 marzo 2019
venerdì 8 marzo 2019
Il buio si avvicina (1987): Vampire blues
Può sembrare una mossa fin troppo facile mettere in
calendario un film di Kathryn Bigelow proprio l’8 Marzo, probabilmente lo è, ma
trovo che sia giusto scrivere di una che, ancora oggi, non si è liberata
dell’etichetta “Kathryn Bigelow dirige come un uomo”, quando è chiaro
come la luce del sole che, al massimo, Katrina dirige meglio di molti suoi
colleghi con il cromosoma Y e questo film è una delle tante prove.
giovedì 7 marzo 2019
mercoledì 6 marzo 2019
The man who killed Hitler and then the Bigfoot (2019): quando il titolo dice tutto
No dico, secondo voi se io dovessi mai imbattermi in un film
che si intitola “The man who killed Hitler and then the Bigfoot”, non avrei
voglia di vederlo? Che poi è quello che ho fatto, mi sono visto un film che si
intitola “The man who killed Hitler and then the Bigfoot”, e vi giuro esiste
davvero, non me lo sono inventato.
martedì 5 marzo 2019
The Mask - Da zero a mito (1994): La maschera che portiamo (meeetaforicamente parlando)
Quando il mio Bro Marco ha lanciato l’iniziativa tra blogger per questo “ballo in maschera” di Carnevale con film che avessero come protagonisti personaggi che indossano una maschera, mi sono sforzato tantissimo, ci ho pensato su per circa un secondo (pieno eh!) e ho scelto “The Mask” che è la scelta più banale del mondo, ma siccome erano anni che volevo rivederlo ho imparato che certe occasioni vanno colte al volo!
lunedì 4 marzo 2019
The LEGO Movie 2 - Una nuova avventura (2019): È ancora meraviglioso!
Lo ammetto, ero abbastanza preoccupato per questo seguito di “The LEGO Movie” (2014), perché il primo film era un gioiellino, in cui quei due genietti di Phil Lord e Christopher Miller, erano riusciti a trovare il modo migliore per unire le ore passate da bambini a giocare con i celebri mattoncini, ad un citazionismo davvero spassoso.
domenica 3 marzo 2019
Rock 'n' Blog: Mandy
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa,
quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore
che serva a farvi alzare il volume ricordando di non fare incazzare Nicolas
Cage.
sabato 2 marzo 2019
Batman - Anno uno di Frank Miller: Absolute beginners
La scusa è quella di una rubrica su Batman, ma ogni occasione è buona per rileggersi un po’ di bei fumetti.
venerdì 1 marzo 2019
Batman (1989): Danzi mai col Diavolo nel pallido plenilunio?
Ci siamo arrampicati
sui palazzi di New York, siamo stati a Metropolis,
ma questa è Gotham City, non puoi sopravvivere a meno che tu non sia... Nanananananana...Batman!
Iscriviti a:
Post (Atom)