domenica 10 febbraio 2019

Rock 'n' Blog: Peaky Blinders

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ed imitando lo zio Arthur Shelby esclamare: FOCKIN’ POAky BlOnders!
Titolo del pezzo: Nick Cave and the Bad Seeds
Artista: Nick Cave
Tratta dalla serie tv: Peaky Blinders

Aggiungo solo un estratto dal mio commento alla serie dedicato proprio a questo pezzo:

Ad aumentare la dose di figosità generale ci pensa anche una colonna sonora moderna di tutto rispetto, che funziona malgrado questa sia di fatto una serie in costume, ad esempio troverete dosi abbondanti, ma davvero molto abbondanti di Nick Cave come se non ci fosse un futuro, basta dire che la sigla della serie è la fighissima “Red right hand”, ma non mancano pezzi come “Abattoir blues” o “Breathless” e, giusto per restare in tema di atmosfera inglese, spuntano anche gli Arctic Monkeys, impegnati anche loro a rifare “Red right hand” e qualche loro pezzo tipo la strafamosa “Do I Wanna Know?” che può sembrare fuori posto in una serie ambientata nei primi del ‘900, invece fa la sua porca figura.

6 commenti:

  1. Fichissima, sa molto di sud, mi ricorda un po' la sigla di True Blood.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io penso sia un gran pezzo, inoltre Nick Cave si sente spesso anche nella serie. La sigla di True Blood è una delle parti migliori di quella serie, me la sono vista tutta da poco. Cheers!

      Elimina
  2. Ah, che serie, che pezzi, che Cillian!
    Niente, io questa serie continuo ad amarla anche se ogni anno la memoria mi frega e non mi ricordo dove si era rimasti... sarò stata distratta a sentire sti pezzoni o ammaliata dagli occhi ti Tommy ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una delle mie preferite, cappotti lunghi e cappelli con visiera mi comprano sempre. Siamo arrivati a Tommy vs il mafioso Italoamericano Adrien Brody, anzi, per quella stagione numero cinque, dovremmo quasi esserci, di solito il periodo in cui va in onda è questo. La colonna sonora della serie è micidiale, può permettersi anche di utilizzare canzoni moderne fuori contesto e risultare una bomba.

      Cilliam è un attore sottovalutato, qui ha una serie all’altezza del suo talento e della sua presenza scenica, riesce ad essere il più stiloso e figo, in una serie dove tutto è stiloso e figo. Roba per pochi. Cheers!

      Elimina
  3. Su YouTube ho trovato un video dove si vedono spezzoni di Peaky Blinders con in sottofondo una rivisitazione di "wonderful life" di Black. Ma c'entra con la serie o è una roba aggiunta così?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A memoria mi pare venga da uno degli episodi, potrei sbagliarmi ma non di molto, perché una delle caratteristiche di “Peaky Blinders” è l’azzeccato uso di canzoni moderne, del tutto anacronistiche con il periodo storico raccontato, ma che risultano perfette lo stesso. Cheers!

      Elimina