Ci sono poche facce che per me appartengono di diritto al cinema più di quella di Dick Miller che ci ha lasciato da pochi giorni.
Se vado indietro con la memoria, ai primissimi momenti in cui ho capito che questa cosina chiamata cinema faceva proprio per me, il faccione di Dick Miller è lì che mi guarda.
La prima volta che ho visto la sua faccia, era dietro ad un bancome, mentre cercava di spiegare ad un T-800 che i fucili
poteva averli subito ma per la pistola avrebbe dovuto aspettare una settimana. Ma
è stato anche l’uomo che per primo ci ha messo in guardia contro quei
bastardelli verdi, quelli che i tedeschi mettevano dentro le macchine e gli
aerei per sabotarli durante “La seconda”.
Considerando che questi qui sopra, sono due dei film che ho
visto più volte nella mia vita, fa riflettere il tempo che ho passato a
guardare la faccia e le capacità di attore di Dick Miller, uno con un
curriculum lungo come la vostra gamba e il mio braccio messi insieme, attore
feticcio di Roger Corman prima e di Joe Dante poi.
La mia frase preferita di John Huston recitava che, puttane,
registi e palazzi, diventano rispettabili con il tempo, Dick Miller
rispettabile lo è sempre stato, con il tempo il suo mito è solo cresciuto. Lo
avete visto in tutti i vostri film del cuore, quasi mai con un ruolo da
protagonista, ma anonimo, mai. Uno che arrivava davvero ad un’altra epoca, ma
appartiene, ora definitivamente al cinema.
![]() |
Quella faccia da vecchio zio, con tante storie di guerra da raccontare. |
Ciao Dick, ci vediamo nei film, tanto per esplorare tutta la
tua filmografia avrò bisogno di anni!
Apprendo della sua scomparsa da te, caro Cass..
RispondiEliminaNoi geek lo ricordiamo con affetto, soprattutto per Gremlins :)
Una di quella facce a cui si vuole bene, il suo ruolo in Gremlins resta mitologico! Mi mancherà non vederlo più spuntare nei film. Cheers
EliminaAh ecco chi era in Terminator! Ho letto il titolo nella sua filmografia ma non ricordavo chi interpretasse..veramente una carriera lunga e invidiabile! RIP
RispondiEliminaPenso sia stato il primo film dove ho visto il faccione di Dick Miller, l'espressione "Ah ecco chi era!" lo ha seguito per tutta la carriera, pensa che su di lui esiste un bel documentario intitolato proprio "That guy, Dick Miller" ;-) Cheers!
Eliminaanche io lo ricordo per i suoi cammei, sembrava spuntare in tutti i film: prima Terminator, poi i due Gremlins (dove aveva forse il metraggio maggiore), poi Small Soldiers (quando faceva "cadere" in anteprima il nuovo giocattolo)...
RispondiEliminaalla fine lui e Bruce Campbell erano diventati le due facce da cinema per antonomasia
I registi facevano a gara per affidargli un ruolo nei loro film, ma il migliore resta Dante, che se lo é portato dietro dai suoi esordi con Corman, da cui Miller arrivava, era bellissimo vederlo comparire nei film. Cheers
EliminaBeh sì, me lo ricordo in tante pellicole, ed è un peccato che se ne sia andato.
RispondiEliminaMai un ruolo da protagonista eppure un mito, non li fanno più i caratteristi di livello così. Cheers
Eliminanoooo, non ne sapevo niente. Un grande caratterista...
RispondiEliminaMoz-
Come non ne fanno più, mi spiace che tu debba averlo scoperto proprio da me :-/ Cheers
EliminaUn vero peccato...ha partecipato a così tanti film e serie tv celebri che ci si perde il conto...Una vera faccia da cinema...
RispondiEliminaAveva un età ragguardevole ma niente conta poco, un mito vero, mancherà vederlo spuntare nei film. Cheers!
EliminaNon ne sapevo niente neanche io. Mi dispiace. Dick Miller lo si è visto un po' ovunque, veramente faccia da cinema. Io lo ricordo con particolare affetto in Saranno Famosi.
RispondiEliminaVero era anche lì, ha detto bene Joe Dante, non lo faceva recitare così spesso perché era amico suo, ma perché era uno spettacolo vederlo recitare ;-) Cheers
EliminaLo ricordo in Explorers, con quel suo "buon viaggio, ragazzi" ai giovani protagonisti appena partiti per il loro incontro ravvicinato fra le stelle... e oggi tocca a noi essere qui, a dirgli: "Buon viaggio, Dick".
RispondiEliminaParole così azzeccate che avrei voluto scriverle io, quello è davvero il giusto saluto per Dick Miller, bravo! Cheers
Elimina