Questa era facile da intuire, così facile che persino
uno come me, storicamente incapace di fare una previsione decente, era riuscito
ad arrivarci. La nuova tendenza al cinema sono le biografie dedicate ai
musicisti, Bohemian Rhapsody ha
spalancato un portone, ero convinto che il prossimo titolo grosso sarebbe stato
“Rocketman”, dedicato alla vita di Elton John, e invece? Mi sono ritrovato casa
piena di metallari Norvegesi.
giovedì 28 febbraio 2019
mercoledì 27 febbraio 2019
[Guest post] A 30 secondi dalla fine (1985): A cold day in hell
Non lo so neanche più da quanto tempo conosco Quinto Moro, a ben pensarci davvero molto, ma quando uno si diverte il tempo passa in fretta. Scrittore, enorme appassionato di cinema, le volte in cui non ci siamo trovati d’accordo su una pellicola sono state una vera rarità, infatti per questo Guest Post ha scelto un film che adoro. Oggi sarà lui a far filare questa Bara Volante dritta come un treno, lascio a lui il proscenio e a voi auguro una buona lettura!
martedì 26 febbraio 2019
lunedì 25 febbraio 2019
domenica 24 febbraio 2019
Rock 'n' Blog: Spider-Man - Un nuovo universo
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa,
quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore
che serva a farvi alzare il volume ricordando che da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
sabato 23 febbraio 2019
venerdì 22 febbraio 2019
giovedì 21 febbraio 2019
L'uomo d'acciaio (2013): Crederete che un uomo possa volare (al rallentatore)
Non posso solo invitarvi a rileggere ancora la parodia di Leo Ortolani? Tanto meglio
del Venerabile non si può fare. No, vero? In che guaio mi sono ficcato. Vabbè,
forza! Ormai ci siamo, quindi balliamo: benvenuti all’ultimo capitolo della
rubrica… I Am, I Am, I Am Superman!
mercoledì 20 febbraio 2019
martedì 19 febbraio 2019
lunedì 18 febbraio 2019
Il corriere - The Mule (2019): in direzione ostinata e contraria
Shhh! Un minuto di silenzio, solo uno per favore. Li
sentite? Se tendete bene l’orecchio si sentono anche da qui. Quel rumore di
copertoni che si consumano sull’asfalto, sgommate tipiche dell’inversione ad “U”
fatta tirando il freno a mano. Sono tutti quelli che hanno dato per bollito
Eastwood (e dopo Ore 15:17 - Attacco altreno era anche facile farlo) che ora stanno dando fondo al battistrada per
tornare sui loro passi e risalire sul carro del vincitore. Sentite che bel
rumorino che fanno.
domenica 17 febbraio 2019
Le terrificanti avventure di Sabrina - Stagione 1: Che Satana ci benedica!
Lo dico sinceramente, non ho nessun interesse per le nuove
versioni dei vecchi telefilm, una sinistra abitudine che va fin troppo di moda
oggi, so che esiste un nuovo “Magnum P.I.” e pare anche un nuovo “MacGyver” ma
grazie, mi tengo stretti i ricordi dell’avventure per quanto improbabili, del
buon vecchio Richard Dean Anderson.
sabato 16 febbraio 2019
Superman - Le storie di Alan Moore: Che cosa è successo all’Uomo del Domani?
Questa rubrica dedicata a Superman mi ha fatto venire voglia di recuperare qualche fumetto del personaggio, nella mia collezione non ne ho molti, ma questo volume contiene un paio di storie di una certa importanza.
venerdì 15 febbraio 2019
giovedì 14 febbraio 2019
mercoledì 13 febbraio 2019
martedì 12 febbraio 2019
Hook (1991): Cosa sarebbe il mondo senza Steven Spielberg?
Nel 2019 i seguiti dei classici della Disney interpretati da
attori in carne ed ossa vanno forte, molto forte. Ma nel 1991 un uomo aveva
già archiviato la pratica al grido di «BANGARANG!», quell’uomo non poteva che
essere Steven Spielberg.
lunedì 11 febbraio 2019
Fuga da Alcatraz (1979): essere una roccia e non rotolare
Anche quest'anno avete apprezzato moltissimo l’iniziativa Cassidy cover your favorites ricoprendomi dalla testa ai piedi di titoli uno meglio
dell’altro, per questo non posso che ringraziarvi.
domenica 10 febbraio 2019
Rock 'n' Blog: Peaky Blinders
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa,
quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore
che serva a farvi alzare il volume ed imitando lo zio Arthur Shelby esclamare: FOCKIN’
POAky BlOnders!
sabato 9 febbraio 2019
venerdì 8 febbraio 2019
giovedì 7 febbraio 2019
mercoledì 6 febbraio 2019
The Punisher - Stagione 2: Quando si spara, si spara. Non si parla!
Sapete cosa ho scoperto? No, se non ve lo dico è difficile che voi possiate saperlo. Quello che ho scoperto è che non devo mai pensare ai titoli dei post, prima di vedere un film oppure serie tv, finisce sempre che poi il titolo mi piace, ma non posso usarlo perché puntualmente la serie in questione mi smentisce. Avevo un titolo bellissimo per questo post, ma la stagione mi ha talmente annoiato che me lo terrò nel taschino fino alla prima occasione utile per utilizzarlo meglio.
martedì 5 febbraio 2019
Il ritorno di Mary Poppins (2018): Il risveglio del Supercalifragilistichespiralidoso
Ormai dovreste saperlo che da anni ho abbracciato la
filosofia di Francis Ford Coppola, per cui andare al cinema è come votare e la
preferenza espressa al botteghino si traduce nei prossimi film che vedremo al
cinema, quindi mettiamoci l’anima in pace: il successo economico di quella cosa
inguardabile nota ai più come La bella e la bestia, ha aperto il vaso di Pandora, la Disney è pronta ad invadere il
mercato con gli adattamenti e i seguiti dei suoi classici, non si scappa.
lunedì 4 febbraio 2019
Green Book (2019): a spasso con Viggo
Ogni tanto al cinema arriva uno di quei film così carico di buoni sentimenti, da ricordare a tutti come dovrebbero andare le cose, confermando come invece vanno davvero, il più delle volte molto male. Ne esistono centinaia di film così, molti sono niente, qualcuno è buono, questo è uno di quelli molto buoni.
domenica 3 febbraio 2019
Moon Knight - La follia è di famiglia: Disordine bipolare conclamato
«Moon Knight è uno di quei personaggi che cerchi, da fan
della Marvel, quando vuoi quasi sentirti fuori posto, non a tuo agio. Per me, a
un certo livello, somiglia a Batman. Quando leggi le sue storie, adori il fatto
che sia un pazzo fottuto, come me del resto. E adoro il fatto che la Marvel
abbia accettato la malattia mentale come una componente importante delle sue
storie. E credo che non sia da oggi».
sabato 2 febbraio 2019
venerdì 1 febbraio 2019
Iscriviti a:
Post (Atom)