giovedì 31 gennaio 2019

Superman III (1983): È un uccello? É un aereo? No, è Richard Pryor!


Quando ho iniziato questa rubrica dedicata a Superman forse non avevo davvero idea in che guai stavo per ficcarmi, ma ormai che siamo in volo voliamo, quindi benvenuto ad un nuovo capitolo di… I am, I am, I am Superman!

mercoledì 30 gennaio 2019

Creed II (2019): Non una parola fuori posto, tutti i pugni a segno

Questa volta era molto più difficile, la posta in gioco con questo secondo capitolo di “Creed”, da tanti considerato un Rocky VIII apocrifo, era molto più alta e, bisogna dirlo, il risultato finale è davvero nello spirito dei personaggi creati da Sylvester Stallone.

lunedì 28 gennaio 2019

Glass (2019): Vetri rotti e cuori infranti


Una volta da ragazzetto, dodici o tredici anni, avevo pensato di scrivere la storia di un supereroe con i poteri temporaneamente KO, finito in un manicomio, dove nessuno, ovviamente, credeva alla sua versione dei fatti.

domenica 27 gennaio 2019

Rock 'n' Blog: Scream! (speciale George A. Romero)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e vi faccia esclamare: Welcome to the party honey!

sabato 26 gennaio 2019

Spider-Man - Un nuovo universo: Citazioni da tutti gli universi!


Per il quantitativo esagerato di citazioni ed “Easter eggs”, ma soprattutto per quanto è riuscito ad esaltarmi, Spider-Man - Un nuovo universo si merita un post dedicato con tutte le strizzatine d’occhio che sono riuscito a notare, ma per provare a scovarle tutte dovrò citare alcune scene del film, quindi lasciatemi interpretare la parte del vostro senso di ragno e avvertirvi del pericolo di possibili SPOILER!

venerdì 25 gennaio 2019

La metà oscura (1993): Il momento più spaventoso è sempre prima di iniziare a scrivere

Arriva sempre il momento in cui bisogna fare i conti con il proprio lato oscuro ed è proprio questo il protagonista del nuovo capitolo della rubrica… Lui è leggenda!

giovedì 24 gennaio 2019

Superman II (1980): Fletto le ginocchia davanti a Zod e sono nel vuoto


Dicono che l’appetito vien mangiando, penso che valga anche per lo scrivere (sarà per questo che ho fame?), quindi partendo dai festeggiamenti per i quarant’anni di Superman al cinema, perché non organizzare una piccola rubrica volante con citazione musicale? Benvenuti a: I am, I am, I am Superman!

mercoledì 23 gennaio 2019

Suspiria (2018): Chiamami con il nome (di un film di Dario Argento)


Ormai dovreste saperlo, anche se vivo nella città dove sono ambientati alcuni dei suoi film migliori, non sono mai stato un Argentiano di ferro, ma la notizia di un remake di un suo film, e nemmeno di uno qualunque, ma uno dei suoi migliori come Suspiria, non può che destare attenzione, anche considerando quanto Argento sia protettivo nei confronti delle sue opere.

lunedì 21 gennaio 2019

Ralph spacca Internet (2019): Ve lo rompo quell’Internet!


Ultimamente i cartoni animati sono quelli che mi danno più gioie, era difficile riuscire a replicare l’efficacia di un film così peculiare come il primo “Ralph Spaccatutto” (2012), ma questo seguito ci è riuscito in pieno, posso dirlo, anche questa volta Ralph spacca!

domenica 20 gennaio 2019

Rock 'n' Blog: Big Trouble in Little China

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che questa settimana Giovanni Carpentiere ha compiuto gli anni!

sabato 19 gennaio 2019

American Horror Story - Stagione 8 - Apocalypse: A che ora è la fine del mondo?


Lo devo confessare, dopo la settima stagione di American Horror Story, non era proprio entusiasta di cominciare questa nuova, anche se il tema apocalittico lo trovo sempre intrigante, devo ammettere purtroppo che ho fatto davvero una gran fatica ad appassionarmi a questa stagione che ha più di un difetto.

venerdì 18 gennaio 2019

Superman (1978): crederete che un uomo possa volare


Il 18 gennaio del 1979, dopo un trionfo ai botteghini americani, l’Uomo d’acciaio, il primo supereroe, il Superman di Richard Donner atterrava in uno strambo Paese a forma di scarpa, potevamo perderci l’occasione di festeggiare i quarant’anni del primo “Superman”?

giovedì 17 gennaio 2019

Rocky Balboa (2006): non è finita, finchè non è finita

Anche se ormai tutto il pianeta ha già visto il secondo capitolo di Creed, in uno strambo Paese a forma di scarpa tocca aspettare ancora qualche giorno, quindi oggi termino il mio allenamento con l’ultimo capitolo della rubrica… Win Rocky Win!

mercoledì 16 gennaio 2019

Due occhi diabolici (1990): Poooe-poe-poe-poe poe-poe-poooooe!


Nella vita è importante avere degli amici, qualcuno con gli amici esce a bersi una birra, altri invece, dirigono film ad episodi, come quello protagonista del nuovo capitolo della rubrica… Lui è leggenda!

martedì 15 gennaio 2019

Aquaman (2019): Con Wan e Momoa ce la spassiamo in fondo al maaaaar!


Mi sbaglio, oppure tutti i film della Distinta Concorrenza, meglio noti come DC Extended Universe, oppure come Worlds of DC o come diamine hanno deciso di farsi chiamare questa settimana, partono tutti con la stessa pubblicitaria premessa? Che suona più o meno come “Il miglior film dai tempi del Cavaliere Oscuro”.

lunedì 14 gennaio 2019

The Rock (1996): Benvenuti ad Alcatraz


Quando la compagnia di blogger cinefili ha deciso di organizzare una giornata dedicata a Nicolas Cage, non ho avuto dubbi, se devo scegliere un titolo che alza il volume della radio, tanto vale puntare tutto sul (the) Rock!

domenica 13 gennaio 2019

Rock 'n' Blog: The Power of Love (Ritorno al futuro)


La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume mentre siete agganciati al paraurti di qualche automobile con il vostro skateboard. 

sabato 12 gennaio 2019

Black Mirror - Bandersnatch: Leggi questo post / Non leggere questo post


Non sono mai stato molto bravo con i libri game, mi piacevano quelli di Lupo Solitario e ne ricordo uno su Frankenstein che mi appassionò molto, come ogni versione cartacea (e non solo) della creatura di Mary Shelley. Ma mi creavano sempre qualche problema, da buon ossessivo-compulsivo, l’idea di completare un libro, senza leggere TUTTE le pagine mi ha sempre turbato, inoltre morivo molto spesso, ritrovandomi a pagina uno.

venerdì 11 gennaio 2019

Monkey Shines - Esperimento nel terrore (1988): Shock the monkey

Sono profondamente convinto che una scimmia possa migliorare ogni cosa, specialmente un film, quindi anche questa rubrica si gioca il fattore scimmia con il nuovo scimmiesco capitolo di… Lui è leggenda!

giovedì 10 gennaio 2019

Rocky V (1990): il Rocky che non ricorda nessuno

Anche se in uno strambo Paese a forma di scarpa toccherà aspettare più del necessario, nel resto del mondo è già uscito il secondo capitolo di Creed, quindi continuo il mio allenamento con il nuovo capitolo della rubrica… Win Rocky Win!

mercoledì 9 gennaio 2019

Boar (2018): Una porcata di mezzanotte

L’ultima novità dei terrapiattisti è che l’Australia non esiste. Oookay, ma allora dov’è che George Miller avrebbe diretto i suoi film? Da dove sarebbero spuntate Nicole Kidman e Margot Robbie (e nel dubbio, ne avete altre così?) e soprattutto, da dove spunta il film di oggi?

martedì 8 gennaio 2019

Hill House (2018): La casa degli invasati (I'm sorry Ms. Jackson)


Stavo iniziando a preoccuparmi, perché tre mesi senza sfornare un nuovo film, per uno iperattivo come Mike Flanagan, equivalgono più o meno agli anni di inattività di Terrence Malick.

lunedì 7 gennaio 2019

Cassidy cover your favorites II: Mettete la monetina nel Jukebox


Il compleanno ufficiale della Bara Volante cade il 7 gennaio, ma per inaugurare il quinto anno di volo di questo blog ripropongo l’iniziativa dello scorso anno che tanto è piaciuta a voi lettori: Cassidy cover your favorites!

domenica 6 gennaio 2019

Doctor Who - Resolution (New Year’s Day special 2018): Chi Dalek a capodanno, Dalek tutto l’anno


La prima grande novità della gestione Chris Chibnall è stata sulla bocca di tutti, si chiama Jodie Whittaker la nuova Doctor in carica. L’altra grande novità? L’assenza dell’ormai tradizionale speciale di Natale, spostato di qualche giorno, una “rigenerazione” della speciale che ora arriva il primo dell’anno.

sabato 5 gennaio 2019

Rock 'n' Blog: Hudson Hawk

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e vi faccia utilizzare il tempo delle canzoni al posto dell'orologio.


giovedì 3 gennaio 2019

Rigenerazione in corso


Con il nuovo anno ho deciso di regalarmi anche una nuova veste grafica, niente di esagerato, mettiamola così una rigenerazione in stile Doctor Who.

mercoledì 2 gennaio 2019

Errementari - Il fabbro e il diavolo (2018): Quando il diavolo (di netflix) ci mette la coda


Per prima cosa, tutta la mia solidarietà (per quello che vale) a tutte le ragazze e i ragazzi che pizzicano la “R”, quando dovranno pronunciare il titolo di questo film, non si fanno certe bastardate! Detto questo parliamo del film.